Da domani la Ludica Lipari (così come le altre formazioni eoliane) giocheranno le gare casalinghe a porte chiuse, con gli spalti rigorosamente sbarrati al pubblico poichè dichiarati inagibili.Lo ha disposto la Prefettura di Messina per le condizioni precarie degli spalti del Monteleone. Sicuramente un brutto colpo(economico ma principalmente dal punto di vista del supporto) per la Ludica Lipari che, a partire dalla gara con l'Oliveri, non potrà contare più sull'apporto dei propri tifosi.
Carissimo Maurizio, ti faccio notare che il comune di Oliveri ha gia' adottato la delibera di consiglio comunale circa il riequilibrio di bilancio. Pertanto ad Oliveri non e' atteso alcun commissario e la tua sara' certamente stata una svista involontaria! un caro saluto L'ASSESSORE Carmelo Gullo.
Risposta Apprendo con soddisfazione che Oliveri ha compiuto l'adempimento richiesto dalla Regione e quindi l'invio del commissario,fortunatamente, non si rende necessario e ti ringrazio per la comunicazione ma, la "svista" non e' da attribuire a me: se hai dato una controllatina alla fonte riportata nel post Fonte:http://www.imgpress./notizia.asp?idnotizia=46996&idSezione=1non ti sarà sfuggito da dove proviene la notizia e avrai, certamente, notato che proviene da ambienti... "istituzionali". Ho riportato la notizia che:"Nella provincia di Messina, 38 sono i comuni coinvolti dal provvedimento, tra cui: Oliveri". Questa e' la notizia. Se Oliveri non c'entra ed e' stato coinvolto "ingiustamente" in quel provvedimento, qualcuno deve comunicarlo alla Regione, non credi? Devo farlo io?
Maurizio Pirrotti
Aggiornamento 23 novembre 2009
Carissimo Maurizio, certo che non devi farlo tu, ci mancherebbe e ti ringrazio per il suggerimento ma questa amministrazione ha gia' provveduto ad inviare tutta la documentazione alla regione,per cui abbiamo ottemperato tempestivamente ai nostri doveri istituzionali." LA SVISTA " a questo punto e' chiaro che non e' stata tua ma da parte della regione! un caro saluto e mi devi sempre quel famoso caffe'..........
L'ASSESSORE Carmelo Gullo
"Svista" o non "svista", o di pizzo o di cozzu, aiu a pagari iò... e va beh... pagu u cafè... e, poi, visto che e' un caffè... famoso.... lo pago volentieri!
Maurizio Pirrotti
ps Pensandoci bene, ASSESSORE, ma il caffè non lo dovevi offrire tu?
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)