Negli anni passati, non so perchè, si è preferito assumere vigili urbani "in mobilità", provenienti da altri comuni d' Italia, invece di indire un concorso pubblico "aperto" anche ai cittadini di Oliveri, in possesso dei requisiti necessari. La politica, si sa, è fatta di scelte, magari legittime, ma, certamente, come in questo caso, discutibili... Credo sia stato un errore e mi farebbe piacere non si ripetesse. Ai giorni nostri, mi chiedo, per esempio, perchè non si regolarizzi la posizione degli ausiliari del traffico. Indire un apposito concorso e procedere ad una loro assunzione in pianta stabile, eliminerebbe incresciose situazioni di precariato e sarebbe un segnale forte di discontinuità con il passato.
Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente q...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
Nessun commento:
Posta un commento