Da Repubblica on line di poco fa:L'infaticabile Paris confessa: "Anche 20 uomini a notte...". Gli istituti di statistica sono già al lavoro per gli opportuni studi. Anche gli antropologi. http://seidimoda.repubblica.it/fotovideo/home/7152480
Ci risiamo: sembra ci siano di nuovo problemi con la discarica di Mazzarrà ... Questa volta non perché non vengono rispettate le scadenze di pagamento o persciopero del personale e nemmeno per la paventata carenza di ... spazi ove riporre i rifiuti!No, stavolta per il fatto che venivano conferiti in discarica rifiuti non pretrattati, né sottoposti al processo di biostabilizzazione. 1) "Era notorio, che a Mazzarrà Sant’Andrea non fosse operativo un impianto di questo tipo, ma era stata adottata... una deroga..."1) Come per la centrale termoelettrica di S.Filippo, ricordate? Ne ho scritto nel post 3)del 29 luglioCosa si fa quando si scopre che c'è rischio inquinamento? Ovvio, non si cercano e puniscono i colpevoli, si deroga! Intanto, i cittadini di Furnari, costretti a vivere tra fumi e miasmi, nei mesi scorsi, all'idea di un possibile ampliamento della discarica, per protesta, sono arrivati persino a raccogliere e spedire le loro schede elettorali al Presidente della Repubblica 4)e il loro sindaco, ha fatto pure, lo sciopero della fame ... L’Agenzia Regionale Per l'Ambiente, il 17 luglio scorso, ha compiuto un sopralluogo alla discarica ed ha segnalato le "irregolarità" all’autorità giudiziaria... A seguito di questa segnalazione, da ieri, a scopo "cautelativo", la Tirreno Ambiente, l’azienda proprietaria del sito, ha deciso di non far conferire più i rifiuti,con tutto quello che ne consegue: siamo ad agosto e tutto ci serve tranne una nuova emergenza monnezza! Ma, si puo' conciliare la necessità di dovere comunque smaltire i rifiuti, con la salute dei cittadini?E soprattutto, ci sono soluzioni alternative ed economiche alla discarica o ai cosiddetti termovalorizzatori? La risposta è si! Se ne e' discusso, sul blog, in questo post il 9 luglio. Ma anche in questo e pure in quest' altro...Le direttive che, invece, arrivano dall'alto, vanno nella direzione delle megadiscariche e degli inceneritori. Addirittura di inceneritori, con un eufemismo si ostinano a chiamarli "termovalorizzatori", in Sicilia ne vogliono costruire 4 e pure giganteschi! E pure altre megadiscariche! Come mai? L'enorme giro di "soldini" che ruota intorno a questo "business" rende ciechi e sordi i nostri amministratori? Boh! Intanto, la discarica di Mazzarrà è chiusa. Chissà dove andranno a portare l'immondizia, stavolta?L'unica inesorabile certezza è che, poi, ci invieranno qualche altro conguaglio in bolletta, come quando hanno dovuto portare i rifiuti a Motta S.Anastasia .... Del resto le scuse per spillarci soldi, le trovano sempre....
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)