venerdì 9 ottobre 2009

Prime donne

Una delle cose che trovo più piacevoli, in questo periodo, poco prima dell'alba, è l'assordante cinguettio della miriade di passorotti che popolano gli alberi nella piazzetta davanti al Municipio. Sembra annunciare,felice, il sorgere del sole, puntuale e fragoroso come  le campane il  mezzoggiorno. Il "sonoro" rito si replica, immancabile, la sera, intorno alle 18,20, quasi a salutare il sole che va via. 
Jurgen,sta  lavorando al  gemellaggio di Oliveri con un Comune straniero e come primo passo, sta realizzando  un sito su Internet che descrive il "nostro" paese. Scatta molte foto.L'altro pomeriggio, era intento a fotografare il momumento ai caduti che e' stato eretto lì nella piazzetta di fronte al Municipio. Erano all'incirca le 18,15. Ha avuto modo di assistere, in diretta,da sotto quegli alberi, al cinguettante spettacolo serale. 
I pennuti, altezzosi,non devono aver gradito molto tutti quei flash rivolti altrove.Probabilmente, vedendo il "Tetesco",chino,tutto intento a fotografare la lapide e non i gorgheggianti cantori, sentendosi oltremodo trascurati,offesi, lo hanno fatto oggetto di un vero e proprio bombardamento e non di fiori!
Il Teutonico, dopo aver terminato,imperterrito, il suo reportage fotografico,impassibile,e' uscito dalla piazzetta ricoperto di guano.
Già immagino il suo commento:"Passeri Bavaresi!"

giovedì 8 ottobre 2009

Comunicazione

Per chi volesse partecipare alla donazione, di alimentari e vestiario, pro alluvionati del messinese, comunichiamo che la raccolta si effettua nel salone parrocchiale di Oliveri tutte le sere dalle ore 19.00 alle 20.00
Si raccomanda di donare vestiario non usato.

Il presidente Mcl di Oliveri

Salvatore Iarrera

mercoledì 7 ottobre 2009

Sul disastro di Messina.....brilla una luce

Nei momenti successivi alla terribile alluvione che ha colpito Giampilieri, Altolia, Molino, Scaletta... imponente e' stata la macchina dei soccorsi che si e' messa in moto.Più di duemila persone e tra i soccorritori Polizia Provinciale, Guardia Costiera, Esercito, Polizia di Stato, Carabinieri, impegnati giorno e notte per aiutare i feriti, mettere in salvo i sopravvissuti, garantire la sicurezza delle abitazioni evacuate ... Un incredibile lavoro e' stato svolto dalla Guardia Forestale che, tra pioggia e fango, a piedi, ha raggiunto le frazioni isolate portando viveri, medicinali, conforto. Grande il lavoro svolto dai volontari( più di mille) e tra questi straordinario quello svolto dalla Croce Rossa e dalle Crocerossine. Determinanti i volontari della Protezione Civile, con i loro cani, insostituibili nel cercare, trovare e salvare decine di persone. Una menzione particolare per i Vigili del Fuoco che con grande sprezzo del pericolo, determinazione e grandissima competenza hanno lavorato, fino allo sfinimento, in quelle proibitive condizioni. Nel loro lavoro ci hanno messo il cuore, felici quando si riusciva a tirare fuori, da quel mare di melma e fango, qualcuno vivo e soffrendo visibilmente quando si riportavano alla luce corpi esanimi.Hanno mostrato, oltre alla indiscutibile ,immensa, professionalità, straordinario coraggio e senso del dovere ed il loro agire brilla come una stella in mezzo all'oscurità della tragedia.

AI CITTADINI DELLA PROVINCIA DI MESSINA


APPELLO ALLA SOLIDARIETA’


PER AIUTARE GLI ALLUVIONATI DI MESSINA, PUOI VERSARE IL TUO CONTRIBUTO SUL C.C.P. (CONTO CORRENTE POSTALE) N. 14063986 INTESTATO AL COMUNE DI MESSINA- SERVIZIO TESORERIA- SPECIFICANDO NELLA CUASALE: “PRO ALLUVIONATI”. PER TUTTE LE DONAZIONI DI ALIMENTI E VESTIARIO, RIVOLGERSI AI RESPONSABILI COMUNALI DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI O AI PRESIDI DELLA PROTEZIONE CIVILE PIU’ VICINI.

Il responsabile di collegio MCL
Roberto Cerreti

lunedì 5 ottobre 2009

Gliaca,la riunione e le...scie

Il venti settembre siamo stati a Gliaca di Piraino ed il giorno successivo, in un apposito post che potete trovare quì, vi ho raccontato come e' andata. Quel pomeriggio, faceva molto caldo, in attesa che cominciasse la riunione, siamo andati alla ricerca di un bar, per bere qualcosa di fresco. Camminando, nel cielo terso ed azzurrissimo, sopra di noi, abbiamo notato degli aerei che rilasciavano, al loro passaggio, delle strane scie bianche. Raggiunto il bar, poco lontano, poichè eravamo in tanti, in attesa del nostro turno, seduti ai tavoli, ci siamo fermati a chiacchierare. Una ventina di minuti dopo, uscendo dal bar e ritornando verso il luogo convenuto per la riunione, sopra di noi, quelle scie non erano scomparse, anzi, si erano allargate a dismisura ed il cielo, prima azzurrissimo, aveva assunto un colore biancastro e lattiginoso. Del fenomeno, al quale stavamo assistendo, nessuno di noi aveva una spigazione plausibile . Oggi, sul sito Tanker Enemy, questo filmato offre una spiegazione dei fatti,piuttosto inquietante....

Ricordi di....famiglia


Ieri mattina, in una bottega di generi alimentari, dei clienti discutevano, insieme al titolare, di frane ed alluvioni. La considerazione condivisa era che anche in passato c'erano piogge torrenziali ma, procuravano meno danni che adesso, poichè la campagna era coltivata e non semi abbandonata come ai tempi nostri e la cura ed il rispetto del territorio non erano una emergenza ma la normale quotidianità . Qualcuno, tra i presenti, ricordava le nostre colline ricche di "lauri" e qualcun altro ripescava dalla memoria dolorosi ricordi di infanzia fatti di sofferenza e di tristezza legati ad un tempo di duro lavoro e miseria. Peppino, a proposito della sua numerosa famiglia, erano undici figli,con orgoglio raccontava episodi di solidarieta', educazione e rispetto di cui era stato testimone durante la sua adolescenza. Sopraffatto dai ricordi, ad un certo punto, ha parlato della mamma, morta qualche anno fa. Durante i pasti, la mamma condivideva con il marito lo stesso piatto. Quando quel galant'uomo si ammalò, proibì alla moglie di mangiare dallo stesso contenitore. La donna, rammentandogli di aver fatto ben undici figli con lui, continuò imperterrita. Essere moglie, per lei, significava condividere tutto con lo sposo, anche la malattia...

sabato 3 ottobre 2009

Ringraziamenti

Raccapricciante...follia!

Non solo Giampilieri...
Ad Altolia e Molino gente sui tetti ,prigionieri nelle proprie case invase dal fango. Morti ai piani terra. Altri morti, prigionieri nelle proprie auto travolte dalla piena di acqua e di melma... E' raccapricciante il racconto di chi torna da quelle zone...
Quello che e' accaduto a Messina e' terribile ed e' triste ricordare che sono ben 273 i comuni siciliani a rischio idrogeologico e tra questi 91 stanno in provincia di Messina. La protezione civile stima, in uno studio da poco reso noto, che il 77 per cento dei Comuni ha nel proprio territorio case in aree a rischio frana o alluvione e solo 1 Municipio su 20 ha cominciato a eliminarle dando un'alternativa a chi le abita.1)
Ma c'e' di più: secondo i dati emersi da questo studio, nel 42 per cento dei Comuni non viene svolta regolarmente la manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua e delle opere di difesa idraulica... Delle responsabilità a livello nazionale, ne vogliamo parlare? Gli stanziamenti governativi, per l'assetto idrogeologico, nel 2008 erano 510 milioni di euro, nel 2009 sono scesi a 269, il prossimo anno saranno 120 e nel 2011 precipiteranno a 93...

1)www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/maltempo-previsioni/rischio-frane/rischio-frane.html

Contestazioni davanti la Prefettura




venerdì 2 ottobre 2009

Nubifragio e tragedia annunciata

Cari lettori del blog,vi chiedo scusa anticipatamente: provo disagio e temo che la rabbia, che ho in corpo, potrebbe prendere il sopravvento mentre scrivo. Sono di poco fa le immagini degli sfollati sui tetti, di decine di persone salite sulle case per salvarsi dall'acqua e dal fango. Come nel sud est asiatico, dopo uno tzunami, solo che sono immagini della nostra terra, della nostra Sicilia, di Messina e dintorni!
Ieri sera, rientrando a casa, poco prima che si scatenasse tutto quel vento, si vedevano una caterva di lampi susseguirsi, come giochi di artificio, in direzione Messina, che non facevano presagire nulla di buono. Temevamo sconquassi ed e' accaduto di peggio: là dove inizia la catena montuosa dei Nebrodi, ci sono morti è dispersi!
Non e' stata però una fatalità. C'è stato un nubufragio, e' vero, come il 25 ottobre del 2007. Già allora ci fu un alluvione e solo per un miracolo,quella volta, in quelle zone, non ci furono vittime. Cosa e' stato fatto,da quel giorno, per mettere in sicurezza le aree più a rischio? Oggi si parla di speculazione edilizia e cementificazione selvaggia del territorio ma, chi era addetto alla pianificazione del territorio? Chi ha rilasciato le licenze edilizie? Chi ha realizzato costruzioni abusive? In una Sicilia dove il: "tutti colpevoli" equivale a "nessun colpevole", diceva un messinese: "Se hai un amico nel posto giusto puoi fare quello che vuoi!" E questo di ieri sera e' il triste, dolorosissimo, risultato... La memoria va all'alluvione dell'anno scorso: Oliveri e Falcone...Ci furono danni e solo perchè e' stato di giorno si è evitata una tragedia ben peggiore. Non ci sono i fondi promessi dalle autorità e proprio in questi giorni, 18 sindaci della provincia, tra cui quello di Oliveri, si sono dimessi da responsabili della protezione civile per protestare contro i mancati, promessi, interventi. Badate bene, non stiamo parlando solo dei soldi come risarcimento per i danni subiti, servono fondi per effettuare la manutenzione ordinaria e staordinaria dei grandi e piccoli torrenti di cui è ricco il nostro territorio, soldi per la pulizia di canali, fiumi, tombini ma,tutti i soldi del mondo non servono a nulla se non riusciamo a recuperare l'antica cultura del rispetto per il territorio e della difesa dei nostri suoli che da troppo tempo e' andata perduta!
Mentre scrivo, procedono i soccorsi. Ci sono ancora paesi isolati e strade bloccate. Là dove possibile, si continua a scavare in cerca di sopravvissuti. Il bilancio, per quanto provvisorio, è terribile: 17 morti, 40 feriti ricoverati in ospedale, decine i dispersi... Un inferno che si poteva evitare!


Come e' ridotto, oggi, Giampilieri...


e Scaletta Zanclea...

mercoledì 30 settembre 2009

11 settembre, Al-Queda sta a New York: parola di Gheddafi

Il leader libico Gheddafi in una intervista a Larry King durante del suo viaggio a New York, in occasione della sua prima apparizione alle Nazioni Unite




da http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3341

martedì 29 settembre 2009

Rimborso sulla... spazzatura

I cittadini di Oliveri possono richiedere il rimborso per l'iva illegittimamente riscossa sulla Tariffa di Igiene Ambientale per gli anni 2006- 2007- 2008- 2009, dall'ente gestore, in quanto, essendo una tassa:" ... difetta il presupposto oggettivo dell'iva e la stessa non puo' essere addebitata". Grazie a questa sentenza della Corte Costituzionale (238/2009) finalmente,un po di giustizia! Presso il Comune si possono ritirare i moduli da compilare per richiedere il rimborso.
Al consigliere Recupero,che si sta occupando dell'argomento,nell'interesse dei cittadini tutti,diciamo: grazie!

Come procedere
Si può chiedere il rimborso dell’IVA per gli ultimi dieci anni.
Il comune o l’ATO a cui avete pagato la(Tia) Tarsu hanno 90 giorni per rispondere alla vostra richiesta di rimborso. Se non rispondono vale il principio del “silenzio diniego”.
Si può presentare la richiesta di rimborso fino al 24 luglio 2011,
Entro il 2009 si può chiedere il rimborso fino al 1999, dal 2010 potete risalire al 2000 e così via…

Al modulo,che potete trovare quì, dopo averlo adeguatamente compilato va allegato:
  1. Copia fatture Tia (Tarsu)
  2. Copia attestante versamenti fatti
  3. Copia codice fiscale
  4. Sentenza n°238/2009 della corte costituzionale che potete trovare quì
  5. Copia documento di riconoscimento in corso di validità
  6. Prospetto contenente calcolo dell'iva da vedersi restituita
  7. Eventuali coordinate bancarie per vedersi accreditate le somme
Note legali
Se, dopo avere presentato domanda di rimborso, l'Ato non risponde, si può presentare un ricorso alla commissione tributaria provinciale entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta di rimborso. Si può fare come singolo contribuente (senza avvocato) se il valore della causa risulti inferiore a 2.582,28 euro. Se, dopo avere inoltrato la richiesta, l'Ato risponde negativamente, per fare ricorso alla commissione tributaria provinciale, si hanno 60 giorni di tempo dal ricevimento della risposta negativa.
fonte: http://pdcimilena.wordpress.com

domenica 27 settembre 2009

Le guerre e la crisi economica

Il tema di italiano era piuttosto impegnativo: "l'Afghanistan e la recente strage di militari italiani". Mio figlio, l'altro giorno,alle prese con questo compito, mi ha fatto un sacco di domande. In televisione, hanno detto che i soldati italiani sono morti:" per difendere la nostra libertà" e mi piace credere che, la sua ottima insegnante di italiano, nel proporre questo tema e nel chiedere ai suoi studenti di seconda media di scrivere "le vostre riflessioni", volesse porre in evidenza "il valore" della libertà ed "il sacrificio" che viene richiesto per "conquistarla" e "mantenerla". La mia opinione su quanto accaduto la conoscete già,ne ho scritto nel post:" l'Afghanistan e l'Italia in guerra" di giovedì scorso. E' ipocrita definire "missione di pace" l'invasione dell'Afghanistan che le truppe italiane, al seguito di quelle europee ed americane, hanno fatto nel 2001.Sono nove anni che bombardano,minano il territorio, sparano,uccidono e vengono uccisi. Insomma, c'è la guerra lì e la guerra è sempre una cosa terribile per le devastazioni e le morti che per definizione ogni guerra comporta.E' stato usato come pretesto l'attentato alle torri gemelle (l'Afghanistan non c'entrava nulla e lo stesso Osama Bin Laden, il most wanted terrorist, non è accusato dall’FBI per gli attentati dell’11 settembre e nessun procedimento penale è mai stato aperto nei suoi confronti!)I reali, "inconfessabili" motivi che hanno indotto gli occidentali ad invadere l'Afghanistan sono sia strategici che geopolitici:il petrolio e il controllo degli oleodotti che lo trasportano in occidente ma, anche, la militare e occidentale "strategia di contenimento"nei confronti della Cina e della Russia, argomenti difficili da spiegare ad un ragazzino di seconda media ma,sono argomenti che costituiscono una "verità" difficile da spiegare anche ad una adulta "opinione pubblica occidentale" che, se avesse saputo, per tempo,"la verità", si sarebbe opposta con forza a questa come ad altre "avventure" militari. Chi aveva ed ha la responsabilità di prendere la gravissima decisione di intraprendere una guerra,l'ha esercitata e l'esercita trattandoci da "ragazzini", prendendoci in giro sulle reali motivazioni, imbrogliandoci.Come per la ex Jugoslavia, con la paradossale invenzione del termine "guerra umanitaria"o come per le armi di distruzione di massa di Saddam che, poi, si è scoperto non aveva. E' di tutta evidenza che il presupposto in base al quale si e' fatta la guerra in Iraq si sia rivelato tragicamente falso ma, intanto, il paese è stato invaso e distrutto ed anche lì, per strategici motivi geopolitici e per il petrolio ed il controllo degli oleodotti, si continua a combattere e morire.
La nostra "libertà" ed il nostro irrinunciabile "benessere"di "occidentali" impongono un tributo di sangue e devastazione che e' meglio far finta di non vedere. Come continuiamo a far finta di non vedere che un colossale apparato militare industriale domina le economie occidentali e, per quanto possa sembrare tragicamente grottesco, questo apparato, ha bisogno delle guerre per vendere i suoi prodotti:sistemi d'arma, bombe, mine, carri blindati, navi, aerei etc. etc. Nel corso degli anni sono stati creati o provocati incidenti in modo da poter giustificare la guerra con la scusa che :"Ci hanno attaccato! Dobbiamo reagire!" In America e' successo in media ogni 20-25 anni fin dalla guerra Ispano Americana del 1898. Allora il pretesto fu l'affondamento del Maine di cui la Spagna non aveva responsabilità alcuna: furono stoccati, dal comandante di quella nave da guerra americana, esplosivi vicino la caldaia! La falsa attribuzione di quell'affondamento alla Spagna, consentì agli Usa di muovere guerra ed, alla fine, di impossessarsi di Cuba, Portorico,Guam, Manila... Nel 1917, l'affondamento, da parte dei tedeschi, del transatlantico Lusitania fu il pretesto per l'entrata in guerra degli Stati Uniti nel primo conflitto mondiale. Si scoprirà, decenni dopo, che quella nave trasportava materiale bellico per la Gran Bretagna. Per l'entrata in guerra, degli Usa, nel secondo conflitto mondiale, il pretesto fu Pearl Harbor .Gli USA, preoccupati che l'espansione nipponica, in Asia, mettesse a rischio i propri interessi economici e commerciali, avevano decretato l'embargo delle esportazioni verso il Giappone e dichiarato "congelati" i fondi giapponesi depositati presso banche americane ed imposto un blocco navale intorno al Giappone. Roosevelt informato della decisione nipponica di reagire,colpendo Pearl Harbor, non fece nulla per evitarla e accettò la morte di migliaia di soldati americani, poiche' questo avrebbe messo il Congresso, contrario all'entrata in guerra, di fronte ad un fatto compiuto. Il che, come accadde, gli avrebbe consentito di superare ogni opposizione all'ingresso nel conflitto.
Nel 1964, l'incidente del golfo del Tonchino fu il pretesto per la guerra del Vietnam. Nazione devastata, morti e distruzioni inenarrabili per poi scoprire, 40 anni dopo, che quell'incidente non era mai avvenuto...
Oggi, in tempi di durissima crisi economica, alcune aziende fanno affari d'oro, non solo in America. Finmeccanica,1) nel corso del 2008, ha avuto una crescita del 32% rispetto all'anno precedente.L'azienda costruisce, attraverso la sua controllata Agusta, i micidiali elicotteri da guerra A129 "Mangusta" o i "Combat"(+28% di vendite) ed anche quest'anno ha firmato lucrosi contratti con il nostro paese, per la fornitura di 16 elicotteri CH47F "Chinook" del costo di 900 milioni di euro. La guerra per qualcuno e' anche un affare, diciamolo....
Permettetemi un ultima considerazione:
L'Italia2) ha speso e spende miliardi di euro per 30 discutibili interventi militari all'estero che impiegano ben 8730 militari italiani ma non trova i soldi necessari per far svolgere le opportune ricerche al fine di conoscere il contenuto dei relitti carichi di rifiuti tossici affondati nel Tirreno. C'è stata un “impennata” dei tumori nei paesi che si affacciano su quelle coste e la Procura3) competente non ha nemmeno i soldi per far svolgere dettagliate ricerche...
Ad Ottobre, ci sarà il voto, in parlamento, per il ri-finanziamento delle missioni militari all'estero,pensiamoci...

1)http://www.finmeccanica.it/Holding/IT/Corporate/Investor_relations/index.sdo
2)http://www.difesa.it/Operazioni+Militar/Riepilogo_missioni_attività_internazionali_in_corso/
3)Carlo Bertani http://carlobertani.blogspot.com/2009/09/fottuti.html

sabato 26 settembre 2009

Oliveri e ... le opportunità di lavoro

Negli anni passati, non so perchè, si è preferito assumere vigili urbani "in mobilità", provenienti da altri comuni d' Italia, invece di indire un concorso pubblico "aperto" anche ai cittadini di Oliveri, in possesso dei requisiti necessari. La politica, si sa, è fatta di scelte, magari legittime, ma, certamente, come in questo caso, discutibili... Credo sia stato un errore e mi farebbe piacere non si ripetesse. Ai giorni nostri, mi chiedo, per esempio, perchè non si regolarizzi la posizione degli ausiliari del traffico. Indire un apposito concorso e procedere ad una loro assunzione in pianta stabile, eliminerebbe incresciose situazioni di precariato e sarebbe un segnale forte di discontinuità con il passato.

Fortunato Romano

1) "Ars:la I sezione civile della Corte d'appello di Palermo ha accolto l'istanza presentata dal deputato regionale Fortunato Romano contro la sentenza che aveva ammesso il ricorso in cui si chiedeva che il deputato messinese, anche assessore alla Protezione Civile a Messina, decadesse dalla sua carica all'Ars poiché ineleggibile. I giudici d'Appello hanno accolto le tesi sostenute dai legali di Romano e hanno confermato la legittima elezione del deputato messinese. Ad essere contestato era l'incarico di presidente dell'Efal,( ente di formazione che riceve finanziamenti regionali da cui Romano non si era dimesso) Secondo gli avvocati la carica all'interno dell'ente regionale non costituisce causa di ineligibilità."
Auguri all'amico Fortunato ed all'on Romano . Buon Lavoro !

1)Fonte:http://www.98cento.it/politica/2763-ars-resta-qin-sellaq-il-messinese-fortunato-romano-per-la-corte-dappello-non-era-ineleggibile.html

giovedì 24 settembre 2009

Ancora sull'influenza ....suina

A scuola sono in allarme. In farmacia, da tutta la provincia, arrivano richieste per " miracolose" salviettine disinfettanti, tanto reclamizzate in tv, quanto introvabili....
Credo sia utile, oltre che necessario, un contributo di chiarezza. Il prof. Paolo Grossi,
infettivologo, viene intervistato sull'argomento.L'intervista è tratta dal sito www.byoblu.com


Il Giappone ,Oliveri, l'onore e...gli insetti

Stamattina, ho fatto colazione al Capriccio. Nel mezzo di un breve e rapido scambio di battute, con un assessore in carica, e' stato recapitato, all'amministratore, da un amica, copia di un anonimo volantino, fresco di stampa, tipo quelli che giravano in campagna elettorale. Dai contenuti che l'amica ha riferito, dai toni usati, credo che gli autori siano i medesimi che ci hanno deliziato, con le loro paginette inchiostrate, a fine primavera. Se vi ricordate, in quel periodo, i coraggiosissimi e anonimi "emanuensi"1), si prodigavano ad elargire "affettuosi" ammonimenti nei confronti dei loro avversari politici, me compreso. Come ho riportato in numerosi post del blog, in quel periodo, il loro capolista cercava un accordo politico col nostro gruppo, consapevole che i nostri 300 voti gli avrebbero garantito la matematica certezza di vittoria. C'erano delle "difficoltà preesistenti" che rendevano quell'accordo di difficile realizzazione ma,ogni possibilità di accordo con quel gruppo politico, e' stata definitivamente affossata e resa impossibile proprio da questi valenti emanuensi in quanto, era francamente impensabile poter fare accordi, di alcun tipo, con chi insulta ed offende. Come è finita lo sapete tutti e se quel gruppo politico ha perso le elezioni una buona parte di responsabilità è da ascrivere a queste brillanti e coraggiosissime anonime menti. In Giappone, simili personaggi, sopraffatti dal disonore e dalla vergogna per aver causato danno al loro gruppo di appartenenza, avrebbero fatto harakiri ma, quì siamo in Europa, in Italia, in Sicilia, dove si sa, dell'onore abbiamo una visione diversa. Continuano a scrivere, come se nulla fosse e nei loro anonimi fogli, ad insultare. Contenti loro... Per quanto riguarda Sindaco, Giunta e Consiglio,non tocca certo a me difendere l'amministrazione in carica ma, non posso non notare che, dal giorno delle elezioni, sono trascorsi poco più di tre mesi, un lasso di tempo troppo breve per poter giudicare. Il proverbio dice che:" I cavalli di razza si vedono alla lunga distanza!" Lasciamoli lavorare e vedremo. Per quanto riguarda me, "nulla politico" per quel poco che conta, so già da che parte stare alle prossime elezioni: non dalla loro e mi riferisco agli.... imenotteri!

Maurizio Pirrotti

1)Come segnalato da un nostro attento lettore è un errore.La forma corretta è:"amanuensi"

mercoledì 23 settembre 2009

Le calende ....sicule

Lunedì, avrei dovuto incontrare chi si occupa del costruendo sito di Oliveri "internèscional "sito che, tra qualche giorno, dovrebbe essere disponibile on line in versione beta test. C'è ancora molto lavoro da fare e l'incontro è rimandato,se tutto va bene, a giovedì alle 16,30. Martedì sarei dovuto andare al Comune per conoscere la risposta alla richiesta che la nostra associazione ha presentato, mesi fa, per l'assegnazione, in gestione, del centro diurno di via Stazione. Domandare è lecito, rispondere, si sa, è cortesia... Se ci sono problemi "ostativi" ci piacerebbe saperlo e, se possibile, vorremmo contribuire a... superarli. Impegno rimandato, causa forza maggiore. Ci andrò, con il presidente, appena possibile. Ieri sera, poi, c'era la consueta riunione settimanale dell'associazione. Gli argomenti in discussione erano importanti e mi e' dispiaciuto non esserci. Questi due giorni di stop forzato mi hanno costretto a rimandare impegni precedentemente assunti e mi scuso con gli interessati. Tutto è rimandato, salute permettendo, alle calende sicule, cioè, a prima possibile!

La riforma sanitaria in....America


Obama ha un bel da fare nel convincere i "Miricani" ad accettare la sua lodevole riforma della sanità."O presidente" vuole trasformare la sanità in un servizio pubblico e rendere i medici dei pubblici dipendenti. Finora non e' riuscito a farla approvare. Come mai? Obama vuole:
1)Mettere al bando la sanità privata.
2)Offrire cure mediche a tutti, a spese dello Stato.
Chi di voi ha visto il documentario "Sic k.o." di Michel Moore concorderà con me: l'iniziativa di Obama sembra cosa giusta e sacrosanta.
Poi, leggendo quì e si scoprono delle cose interessanti. La riforma prevede trilioni di dollari di tagli alla sanità, prevede il "razionamento" delle cure e la negazione di cure e medicinali essenziali, sul modello del NICE britannico. "Trasforma la Commissione consultiva sui pagamenti del Medicare (Medicare Payment Advisory Commission-MedPAC) in un ente con autorità esecutiva, capace di dettare quali cure, esami, medicinali ecc. possono essere forniti. MedPAC . Propone che tutti i medici vengano costretti a fare parte di un'organizzazione di "cure responsabili", la maggior parte delle quali premiano i medici che negano le cure più costose.
"
Fa parte della riforma sanitaria di Obama:

1)Arrestare lo sviluppo di costosi congegni e procedure di supporto vitale.
2)Stop ai costosi trapianti,
3)Stop ai complicati trattamenti contro l’infertilità,
4)Basta tecnologie riproduttive,
5)Basta operazioni al cuore e al cervello
6) "Tagliare la ricerca":" Che le malattie incurabili restino incurabili"!

Non so a voi,o agli americani,ma a me questa "riforma" sanitaria,un pò,mi...spaventa


FONTE:http://www.movisol.org/09news117.htm

Berlusconi: fin de recevour per la fine dell’anno?

Mi sono già occupato del'argomento nel post di giorno 16.C'è chi si aspetta "anno nuovo, presidente del consiglio nuovo"1)e Guzzanti, ritienendolo plausibile, in vista della successione, paventa la possibile fusione di una parte del Pdl (non solo ex AN) con UdC , Rutelli, Fini... Intanto, allettato dalla prospettiva, scalda i motori anche il nuovo soggetto politico di Luca di Montezemolo ... Paolo Barnard sostiene che il nostro presidente del consiglio: "Deve aver fatto qualcosa di non gradito a chi oltrefrontiera aveva scommesso su di lui"2) Gli si rimprovera di essere troppo filo-Putin? filo-Gheddafi? filo-Ahmadinejad? O forse, troppo poco Tacheriano? Qualunque sia la risposta, un sondaggio Harris Interactive, pubblicato da ByoBlu, fotografa la situazione assegnando a Berlusconi il 17% dei consensi internazionali, all'ultimo posto tra i 27 paesi dell Europa allargata e al quintultimo posto nel mondo, prima di Castro, Putin, Chavez e Ahmadinejad. Il consenso interno, sempre stando allo stesso sondaggio, è, invece, più del doppio, al 38% e proprio per questo credo sia prematuro porsi la domanda:" Berlusconi e' politicamente morto?". La sensazione è che,comunque, gli avvoltoi si stiano alzando in volo,numerosi....

1) Fonte: http://www.ilpolitico.it/
2)http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=116

Appiedato ed allettato


Ringrazio tutti per le email e gli sms di auguri ricevuti in occasione del mio onomastico. Confesso di aver scoperto stamattina, leggendo una di queste email, che S.Maurizio e' il patrono degli alpini.
Non lo sapevo. Il simpaticone, nell'email, mi fa notare che, essendo io nato sulle montagne, non posso che portare il nome del patrono degli alpini... Seguono una serie di battutacce, simpatiche, che non riporto. Appiedato per i motivi che sapete ed allettato per "cause suine"credevo di aver smarrito il senso dell'humor, invece, questa cosa mi ha fatto ridere. I Nebrodi non sono proprio le Alpi ma sto meglio e ricordando che lo spiritoso era con noi a cena, domenica, ridere mi sembra pure giusto...

La ...suina

Sono stato un paio di giorni k.o.Qualche linea di febbre e "piccoli" ma frequenti "problemi" di... stomaco... credo addebitabili alla suina proprietaria di quelle costolette ai funghi oggetto, domenica sera, di una cenetta,tra amici, non proprio "leggera". Niente di grave,sto già meglio e così mi auguro degli altri commensali... Pioveva e qualcuno, già raffreddato, asciugandosi il naso tra uno starnuto e l'altro, ha esagerato col vino e non solo con quello. Io, pure. Mia madre,ieri, sapute delle mie condizioni di salute, ha detto al telefono, allarmatissima :"Come, eri a cena con gente raffreddata? Con tutto quello che dice, sull'influenza, la televisione? Ed hai pure esagerato col vino? "... Mamma,è vero che le costolette erano di "suino" nero dei Nebrodi ed erano state cucinate con i funghi..."porcini" ma, mica potevo berci sopra l'Amuchina!

Reanault e l'informatica


Benedetta informatica! Dovrebbe rendere più facile la nostra vita ma, a volte, la complica maledettamente.La mia nuova autovettura e' andata in panne a causa del malfunzionamento di un microchip.
Venerdì mattina, inserita la chiave,dopo appena mezzo giro,si è scatenato un putiferio di allarmi acustici e visivi:il tecnologico display comunicava di fermarsi immediatamente causa gravi problemi di sicurezza e....non avevo ancora messo in moto! Provavo a disinserire la chiave e a riaccendere il quadro ma, dal malefico display, continuavano a giungere allarmanti messaggi e fastidiosi biip biip in un crescendo sonoro che poco è mancato mi sentissi come il proprietario del cd nel film "mission impossible" quando una "voce tecnologica annunciava" che il disco si sarebbe autodistrutto automaticamente tempo pochi secondi....
Chiamato il meccanico e sottoposto ad apposito test computerizzato, l'autoveicolo, si è scoperto il colpevole:un microchip malfunzionante.
Quando non funziona un chip in un computer,si cambia il chip o al massimo una scheda ma, nella mia auto no: il chip maledetto e' saldato in una scheda che e' tutt'uno con una centralina che funziona in sincronia col piantone dello sterzo e occorre cambiarli insieme sennò il servosterzo non funziona. Se provate a cambiare solo la centralina, il computer di bordo se ne accorge e la macchina nemmeno mette in moto.Novecento euro più iva per una centralina nuova e per un nuovo piantone dello sterzo che sono obbligato a comprare ma che in realtà manco mi serve...
Domandatemi:"Acquisteresti di nuovo una Renault?" Grazie, come se avessi accettato.....

lunedì 21 settembre 2009

Gliaca Di Piraino e le ....mani


A Gliaca Di Piraino, ospiti del sindaco Campisi, consiglieri ed assessori provinciali, deputati regionali, sindaci dei comuni dei Nebrodi e semplici cittadini. C'eravamo anche noi. Oggetto dell'incontro:Il Movimento Per le Autonomie,la sua organizzazione ed il suo radicamento sul territorio. Intervenuti, oltre il sindaco,il prof.Latteri ed a conclusione, il presidente della regione. Si è parlato,tra le altre cose, della necessità,ormai indifferibile, di realizzare un aeroporto nella zona dei Nebrodi,
dello sviluppo e dell'economia della provincia,dell'opportunità di creare zone sub provinciali per aree omogenee,di come, con il fotovoltaico, i comuni possano risparmiare un bel pò di soldini,della raccolta differenziata,di finanziamenti disponibili per i comuni che presentano progetti per lo sviluppo etc.etc.L'incontro si è tenuto nei locali del centro dedicato a "don Puglisi"e per quanto accogliente, non dotato di sufficienti posti a sedere per tutti i partecipanti e di questo si è scusato l'ottimo sindaco Campisi. Scuse ben più doverose avrebbe dovuto porgere,visto che eravamo suoi ospiti,per la totale mancanza di sapone,carta e di tovaglie nelle toilettes:a chi se ne è servito è , poi, toccato salutare amici e conoscenti con le mani non proprio. ... asciuttissime!

giovedì 17 settembre 2009

Vandali o angioletti?

Cosa possono fare i ragazzi a Oliveri?

Be, cari lettori del blog, completamente niente , in effetti il nostro paese ha, sia i luoghi che le strutture per lo svago pomeridiano dei ragazzi della mia età ovvero il campo sportivo ed il campetto antistante il lido del signor Isgrò che pur essendo stato pubblico in passato adesso,dopo la ristrutturazione , è diventato a pagamento.

Il nostro paese ha a disposizione svariati posti dove costruire o comunque da poter adibire a strutture per lo svago dei ragazzi.

Io ho avuto un' idea che secondo mè potrebbe risolvere anche gran parte dei problemi di vandalismo riguardanti la fascia dei ragazzi dai 13 ai 18 anni che , non avendo nient'altro da fare , si divertono a rompere i cogl**** alla gente ( sopratutto ai vecchietti) ed aumenterebbe anche la vivibilità di Oliveri ; i locali del mercato coperto vengono utilizzati circa 2 mesi l'anno nel periodo antecedente carnevale per la preparazione dei carri e poi restano disabitati e in disuso , perché non adibirli come centro giovanile per far svagare i ragazzi... Io non parlo di uno di quei centri dove i ragazzi devo sopportare cose tipo il gioco del silenzio o idiozie varie ma parlo di un centro innovativo.

Forse voi non lo sapete ma in Italia da un paio di anni si stanno diffondendo dei balli che non richiedono una grande prestanza fisica o agilità da serpente e che vanno molto di moda trai giovani come il TECKTONIK ed il JUMPSTYLE ( se volete informarvi sule origini di questi balli andate su wikipedia e troverete tutte le informazioni che volete ) dato che molti dei ragazzi di Oliveri sono presi da questi balli si potrebbe come attività fare dei corsi per imparare questi balli.

Non ci sarebbe nemmeno un grande dispendio di denaro dato che il comune ha quasi tutto il materiale nei suoi magazzini come casse , sedie ecc..ecc..

Se qualcuno leggerà questo post vi prego prendete un iniziativa non per forza quella del centro giovanile ma la qualsiasi cosa potrebbe essere utile a noi ragazzi.

E NON PENSATE A NOI RAGAZZI COME A DEI VANDALI MA PENSATE CHE NEI GRUPPI DI VANDALI CI possono essere ANCHE I VOSTRI FIGLI .

CORDIALI SALUTI A TUTTI I LETTORI.

Paksenarrion

Pungi pungi .... gratta gratta...

Oggi pomeriggio,andando per il solito caffè e sigarette, ho visto in piazza un gruppetto di persone discutere... pacatamente. Al ritorno, avvicinandomi e sentendoli imprecare, di pacato mi sembrava non avessero più nulla. Non ho avuto il tempo di chiedere alcunchè e mi sono ritrovato anch'io ad imprecare come un carrettiere: assalito da un nugolo di zanzare, mi sono ritrovato ogni superfice scoperta del mio corpo ricoperta di ponfi. Unitomi, mio malgrado,per qualche minuto, a quella che via via stava diventando una torma di carrettieri...grattanti, superato lo sbandamento iniziale, ho fatto ricorso all'arma segreta:la fuga!

Afghanistan e l'Italia in guerra

Sono morti dei soldati italiani, in Afganistan, dilaniati da un esplosione.E' terribile quello che e' successo e grande è lo sgomento che proviamo come cittadini e immenso è lo strazio di amici e parenti. 1)"Dall'invasione dell'Afghanistan nel 2001 fino a ieri (agosto 2009) la guerra ha causato "ufficialmente" 42.500 morti tra gli afgani: 11mila civili (7.500 vittime delle truppe d'occupazione e 3.500 degli attacchi talebani), 6mila soldati e agenti di polizia e 25mila guerriglieri.A questi vanno aggiunti 1.350 soldati Usa e Nato". "Solo tra l’ottobre 2001 e il marzo 2002 le forze aeree Usa hanno sganciato, sull’Afghanistan, 250 mila cluster bomb (Blu-97), la maggior parte delle quale rimaste inesplose. Solo nel 2003 ne sono state rinvenute e distrutte quasi 13 mila". 2)"L'Afghanistan è il paese più minato del pianeta e negli anni 400 mila afgani (per l’80 percento civili) sono rimasti uccisi o mutilati dalle mine.E’ stato calcolato che per bonificare completamente il territorio afgano, ai ritmi attuali, ci vorrebbero più di quattromila anni". In un momento pur tragico come questo, in cui sono morti soldati italiani, non possiamo esimerci dal chiedere:perchè accade tutto questo? L'Afghanistan possiede immensi giacimenti di uranio ed è ricco di smeraldi e risorse minerarie e da quando l'abbiamo invaso,dal 2001, è diventato 3) "il maggior produttore di oppio al mondo (l’eroina afgana rifornisce i tre quarti del mercato occidentale)."
Abbiamo invaso l'Afghanistan,al seguito delle truppe angloamericane,per l'alto valore strategico di quei territori!
Valore strategico 4)"legato ai gasdotti e ai corridoi commerciali (stradali e ferroviari) che lo attraversano, collegando gli Stati ex-sovietici dell’Asia centrale con il Pakistan e l’India"....
L'Italia, con altri paesi europei, partecipa ad una avventura militare di stampo neocoloniale nonostante l'art. 11 della Costituzione Italiana dichiari: "L'Italia ripudia la guerra quale mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".Dopo la carneficina di oggi,al dolore si aggiunge dolore.

ps
A chi crede che l'Italia stia facendo la guerra in Afghanistan per dare la caccia a Bin Laden faccio notare che:"
Osama, Bin Laden, il most wanted terrorist non è accusato dall’FBI per gli attentati dell’11 settembre ma solo di quelli delle due ambasciate americane in Africa, del 1998. Nessun procedimento penale è mai stato aperto nei suoi confronti. E sono passati undici anni!"2)

1)2)3)4)Scheda Conflitto
da http://it.peacereporter.net/articolo/93/
2)http://pino-cabras.blogspot.com/



Lettera di Romina Power al ministro della salute: "Dico no ai vaccini e vi spiego perché"

Alla cortese attenzione del Ministro della Salute, On. Maurizio Sacconi e del Vice Ministro della Salute, On. Ferruccio Fazio.

Egregio Signor Ministro, Egregio Signor Vice Ministro. Vi scrivo in merito alla supposta "pandemia" A/H1N1, meglio nota come "febbre suina". Secondo quanto avete dichiarato ai media, sono previste per l'Italia due tranches di vaccinazioni; la prima in autunno 2009 e una successiva all'inizio del 2010. Come cittadina italiana e contribuente, mi permetto dunque di sottoporVi alcuni seri dubbi riguardo all'opportunità della campagna di vaccinazione.

1. Secondo quanto apprendo dalle Vs dichiarazioni, i sintomi dell'influenza A/H1N1 non sarebbero altro che quelli della normale influenza stagionale, in forma più lieve per giunta. E mentre l'influenza stagionale provoca fino a 5000 decessi ogni anno solo in Italia, in questi mesi la A/H1N1 ha provocato "soltanto" poco più di 700 decessi in tutto il mondo.

2. E' perfino superfluo rammentarVi quanto possa essere nocivo un vaccino al sistema immunitario, specialmente nei bambini e negli anziani e, di conseguenza, quanto sia inopportuno scegliere la strada del vaccino per malattie di poco conto e scarsamente nocive come questa influenza suina.

3. Gravissime accuse contro l'OMS, le case farmaceutiche Baxter, Sanafi-Aventis e Novartis e una serie di personaggi di rilievo della finanza e della politica internazionale, sono state mosse dalla nota giornalista austriaca Jane Burgermeister (leggi La Scienza Verde di agosto). Secondo la denuncia, sia il vaccino che la stessa epidemia A/H1N1 sarebbero armi biologiche deliberatamente utilizzate per la riduzione della popolazione mondiale.

4. L'ingiunzione dell'affermata giornalista contiene una dettagliata documentazione atta a dimostrare la reale entità dell'epidemia di influenza suina e del relativo vaccino, nonché le gravissime responsabilità degli enti e delle persone chiamate in causa. Sulla base dell'ingiunzione presentata dalla Burgermeister, sono attualmente in preparazione un'ulteriore ingiunzione ed una mozione ad opera di un team di esperti legali americani.

Per quanto le gravissime accuse mosse contro l'OMS e Big Pharma siano ancora da dimostrare in tribunale, sarebbe quanto meno opportuno che il Ministero della Salute tenesse conto di queste, prima di "buttarsi a pesce" nell'avventura di una vaccinazione di massa.

5. La stessa OMS non ha escluso rischi, affermando che "nella produzione di alcuni vaccini per la pandemia sono coinvolte nuove tecnologie che non sono state ancora valutate estensivamente per la loro sicurezza in certi gruppi della popolazione".

6. Una serie di eventi e circostanze getta pesanti ombre su questa vaccinazione, nonché sul ruolo di Big Pharma nella politica sanitaria dell'OMS.

7. Il Vice Ministro Fazio ha dichiarato che il costo per l'acquisto dei vaccini ammonterebbe a "poche centinaia di milioni di euro". Una cifra, secondo il Vice Ministro che non creerebbe problemi, neanche in "periodi di magra" come questi. Con tutto il rispetto, considero questa dichiarazione un vero e proprio insulto ai cittadini che faticano ad arrivare a fine mese! Per questa serie di ragioni, mi appello al Vostro buon senso, nonché alla Vostra professionalità, nel chiederVi di riconsiderare la Vostra posizione sulla campagna di vaccinazione per l'A/H1N1 indicata dall'OMS, sulla base di quanto riportato sopra.

Al di là delle direttive dell'OMS, la responsabilità politica in materia di sanità in Italia spetta al Ministero e per questo mi rivolgo a Voi. Vi anticipo che, nell'eventualità di una vaccinazione di massa, non mi sottoporrò ad essa. Se anche tale vaccinazione fosse fortemente vincolante o addirittura ( Dio non voglia!) coatta, la rifiuterei comunque, sulla base dei punti elencati sopra, nonché delle ingiunzioni presentate.

Sono in procinto di contattare la signora Burgermeister ed alcune delle più note associazioni italiane in difesa della libertà di scelta in materia di vaccinazioni sperando di ricevere aiuto e consiglio. Includo in copia conoscenza CC alcuni dei migliori siti internet italiani di informazione, al fine di lasciare una traccia di quanto Vi ho scritto. Se i gestori di tali siti internet e blog vorranno pubblicare questo mio appello a Voi, hanno il mio pieno consenso a farlo.

Auspico anzi che da tale lettera possa eventualmente nascere una petizione da sottoporre alla cortese attenzione del Ministero della Salute, al fine di sensibilizzarlo ulteriormente al problema, poiché al di là della preoccupazione di alcuni cittadini per questa influenza suina - preoccupazione esclusivamente generata dal vergognoso ed ingiustificato allarmismo dei media tradizionali (un vero e proprio "terrorismo mediatico")- tanti italiani sono contrari al vaccino, lo reputano inutile e nocivo e vi intravedono i forti interessi lobbistici di Big Pharma, se non il tentativo di introdurre politiche di "militarizzazione" della sanità e di recare danno alla salute della popolazione. Nella speranza che gli argomenti esposti possano essere da Voi presi in considerazione, Vi porgo distinti saluti.

Romina Power

Fonte: http://www.scienzaverde.it

mercoledì 16 settembre 2009

Ieri a Porta a Porta

E' stato uno scaltro imprenditore che, a suo tempo, grazie alla politica, ha salvato il suo piccolo impero.1) Poi nel 1994 e' sceso in campo come si suol dire. Non è stato bello, ieri, vederlo in questa trasmissione. Il nostro premier e' apparso vecchio e stanco, costretto a difendersi da tutto e da tutti.... Triste parabola di un uomo che firmò,trionfante, in quella stessa trasmissione, tanti anni fa, un contratto con gli italiani promettendo innovazione, prosperità e libertà. Da allora, l'economia italiana è a pezzi 2), i cittadini più poveri,la scuola è allo sfascio, l'università idem, la sanità pure. La libertà di stampa vede L'Italia al 40° posto nel mondo, dopo Cile e Corea del Sud. 3).Le menti migliori sono costretti ad andare via dall'Italia....In compenso la nostra nazione, in questi anni, e' stata inondata da tv spazzatura, leggi e leggine ad personam 4) per salvare il sommo "conducator" dagli innumerevoli processi che lo vedono imputato... Si e' autodefinito "il miglior premier" degli ultimi 150 anni... Diceva Ezra Pound:"Il miglior governo è quello che attiva il meglio dell'intelligenza della nazione" Non mi sembra che questo sia accaduto negli ultimi venti anni. Mio padre, quando ero ragazzo, ripeteva sempre:"Quando c'era Lui..!" ma si riferiva, nostalgico, ad un altro ventennio e ad un altro capo del governo.Spero per il "nostro" in un epilogo migliore. In rete si vocifera che presto "cadrà" e il Pdl si spaccherà in più correnti e i pretendenti alla successione si sbraneranno tra loro.... Chissa', visto il triste spettacolo offerto dalla politica italiana, che non finiremo col rimpiangerlo.5)

1)http://www.sergejpinka.it/quando-berlusconi-venne-salvato-da-craxi
2)http://www.asca.it/focus-BRUXELLES_RIVEDE_AL_RIBASSO_IL_PIL_ITALIANO_2009__A_-5_PERCENTO_-2877.html
3)http://www.ggoal.com/site/piz_search.php?idk=19933%29
4)http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm

5)http://www.effedieffe.com/content/view/8301/169/



11 settembre....a Oliveri.


La notte dell'11 settembre ad Oliveri c'è stato un Blackout. Ignoti, approfittando dell'oscurità, "si futteru" un motorino. Capisco che possa sembrare ingenuo da parte mia ma, se i latri non hanno intenzione di restituire il motorino, almeno, restituissero, al proprietario, i documenti che erano a bordo. A loro non servono ma all'incauto proprietario si.

"Che ci frega a noi di tutto questo?" "Ci interessa u curtigghiu su Oliveri!"

"Che ci frega a noi di tutto questo?" "Ci interessa u curtigghiu su Oliveri!" Così terminava il post di ieri rendendo conto di alcune critiche mosse al blog ed ai suoi contenuti. Voglio rispondere a queste critiche. Ho sempre pensato che il cittadino informato, che conosce e sa cosa sta succedendo intorno a lui, sia un cittadino libero e proprio grazie a questa libertà sia consapevole ed in grado di prendere decisioni.Con questo convincimento ho scritto sull'influenza prossima ventura e sul rischio dei vaccini, ho dato conto del comportamento "ignobile"di certi tg che ha ingenerato panico ed allarmismo segnalando il rischio che si potesse scatenare una vera e propria caccia all'untore di scolastica memoria. Ho pure dato conto del conflitto di interessi che riguarda il nostro ministro della salute:quale tv se ne è occupata? Quale Tv o quale giornale lo ha informato sulle cause della crisi economica e dei morti che sta causando? E' in atto una sorta di saccheggio economico e finanziario che rischia di ricacciarci indietro in un nuovo medioevo :ne avete sentito parlare in tv? Avete letto,in proposito, qualcosa sui giornali? Abbiamo dato conto della fine del sogno americano e di come l'America si stia sfasciando e di come sia addirittura a rischio la sua stessa esistenza (quì).Quale media ne ha parlato? E delle 12 domande a cui nessuno ha dato risposta in merito all'11settembre? Gli stati nazionali e sovrani così come li abbiamo conosciuti,non esisteranno più . Del Trattato di Lisbona o del Codex alimentarius chi sa cosa significherà per le nostre vite? Siamo testimoni di una crisi di portata epocale che Tremonti, ministro di primissimo piano del nostro governo, non ha esitato a paragonare alla fine dell'impero romano...E' a rischio non solo il tenore di vita nostro e delle generazioni future ma anche la democrazia,la salute e la nostra stessa libertà! "Che ci frega a noi di tutto questo?" Giudicate voi. Oliveri Libera si chiama questo blog, libera di sapere e di capire. Sempre.Ieri sera uno mi chiedeva:"E ora che so queste cose, cosa posso fare?" ed un altro:"Cosa potrò mai fare, io, per cambiare le cose?" Emergeva da quelle domande tutto il senso di rassegnata impotenza e di incapacità che genera paura, la stessa paura che ci fa accettare ciò che sappiamo in cuor nostro essere sbagliato,paura di schierarsi,di non pensare come la maggioranza "normale", paura di essere di essere "contro". In fondo La “normalità” e' utile e ci permette di considerare soltanto ciò che fa comodo a noi stessi. Indifferenti, scettici, cinici, non vogliamo saper nulla sul male che accade attorno a noi, se,in questo momento, "pensiamo" che non ci colpisca personalmente. Se ci sono massacri e guerre basate su presupposti rivelatisi falsi come la guerra in Irak,a cui anche noi abbiamo partecipato,che ci frega? Milioni di persone muoiono di fame e, a causa della "crisi", rischiano di morirne ancora di più in futuro? Che ci importa se noi, al momento, abbiamo la pancia piena? Gli esempi potrebbero continuare per ore. Insomma, per queste persone non bisogna interessarsi di nulla se non degli affari propri e se poi succedono cose "assurde" che mettono a rischio non solo la democrazia ma la nostra salute e la nostra stessa libertà e quella dei nostri figli, si deve far finta di nulla, per rimanere “normali”. Megio occuparsi del "curtigghiu" di Oliveri ma attenzione anche quì bisogna agire nei dovuti modi:hanno chiesto il pizzo ad un imprenditore locale? Mica puoi manifestargli la tua solidarietà di cittadino o auspicare, anche ad Oliveri, la nascita di una associazione antiraket! Eh no,"I cazzi to ta fari!" "Ma cu ti porta?"
Diceva Indro Montanelli:"La servitù , in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi...."

La riunione,ex lampioni e le critiche al....blog


Stasera,dopo la pausa estiva, sono riprese le consuete riunioni del martedi. Si è discusso di tesseramenti, della necessità di reperire un locale da utilizzare come sede per il patronato, delle attività da pianificare e delle iniziative da intraprendere. Di politica si è discusso poco e di politica comunale ancora meno. Si preso atto di alcune segnalazioni di cittadini tra cui, sicuramente degna di rilievo, e' quella riguardante
nei pressi della saia, la presenza di cavi elettrici scoperti là dove prima c'era un lampione, vicino all'inferriata. C'è stato messo sopra un cestino portarifiuti. Forse,prima che succeda una tragedia, è meglio provvedere .... Sul lungomare, ci sono dei cavi posizionati in aria, tra gli alberi, ad altezza uomo,nei pressi di un lido. Credo appartengano a quel sistema definito "filodiffusione" che diffondeva pubblicità e musica durante la stagion estiva. Toglierli da li, è troppo disturbo?
Finita la riunione,solite quattro chiacchiere in piazza. Stavolta l'argomento era il blog. Critiche su critiche che si possono riassumere così: nel blog, ultimamente, c'è troppo poco Oliveri e troppo di tutto il resto:troppi articoli di economia, di medicina, di politica internazionale, di storia etc.etc... "Che ci frega a noi di tutto questo?" "Ci interessa u curtigghiu su Oliveri!"

martedì 15 settembre 2009

Il corpo delle donne: il documentario

"Il film che ha messo insieme cosce, seni, sorrisi che hanno invaso il nostro piccolo schermo in questi anni. Per capire, mostrare, quanto la donna sia stata svilita nel suo ruolo televisivo."

da Repubblica Radio Tv


lunedì 14 settembre 2009

Tremonti, l'impero romano ed il Nuovo Ordine Mondiale

1)"Abbiamo corso il rischio di avere gli effetti disastrosi di una guerra senza aver combattuto una guerra. Siamo andati vicini a una rottura del sistema, molto vicini all'interruzione radicale dei meccanismi finanziari con effetti sociali. E ne siamo usciti evitando gli effetti di una guerra che non nabbiamo mai dichiarato con il principio di un nuovo ordine mondiale. E' iniziato il disegno di una nuova 'tabula mundi'".Ha proseguito il ministro:2""Non so il formato, se G7, G14 o G20, la questione fondamentale è sui contenuti, si sta formando una nuova governance del mondo, la meccanica politica sta cambiando, il valore storico è uguale a quando cadde l'impero romano"....

1)Gubbio (Perugia), 12 set. - Fonte:Adnkronos
2)http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=781893

Veleni ....annegati.

E' dal 1994 che Legambiente denuncia una pratica assai diffusa che ha visto, tra gli anni Ottanta e Novanta, una quarantina di navi cariche di "rifiuti" affondare misteriosamente nei punti piu' profondi del Mediterraneo.E' notizia di questi giorni che,di fronte alle coste calabresi,là dove aveva indicato un collaboratore di giustizia, è stato rinvenuto uno di questi relitti. Il collaboratore sostiene che sulla nave, da lui indicata con il nome di "Cunsky", erano stivati 120 fusti contenenti scorie radioattive.1)La magistratura indaga. E' utile ricordare che, negli anni passati , non sapendo dove buttare le scorie delle centrali nucleari, i governi dei paesi produttori di questa tecnologica spazzatura, Belgio, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Olanda, Svizzera, USA, U.K.. hanno pensato bene di stoccarle sotto i fondali marini 2) utilizzando la tecnica detta "Free Fall Penetrator" "che prevedeva il lancio di penetratori in caduta libera sui fondali oceanici, penetratori contenenti le scorie vetrificate e racchiuse in contenitori ermetici (canisters) ed in grado di seppellirsi a circa 50 - 80 mt al di sotto del fondo stesso del mare.Tale sistema richiedeva una semplice tecnologia e solo una accurata localizzazione delle aree di seppellimento. Il sistema si rivelava di semplice attuazione e relativamente poco costoso garantendo un seppellimento sotto gli strati di argilla da 50 ad 80 mt. ed una vita del penetratore dai 700 ai 1.500 anni.2) Il rischio, ovviamente, era ed e' che, in caso di movimenti geologici imprevedibili come terremoti, nascita di vulcani sommersi etc.etc.,potrebbe succedere una catastrofe.Senza contare il rischio di contaminazione della catena alimentare... "Nel 1990, 3) - Dopo numerosi e spettacolari interventi di Greenpeace, contro scarichi di rifiuti radioattivi e industriali in mare, la London Dumping Convention vieta il rilascio di scorie radioattive ed industriali nelle acque degli oceani, anche sotto i fondali marini e nel 1993, la Convenzione di Londra decide il bando definitivo dello smaltimento in mare di scorie nucleari."3) Già,era più economico affondare direttamente le navi....(mappa)

1)http://atavicarabbiabruzia.splinder.com/post/21298085/Purtroppo+la+nave+c%27%C3%A8+davvero
2) 3) http://www.zonanucleare.com/tecnologie_sperimentali_progetti_alternativi_smaltimento/A_fondali_oceanici_odm.htm

Teresa Sarti Strada

L'uno settembre e' morta Teresa Sarti Strada, la fondatrice e presidentessa di Emergency.
Il ritratto più bello l'ha fatto Don Virginio Colmegna: « Lei, parlava facen­do».1)












1)http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_settembre_2/teresa_sarti_strada_emergency_ricordo_rigoldi-1601725689582.shtml









gavavenezia