33 Comuni, della nostra provincia, (Atome1, per intenderci) hanno già avviato, con successo, la raccolta differenziataporta a porta . Sono stati distribuiti, nei mesi scorsi, ai cittadini di questi comuni, degli appositi kit per la corretta separazione dei rifiuti, in base alle varie tipologie: Carta, Plastica, Vetro, Frazione Organica e Rifiuto indifferenziato o Non recuperabile e i contenitori Tetra Pak (ovvero, confezioni di latte, succhi di frutta, vino, sughi, legumi ed altri alimenti, che vengono conferiti insieme a carta e cartone). Ed e' stato subito un successo! Capo d'Orlando ha superato già il 50% di differenziazione dei rifiuti e ci sono comuni, sui Nebrodi, che hanno superato questa soglia e puntano al traguardo ben più ambizioso del 70%, ben oltre le soglie imposte dalla Unione Europea. L'europa, infatti, sulla spazzatura, pone dei vincoli ai Comuni, obbligandoli a raccogliere, in modo differenziato, almeno il 35 per cento dei rifiuti entro il 2009 e il 65 per cento entro il 2010. Chi non lo fa, incorre nelle penali, cioe' in sanzioni economiche, che la Comunità Europea applica ai comuni non virtuosi. I comuni che come i 33 già citati, raggiungono gli obiettivi, si vedono sparire dalle strade i cassonetti della spazzatura; ottengono che si disperdano in atmosfera meno tonnellate di co2; riducono il flusso da avviare allo smaltimento ed contribuiscono ad un miglioramento dei risultati di gestione dei loro bilanci. I cittadini, di questi Comuni, pagano tariffe più basse di noi in quanto: facendo la raccolta differenziata, in discarica arriva meno materiale e siccome la discarica si paga a peso( un tot per ogni tonnellata di spazzatura conferita) costa molto meno il conferimento nella discarica stessa. Una quota della fatturazione delle nostre bollette è riferita proprio a questo! La società d'ambito che raggruppa questi 33 Comuni ha già calcolato che, sui 4 milioni di euro all’anno che pagava per il conferimento in discarica, ne risparmierà almeno 2 e gli effetti si vedranno,quest'anno, nelle bollette inviate ai cittadini. Perchè non facciamo la raccolta differenziata anche noi? I vantaggi sono tanti ma, già solo il risparmio sulla bolletta, rende, questa, una battaglia degna di essere combattuta. Non credete?
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)