Come preannunciato, la questione ferroviaria e' stata al centro del dibattito, organizzato dal M.C.L, svoltosi ieri sera, ad Oliveri, alle 21,00, presso la sala consiliare. Su ventiquattro treni che attualmente "fermano" ad Oliveri, in base al nuovo orario ferroviario in vigore dal 14 dicembre, ne resteranno solamente quattro e in direzione Patti, di mattina, nessuno. Gli studenti o pendolari che si recano tutte le mattine a Messina, potranno partire "solo"alle 5,40 oppure alle 6,40 e, per tornare a casa, terminando le loro attività alle 14,00, dovranno prendere l'unico treno possibile che li riporterà ad Oliveri alle 19,03.
Gli studenti o pendolari di Oliveri, che, in treno, tutte le mattine vanno a Patti, per svolgere le proprie attività, dal 14 dicembre dovranno... partire la sera prima visto che gli unici due treni che dal 14 dicembre, in direzione Patti ,fermeranno ad Oliveri, saranno uno alle e 14,16 e l'altro alle 19,03.
Evidente il danno che subirà l'utenza di Oliveri e palesi gli enormi disagi che comporterà la soppressione di 20 treni su 24 prevista nel nuovo orario ferroviario. Al pubblico dibattito, di ieri, presente l'on.Romano. Il deputato regionale, nel corso del suo intervento, ha dichiarato che sulla "questione ferroviaria" , intende presentare una interrogazione urgente al Parlamento Reginale Siciliano. Un incontro e' stato fissato, per il 9 dicembre, con l' Assessore Regionale ai Trasporti ed i responsabili delle ferrovie, per affrontare la questione.
Il Sindaco di Oliveri ha riferito del documento, votato dal Consiglio Comunale il 18 novembre ed inviato alla Regione. Nel documento,votato all'unanimità, si invitava il governo regionale a porre in essere ogni tentativo utile alla soluzione del problema. Il presidente del M.C.L. ha riferito della mozione presentata alla Provincia Regionale di Messina dal Consigliere Provinciale Roberto Cerreti e della richiesta di incontro presentata al Prefetto di Messina dal Segretario Generale U.G.L. Salvatore Mercadante.
La riunione si e' conclusa invitando tutti i cittadini a partecipare, Domenica, ore 18,30, "in Comune", alla prossima manifestazione.
Maurizio Pirrotti