Stasera,in piazza,per gli appassionati di opera e di musica lirica, è stato allestito un gradevole spettacolo. Protagonisti i componenti della banda musicale che durante il giorno ha accompagnato la processione. Sono di Alcara Li Fusi. La ragazza che faceva da soprano ha una bellissima voce ma sono stati bravi tutti. Complimenti a loro e a chi ha organizzato la serata.Permettetemi una critica:durante lo spettacolo musicale, a mezzanotte in punto,i giochi di artificio. Chi segue il blog sa del debito di riconoscenza che ho nei confronti di queste rumorose manifestazioni pirotecniche(vedi il post del 10 luglio)ma non ho potuto fare a meno di chiedermi: ma non potevano sparare i botti dopo lo spettacolo?
Mi sono spesso occupato, su questo blog, di un argomento "scomodo" ossia l'alta incidenza delle patologie tumorali ad Oliveri ...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
Nessun commento:
Posta un commento