Visualizzazione post con etichetta Viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggi. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

Oltreoceano

Il post sotto, a proposito di schifezze d'oltreoceano, mi ha fatto tornare in mente certi ..."lontani" ricordi americani. Ho viaggiato parecchio, negli anni, in tutti i continenti e, ovunque sono stato, ho sempre mangiato "cose locali" cercando, da buon viaggiatore, di adattarmi agli usi e costumi gastronomici del paese che,di volta in volta, mi ospitava. Lo confesso, in America non ce l'ho fatta! Voi, con cosa fate colazione: latte? caffe’? cornetti? biscotti? cappuccino? Al mattino la colazione era un incubo, con quel latte fresco americano, in quei bottiglioni di plastica da 1 gallone (3.78 litri) o da mezzo gallone (1.89 litri) che da noi si usano per il detersivo...Se lo bevi sa di acqua, cioè di niente se freddo e se lo riscaldi sa di tutto tranne che di latte. I cornetti sono burrosi, il sapore indicibile e sono talmente dolci che il diabete ti viene solo guardandoli. Da lontano. Il caffe’ e’ imbevibile. Un bicchierone da mezzo litro di acqua calda. Sporca. Con simili ingredienti va da se che anche il il cappuccino non e’ bevibile, sembra lava fusa, scura ed insapore.I biscotti sono tanto dolci da farti cariare i denti, al solo guardarli..... I figli degli amici miei facevano colazione con quel latte uscito dal frigo, freddissimo e corn flakes di vari tipi: con arachidi, zucchero ghiacciato, miele ed integrali con frutte varie..... Mi facevano tenerezza........
Una sola volta ho provato a mangiare, a colazione, tutto quello che mangiavano i loro genitori:
immancabile succo d’arancia, frutta, oltre ai già citati cereali con latte freddo, toast imburrati, uova al tegamino( cioè frittissime) bacon fritto(pancetta friuta) patate fritte salsicciotti o prosciutto cotto e per finire, dolci quali pancakes con sciroppo d’acero oppure muffin più caffè o tè .......... Avia murutu.....!

ps.
Tempo fa, ho assaggiato i pancakes con sciroppo d’acero, preparati da Sharon..... Sono una delizia!
Ma in America non ci ritorno.

venerdì 19 giugno 2009

Pensando alla Polinesia

Maururu significa grazie. In polinesiano. Voglio ringraziare una vecchia amica che so che segue il blog. Mei tei ? Lo faccio scrivendo ancora di Polinesia.Il perchè è troppo lungo da spiegare. Del Chile, dell'isola di Pasqua,di un viaggio allucinante e dei bagagli persi,da cui e' iniziato tutto,ne scriverò in un altro post, forse. Oggi mi e' venuto il trip polinesiano. Chissà perchè...... Papeete, Bora Bora , Tahiti.... Mi faceva sognare l'idea di visitare questo arcipelago  di atolli corallini....luoghi meravigliosi ... la magia dei Tropici,insomma una specie di... paradiso. Ho abitato in una pensione di famiglia. Nel senso che sono stato ospite di anziani signori, pensionati, parenti dell'amica, la famiglia era la sua. Ero molto giovane ma ho pagato lo stesso.Un 25% meno che in un hotel.Non so se mi ha fatto arrabbiare più' questo od il fatto che sono arrivato distrutto dal viaggio ma con una collana di fiori e sono ripartito cotto dal sole,dissanguato dalle zanzare e con la bronchite.Ma con una collana di conchiglie. All'arrivo,avrei dormito per settimane ma c'era l’Heiva. Festa tradizionale. Che dura settimane.Ci sono i giochi tradizionali:vere e proprie  competizioni,non proprio olimpiche,come il sollevamento della pietra, (vallera assicurata),oppure gare dove si deve colpire una noce di cocco a 10mt di altezza con il tradizionale  giavellotto polinesiano, oppure correre con dei cesti pieni di frutta, etc etc... Inutile dire quanto l'amica amasse  feste e  tradizioni locali e quanto io ...invece no, ma meno male che c'erano anche gare tra frazioni dei vari villaggi,di...danze polinesiane... Ok,su questo non dico nulla.Per il resto:le donne,a mare,....... fanno il bagno vestite (bermuda e maglietta) e si va a letto presto.Alle 7 di sera non c'e' più nessuno in giro. So di darvi una delusione,ma e' così.Sono passati decenni.Non so se le usanze lì sono cambiate ma sicuramente siamo cambiati noi,sono cambiato io.Ora, non vado a  mare se non c'è un ombrellone. Non mangio fafaru e al solo pensiero sto male...Però se penso al taro mi viene da piangere e iastimare ancora adesso,mi perdonino gli dei. Le zanzare,invece,le continuo ad odiare lo stesso ancora oggi.
Grazie per la mail e ovunque tu sia,nanà, amica mia ...