Dal blog Penna Calamaio:
Chi non ride in compagnia o è un ladro o è una spia!
mercoledì 19 maggio 2010
Precisazioni ... storico letterarie

Nell'articolo: “La Merkel e l’opzione nucleare” è contenuta la frase "Germania ueber alles"! So che molti sono convinti che significhi:"Germania sopra tutti"!
Ora, per chi non sa niente o non capisce niente della mentalità e della storia tedesca e fosse interessato a colmare le sue lacune, vorrei proporre un "ripassino". Tranquilli, è come una lezione privata ma...gratis...
Lo scrittore tedesco, giornalista e poeta Hoffmann von Fallerseben (1798 – 1874) scrisse anche di politica, criticando il governo di quei tempi. A causa di ciò fu "mandato al confino" sull’isola Helgoland (mare del Nord). Lì relegato doveva rimanere alcuni anni , non potendo ritornare nella sua terra amata.
Proprio sull’isola di Helgoland, scrisse una poesia, che poi divenne l’inno tedesco:
“(Io) amo la (mia) Germania soprattutto”. Voleva dire nient’altro che “amo la mia terra”!
Purtroppo ci sono (ancora) Italiani, che usano questa frase come “Germania sopra tutti” (Germania ueber alles) o lo fanno apposta o non capiscono niente. Che imparino!!
Juergen
Oliveri ed il randagismo:non ci sono più alibi!

Ci siamo spesso occupati del fenomeno del randagismo ad Oliveri (Quì di seguito troverete alcuni dei post che il blog ha dedicato all'argomento :Ecole & Pata. Oliveri & i cani. Sul randagismo. L'accalappiacani). Oggi, sembra vicina una soluzione del problema che potrebbe accontentare tutti:"La regione Sicilia ha previsto, nel suo bilancio, ben 5 milioni di euro da destinare alla realizzazione di canili municipali!"
I Comuni interessati possono presentare i progetti relativi e chiederne il finanziamento.Per quanto riguarda il nostro paese, potrebbe, presto, finire la "pacchia" per accalappiacani e "rifugi"...calabresi e nascere,finalmente, sul nostro territorio un attività "economica" oltre che meritoria.
Amici amministratori di Oliveri,non ci sono più alibi!
Maurizio Pirrotti
La Merkel e... l'opzione nucleare

Prima o poi doveva succedere.
Mentre l'euro è ormai in caduta libera sul dollaro (qui il grafico a tre mesi di EURUSD ),

hanno avuto conferma in serata le voci già anticipate dal blog "il grande bluff" e riprese dal sempre vigile "mercatoliberonews" riguardo la coraggiosa (o disperata) scelta politica tedesca.
Germania, stop alla speculazione
Da reuters:
Il governo tedesco vieterà temporaneamente le vendite allo scoperto sui titoli delle dieci principali istituzioni finanziarie tedesche, a partire dalla mezzanotte di martedì e fino al 31 Marzo 2011 (temporaneamente, oh! qual eufemismo caprino doc, NDFC).
Lo ha annunciato un portavoce del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, aggiungendo che il divieto riguarderà anche i bond governativi in euro e i credit default swap loro legati.
«Il divieto avrà effetto da mezzanotte», ha detto il portavoce, confermando quanto anticipato da un fonte della coalizione qualche minuto prima.
Si conclude qui il lancio di agenzia.
L'opzione nucleare
Perchè questa scelta equivale all'opzione nucleare?
Perchè di fatto mette fuorilegge gli attacchi speculativi portati dall'estero al centro nevralgico dell'economia tedesca. E' un calcione nel didietro alla speculazione soprattutto angloamericana, che non potrà più speculare al ribasso sulle grandi banche tedesche e sui titoli di stato dell'eurozona e sui CDS dell'eurozona.
In Germania.
Cio' che è più rilevante è che questa mossa mette fine, improvvisamente e con un colpo di firma, alla politica delle belle maniere e del tutto va bene.
Soprattutto, mette la parola fine alla tutela del potere sovranazionale e globale della finanza speculativa sulla pelle dei tedesch... pardon, delle prime 10 istituzioni economiche tedesche.
Vedremo come reagiranno i fondi speculativi.
Forse è un atto coraggioso.
O forse, davanti all'euro che crolla e all'Unione Monetaria Europea che sta per essere consegnata ai libri di storia, è una disperata mossa tedesca per proteggere il suo interesse tutto tedesco al salvataggio della moneta unica.
Trattasi di strategia dell'"ognun per sè" , che, come è noto, precede la successiva strategia del "si salvi chi puo'", o della dissezione geopolitica globale .
Da Bruxelles, per ora, nessun commento.
Germania ognun per sè, Deutschland Uber Alles.
Italiani, eterni secondi
Reuters conclude con le due seguenti laconiche righe:
Per quanto riguarda l’Italia, fonti vicine alla Consob escludono che al momento ci possa essere una decisione analoga.
Dai noi al massimo Calderoli propone di abbassare lo stipendio dei parlamentari di 250 euro al mese (abbiamo fatto i conti giusti su 5000 euro di stipendio netto base dei deputati, esclusi portaborse, rimborso gruppo parlamentare, etc?)
Italiani, eterni secondi.
Da: informazione scorretta
Link originale http://informazionescorretta.blogspot.com/2010/05/merkel-e-lopzione-nucleare.html
Per chi fosse interessato: Grecia, il Cavallo di Troia del colpo di stato della Commissione Trilaterale?
oppure:"L'ultimo incontro della Commissione Trilaterale"
Il riso e la nebbia
Più tardi, già grandicello di età e di intelletto, enorme fu la delusione, del giovane, nello scoprire di essere stato preso in giro. Dal papà.
Morale per tutti i papà che stanno leggendo: mai mentire ai bambini, loro non dimenticano nulla! Manco da grandi. E poi lo "rinfacciano".
Maurizio Pirrotti
Iscriviti a:
Post (Atom)