Mi sono già occupato del'argomento nel post di giorno 16.C'è chi si aspetta "anno nuovo, presidente del consiglio nuovo"1)e Guzzanti, ritienendolo plausibile, in vista della successione, paventa la possibile fusione di una parte del Pdl (non solo ex AN) con UdC , Rutelli, Fini... Intanto, allettato dalla prospettiva, scalda i motori anche il nuovo soggetto politico di Luca di Montezemolo ...Paolo Barnard sostiene che il nostro presidente del consiglio: "Deve aver fatto qualcosa di non gradito a chi oltrefrontiera aveva scommesso su di lui"2) Gli si rimprovera di essere troppo filo-Putin? filo-Gheddafi? filo-Ahmadinejad? O forse, troppo poco Tacheriano? Qualunque sia la risposta, un sondaggio Harris Interactive, pubblicato da ByoBlu, fotografa la situazione assegnando a Berlusconi il 17% dei consensi internazionali, all'ultimo posto tra i 27 paesi dell Europa allargata e al quintultimo posto nel mondo, prima di Castro, Putin, Chavez e Ahmadinejad. Il consenso interno, sempre stando allo stesso sondaggio, è, invece, più del doppio, al 38% e proprio per questo credo sia prematuro porsi la domanda:"Berlusconi e' politicamente morto?". La sensazione è che,comunque, gli avvoltoi si stiano alzando in volo,numerosi....
Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente q...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
Nessun commento:
Posta un commento