Visualizzazione post con etichetta Curiosità scientifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità scientifiche. Mostra tutti i post

lunedì 24 agosto 2009

I pomodorini ciliegini,le angurie e chissà cos'altro


I pomodorini ciliegini sono un vero e proprio miracolo che nei suoi 10 anni di vita ha risollevato le sorti dell'economia di Pachino, il comune più assolato d'Italia e d' Europa.E' una grande risorsa nella già soffocata economia siciliana .La curiosità che pochi conoscono è che il pomodorino è un prodotto dell'ingegneria genetica nato in Israele (come pomodoro ciliegino,in natura,non esiste) ed e' stato semplicemente importato in Sicilia per coltivarlo. I semi vengono prodotti in Israele da una multinazionale biotecnologica e una ditta catanese ne è la maggiore (se non l’unica) distributrice ... Per la cronaca la stessa multinazionale,tra le altre cose, ha inventato e produce le sementi di mini angurie dolci ... Uno dei problemi che tutte queste belle invenzioni pongono e' che le piante hanno semi sterili ....Per ripiantarle occorre ricomprare i semi della multinazionale...

lunedì 27 luglio 2009

Anche questa è notizia di oggi...

La riporta il sito on line di Repubblica, riprendendo un articolo del Los Angeles Time:
..." TRA 18 MESI L'ELETTRICITA' SENZA FILI..."
..."La prime notizie della tecnologia erano state pubblicate due anni fa su Science Magazine..."
"...Trasmettere l'elettricita' nell'etere senza bisogno di fili o di qualsivoglia altro collegamento fisico..."
Ma insomma è possibile che nessuno,dico nessuno, a Los Angeles e neppure in Italia,tra questi "bravissimi" giornalisti, si ricordi di Nicola Tesla?

Eppure ,proprio in America ,il 10 luglio, si festeggia il Tesla day....

Nikola-Tesla-il-piu-grande-genio-dimenticato-dalla-storia

domenica 26 luglio 2009

La trasparenza

Non so se vi è mai capitato di trovarvi, vostro malgrado, coinvolti in dispute assurde e nell'ascoltare il vostro interlocutore, chiedervi: "Ma questo, cosa ha dentro... la testa?"
Curiosità che, quasi sempre, rimane insoddisfatta.
Non nel regno animale.
Il Macropinna microstoma:
una creatura unica al mondo! E' un pesce dalla testa... trasparente. Lungo circa 15 cm Vive nel Pacifico del nord tra i 500 e i 1000 metri di profondità.


per chi ne volesse sapere di più http://www.lorologiaiomiope.com/