E' stato uno scaltro imprenditore che, a suo tempo, grazie alla politica, ha salvato il suo piccolo impero.1) Poi nel 1994 e' sceso in campo come si suol dire. Non è stato bello, ieri, vederlo in questa trasmissione. Il nostro premier e' apparso vecchio e stanco, costretto a difendersi da tutto e da tutti.... Triste parabola di un uomo che firmò,trionfante, in quella stessa trasmissione, tanti anni fa, un contratto con gli italiani promettendo innovazione, prosperità e libertà. Da allora, l'economia italiana è a pezzi 2), i cittadini più poveri,la scuola è allo sfascio, l'università idem, la sanità pure. La libertà di stampa vede L'Italia al 40° posto nel mondo, dopo Cile e Corea del Sud. 3).Le menti migliori sono costretti ad andare via dall'Italia....In compenso la nostra nazione, in questi anni, e' stata inondata da tv spazzatura, leggi e leggine ad personam 4) per salvare il sommo "conducator" dagli innumerevoli processi che lo vedono imputato... Si e' autodefinito "il miglior premier" degli ultimi 150 anni... Diceva Ezra Pound:"Il miglior governo è quello che attiva il meglio dell'intelligenza della nazione" Non mi sembra che questo sia accaduto negli ultimi venti anni. Mio padre, quando ero ragazzo, ripeteva sempre:"Quando c'era Lui..!" ma si riferiva, nostalgico, ad un altro ventennio e ad un altro capo del governo.Spero per il "nostro" in un epilogo migliore. In rete si vocifera che presto "cadrà" e il Pdl si spaccherà in più correnti e i pretendenti alla successione si sbraneranno tra loro.... Chissa', visto il triste spettacolo offerto dalla politica italiana, che non finiremo col rimpiangerlo.5)
1)http://www.sergejpinka.it/quando-berlusconi-venne-salvato-da-craxi
2)http://www.asca.it/focus-BRUXELLES_RIVEDE_AL_RIBASSO_IL_PIL_ITALIANO_2009__A_-5_PERCENTO_-2877.html
3)http://www.ggoal.com/site/piz_search.php?idk=19933%29
4)http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm
5)http://www.effedieffe.com/content/view/8301/169/
mercoledì 16 settembre 2009
11 settembre....a Oliveri.

La notte dell'11 settembre ad Oliveri c'è stato un Blackout. Ignoti, approfittando dell'oscurità, "si futteru" un motorino. Capisco che possa sembrare ingenuo da parte mia ma, se i latri non hanno intenzione di restituire il motorino, almeno, restituissero, al proprietario, i documenti che erano a bordo. A loro non servono ma all'incauto proprietario si.
"Che ci frega a noi di tutto questo?" "Ci interessa u curtigghiu su Oliveri!"

Diceva Indro Montanelli:"La servitù , in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi...."
La riunione,ex lampioni e le critiche al....blog

Stasera,dopo la pausa estiva, sono riprese le consuete riunioni del martedi. Si è discusso di tesseramenti, della necessità di reperire un locale da utilizzare come sede per il patronato, delle attività da pianificare e delle iniziative da intraprendere. Di politica si è discusso poco e di politica comunale ancora meno. Si preso atto di alcune segnalazioni di cittadini tra cui, sicuramente degna di rilievo, e' quella riguardante
nei pressi della saia, la presenza di cavi elettrici scoperti là dove prima c'era un lampione, vicino all'inferriata. C'è stato messo sopra un cestino portarifiuti. Forse,prima che succeda una tragedia, è meglio provvedere .... Sul lungomare, ci sono dei cavi posizionati in aria, tra gli alberi, ad altezza uomo,nei pressi di un lido. Credo appartengano a quel sistema definito "filodiffusione" che diffondeva pubblicità e musica durante la stagion estiva. Toglierli da li, è troppo disturbo?
Finita la riunione,solite quattro chiacchiere in piazza. Stavolta l'argomento era il blog. Critiche su critiche che si possono riassumere così: nel blog, ultimamente, c'è troppo poco Oliveri e troppo di tutto il resto:troppi articoli di economia, di medicina, di politica internazionale, di storia etc.etc... "Che ci frega a noi di tutto questo?" "Ci interessa u curtigghiu su Oliveri!"
Iscriviti a:
Post (Atom)