"...Dal primo giugno per entrare in municipio,a Verona, serve il pass. Chi varca la soglia di Palazzo Barbieri deve consegnare un documento di riconoscimento agli impiegati che si trovano all'unico ingresso consentito al pubblico, cioé la scalinata di fronte all'ex cinema Bra in via degli Alpini. Ad ogni visitatore viene rilasciato un pass numerato di colore giallo, che consente il libero accesso agli uffici e che va riconsegnato all'uscita al momento di ritirare il proprio documento personale. L'ingresso al passo carraio viene consentito solo a dipendenti, portatori di handicap e fornitori (dotati di appositi pass arancioni). I giornalisti avranno un pass di colore grigio..." Questa notizia era riportata dal quotidiano di Verona nel 1999. A quel tempo,un amico che vede troppi C.S.I. in televisione, suggeriva, anche,di far rilevare, ai visitatori, le impronte dell'arcata dentaria. Se, recandosi al municipio,si fossero persi in quegli enormi corridoi, in caso di ritrovamento,dopo anni,poteva essere utile..... Mi dicono che,da qualche giorno, anche per entrare in municipio,a Oliveri, serve il pass. Non oso pensare agli eventuali,nuovi,suggerimenti del mio amico.Di C.S.I. , in questi anni , ne hanno fatte di puntate....
1) In Norvegia la produzione industriale cresce di un sorprendente (+4%). Nel loro parlamento si discute su come garantire ai cittadini u...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)