Nell'ottica di collaborazione,come cittadini,con i nostri amministratori, ritengo sia opportuno ricordare l'esistenza di questo angolo del paese che a quanto pare è stato dimenticato da tutti.Oltre all'utilizzo come discarica, ieri sera c'era addirittura un frigorifero, il marciapiede versa in condizioni quantomeno preoccupanti come si nota delle foto, non sarebbe il caso di metterci almeno una transenna e di invitare chi di competenza a riparare il muro ?
Il caldo,si sa,fa brutti scherzi... In un noto lido locale,una signora impaziente bussava,ripetutamente,a quella che, probabilmente, si era convinta fosse la porta del bagno. Era la porta del magazzino. Dall'interno,gli operai indaffarati, rispondevano con un seccato:"Occupato!" Nel senso che erano occupati a sistemare la merce negli scaffali. La signora,sentendo più voci provenire dall'interno,dopo un pò,se ne è andata via arrabbiatissima non senza prima inveire contro la proprietaria e gli sporcaccioni che a suo dire frequentano quel locale....
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)