I Fondi Fas sono i fondi europei destinati allo "sviluppo" del Mezzogiorno.... Il governo ha utilizzato questi fondi per fare di tutto:operazione Alitalia, provvedimento a sostegno dei cassaintegrati, abolizione dell' ICI per la prima casa, pagare gli arretrati ad imprese per la raccolta rifiuti etc. etc. Oggi, un'ennesima puntata del romanzo che, il presidente della regione Basilicata,(leggi quì) titolerebbe senza esitazione: 'Lo scippo dei fondi Fas'. La normativa che regola l'erogazione di tali fondi, prevede, infatti, che al Mezzogiorno sia destinato l'85 per cento dei finanziamenti. Ebbene, attingendo ai fondi Fas, è stato approntato un "piano per l'edilizia scolastica" finalizzato a migliorare la sicurezza degli edifici scolastici italiani. In tale piano, oltre il 60% dei finanziamenti e' destinato al centro-nord Italia. Caspita, al Nord ci sono le scuole italiane più "sgarrupate"!
Giorni fa, a Patti, era di scena: Lisitrata. Molti studenti hanno assistito alla rappresentazione e tra questi, un giovanotto che, ieri sera, ha raccontato della piacevole e divertente mattinata trascorsa in teatro. La commedia e' tra le più note di Aristofane e narra di una "congiura universale", una sorta di sciòpero delle donne elleniche, per ottenere la fine della guerra del Peloponneso. Il racconto, intercalato da risatine, allusioni, gesti inequivocabili che mimavano Spartani e Ateniesi comminati peggio di Conìsalo,confermava l'impressione che avevo avuto tempo addietro:quel giovanotto e' un comico nato! Impressione credo condivisa dai presenti, infatti... risate su risate. Unica nota stonata, il posto in cui eravamo: un terrazzo pieno di zanzare, manco fossimo a Tricòriton. Quando è sopraggiunta, da parte di uno dei presenti, la dotta citazione su 1) amorgine, 2) strofi, 3)olisbi... sembravamo una combriccola di gente scostumata, manco fossimo nativi del Borgo dell' Eubea! Stamattina, una delle signore presenti ieri sera, mamma affettuosa ma, decisamente "eccessiva", mi ha raccontato di avere rovistato tra i libri di scuola della figlia, trovandovi un libro con tutte le commedie di Aristofane. Era preoccupata. La motivazione? Lapidaria: "Sto Ristofane è peggio di Tinto Brasse!"
Maurizio Pirrotti 1)Veste corta e trasparente 2)Fascia che si stringeva sotto il seno per sorreggerlo 3)Fallo di cuoio
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)