Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post

giovedì 19 agosto 2010

Fuoco che brucia. Ovunque


Da giorni, un'ondata di calore senza precedenti ha colpito la Russia.
Migliaia di incendi hanno devastato circa 900mila ettari di boschi e procurato danni per centinaia di milioni di euro (leggi quì)
.
La tv (ed i giornali) ne ha parlato spesso dando la colpa a non meglio identificati piromani e all'autocombustione.
Nello stesso periodo di tempo, ha "parlato" un pò meno la tv (ed i giornali) dello stesso e grave fenomeno "incendiario" che in contemporanea ha visto e vede coinvolti quasi tutti i paesi europei ( come si evince dalla foto), della penisola arabica, del Nord Africa e di buona parte degli Sud America, del nord dell'Australia e dell'ovest Canada.
Per quanto riguarda la situazione in Europa
basta dare un occhiata all'EFFIS per rendersene conto (clikka quì).
L'Europa da tempo si e' dotata di un efficiente sistema di monitoraggio in tempo reale del territorio chiamato European Forest Fire Information System (EFFIS) che fornisce informazioni aggiornate e affidabili sugli incendi boschivi in tutta Europa.
Per quanto riguarda la situazione"incendi" nel resto del mondo si puo' consultare il sito della Nasa (clicca quì)
Nel 2007, il fenomeno "incendi estivi" ci toccò molto da vicino:le fiamme tutt'intorno ad Oliveri e la terribile tragedia di Patti,dove tre persone morirono carbonizzate,
( leggi quì) sono, ancora oggi, ricordi dolorosamente "vivi" nella nostra memoria .
Anche allora si diede la colpa al calore ed a "isolati pastori piromani". (leggi quì)
In realtà, anche allora, quello che sembrava un "fenomeno incendiario" locale e circoscritto, tale non lo era affatto.
Per circa 30 giorni il fuoco divampò ovunque nel Mediterraneo: in quasi tutta Italia, Grecia, Croazia, Francia,Spagna, Tunisia, Libia... Ma non solo:anche in Canada! (leggi quì)
Tanti incendi, ovunque e contemporaneamente ... Troppi.
E quanti erano sti pastori-piromani isolati?


Maurizio Pirrotti

Ps
Sul web, a proposto degli incendi del 2007, si avanzano ipotesi inquietanti:
( guarda video).
Mentre, a proposito degli incendi odierni e del caos climatico contemporaneo, le ipotesi che si fanno sul web non sono inquietanti,sono peggio: (leggi quì).

venerdì 24 luglio 2009

Il palo, la linea ed altre amenità


Una volta, si andava "arreri a linea". In altri paesi era costume"arreri u palu". I più fortunati ,si portavano dietro qualche ritaglio di giornale. Chi aveva la vocazione di Rambo, usava "i pitruzzi". Chi veniva colto alla sprovvista,usava quello che capitava.... Tempi di ristrettezze economiche,in cui ci si arrangiava.... Quasi nessuno aveva i servizi igienici in casa. Qualche anno più tardi, i più facoltosi,nel balcone....
Oggi,nel 2009,qualcuno ha nostalgia di quei tempi.Una signora è stata colta in flagrante mentre stava facendo fare la cacca,al proprio figlio in età scolare,dietro una barca,in spiaggia. In spiaggia, ogni 50 metri, i chioschi sono provvisti di servizi igienici, disponibili per il pubblico. Gratis. Che qualcuno informi i nostalgici! Magari con un cartello: "Per favore, c...te nei cessi.Grazie!"

martedì 21 luglio 2009

Voci incontrollate

Divieto di balneazione? Ieri sera una signora, piuttosto allarmata, mi ha riferito che in spiaggia non si parlava d'altro! In effetti il divieto c'è ma...a Milazzo!
1)"Il sindaco di Milazzo, , ha firmato una ordinanza, la n. 67 del 10 luglio 2009, con la quale ordina “il divieto temporaneo di balneazione e di accesso sino al 20.07.2009 all’area sita in Via Spiaggia di Ponente in loc. Fossazzo, in posizione antistante la Via Rio Rosso, compresa nel raggio di ca. 150 mt. ad est e ad ovest, sito in cui è collocata la condotta di scarico di emergenza del presidio depurativo”.Analogo divieto è stato fissato sempre sino al 20 luglio e sempre a Milazzo per la balneazione nel tratto di via Spiaggia di Ponente compreso tra Fossazzo ed il sito ubicato 200 mt a nord est dal punto di campionamento 109 “direttrice condotta sottomarina”."

1) http://newsinternet.com

Capitaneria di porto,numero utile per segnalazioni ed emergenze: 1530.

sabato 11 luglio 2009

Il giornale


Quasi un anno fa,in tempi politicamente non sospetti, volevamo dar vita ad un associazione culturale. Ne avevamo scelto il nome:" Efesto"ed anche il motto:"La fucina delle idee". Avevamo anche elaborato uno statuto e scelto un direttivo con tanto di presidente e consiglieri. Per non farci mancare niente, avevamo pure scelto un padre spirituale. (Nelle associazioni qualcuno che si occupi dello spirito ci vuole e questo si sa.... ). Poi, non se ne è fatto più nulla. Non chiedetemi il perchè,non lo so. Ieri mattina , ho incontrato, dopo tanto tempo, uno dei soci sostenitori di questa associazione mai nata. E' stato un incontro cordiale. Mi ha detto di essere un lettore entusiasta del Blog. Come minimo mi toccava offrirgli il caffè. L'ha pagato lui. Durante la conversazione, mi ha fatto notare che il Blog e':" Si, interessante ma, non tutti hanno il computer!" Mi ha suggerito di dar vita ad un giornalino cartaceo perche' così:"Si raggiungono più persone!" Si è pure offerto di aiutarmi nella realizzazione. Se di Oliveri Libera vedrà la luce anche una versione cartacea, la colpa sarà... sua.

sabato 28 marzo 2009

La politica è un attività che si svolge tutti i giorni

Nel post precedente scrivevo di come la politica è un attività che si svolge tutti i giorni e riguarda decisioni e scelte che si ripercuotono sulla vita dei cittadini tutti e di come,già da diversi anni,la Comunità Europea insiste sui temi della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva su come,cioè,i cittadini possano e debbano essere coinvolti nella progettualità e nelle scelte della vita amministrativa quotidiana delle proprie città.
I giovani in modo particolare.Esiste un apposito fondo,dedicato alle politiche giovanili,creato per promuovere il confronto tra i giovani e le istituzioni ma in che maniera le istituzioni possono favorire percorsi di cittadinanza nei giovani non e' un tema facile ed avremo occasione di discutere anche di questo ad Oliveri martedì 31 marzo alle ore 21.00 presso il Salone parrocchiale in un incontro organizzato dall' Mcl dal tema:"Come si colloca Oliveri nello scacchiere provinciale- politiche giovanili e pari opportunità".
Interveniamo numerosi.

sabato 21 marzo 2009

Si a ogni cani c'abbaia ci tiri `na petra non t`arrestunu vrazza

Dopo la posta elettronica all'indirizzo: oliverilibera@email.it;
dopo la chat on line,accessibile dal Blog,utilizzabile anche off line come bacheca per i messaggi;
da adesso si può comunicare con noi anche con Skype.
Funziona come un telefono.La qualità audio è ottima e con Skype chiamare un altro utente Skype è assolutamente gratis.
Se qualcuno ancora sostiene che non è possibile comunicare con noi......
Ah,dimenticavo...chi volesse contattarmi con Skype: maurologik

giovedì 12 marzo 2009

Newsgroup

Da oggi abbiamo attivato nuovo servizio.
E' un luogo virtuale dove si discute di Oliveri.
E' presente all'indirizzo: http://groups.google.it/group/oliverilibera
Chiunque si può iscrivere.Chi si iscrive puo'creare e modificare pagine proponendo argomenti di discussione;puo' caricare file anche video e audio;puo intervenire nelle discussoni e postare messaggi.
L'email del gruppo è: oliverilibera@googlegroups.com
Si può accedere cliccando in basso a destra:NEWSGROUP DI OLIVERI

martedì 10 marzo 2009

Notizie...energetiche

L'interesse della ricerca scientifica per le Energie Rinnovabili e l'Efficienza Energetica e' aumentato da quando Obama in America se ne è fatto promotore.
Da noi in tema di energia rinnovabile è stato pubblicato un Bando:
"Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Salvaguardia Ambientale - ha emanato il Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane, per il quale sono stati stanziati € 10.000.000,00.

Il comunicato relativo all'emanazione del Bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 299 del 23 dicembre 2008.

Possono presentare domanda di contributo imprese associate, anche in forma temporanea. L'associazione deve comprendere enti pubblici di ricerca la cui quota di partecipazione non sia superiore al 50%. In via facoltativa, la suddetta associazione potrà comprendere anche associazioni di categoria, agenzie energetiche locali, ESCO, agenzie, enti o istituti preposti alla comunicazione, informazione e formazione in materia ambientale, enti pubblici.

Il Bando contiene le modalità ed i relativi termini per la presentazione delle istanze (ivi compresa la tempistica), i criteri per la selezione dei progetti ammissibili al finanziamento, i limiti di cofinanziamento, la documentazione da produrre, le indicazioni utili per la concessione dei contributi, nonché le risorse disponibili."

Per informazioni: bandoricerca@minambiente.it

Dobbiamo sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"come il fotovoltaico e l'eolico ed aiutare i cittadini a realizzare impianti ad energia "pulita" con contributi/finanziamenti regionali e comunali.

giovedì 5 marzo 2009

Obama e Internet

Obama,ogni sabato,si rivolge agli americani utilizzando YouTube su Internet.
Informa i suoi connazionali,e non solo loro,su cosa ha fatto durante la settimana trascorsa e su cosa intende fare nella successiva e inoltre,nei prossimi giorni,su un apposito sito Internet,verra' data la possibilità ad ogni cittadino di controllare,mese per mese,come e' speso ogni singolo dollaro destinato a rilanciare l'economia in crisi.

martedì 3 marzo 2009

Grazie

Il nostro sito è on line dal dodici febbraio 2009 e già le pagine del blog sono state visitate più di mille volte in meno di venti giorni.
Grazie a tutti voi per la pazienza,l'affetto ed il sostegno che avete dimostrato.All'inizio era una specie di scommessa a cui pochi credevano:
"Pagine e pagine scritte che costringono a noiose letture,sarà un flop!....." Così ci incoraggiavano gli immancabili amici con sentenze lapidarie,di quelle che non ammettono repliche.
Abbiamo accettato la sfida ed anche "il rischio" di esporci con le nostre idee ed oggi,grazie a voi,tagliamo questo primo traguardo.
Il blog non solo viene letto ma addirittura fa capolino tra i preferiti in molti computer!
A nostra insaputa,alcuni post del blog sono stati addirittura stampati e distribuiti generando dibattito,provocando riflessioni ....che e',poi, proprio il motivo di esistere di questo blog:incoraggiare la riflessione su temi di interesse comune come la salute,la politica,la libertà.....nel nostro paese.
Il blog,grazie ai vostri suggerimenti, si e' anche arricchito di nuove funzionalità:il motore di ricerca interno,un sistema di messaggistica istantanea e la chat che stiamo testando in questi giorni.
La vostra collaborazione e' preziosa e ve ne siamo immensamente grati.
Il vostro affetto,stimolo per continuare con maggiore passione.
Oltre i ringraziamenti,però, ritengo doverose anche le scuse.Mie,personali.
A volte,assorbiti come siamo da mille cose,finiamo col trascurarne qualcuna o disattendere impegni presi.
Oggi pomeriggio avevo un appuntamento importante di quelli a cui presenziare con registratore e microfono.Non sono stato presente.Faccio pubblica ammenda.

Maurizio Pirrotti

domenica 15 febbraio 2009

Dibattito pubblico

Parlare di malattie e' deprimente figurarsi parlare di cancro! Pero' alcuni nostri amici di questo paese sono morti di cancro,altri amici ammalati in questo momento lottano tra chemio ed interventi chirurgici..Non sappiamo se in percentuale su 2000 abitanti tutto questo rientri nella normale casistica nazionale ne sappiamo dire se i paesi vicini si trovino in una situazione analoga o completamente diversa ma parlarne ci aiuta a comprendere la dimensione di un fenomeno che anche ad Oliveri coinvolge ormai tante,troppe famiglie.
Martedi' presso il salone parrocchiale,alle ore 21,00,si terrà un dibattito pubblico sull'incidenza delle malattie tumorali ad Oliveri.Partecipiamo numerosi!