In questi giorni, in Italia sembra che stia crollando tutto,non solo il governo.
Dai monumenti (leggi qui), ai trasporti (leggi), all'economia, al territorio che frana sommerso nel fango (leggi)..... tutto sta andando in rovina, anche la scuola a cominciare dai suoi edifici.E' la Provincia che se ne deve occupare.
(1) "I compiti delle provincie sono essenzialmente questi: occuparsi di strade provinciali, strutture scolastiche, tutela ambientale e... poco altro".
Ora, molti dei nostri ragazzi vanno a scuola a Patti, al Liceo Scientifico che è ridotto così come si vede nelle foto sotto.
Gli studenti hanno dovuto fare ricorso a forme di protesta "estreme" come l'occupazione,( leggi) per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla grave situazione di disagio che,loro malgrado, vivono quotidianamente. A Patti, da 20 anni si attende la costruzione di un nuovo Liceo Scientifico!
1)"Intorno all'anno 2000 o poco prima, il Consiglio Provinciale aveva stanziato, nel bilancio, i soldi necessari alla costruzione del nuovo liceo scientifico (quindi la possibilità economica c'era). Ma, , questi soldi sono stati subito stornati e ridistribuiti su altri fronti" (1)(leggi)....
Mi chiedo: se le Provincie non fanno ciò per cui sono state concepite, non è meglio abolirle?
Maurizio Pirrotti
