mercoledì 20 maggio 2009

Aggiornamento

Cari amici,
voi che seguite il blog sapete come la penso circa  la presenza dei giovani nella politica del paese , di come le energie e la voglia di fare tipica dei giovani possa,secondo me, significare veramente una svolta nella politica di Oliveri . Scrivevo nel post del 25 aprile che i giovani:" potranno sbagliare, certo che si,ma se si seguono le regole di trasparenza e dialogo coi cittadini che da più parti si invocano,saranno i cittadini stessi ad aiutarli a correggersi.Il cambiamento sulle prime disorienta e sconcerta ma se non abbiamo paura può davvero aiutarci a far ripartire il paese.Fiducia ci vuole,in noi stessi,nei nostri giovani,nel paese".
Oggi ,a pubblicazione delle liste avvenuta,apprendo  con soddisfazione che l' idea è condivisa anche dai miei avversari:i giovani sono presenti in tutte le liste ed alcuni di loro sono poco più che ventenni.
E' un segno concreto che ci fa ben sperare per il futuro di Oliveri.


1) Notizie:
Mentre in paese la politica latita paralizzata dalle liti e dai veti incrociati,gli altri comuni non stanno a guardare:è stato varato il Piano Strategico: “Nebrodi Città Aperta” che coinvolge 40 comuni tra le province di Messina, Enna e Catania. Tra i Partner pubblici e privati fanno parte l’Ente Parco dei Nebrodi, Confindustria Messina, Provincia regionale Messina, Fondazione "Oasi città aperta" di Troina e Legambiente.Scopo dichiarato è  fare dei Nebrodi una "città aperta al futuro”con al centro della sua mission il benessere fisico, psichico e spirituale della popolazione dei Nebrodi  e fare un’azione di sistema tra i comuni e gli enti che ne fanno parte.... " L’obiettivo è ambizioso.
1)"Trasformare il vasto territorio del piano strategico in un’unica grande “Area dei Nebrodi” con la costruzione del Distretto Turistico improntato sul binomio: politiche integrate e cultura ambientale per favorire la promozione del territorio  per rilanciare la nuova fase di programmazione europea.
 La prima cosa è la tutela culturale del Patrimonio dei Nebrodi, che rappresenta il più esteso polmone verde dell’isola. La chiave strategica della Sicilia è coniugare montagna – coste e mare sotto un’unica governance dell’ambiente come modello distrettuale leader”.
Distinguersi con un proprio marchio di identità ambientale, per la loro vocazione turistica, rurale e faunistica con una straordinaria biodiversità unica in tutta Italia. E il Piano strategico rappresenta l’unico volano di sviluppo dell’intera area che pone al centro della sua “Mission” l’uomo con i suoi bisogni di natura sociale, in armonia con l’ambiente il paesaggio, il patrimonio architettonico e culturale del territorio”.
“Il Piano strategico  rappresenta un modello di solidarietà e urbano innovativo, oltre che sperimentale, in quanto si rivolge all’asse sociale, paesaggistico e territoriale, anche per garantire delle prospettive alle nuove generazioni”.

1.            Nebrodi Orientale – Brolo, Capo d’Orlando, Castell’Umberto, Ficarra, Floresta, 
                   Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Naso, Piraino, Raccuja, Santa Domenica Vittoria, Sant’Angelo di Brolo, e Ucria.


2.            Nebrodi Centrale – Acquedolci, Alcara Li Fusi, Caprileone, Frazzanò, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, San Fratello, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Sant’Agata Militello, Torrenova e Tortorici.
3.           Nebrodi Occidentale-interni – Capizzi, Caronia, Castel di Lucio, Cerami, Cesarò, Maniace, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra,Troina e Tusa.

1)http://www.pianostrategicodeinebrodi.it/

Profilo candidati lista Liberi Insieme: Lorenzo Lembo

Nome:Lorenzo Lembo,
Professione:lavoratore dipendente
Età:41 anni,
sposato 
Hobby:pesca

Mi candido volendo essere la voce di chi giovane o meno giovane crede in una politica  attenta ai bisogni dei più deboli e dei più bisognosi.

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Sono Salvatore Iarrera Lanfranco e sono nato a Messina il 10/08/1990.Mi diplomo quest'anno come perito agrario.Sono il più giovane della lista Liberi Insieme.In politica ritengo che dopo tante chiacchiere sia giunta l'ora di rimboccarsi le maniche e fare.Non posso accettare l'idea che un giovane per crearsi un futuro debba per forza fare le valigie e andare via da Oliveri. La politica  deve creare oggi  le condizioni affinchè in paese ci sia, in futuro, prosperità e sviluppo.
Siamo tutti noi cittadini gli artefici del nostro futuro.

Profilo candidati lista Liberi Insieme: Maria Pia Torre

Mi chiamo Maria Pia Torre. Sono nata a Messina il 30 Novembre 1966. Mio padre imprenditore edile, adesso in pensione, mia madre casalinga: a loro debbo gli insegnamenti di valori essenziali del vivere quotidiano. Ho conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Messina. Sono sposata dal 1997: debbo a mio marito l’avermi insegnato che con la caparbietà, la forza vitale che è in ognuno di noi si può fare tanto nel lungo viaggio che è la nostra vita terrena. Ho due splendidi bambini, Giuseppe e Sara, che Dio mi ha voluto donare. Durante la mia attività lavorativa ho fatto esperienza educativa, sia nell’ambito dell’insegnamento scolastico che nell’ambito sociale. Oggi mi trovo a lavorare, e a maturare un’esperienza amministrativa, all’interno di un’Azienda di Messina. Ho accettato di candidarmi, perché penso che attuare la politica del fare per il bene comune è anche un voler disfare la politica dei giorni nostri, che corre sempre più spesso verso l’arricchimento e gli interessi di pochi, nel disinteresse totale dei cittadini onesti.

Profilo candidati lista Liberi Insieme:Francesco Arlotta

Mi chiamo Francesco Arlotta, ho 32 anni e sono padre di due bellissimi marmocchi. Ho conseguito ad Urbino la laurea in Sociologia e lavoro come impiegato in una ditta che si occupa di elaborazione dati per cedolini paga. Ho deciso di impegnarmi in politica perché penso sia doveroso mettere a disposizione le proprie energie per cercare di migliorare la comunità in cui si vive. Mi candido con la lista LIBERI INSIEME perchè questa nasce e si fonda sul dialogo, sul rispetto per le idee degli altri e sulla volontà di coinvolgimento di tutta la cittadinanza nella attività amministrativa; doti che ritengo essenziali per percorrere la strada verso un reale cambiamento della politica del nostro paese.

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Mi chiamo Maria Micari, sono nata quarantatre anni fa a Patti.Sono sposata.Ho conseguito il diploma di ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Patti.Ho proseguito gli studi a Milano per altri tre anni, conseguendo un attestato di programmazione e analisi nel campo dell’informatica. Ho lavorato per circa dieci anni presso un’azienda locale di costruzioni edilizie.
Dal 1997  lavoro presso il Villaggio Turistico Marinello e il turismo è una mia passione da sempre.Sono una persona di poche parole ma, nel contempo, una buona osservatrice.Ho deciso di scendere in campo politico perché penso fermamente che in questo paese si può e si deve fare di più.

martedì 19 maggio 2009

Almeno stavolta



domenica 17 maggio 2009

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Sono Pasqualina Garro.Ho 35 anni e da venticinque vivo ad Oliveri.Lavoro come responsabile marketing e comunicazione in una azienda di Brolo (Me).
Il perchè mi candido è dettato da una grande voglia di cambiamento,dal desiderio di un futuro fatto di risposte certe e concrete e dalla voglia di offrire la possibilità  alle nuove generazioni di non dover più fuggire.Ho trovato in un gruppo di persone il mio stesso credo sociale,la mia stessa voglia di salvaguardare gli interessi della comunità affinchè Oliveri non sia più un paese della costa tirrenica ma il gioiello della costa,noto al mondo per le sue bellezze naturali.Vorrei che Oliveri fosse noto ai giovani perchè fonte di sviluppo professionale e personale,agli anziani perchè luogo ideale in cui trascorrere in serenità e armonia con la natura e la società la propria vecchiaia.
Alla domanda:perchè ti candidi?
La risposta è: mettere le mie competenze a conoscenze a disposizione della collettività per crescere liberi insieme.

Profilo candidati lista Liberi Insieme


Mi chiamo Coppolino Giuseppina per gli amici sono Giusi, ho 22 anni.
Laureanda in Scienze dell’educazione e della formazione con un piano di studi in pedagogia dell’infanzia, e non a caso infatti adoro i bambini e lavoro con loro e per loro in un asilo privato! Inoltre da anni frequento la Chiesa e sono catechista, canto nel coro della Parrocchia, faccio teatro e suono il saxofono contralto nella banda Oliveri-Furnari……Tra le tante esperienze “mi mancava” la politica così, ho deciso di candidarmi alle elezioni perché ho sempre fatto tanto per il paese di Oliveri e senza alcuno scopo se non quello di promuovere iniziative a fin di bene per la società in cui vivo! Pertanto vorrei continuare a dare il mio piccolo contributo sostenendo il nostro candidato a Sindaco Maurizio Pirrotti con la lista Liberi Insieme!

sabato 16 maggio 2009

Profilo assessore designato lista Liberi Insieme

Mi chiamo Carmelino De Francesco.Ho 45 anni .Sono nato ed ho vissuto in Svizzera fino a  20 anni.Sposato con Caterina,ho quattro figlie.Sono titolare di un negozio di generi alimentari che gestisco insieme ai miei familiari.
Mi candido alle elezioni comunali consapevole che il tempo sottratto al lavoro e alla famiglia è ben speso se impiegato nell'interesse della comunità.

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente quasi mai.In paese mi conoscono qusi tutti visto che lavoro in un lido balneare dove mi occupo veramente di tutto:dal bar alla pizzeria ,dalla spiaggia al trasporto dei turisti in barca. Nella mia attività di operatore turistico a 360 gradi sono coadiuvato oltre che dai miei soci e dai numerosi collaboratori anche da mia moglie e dalla preziosissima presenza di Nino.
Mi candido alle elezioni comunali e chiedo il voto dei cittadini convinto che: cambiare si può 

Profilo assessore designato lista Liberi Insieme


Mi chiamo Salvatore Iarrera ,conosciuto anche come Tedesco.
Sono nato a Patti il 18 /06/1968 
Sposato con Maria Tindara, ho due figli ,Giusy e Stefano .Mi sono diplomato ,tornitore meccanico,all'Ipsia di Patti.Sono operaio di una ditta artigiana che lavora ferro per cemento armato e mi occupo della preparazione e pure della contabilità.Uno dei miei hobby è la numismatica.Facevo parte di un gruppo di amici che ha riproposto un'emittente rodiofonica "R.C.S.G",oggi radio Planet .Sono presidente del Circolo di Oliveri del Movimento Cristiano Lavoratori  ed ho deciso di impegnarmi in politica per dare ai cittadini del nostro paese l'alternativa al vecchio sistema politico che ha fallito nell'aministrazione del nostro comune .Ho deciso ,di appoggiare Maurizio Pirrotti perchè ritengo che il nostro paese ha bisogno di una classe dirigente nuova che non abbia legami con i vecchi gruppi di potere che hanno imperato sino ad oggi sulla nostra comunità,con i risultati che tutti noi abbiamo sotto i nosti occhi.Oggi,noi,possiamo dire di essere un gruppo LIBERO-INSIEME 

Profilo candidati lista Liberi Insieme


Mi chiamo Rosario Scardino,ho 37 anni.Sono sposato ed ho due figli.
Finite le medie ho cominciato a lavorare e da allora ho sempre lavorato facendo diversi mestieri.Oggi mi occupo di assistenza tecnica termoidraulica.Mi candido perchè voglio dare il mio contributo affinchè nel nostro paese possa finalmente cambiare il modo di fare politica.Siamo e ci sentiamo CITTADINI no SUDDITI...

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Mi chiamo Salvatore Iarrera detto Maraona.Sono nato a Oliveri il 21/02/1986.Ho il diploma dell'istituto servizi alberghiero,ristorativi.
Sono Caporale dell'esercito Italiano e suono nella banda della Brigata meccanizzata Aosta.
Fidanzato,ho come hobby il calcio  e gioco nella squadra del nostro paese che è stata promossa in prima categoria .
In passato ho fatto diversi mestieri dal barista al benzinaio al  il cameriere  etc. e mi sono avvicinato alla politica  perchè mi sono stufato di stare alla finestra a guardare e criticare:è giunto il momento di rimboccarsi le maniche ed agire poichè  ritengo che ognuno di noi può e deve dare il suo contributo per far rinascere il nostro paese.

Profilo candidati lista Liberi Insieme

Nome Salvatore conosciuto in paese con il soprannome BIONDO
Cognome Chiofalo
Età 26 anni (il 26/08 ne compio 27)
Titolo di studio perito elettronico
Professione dipendente marina militare da 9 anni,incarico : fuciliere per il servizio difesa installazione
Sposato no
Figli no
Hobby calcio (milito nella squadra del nostro paese “A.S.C.D. CITTA’ di OLIVERI”
Che cosa ho fatto nella vita finora Sono nato il 26/08/1982 a Milazzo. Ho frequentato sia le scuole elementari che medie ad Oliveri. All’età di 18 anni sono partito come volontario nella marina militare, con incarico di fuciliere per il servizio difesa installazione. Negli anni ho fatto servizio: nella base NATO di Sigonella ,là dove oltre al lavoro ho conseguito il diploma di perito elettronico e telecomunicazioni e nella base della stazione elicotteri MM di Catania. Al quarto anno della mia carriera vinco il concorso per entrare a far parte del servizio permanente e dopo aver frequentato le scuole sottufficiali di Taranto e le scuole Caorle del Battaglione San Marco mi trovo a far servizio al deposito generale munizionamento Cava di Sorciaro di Priolo G. da quasi 5 anni. Il perchè a Oliveri mi chiamano BIONDO ,è un soprannome che mi porto dalla prima elementare, datomi dalla mia maestra per distinguermi con mio cugino MORO ,dato avere lo stesso nome,cognome ed eta’!
Perché mi candido? Punto fermo della mia candidatura rappresentare i giovani in questa campagna elettorale. Sarò il portavoce delle loro idee,innovazioni e motivazioni per il cambiamento ed il rinnovamento di un paese fermo da anni. Io da candidato,noi insieme ragazzi di Oliveri ,diciamo basta,e’ l’ora di fare voce grossa per far capire alla gente della nostra comunità che anche noi ci siamo,e che noi giovani siamo il bene e il futuro per il nostro paese.    

giovedì 14 maggio 2009

Profilo candidato a sindaco della lista Liberi Insieme



Sono nato il 10 luglio del 1962 secondo di cinque figli.Mia madre era insegnante e mio padre collocatore.Ho frequentato le scuole medie dai salesiani al S.Luigi a Messina ed ho conseguito la maturità al liceo classico di S.Agata Militello.Al liceo ho conosciuto mia moglie e mi sono sposato ad Oliveri nel 1988.Sono padre di due giovanotti uno diciottenne e l'altro di tredici anni:Giuseppe e Marco.Ho cominciato la mia attività di trader indipendente agli inizi degli anni novanta,agli albori della rivoluzione informatica, quando internet in Italia era quasi sconosciuta ed il trading on line non esisteva ancora:all'epoca, lavorare da casa propria con un computer ed un telefono sembrava un assurdità! Da allora ,come è facile intuire,stress e rischio sono miei compagni quotidiani ma affrontarli e il riuscire a gestirli e' una delle mie soddisfazioni più grandi.Come avrete intuito mi piacciono le sfide e considero l'opportunità che da questo lavoro di gestire il proprio tempo liberamente un privilegio raro.
Come semplice cittadino mi sono sempre occupato della politica locale sostenendo di volta in volta liste o  candidati che mi ispiravano fiducia.Ho anche fatto proposte alle varie amministrazioni che si sono succedute negli anni tutte inerenti Internet e Oliveri.
Oggi mi candido alle amministrative proponendo un modo diverso di fare politica ad Oliveri che va nella direzione della trasparenza e del dialogo continuo con i cittadini.Ho realizzato il blog per  raccontare giorno dopo giorno tutti i passaggi e i retroscena di questa campagna elettorale.Il blog  è stato anche ma non solo una opportunità per far conoscere le mie idee poichè ,attraverso i sondaggi realizzati in questi mesi,la chat,le vostre email è stato anche la piazza virtuale in cui è nato il  programma  fatto insieme a voi grazie proprio ai suggerimenti ed alle segnalazioni di voi cittadini elettori inoltre i commenti e le critiche pubblicabili liberamente in calce ai vari post  hanno dato e danno l'idea di ciò che intendo per democrazia partecipata .
I problemi che il paese ha da affrontare sono tanti e nessuno ha la bacchetta magica ma  Insieme possiamo farcela.
"Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo" (Gandhi)

mercoledì 13 maggio 2009

La forza della coerenza

candidato a sindaco:Maurizio Pirrotti nato a Frazzanò (Me) il 10/07/1962

NUM COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA
1 Iarrera Salvatore detto "maraona" Oliveri 21/02/1986
2 Arlotta Francesco Messina 10/11/1976
3 Coppolino Giuseppina Barcellona P.G. 14/11/1986
4 Iarrera Salvatore detto "Lanfranco" Messina 16/08/1990
5 Barresi Stefano Oliveri 13/10/1966
6 Torre Maria Pia Messina 30/11/1966
7 De Francesco Carmelino Yverdon (Svizzera) 07/11/1963
8 Micari Maria  Patti 01/05/1966
9 Scardino Rosario Oliveri 18/10/1971
10 Lembo Lorenzo Oliveri 15/02/1968
11 Garro Pasqualina Milazzo 14/04/1974
12 Chiofalo Salvatore Milazzo 26/08/1982

Assessori designati :
De Francesco
Carmelino
Iarrera Salvatore (presidente MCL) detto "Tedesco"

Nelle prossime ore conto di mettere on line un profilo completo dei candidati con relative foto

venerdì 8 maggio 2009

Aggiornamento

Cari amici,
torno ad aggiornare il blog dopo quasi una settimana che come potete immaginare è stata intensissima ,piena di incontri e di estenuanti discussioni inoltratesi in qualche caso fino a tarda notte.
Avevo promesso di rendere pubblica la lista dei candidati,il logo della lista ed il programma ma fatti nuovi mi hanno indotto a rimandare,perdonatemi.
La nostra lista non è ancora definitiva poichè alcuni candidati dopo aver dato la loro disponibilità si sono ritirati.Sul perchè e sulle loro motivazioni,taccio.
Comunque,state tranquilli,non è la riedizione di due anni fa,noi presenteremo la nostra lista e affronteremo le elezioni.Sappiate che non abbiamo fatto accordi ne fusioni con nessuno.
Sapete che abbiamo dialogato con tutti e sapete come è andata.Nella lite tra il sindaco e la sua maggioranza non vogliamo entrarci.Le nostre proposte le conoscete.
Vi informo,inoltre,che ieri,ho avuto un incontro con Michele durato quasi cinque ore.Un accordo elettorale tra noi e la minoranza poteva esse nella logica delle cose.
Al termine di quell'incontro il mio gruppo si è riunito fino a notte tarda ed è stata confermata la decisione di correre da soli.
Come sempre vi tengo informati di quanto accade.Grazie per la vostra pazienza.

domenica 3 maggio 2009

Cambiare tutto affinchè nulla cambi

A quattro giorni dalla presentazione delle liste elettorali ci è stato chiesto dal gruppo del sindaco uscente un incontro per trovare un intesa elettorale.Conoscete tutti la proposta che avevamo fatto loro circa venti giorni fa e sapete pure che non ci è stato risposto nulla.Avevamo proposto,a suo tempo, al sindaco uscente di farsi da parte.Le elezioni non volevamo divenissero un referendum pro o contro il suo operato:nella lite tra lui e la sua maggioranza che lo ha sfiduciato non volevamo entrarci.Avevo dichiarato la mia disponibilità a farmi da parte in favore di un giovane  ed avevo fatto il nome di Francesca.Nella mia visione delle cose una lista composta da giovani che tra di loro si conoscono e si rispettano può essere un segnale giusto in direzione del cambiamento.E in tal proposito vi invito a leggere il post del sabato 25 aprile 2009 intitolato Proposte dove si da un resoconto del incontro avuto con loro il 17 aprile.
In tutti questi giorni non ci hanno risposto nulla.Capisco il travaglio interiore di un gruppo che deve prendere una decisione importatnte e lo rispetto tant'è che ho  invitato martedì scorso un assessore uscente alla nostra riunione informandolo che in quella occasione avremmo chiuso la lista e presentato il programma.Non è venuto.
Ieri,come se nulla fosse, ci è stato proposto di sfasciare la nostra lista e ricomporla con a capolista uno di loro.Con l'assessore uscente,in questi venti giorni, ci siamo visti spesso,abbiamo mangiato insieme,ha il mio numero di telefono perchè in questi venti giorni non mi ha detto nulla?C'era bisogno dell'intermediazione di qualcuno per parlare con me?
Il nostro presidente ha ribadito ieri che sarebbe per noi un onore avere nella nostra lista quei ragazzi ma ha usato una espressione infelice che a mio avviso è pure offensiva e pubblicamente mi scuso per lui.Ha detto : "loro si ma senza il rimorchio"! Perchè ha usato questa espressione? Perchè abbiamo saputo ieri che in nome e per conto loro in questi venti giorni lavoravano sottobanco strani personaggi che con noi nulla hanno a che fare:perchè e a che scopo?Eravamo noi i loro interlocutori e loro erano i nostri interlocutori.Ci servivano gli intermediari per comunicare?E' così che vogliamo cambiare le cose?Riproponendo vecchie logiche?
Noi in tutto questo tempo siamo andati avanti,abbiamo fatto la lista,realizzato il programma ,deciso il simbolo ed il nome della lista:ora cosa dovremmo fare?Dire al nostro gruppo abbiamo scherzato?Sfasciare tutto?
Voi lo trovate normale? Il sindaco uscente ha il sacrosanto diritto di dare una risposta ai cittadini per la sfiducia che ha ricevuto ma non può pretendere di farlo attraverso di noi.
Le elezioni sono un passaggio della vita politica a cui abbiamo deciso di partecipare ma la politica non finisce con le elezioni.Il nostro gruppo continuerà ad esistere ed operare sul territorio come sempre con iniziative e riunioni aperte a tutti,tutti i martedì sera.Vogliamo essere presenti alle elezioni proponendo un modo diverso di fare politica i cui motivi trainanti sono:trasparenza e dialogo continuo con i cittadini.Questo è anche il senso del nostro blog: portare a conoscenza di tutti,passo dopo passo quanto succede,convinti come siamo che e' proprio la mancanza di trasparenza e di dialogo continuo con i cittadini uno dei mali della politica che paralizza il paese.Avevo detto e scritto più volte che se non andava bene il mio nome come sindaco ero dispostissimo a farmi da parte ma se sindaco di coalizione doveva  essere che fosse di garanzia per tutti e ne proponevamo la scelta tra gli esponenti del nostro gruppo.Valutati che non c'erano i presupposti per tale accordo non abbiamo accettato le pur vantaggiose offerte che da tutti i gruppi provenivano come è già a vostra conoscenza dai post precedenti. Abbiamo,allora, fatto la proposta del 17 aprile con i risultati che vi ho raccontato:se abbiamo problemi di incomunicabilità nella fase di preparazione delle liste, ma ve lo immaginate cosa succederebbe dopo?Se vogliamo il cambiamento deve essere autentico non fasullo.

«Come fai a dire, Dersu, che queste sono le orme di un vecchio?
«Capitano: uomo giovane corre incontro alla vita, suo piede preme con la punta, per avere slancio.
Uomo vecchio vede avvicinarsi la fine e rallenta, suo piede frena e preme con il tallone.»
Dal film Dersu Uzala, di Akira Kurosawa, 1975

sabato 2 maggio 2009

La nostra lista

Cari amici,
dopo aver dialogato con tutti i protagonisti di questa campagna elettorale abbiamo deciso di partecipare alla competizione da soli con una nostra propria lista. Il perchè è chiaro per chi segue il blog ed una sorta di riepilogo dei motivi è riportato nei post precedenti.Tutti i protagonisti delle varie liste ci hanno proposto comunque accordi vantaggiosi per vincere le elezioni e di questo pubblicamente li ringrazio ma il gruppo al quale appartengo ritiene doveroso presentarsi alle elezioni da solo pur consapevole dei pochi voti di cui dispone come  non perdono occasione di ricordare i nostri amici avversari.
La nostra lista si chiama Liberi Insieme e conto nelle prossime ore di presentarvi il simbolo che comparirà nelle schede elettorali. Il programma dovrebbe essere on line al più tardi domani sera.
Un grazie di cuore a tutti e....a domani

giovedì 30 aprile 2009

Aggiornamento elettorale

Sono stato,stamattina,rimproverato dal mio amico Giorgio perchè non aggiorno più il blog con cadenza quasi quotidiana come prima.Chiedo scusa a lui ed a tutti gli affezionati lettori del blog che hanno visitato 153 volte al giorno le nostre pagine negli ultimi cinque giorni.In questa lunghissima campagna elettorale,come sapete,abbiamo adottato la massima trasparenza pubblicando on line passo passo quanto accadeva.Con Carmelo comunico ufficialmente che non ci sono i presupposti per alcun tipo di accordo elettorale.C'erano già antichi dissapori risalenti alle precedenti elezioni di due anni fa e devo dare atto a Carmelo che ha fatto di tutto per ricomporre gli antichi dissidi ma  il nostro e' un gruppo pieno di talebani intransigenti e si capisce bene che certo non ha giovato  l'anonimo volantinaggio di insulti,offese, rivolte nei nostri confronti che ha definitivamente precluso ogni possibilità di accordo.
Nei confronti del  sindaco sfiduciato conoscete tutti la nostra condotta e sapete anche la proposta che abbiamo fatto e sapete pure che è stata rifiutata.Quindi più di questo che potevamo fare?
Ricordate l'uomo dei raptus?Quello scongelato in ogni occasione elettorale dai soliti noti al solo scopo di fare danno( ricordate la fine del consiglio comunale due sindaci fa?)e l'ulteriore danno che ha  fatto a Michele non più tardi di due anni fa quando ha candidato in quella lista uno dei suoi e ha dirottato alla fine i voti alla lista avversaria? Ebbene,oggi ha chiesto se volevamo unirci a lui od in subordine se poteva trovare spazio tra noi.Vorrei essere chiaro esplicito ed educato nel dirgli pubblicamente a lui e ai suoi millantati cento voti il mio personalissimo e diplomatico VAFF...!
Se sono masochisti che se lo prendano pure i nostri avversari e ...buona fortuna a loro ed al paese!
Manca una settimana alla presentazione delle liste elettorali e come al solito vi terrò informati.....

mercoledì 29 aprile 2009

Riflessioni


« Ci sono coloro che guardano le cose come sono, e si chiedono perché..... Io sogno cose che non ci sono mai state, e mi chiedo perché no. »

(R. F. Kennedy, citando George Bernard Shaw)

In uno dei post precedenti vi ho reso noto l'esito di un incontro avvenuto il 17 aprile in cui abbiamo fatto una proposta che dalla controparte non è stata accettata.Vi ho anche reso noto il perchè ed il senso di quella proposta.Il rifiuto della controparte, che ne è conseguito, è secondo me meritevole di riflessione.
La controparte ma anche suoi avversari si sono uniti in un coro unanime di riprovazione:" prima di correre bisogna imparare a stare in piedi e poi a camminare..."
"Non hanno la  preparazione tecnica che deve maturare su campo dopo anni di praticantato....."
Infatti li abbiamo visti all'opera quelli con tanti anni di praticantato e se siamo soddisfatti del loro operato teniamoceli cari ma poi non lamentiamoci se il paese è ridotto così.......
Sui giovani si fomenta la paura del dilettante allo sbaraglio ma la verità è che per i giovani,in politica COME NELLA VITA,lo spazio disponibile è e sarà sempre solo quello subalterno perchè dei "vecchi"nessuno vuole farsi da parte,nessuno vuole far loro spazio.
In America John Kennedy è diventato presidente degli Stati Uniti a 43anni ,Obama a 46.Kennedy divenne deputato nazionale degli Stati Uniti a 29 anni e nessuno si scandalizzò. Da noi a quella età sei troppo giovane per fare tutto figuriamoci il sindaco...
Ma la cosa più triste è stata l'affermazione di un lettore sui giovani in questione che avrebbero manifestato durante i due anni di attività amministrativa:" mancanza di umiltà,totale mancanza di conoscenza delle norme che regolano l'organizzazione di un ente pubblico....."e quelli con tanti anni di praticantato dove erano? perchè non li hanno aiutati?
..."Mai come in questi due anni Oliveri è stato così disorganizzato, sporco, abbandonato. La spiaggia lurida, la mancanza di acqua, la puzza di fogna, gli scarafaggi per le strade, la sporcizia nelle aree verdi, i turisti che hanno disdetto le case e hanno abbandonato i campeggi.......il mare pieno di barche libere di circolare vicino alla battigia con il rischio di ferire i bagnanti..... e ancora ce li riproponete????? ..."
Sta a vedere che è tutta colpa dei giovani...

domenica 26 aprile 2009

La cena delle beffe

Salvatore T. è un bravo ragazzo.L'altra sera mi ha invitato a cena.Non ci volevo andare.Ha insistito dicendo che saremmo stati un gruppo di amici.Ho chiesto espressamente se fosse presente il suo mentore che poi è l'esperto di pruriti addominali di cui ho scritto nel post di VENERDÌ 17 APRILE 2009 sì, proprio quello che  colto da  raptus elettorale  ha urlato:"questo forestiero(sarei io)che è stato trent'anni a grattarsi la pancia nei bar ora vuole fare politica".Ovvio che con gente del genere non voglio averci a che fare. Salvatore mi ha assicurato di no,che non c'era ma me lo sono ritrovato a capotavola.Avrei voluto andare via ma Salvatore si e' scusato per la gaffe ed ha insistito affinche' restassi. La cena e' stata ottima ed alcuni commensali squisiti.Ha pagato la cena Salvatore e di questo lo ringrazio.L'uomo dei raptus va in giro a dire che mi sono presentato a quella cena senza essere invitato e che sono maleducato perchè non lo ho salutato e l'ho ignorato tutta la serata.Tra le altre cose e' pure bugiardo ma e' assolutamente vero che non lo ho salutato e che  l'ho ignorato tutta la serata......Si,lo so, il maleducato sono io.....

sabato 25 aprile 2009

Proposte

Cari amici,
non ci sentiamo da quasi una settimana ma state tranquilli ...stiamo tutti bene.
Nei giorni scorsi siamo stati contattati dal gruppo del sindaco uscente.
Ci ha comunicato che intende riproporre la sua candidatura.Ho parlato per quasi venti minuti durante i quali ho spiegato a lui ed ai presenti perchè per noi la sua ricandidatura è improponibile e i motivi,voi che seguite il blog,li conoscete bene.E' nostra opinione che le elezioni non debbano essere un referendum pro o contro qualcuno ma un plebiscito a favore del paese intero.Per riuscirci, dobbiamo abbandonare la logica dei rancori e delle rivalse personali.Ho avanzato una proposta: io mi faccio da parte,fallo anche tu e candidiamo come sindaco finalmente uno dei giovani valenti e capaci del nostro paese,ed ho fatto il nome di Francesca.Se andava bene ed era valida per lui ed il suo gruppo prima come assessore a maggior ragione lo dovrebbe essere adesso come sindaco di tutti.Certo e' giovane e la sua esperienza come amministratore è stata breve(due anni) e non per colpa sua ma se vogliamo cambiare veramente modo di fare politica nel nostro paese questa e' la strada:puntare sui giovani e non come comparse.Certo non bisogna mandarli allo sbaraglio ma l'idea di comporre una lista di persone che tra loro si conoscono,si stimano e si rispettano per di più con le energie e la voglia di fare tipica dei giovani può significare veramente una svolta nella politica di Oliveri.Potranno sbagliare, certo che si,ma se si seguono le regole di trasparenza e dialogo coi cittadini che da più parti si invocano,saranno i cittadini stessi ad aiutarli a correggersi.Il cambiamento sulle prime disorienta e sconcerta ma se non abbiamo paura può davvero aiutarci a far ripartire il paese.Fiducia ci vuole,in noi stessi,nei nostri giovani,nel paese.

P.s.
L'incontro sopra descritto è avvenuto il 17 aprile. La nostra proposta forse è sembrata una provocazione.Si vuole a tutti i costi riproporre un modo di fare politica del tutti contro tutti e nel frattempo,come al solito,mentre si litiga,il paese,langue...

Citazione

"Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo" (Gandhi)

domenica 19 aprile 2009

Aggiornamento domenicale

Una signora stamattina mi ha fatto notare come il commissario in pochi giorni abbia fatto di più e meglio dei nostri amministratori eletti negli ultimi dieci anni:"Signora sono d'accordo e proprio a me lo dice?"Caspita, mica ho amministrato io negli ultimi dieci anni!
Intanto fervono i preparativi elettorali.Come sapete dialoghiamo con tutti  e tutti i contendenti in campo(i capolista) ci hanno proposto ed offerto vicesindaco ed un assessore(o presidente del consiglio).Ad essere cinici basterebbe piazzare nostri candidati in ogni lista e a queste condizioni vinceremmo comunque e senza sforzo.Tranquilli,....non siamo così cinici!
A conclusione del post voglio segnalarvi il garbato commento di un lettore che tra le altre cose scrive:"....Per quanto riguarda il Sig. Pirrotti .... anche lei non mi convince quando asserisce di non capire come mai si classificherà 4° (su quattro liste), se non si è accorto di come vanno le cose in questo paese mi viene da pensare che:

A) lei è un inguaribile ottimista ?
B) vive nel mondo dei sogni ?
C) ci nasconde qualcosa (qualche accorduccio dell’ultimo minuto) ?

Pensa forse che in questo paese contino i programmi elettorali?
la realtà è verificabile all’ufficio anagrafe, percentualmente quanto rappresentano i Chiofalo ipotizziamo un 5% quanto rappresentano i cittadini “forestieri” come lei un 10% ecco nella migliore delle ipotesi può aspirare al 15% cosi quale potrebbe essere il suo piazzamento spero non creda in un finale alla walt disney (perché si tratta solo di finzione)......


venerdì 17 aprile 2009

Una bella serata

Quella di stasera è stata proprio una bella serata.
Come sapete si avvicina la data della presentazione delle liste elettorali e in un periodo caldo come questo tutti dialogano con tutti,si fanno e si disfano alleanze,si cerca di ricucire rapporti e se ne sfasciano altri.
Ma cominciamo dall'inizio:la giornata non era cominciata benissimo.Ero andato a comprare il pane e mi sono trovato davanti un tizio che imprecava contro di me come un forsennato.Mi sono trovato davanti questo tizio che preso da  raptus elettorale  ha urlato:"questo (sarei io)che è stato trent'anni a grattarsi la pancia nei bar ora vuole fare politica..." mi hanno riferito che ha detto di me anche di peggio.
Ora,in trent'anni con questo tizio ci saremo scambiati un buon giorno un buona sera si e no dieci volte.Nient'altro.Ci conosciamo appena.Questo tizio cosa vuole da me? Boh,non sono psichiatra non so che rispondere....Forse la mia candidatura da fastidio?Noooo, voi che ne dite?Forse avrei dovuto chiedere il permesso a qualcuno per candidarmi?Forse a lui?
Qualunque sia la motivazione, rassicuro gli amici,state tranquilli,sto bene:sono stato dal dermatologo e mi ha detto che alla pancia non ho nulla,ne eczemi ne croste ne altro.
Il pomeriggio l'ho trascorso con una cara amica e ne ho approfittato per fare compere.
La sera,una telefonata ha preannunciato un incontro con uno dei tanti gruppi elettorali  attivi in questo delicato momento della vita politica del nostro paese.L'incontro è stato proficuo.A parole tutti amiamo questo paese ma nessuno vuole fare un passo indietro.Ogni elezione,tutte le volte, si TRASFORMA in un referendum contro questo o contro quello.Il risultato è una serie di veti incrociati che da più di un decennio paralizza Oliveri.
Se vogliamo bene al paese non deve cambiare il maestro,ma deve cambiare tutta la musica.Il cambiamento si fa con i fatti non con le parole e non cambia proprio nulla se i suonatori su sempri i stissi.Per cambiare davvero le cose,come amministratori dobbiamo votare persone non compromesse con i poteri forti,giovani con idee,energie e tanta tanta umiltà.Il compito dei cittadini tutti è stare vicino a questi amministratori, non lasciarli soli,sostenerli e difenderli.
Ho sempre paura di chi sa tutto perchè chi sa tutto non è disposto a imparare nulla.E se non impariamo dai nostri errori non andiamo da nessuna parte.Ad Oliveri ,in politica,tutti hanno motivi e vecchi rancori da vendicare.Tutti vogliono fare le prime donne.Io no.Stasera ho lanciato una proposta che se accettata comporta come conseguenza che io mi faccia da parte.Sarei felice venisse accettata.Noi le cose le vogliamo cambiare sul serio non con le chiacchiere.

No comment




From Filmati
Dopo le vostre segnalazioni ho provveduto a modificare il video ed ora dovrebbe funzionare regolarmente.
Nel cliccare sul riquadro nero e nel guardare il filmato realizzato in occasione delle feste di Pasqua ritengo superfluo ogni commento.
Cliccate su view HQ video per una migliore risoluzione.

giovedì 16 aprile 2009

Aggiornamento

Cari amici,
spero abbiate trascorso con serenità le festività pasquali.Avevo postato senza aggiungere nulla il commento di un lettore poichè mi sembrava interessante nei quesiti che poneva.Il dibattito che ne è conseguito è,secondo me, ancora più interessante e vi invito a dargli un occhiata alla voce commenti.La cosa che mi ha sorpreso e devo aggiungere anche compiaciuto è che partendo dall'affermazione che:"Il nostro pensiero in merito alla sua candidatura a sindaco è il seguente: dopo Librizzi ecco un altro salvatore della patria" il medesimo lettore sia arrivato alla conclusione che:"... negli anni tante persone si sono proposte con nuove idee ma purtroppo senza risultato.Non vorrei che dietro a tutto questo ci fossero sempre i soliti "vecchi politici". E' arrivato il momento di metterli da parte. Ti assicuro che nessun buon suggerimento può arrivare da persone che hanno fatto la storia del nostro paese riducendolo però in un cumulo di sporcizia. Spero vivamente che riuscirete a cambiare lo stato delle cose..."
Grazie, è proprio quello che stiamo tentando di fare

domenica 12 aprile 2009

E' Pasqua


Auguri a tutti ad amici e avversari...
Un abbraccio forte forte a quanti si trovano a vivere questa festività nell'amarezza di chi ha perso una persona cara,un abbraccio con la certezza che coloro che  abbiamo amato rivivivono nelle cose buone che sapremo fare ogni giorno in loro nome.
Che questa Pasqua possa portare,almeno per un giorno, un po di pace e serenità nella mente e nei cuori di tutti !

sabato 11 aprile 2009

Parto da Quarto ma non sono garibaldino

Alle amministrative,se rimangono così le cose,ci saranno quattro liste.I sondaggi fatti dai nostri amici ci danno quarti cioè ultimi.A dire il vero i nostri amici più cari  dicono che arriveremo comunque quarti anche con tre liste.
Confesso di comprendere poco la logica matematica su cui si basano simili sondaggi ma in ogni caso:grazie mille!

mercoledì 8 aprile 2009

Commento di un lettore

Trovo molto interessante ed utile riportare il commento di un lettore sul  post "La guerra":
"... Lo dobbiamo confessare, la satira politica diverte non poco i non addetti ai lavori,noi, il popolino, persone non affiliate alle "Grandi Famiglie"
Il nostro pensiero in merito alla sua candidatura a sindaco è il seguente: dopo Librizzi ecco un altro salvatore della patria....ma non per il suo status di "straniero" (siamo cittadini del mondo) ma perchè dal nulla ambisce a ricoprire un incarico molto delicato. Sa quanti giovani che purtroppo sono andati via da Oliveri avrebbero avuto le capacità per ricoprire questa carica? Ma conoscendo i meccanismi che regolano la politica nel nostro paese non hanno voluto scendere a compromessi. Scopriamo le carte in tavola....un sindaco non si elegge senza l'alleanza con una o più Famiglie... che è sinonimo di compromesso... di contentini post- elettorali. Come in tutti i lavori, perchè quello di Sindaco è un lavoro,non ci si improvvisa. Bisogna prima fare molta gavetta:uno stage, poi un tirocinio, un periodo di apprendistato, l'assunzione e infine la promozione. Lei ha saltato tutti questi passaggi. "




Gli amici del circolo MCL di Oliveri  intervengono sul  post "Commento di un lettore": 

Carissimo lettore di codesto blog ,anche lei conviene dunque che i meccanismi della politica di questo paese ,danneggiano le persone capaci e l'intero comune .A compromessi ,scenderanno sicuramente coloro che come unico obiettivo hanno quello d'imperare sulla nostra comunità"facennu i soliti paddazzi"tra personaggi, che se ne sono dette di tutti i colori "mandando affanculo la dignità di uomini".Lei si premura di rimarcare che la patente di sindaco ce l'hanno solo i soliti che sono nel meccanismo da sempre .Ma lei con chi sta: con i giovani che sono stati costretti a scappare dalla loro terra o con i soliti meccanici che si aggiustano i loro interessi ( 1) e che sono i responsabili di questa fuga ?Se sta con il paese al posto di fermare chi si fa coraggiosamente avanti contro le solite Famiglie perchè non da una mano a Oliveri a liberarsi da tutto ciò?
1)Ndr

martedì 7 aprile 2009

La guerra

Machiavelli ci ha insegnato  che la politica e la morale sono due cose distinte e ci ha insegnato anche che in politica è importante  guardare la realtà effettuale delle cose.In occasione di questa campagna elettorale vediamola questa realtà effettuale:
I miei avversari stanno attuando una strategia allo scopo evidente di denigrarmi agli occhi degli elettori distogliendo l'attenzione dalle loro malefatte.
La strategia 
COLLAUDATA DA ANNI consiste nella sistematica demolizione dell'avversario (in questo caso io) attraverso:
1)volantini anonimi
2)sgherri mandati a fare opinione nelle strade e nei bar.
Nei volantini c'è scritta ogni nefandezza su di me tanto sono anonimi e a chi replicare?
Gli sgherri COSTITUISCONO LA BANDA DEGLI EX: ex falegnami,ex ferrovieri,ex dipendenti comunali,ex santoni,ex percettori di danaro pubblico, il cui mandato è parlare malissimo di me ED INTIMORIRE GLI ELETTORI.Tra le cose che dicono: che sono manovrato da un puparo,che non lavoro e che faccio politica per lo stipendio che dovrebbero pagarmi i cittadini.
Lo scopo
Indurmi a mollare o,se non ci riescono,diffondere  l'idea che chi come me osa contrastarli diventa automaticamente una persona inaffidabile, ingenua,con chissà quali secondi fini.Un ulteriore scopo che si vuole raggiungere è intimorire i cittadini: GUARDATE COSA SUCCEDE A CHI SI METTE CONTRO DI NOI...
Ora:
Sono venticinque anni che registriamo le loro malefatte ,non sono un avvocato e non so se ce ne siano di rilevanza penale ma di questo avremo modo di discuterne sul palco.Una cosa e' certa:da più di vent'anni questi signori si prendono lo stipendio dai cittadini per fare del male ai cittadini.Fanno politica per sistemare parenti e fare affari.Io non sono migliore di nessuno e sicuramente ho più difetti di quanti me ne attribuiscono i miei avversari ma non sono un delinquente,loro non lo so.
Ho una sola motivazione nel fare politica:abbiamo dei figli e se continuiamo a lasciare il paese in mano a sta gente per loro non ci sarà futuro alcuno.
Pensavano fossi buono come Nicola?No,amici miei,io buono non lo sono proprio per niente!

sabato 4 aprile 2009

Notizia:il cambiamento è già cominciato

A palazzo Gentile di Sant’Agata Militello c'è la nuova sede dell’Ente Parco dei Nebrodi.
Ieri c'è stata l'inaugurazione e sempre ieri,al Palauxilium di S. Agata Militello,c'era un convegno su "Nebrodi, natura e sviluppo" con l'on. Carmelo Lo Monte, i dirigenti Salvatore Cocina, del dipartimento di protezione civile, Rossana Interlandi, Territorio e Ambiente, Marco Salerno, Pietro Tolomeo, e Nicola Vernuccio per l’Energia.
Sentirli parlare di  come in politica si debba non cambiare maestro ma tutta la musica in direzione di un maggior coinvolgimento dei cittadini, di come la Regione intende avviare un modo nuovo di dialogare con i comuni e a proposito di temi concreti come la salvaguardia del territorio,sentire parole come  forestazione attiva invece di cementificazione selvaggia e a proposito di energia ascoltare di diminuzione delle emissioni mediante l'utilizzo del microeolico e del fotovoltaico  è stato ascoltare un segnale chiaro e forte di come la politica in Sicilia sta davvero cambiando.Il momento più entusiasmante è stato l'intervento del presidente Lombardo:quando ha cominciato a parlare di libertà mi è venuto un sospetto:non avrà mica letto il blog?

giovedì 2 aprile 2009

Riepilogo e aggiornamento

Cari amici,
in politica come nella vita non si può stare sempre a guardare ,fare gli spettatori e poi lamentarsi per ciò che non va,a volte, è necessario prendere delle decisioni ,fare delle scelte.
Come sapete ,da libero cittadino,avevo preso l'iniziativa di provare a dialogare con tutti in occasione di questa campagna elettorale con l'unico fine di evitare  il rischio non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI! Ho sostenuto in più occasioni che il sindaco può esserlo chiunque purchè libero dalle solite logiche di sacchetta e scevro da ogni tentazione di tagliare teste poichè le teste servono sennò poi tocca risolvere i problemi coi piedi. Sapete ,inoltre,che ho abbandonato ogni dialogo con chi ha strani gusti incompatibili coi miei e ne conoscete pure i motivi.Con Michele ho avuto modo di parlare in un paio di occasioni.La sua visione delle cose è la seguente:la volta scorsa ha preso settecento voti,un patrimonio di motivazioni e credibilità che gli impongono in questa tornata elettorale di ricandidarsi e  fare il capolista.Non il nostro.





martedì 31 marzo 2009

Auguri


Buon compleanno amico Jurgen

lunedì 30 marzo 2009

Pani pani vinu vinu

Cari amici,
tra i miei avversari c'e' chi aveva l'abitudine di fare la lista elettorale nello studio di qualche tecnico più o meno superlativo.
Non chiedetemi il perchè,non lo so.
Io, la lista elettorale non la potrei proprio fare in nessuno studio tecnico e chiedo scusa a tutti gli iscritti all'ordine professionale, anche perchè al solo pensare al comportamento di mio compare o di quell'altro architetto e consorte mi viene una sorta di reazione allergica ,di cui vi risparmio i dettagli,che mi rende antipatica tutta la categoria.
Capisco che in campagna elettorale uno qualcosa debba pur dirla contro gli avversari ed io rispetto il sacrosanto diritto di chiunque di non votarmi ma tutte quelle porcherie dette e scritte contro di me e non solo contro di me,amici architetti e ingegneri e geometri come potete condividerle? Vi vendete l'amicizia per chissà quale tornaconto elettorale?
Qualunque cosa vi abbiano promesso i miei avversari:ma che gente siete?
Che si sappia:sono orgoglioso e fiero dell'amicizia di gente che pascola mucche,pecore e capre,di gente che a stento ha la quinta elementare di cui mi onoro essere amico ma mi vergogno profondamente di voi le cui lauree non sono sufficenti a mitigare l'imbarazzo e l'enorme senso di disagio che provo al solo pensiero che qualcuno,me compreso, possa avervi chiamato amici


ps
Non ci sono alibi:schierarsi con qualcuno significa condividerne obiettivi e strategie!

ulteriore post scriptum
Carmelo mi ha avvicinato proponendomi di fare lista assieme.E' uscito un volantino che lo nega.
In questo teatrino di affermazioni e di smentite c'e' una sola cosa chiara: la mia risposta che e' NO GRAZIE!

domenica 29 marzo 2009

Considerazioni

Cari amici che seguite il blog,
Oliveri è un meraviglioso paese che ha avuto dalla natura tutto quello che si poteva desiderare come bellezza dei luoghi,mare,sole,vicinanza con le principali vie di comunicazione e tanta gente onesta e per bene che vi abita: operai,professionisti,pensionati,commercianti,impiegati,studenti,
imprenditori,fior di artigiani,artisti,laureati in ogni disciplina e sono loro il patrimonio più importante di Oliveri,i cittadini.
Questo patrimonio non deve essere mortificato da una politica miope che distingue
in figghi e figghiastri a secondo se hai votato a favore o meno perchè con una politica del genere non ci può essere nessuno sviluppo e nessun futuro.

sabato 28 marzo 2009

La politica è un attività che si svolge tutti i giorni

Nel post precedente scrivevo di come la politica è un attività che si svolge tutti i giorni e riguarda decisioni e scelte che si ripercuotono sulla vita dei cittadini tutti e di come,già da diversi anni,la Comunità Europea insiste sui temi della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva su come,cioè,i cittadini possano e debbano essere coinvolti nella progettualità e nelle scelte della vita amministrativa quotidiana delle proprie città.
I giovani in modo particolare.Esiste un apposito fondo,dedicato alle politiche giovanili,creato per promuovere il confronto tra i giovani e le istituzioni ma in che maniera le istituzioni possono favorire percorsi di cittadinanza nei giovani non e' un tema facile ed avremo occasione di discutere anche di questo ad Oliveri martedì 31 marzo alle ore 21.00 presso il Salone parrocchiale in un incontro organizzato dall' Mcl dal tema:"Come si colloca Oliveri nello scacchiere provinciale- politiche giovanili e pari opportunità".
Interveniamo numerosi.

giovedì 26 marzo 2009

Cittadini si diventa

Per politica,nel nostro paese,si intende quella frenetica attività che si svolge in prossimità degli appuntamenti elettorali in cui l'imperativo categorico ED UNICO sembra essere vincere a qualunque prezzo e ad ogni costo.Dopo di che,finite l'elezioni, nulla più e la politica si trasferisce nelle segrete stanze fino alle elezioni successive.
Non fraintendetemi,l'elezioni sono certamente un momento importantissimo della vita di una comunità ma non sono LA POLITICA.
La politica è un attività che si svolge tutti i giorni e riguarda decisioni e scelte che si ripercuotono sulla vita dei cittadini tutti e già da diversi anni la Comunità Europea insiste sui temi della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva su come,cioè i cittadini possano e debbano essere coinvolti nella progettualità e nelle scelte della vita amministrativa quotidiana delle proprie città.
Qui ad Oliveri,se un cittadino comune si interessa di politica, apriti cielo! Sembra che fai un attentato di lesa maestà:
Dici al tuo sindaco che sta sbagliando? Come osi? Come ti permetti?
Osi chiedere conto della riproduzione asessuata di tutti quei cartelloni pubblicitari che abbruttiscono ovunque il nostro paese? Ma chi ti credi di essere?
Ti permetti di chiedere conto del museo scomparso o dell'anfiteatro fantasma?Ma che ti sei montato la testa? Come cittadino delegittimato sei,niente vali e non ti devi interessare di nulla.E muto devi stare.Altro che Europa!Altro che cittadinanza attiva!
Tranne quando si deve votare.Allora ti diventano tutti amici,ti prendono a braccetto e ti offrono pure il caffè...a PATTO CHE FAI E VOTI QUELLO CHE DICONO LORO.Se hai idee diverse ecco che si mette in moto il caterpillar intimidatorio di insulti ed offese.
E dobbiamo continuare così,con sta gente? Ma mi faccia il piacere.......!
CITTADINI NO SUDDITI!

mercoledì 25 marzo 2009

Rapporti sadomaso

Cari amici,
come sapete,avevo preso l'iniziativa di provare a dialogare con tutti in occasione di questa campagna elettorale con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.Vi avevo lasciato in attesa della risposta dei nostri amici delle liste avversarie e della nostra che dovevamo a chi ci aveva avvicinato.
Ebbene:prima insultano con volantini anonimi,poi accarezzano dicendo belle parole e promettendo di tutto di più (vicesindaco-pres.del consiglio)e oggi ancora sputano addosso con altri volantini anonimi...
Ma vi fidanzereste mai con gente che vi corteggia così?
Io?Grazie,come se avessi accettato......
Prendo atto che questa gente ha strani gusti incompatibili con i miei e rinuncio ad ogni dialogo con loro:Similia similibus curentur
Meglio perdere che vincere con questa gente!

lunedì 23 marzo 2009

A lingua n'avi ossa ma rumpi l'ossa

Mi e'stato chiesto come mai questo Blog si chiama Oliveri Libera:"Perchè Oliveri non è libera?"
E no,amici miei,non è libera proprio per niente.C'e' una spaventosa cappa di pregiudizio e,perdonatemi,di ignoranza che la tiene prigioniera.
Si è arrivati perfino a contestare la presenza del mezzo della Provincia,definendolo"un carruzzuni",come se la difesa della salute non fosse la cosa più importante...
"I furasteri sannu a fari i furasteri" e guai se si interessano di politica o meglio guai se usano la propria testa quando si interessano di politica!
In questo paese pensare diversamente,in politica come nella vita, non significa essere legittimati come avversari ma diventare pericolosi nemici da abbattere.Pensare diversamente significa diventare nemici a cui bisogna" tagghiarici a testa".Genuflessi bisogna stare e proni di fronte ai pupari. E muti!
E no,amici miei,non ci sto.La libertà è un bene troppo prezioso e non è negoziabile.
In questa campagna elettorale ho proposto di fare una lista "libera dai soliti pupari" ed ho chiesto l'adesione ad essa.
Questo ha spaventato financo un mio compare che mi ha detto:
"A cinquant'anni mi schiero con i più forti e non ho più tempo ne voglia di fare battaglie contro i mulini a vento!" Ecco un altra cosa che rende Oliveri non libera: la rassegnazione!
La libertà intesa come battaglia contro i mulini a vento!
In questa campagna elettorale rivendico con forza l'iniziativa di dialogare con tutti con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.
Utopia? Forse,ma rassegnarsi perchè tanto le cose non cambieranno mai,NO,mi spiace,non fa per me!

Post scriptum

Non ho interessi personali da salvaguardare ne sedie o poltrone a cui tenere per cui se qualcuno pensa che io debba o voglia o per forza fare il sindaco SBAGLIA.Non me lo ha ordinato il medico!
Può esserlo chiunque,il sindaco,purchè sia libero dalla logica dei soliti pupari sennò il rischio è non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI!

domenica 22 marzo 2009

Scuta, vadda e taci si vo campari 'n paci

Si simìni spini non po' caminari a scàusa

A giugno si vota.Queste elezioni possono essere una straordinaria opportunità per cambiare veramente le cose nel nostro paese. Abbiamo un programma elettorale chiaro,voluto da voi,che condividiamo e ci impegnamo pubblicamente e con il vostro aiuto a realizzare.Bisogna,però,essere realisti:nel nostro paese,spesso,si vota per appartenenza a clan familiari o per ottenere in cambio favori o per disobbligarsi per quelli ricevuti e noi,che non apparteniamo a nessun clan familiare,non possiamo nè vogliamo promettere favori a nessuno e non speriamo,ne vorremmo,che qualcuno ci votasse perchè si sente in obbligo di qualcosa.Questa realtà elettorale ci inchioda,però, in modo inesorabile alla logica dei numeri:"ci vogliono i numeri e,se si vuole vincere,dei numeri bisogna tenerne conto,sennò tutte le belle parole che possiamo dire restano tali"mi dicevano,l'altra mattina,l'architetto e consorte,ed è' vero! Ora,siccome ritengo che la straordinaria opportunità,che tutti abbiamo,consista nel fatto che a vincere non devo essere io o un altro ma l'intero paese,non voglio lasciare nulla di intentato.Sto dialogando con tutti!E a tutti dico la stessa cosa:come la penso e' scritto da mesi e verificabile da chiunque su questo Blog.Il mio programma e' di dominio pubblico,scritto e verificabile tra le decine di post scritti nel Blog che,non a caso, si chiama Oliveri Libera:se lo condividete uniamoci assieme! .
La prima persona con cui ho avuto modo di parlare e' stata un assessore dell'amministrazione uscente iscritto all'MCL.Ho ritenuto doveroso e giusto che fosse il primo con cui parlare visto che gli amici dell'MCL sostengono la mia candidatura.Ha preso tempo,poi,ha risposto che farà gruppo con altri assessori uscenti in altra lista.Non mi ha dato motivazioni nè gliene ho chieste.La sua decisione non mi fa piacere,ovviamente, ma la rispetto,sennò che ci chiamiamo a fare Oliveri Libera? Anche altri due iscritti all'MCL non sosterranno la mia candidatura ma quella d'altri,in un altra lista ancora....E' il bello del pluralismo......
La seconda persona con cui ho parlato e di cui ho scritto nel post:"Assai vali e pocu costa a malu parrari bona risposta" è Michele.Cosa ne penso lo avete letto tutti.Sta a lui ,adesso,farci sapere cosa vuole fare.
Sono stato avvicinato da Carmelo ed anche con lui ho avuto modo di dialogare.Beh,proprio dialogare no, diciamo che finora e' stato più che altro un monologo e,ad essere sinceri,non per colpa sua.Sono io ed il gruppo che mi sostiene che siamo refrattari a fare una lista con dentro di tutto pur di vincere ed il perchè,voi che seguite il Blog,lo sapete bene......
Questa è ad oggi la situazione e come di consueto ve ne rendo partecipi.

sabato 21 marzo 2009

Si a ogni cani c'abbaia ci tiri `na petra non t`arrestunu vrazza

Dopo la posta elettronica all'indirizzo: oliverilibera@email.it;
dopo la chat on line,accessibile dal Blog,utilizzabile anche off line come bacheca per i messaggi;
da adesso si può comunicare con noi anche con Skype.
Funziona come un telefono.La qualità audio è ottima e con Skype chiamare un altro utente Skype è assolutamente gratis.
Se qualcuno ancora sostiene che non è possibile comunicare con noi......
Ah,dimenticavo...chi volesse contattarmi con Skype: maurologik

giovedì 19 marzo 2009

Megghiu na testa d'anciova ca cuda du tunnu.

Stamattina,dopo un caffè ed in un clima cordiale,ho avuto modo di conversare con dei coniugi che mi facevano notare come la probabile frammentazione politica in tre o quattro liste,alle prossime elezioni,sia un male per tutti.
Il motivo addotto è che questa frammentazione non da certezza di vittoria agli amici dei miei interlocutori e,la stessa frammentazione, per gli stessi motivi,nuocerebbe anche a me.
La tesi sostenuta era,quindi,per evitare questo che era ritenuto un male al paese, due delle probabili future liste,la loro e la mia, dovrebbero unirsi,fare fronte comune,per vincere.
Chi segue il Blog sa come la penso in fatto di alleanze e accordi vari (se vi interessa potete rileggere il post:vincere-o-perdere-dipende-cosa) e credo lo sapessero anche loro poichè,nel cercare di prevenire ogni mia possibile obiezione,hanno fatto notare che il partito politico che mi sostiene, a suo tempo, ha fatto accordi financo con la Lega Nord pur di vincere.Quindi......
Ora, io posso anche essere daccordo che in politica,come nella vita,sia doveroso "sforzarsi di trovare cio' che unisce e non cio che divide" ma mi chiedo e vi chiedo:quale è l'ideale comune che posso condividere con chi prima ha diffuso, l'ostracismo nei miei confronti inducendo certi "amici" ad evitarmi ed altri a mettersi addirittura a dieta,ricordate?
Quale ideale posso avere in comune con chi mi fa scrivere contro anonimi volantini insultandomi ?
Concludendo,i coniugi, hanno detto:"Persone per bene ed oneste dovrebbero stare assieme!" Figuratevi se, io non sono daccordo con loro! Lo sono eccome! Appunto...

mercoledì 18 marzo 2009

Nell'anno del Signore

Ripropongo un filmato già presente nei post più vecchi.E' divertente.Induce riflessioni.Non aggiungo altro.

martedì 17 marzo 2009

Assai vali e pocu costa a malu parrari bona risposta.

Da più cittadini sento dire che sono stufi della politica.Delusi e stanchi,alcuni, definiscono la politica cosa schifosa e addirittura "cosa" da starne lontani.
Mi permetto di dissentire.....«Politica» viene da «polis», ossia la città, la comunità e non significa cura di interessi privati.
La politica e' la cosa più nobile che esista ma sono i politicanti ELETTI che,a volte,la rendono cosa miserevole e questo accade quando tradiscono i cittadini per inseguire interessi privati.Lo sappiamo bene,come abitanti di Oliveri,visto che siamo stati cinque anni senza consiglio comunale e adesso,dopo la sfiducia recente che ha comportato la decadenza del sindaco e dell'intero consiglio comunale,in mano a sostituti non eletti da nessuno.
E' ora di dire BASTA e provare a cambiare le cose.Una delle proposte,su come cambiare,e' stata presentata e poi fatta propria dagli amici dell'MCL.
Dopo un ampio e vivace dibattito sull'argomento è venuto fuori il mio nome come uno dei prossimi candidati a sindaco.Chi ha scelto il mio nome lo ha fatto perchè:" Maurizio Pirrotti è un nome non compromesso con nessuno dei poteri forti di questo paese:non ha parenti da sistemare nè terreni da lottizzare o appalti da ottenere ne stipendi da elemosinare tanto meno amici tecnici da favorire,insomma una figura di garanzia per i cittadini! ..." Ho accettato con entusiasmo.Si lo so,nonostante io viva quì da quasi trent'anni per qualcuno sugnu e restu sempri un furasteri e per qualcun altro sugnu u "ntipatico dr.Blog" che rompe le scatole etc.etc. e ci sono TUTTORA amici che mi continuano a ripetere ma cu ti puttava,ma fatti i cazzi to....So tutto questo e ,comunque vada a finire questa avventura politica,voglio che si sappia: accettare la candidatura per me è stato ed è un onore e motivo di orgoglio!Ma essere candidato per fare cosa?Occorre un programma da realizzare ed il mio programma elettorale lo stanno facendo i cittadini,discutendo su ciò che va e su quello che non va nel nostro paese,su quello che si deve fare e sul come va fatto.Lo state facendo anche voi su questo Blog partecipando ai sondaggi proposti,inviando suggerimenti e correzioni.Ed e' un programma basato sul buonsenso ed oggi,come dice Grillo, il buonsenso appare rivoluzionario:
a)la difesa della salute dei cittadini;
b)la salvaguardia del nostro territorio;
c)l'acqua potabile che non abbiamo da anni;
d)aggiustare le strade
d)la spazzatura.Gli Ato così come sono,rappresentano una politica fallimentare dei rifiuti con cittadini tartassati,servizi inefficienti,buchi di bilancio che hanno messo a repentaglio non solo servizi ma anche gli stipendi stessi di chi ci lavora. I comuni,visto che degli ATO sono soci, devo pretendere che vengano modificati.Fare la raccolta differenziata come ci impone l'Europa.Imitare chi fa meglio di noi come la Svizzera o la Germania in tema di riciclaggio dei rifiuti.Fare pagare i cittadini in base ai rifiuti che producono.Chi produce meno che paghi meno! Adottare l'ambizioso piano di Obama che,nel tempo,vuole raggiungere l'obiettivo dei rifiuti zero,ossia quasi niente conferito in discarica e nessun inceneritore e realizzare anche da noi le tre R: Ridurre, Riusare, Riciclare
e)sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"....COME FOTOVOLTAICO ED EOLICO
Ed è un programma che si arricchisce ogni giorno che passa grazie al contributo attivo dei cittadini.Il paese appartiene ai cittadini ed i cittadini decidono il programma che vogliono venga realizzato!Il sindaco è un dipendente dei cittadini!Tra i compiti che si deve assumere qualunque amministratore eletto c'e',secondo me,quello di staccare il culetto dalla sedia che crede di avere conquistato e andarsi a procurare i finanziamenti ,per realizzare ciò che i cittadini hanno deciso nel programma.
Il sindaco,non solo, DEVE ANDARE alla Provincia,alla Regione,a Bruxelles o anche dal Papa se è necessario PER I SUOI CITTADINI ma i suoi cittadini li DEVE anche ascoltare,accettare critiche e suggerimenti,coinvolgerli nelle scelte e nelle decisioni, informarli su cosa sta facendo, su come lo sta facendo e come sta spendendo i soldini dei cittadini.E Internet può essere uno strumento di straordinaria utilità per tenere i cittadini informati.Non bisogna avere paura delle difficoltà.Come ci ha insegnato Randy Pausch "Ogni ostacolo, ogni muro che si frappone tra noi e le nostre mete, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri".
Questo e' il mio modo di concepire la politica, ed è su questo che chiedo l'aiuto ed il sostegno di tutti i cittadini di buona volontà.E per quanto strano possa sembrare lo chiedo anche ai miei avversari politici.A proposito,vi voglio raccontare cosa e' accaduto stamattina.Ci siamo ritrovati attorno al tavolo di un bar tre dei quattro candidati a sindaco alle prossime elezioni.Io Maurizio Pirrotti, Carmelo Alessandro e Michele Pino.Mancava mister x ossia il quarto candidato,vabbè peggio per lui.E' accaduto questo incontro per una strana serie di coincidenze e,per quanto riguarda me,vi assicuro per puro caso ma e' importante che sia accaduto. Nessun puparo presente e tre candidati a sindaco,avversari che rappresentano tre liste diverse, tre mondi diversi per formazione, cultura, interessi....seduti intorno ad un tavolo..... L'occasione era troppo ghiotta per tutti i presenti e ne è nata una discussione a tratti vivace che è stata occasione di molteplici chiarimenti. Una straordinaria Caterina, improvvisatasi moderatrice di un dibattito a volte aspro ma correttissimo,ha fatto domande dirette,precise,ficcanti e vi giuro sembrava quel bar Tribuna Politica e Caterina la migliore giornalista tv. Io, gongolavo solo all'idea di poter poi scrivere in questo Blog quanto stava accadendo.
Michele ha dichiarato pubblicamente e mi ha autorizzato a scrivere che:
1)non ha fatto nessun accordo elettorale con superlativi ingegneri e non intende farne. Io nemmeno.
2)Ha fatto ma mai più farà accordi con pupari in bicicletta. Io non ne ho mai fatti e non intendo farne manco con quelli a piedi.
3)Se per qualche motivo non riuscirà a fare la lista voterà me. Anch'io voterei me,comunque.
Caspita Michele,se siamo daccordo su tutto..... allora non siamo avversari! Unisciti alla lista Maurizio Pirrotti sindaco e lottiamo insieme per fare sì che le cose possano finalmente cambiare nel nostro paese!
W OLIVERI! W LA LIBERTA'!

lunedì 16 marzo 2009

E vui durmiti ancora

Lu suli è già spuntatu di lu mari, e vui bidduzza mia dormiti ancora,

l’aceddi sunnu stanchi di cantari e affriddateddi aspettanu ‘ca fora,

supra li barcuneddi su pusati, e aspettunu quann’è cà vaffacciati.

Lassati stari, non durmiti chiui, cha mmenzu a ch’iddi d’intra sta vinedda,

ci sugnu puru jò, chi aspettu a Vui , pì vidiri sta facci accusi bedda.

Passu ‘ca fora tutti li nuttati, e aspettu sulu quannu v’affacciati.


domenica 15 marzo 2009

Fari 'u cunigghiu atturratu

Da mercoledì 11 marzo 2009 staziona,nella piazza del paese,una unità mobile della Provincia che analizza la qualita' dell'aria che respiriamo.
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità di quest'aria.Ovviamente ci auguriamo tutti che sia buona.
E' la prima volta che ad Oliveri,1)comune che si affaccia sul golfo omonimo,vengono fatti simili rilevamenti e come cittadino non posso che essere riconoscente e ringraziare chi,alla Provincia, si prende cura della nostra salute. Qualcuno,in paese e non capisco il perchè, vive quasi come un fastidio la presenza di quel mezzo mobile della Provincia:"Stu carruzzuni quannu u levanu .." e vive come qualcosa di peggio il nostro allarme sull'alta incidenza di malattie tumorali nel nostro territorio "nunn avevanu chiffari chisti,picchì nun si facevanu i cazzi so.." come se il problema dell'alta incidenza delle malattie tumorali nel nostro territorio non riguardasse tutti noi,nessuno escluso.Qualcuno fa finta di non capire.
Qualcuno,fa'u cunigghiu atturratu...

1)ringrazio il dott.Persano per la correzione(avevo scritto,sbagliando, golfo di Milazzo)

sabato 14 marzo 2009

Opr'e pupi


C'è chi fa politica per togliersi qualche sassolino dalla scarpa e per vendicarsi di torti subiti.C'è chi fa politica per ottenere un qualche privilegio.Chi per dimostrare qualche cosa. Alle spalle di tutti,ad ogni elezione, ci sono i convitati di pietra,i pupari,che guardano e appoggiano, di volta in volta, l’uno o l’altro,con sul volto stampato il riso sardonico di chi gode nel vederli scannarsi tra loro. Ai pupari interessa una cosa sola:"cambiare tutto perchè nulla cambi".I pupari VOGLIONO comandare,fare affari e.... basta!Quando il gioco,per un qualunque motivo, non riesce buttano tutto all'aria e si ricomincia daccapo.Ad Oliveri,finora,e' stato così.Cinque anni senza consiglio comunale ed ora senza sindaco ne consiglio. Si ricomincia? BASTAAAAA! .....

Ogghiu fitusu e paredda spunnata

Da manifesti affissi,lungo le vie del paese,apprendiamo che è stato respinto il ricorso al Tar fatto dal sindaco sfiduciato.
Già ai primi sentori di dissidio tra il sindaco e la sua maggioranza, ben prima che gli venisse votata la sfiducia nel novembre 2008,avevamo chiesto al sindaco di fare un comizio pubblico per spiegare ai cittadini,tutti, cosa stava succedendo.Un atto dovuto visto che era sindaco di tutti i cittadini ed i cittadini tutti avevano diritto di sapere.Non lo ha fatto!
Dopo la sfiducia,votata da 11 consiglieri su 12, gli abbiamo chiesto di non fare ricorso al Tar in quanto nell'eventualità di un esito a lui favorevole si sarebbe aperta ,per Oliveri, una crisi senza precedenti ,permanendo l'opposizione del 99% del consiglio comunale e rendendo di fatto il paese ingovernabile.Cercare di fare pastrocchi con l'opposizione che e' stata unanime nel porre la sfiducia oltre che opzione impraticabile sarebbe stata opzione francamente oltraggiosa nei confronti degli elettori che avevano votato lui e la sua lista.L'unica soluzione era non fare ricorso al Tar in modo da permettere ai cittadini tutti di andare al più presto a votare.Non lo ha fatto!
Ha presentato ricorso al Tar.
Abbiamo scritto,allora, una lettera aperta in cui lo invitavamo A RITIRARE il ricorso al TAR per i motivi già detti ma ci ha risposto con una serie di contumelie...
Adesso il suo ricorso è stato respinto!
Possiamo finalmente votare?
O forse si aspettano le motivazioni della sentenza per vedere di ricorrere ulteriormente al secondo grado di giustizia amministrativa davanti al CGA?

venerdì 13 marzo 2009

A cosa o a chi serve?

Su internet all'indirizzo: http://oliveri.egov-me.it/ c'è il sito del comune di Oliveri.E' stato realizzato con la partecipazione finanziaria dell'Unione Europea tramite i fondi del POR Sicilia 2000/2006 Misura 6.05 - Fondo FESR.
Almeno così c'è scritto....
Non sapevo che il comune di Oliveri avesse un sito.Anzi due.L'amico Jurgen me ne segnala un altro all'indirizzo http://www.comune.oliveri.me.it/
In entrambi,di tutto quello che è accaduto ad Oliveri non si dice nulla:niente su chi sta seguendo,presso la Provincia, gli interessi dei cittadini danneggiati dall' all'alluvione, niente sul perchè della sfiducia al sindaco fatta dalla sua stessa maggioranza,niente sui motivi di questa sfiducia e di tutto quello che ne e' conseguito.Niente sui motivi del ricorso al TAR ne sul suo esito.Nulla di nulla!
In compenso,fanno bella mostra di se nomi di politici e funzionari del Comune...........
Sarebbe opportuno ed utile ,per i cittadini,trovare e poter usare,sui siti del Comune, i servizi della pubblica amministrazione.Per trovare,conoscere,usare i servizi della pubblica amministrazione occorre che questi servizi siano trasparenti e verificabili! Ma soprattutto che siano veramente UTILI ai cittadini.Ad esempio,sarebbe utile,un apposito spazio,sul sito del comune,dove i cittadini possano segnalare,cosa non va:pozzetti otturati,buche nelle strade, lampadine dei lampioni fulminate etc.etc. ed ottenere risposta SCRITTA sul sito e soluzioni in tempi celeri.
Ma occorre, prima di ogni cosa,portare l'amministrazione della cosa pubblica fuori dalle segrete stanze ed in particolar sarebbe utile:
1)Filmare e rendere disponibili on line le sedute del consiglio comunale in modo che ogni cittadino POSSA SAPERE cosa viene votato e da chi.
2)Il sindaco E' UN DIPENDENTE DEI CITTADINI ed,ogni settimana,DEVE rendere conto ai cittadini e lo può fare pubblicando ogni sabato,on line, un filmato in cui spiega ai cittadini cosa si e' fatto,come lo si è fatto e perchè e dire cosa vuole fare nella settimana successiva e perchè.
3)Ogni mese,il sindaco,deve rendere pubblico quanti soldini dei cittadini ha speso e perche'.
4)Sul sito del Comune DEVE essere disponibile uno spazio in cui i cittadini(i veri padroni del Comune) possano esprimere le loro critiche e suggerimenti e OTTENERE RISPOSTA.
Se non si vogliono ripetere esperienze del passato,occorre cambiare e questa e' la strada:TRASPARENZA! DIALOGO CON I CITTADINI!
Il resto sono chiacchiere e....soldi buttati.

giovedì 12 marzo 2009

Newsgroup

Da oggi abbiamo attivato nuovo servizio.
E' un luogo virtuale dove si discute di Oliveri.
E' presente all'indirizzo: http://groups.google.it/group/oliverilibera
Chiunque si può iscrivere.Chi si iscrive puo'creare e modificare pagine proponendo argomenti di discussione;puo' caricare file anche video e audio;puo intervenire nelle discussoni e postare messaggi.
L'email del gruppo è: oliverilibera@googlegroups.com
Si può accedere cliccando in basso a destra:NEWSGROUP DI OLIVERI

mercoledì 11 marzo 2009

«La democrazia inizia con la pancia piena»

"Ricordando le parole di un grande presidente, Sandro Pertini:
«La democrazia inizia con la pancia piena».....
1)In Italia, la distribuzione delle ricchezza è fra le più inique del mondo:
il 10% della popolazione possiede il 45% della ricchezza nazionale.
In pratica, una persona su dieci si prende quasi la metà, mentre le altre nove si dividono il resto. Questo ci ha fatto precipitare al livello di USA e Polonia, e solo il povero Messico ha una ripartizione della ricchezza più iniqua della nostra. Nessun altro, in Europa, vive una così drammatica differenza di reddito fra le classi sociali".


1)http://carlobertani.blogspot.com/

Fatti,non parole

A seguito del dibattito pubblico sulla salute e sull'incidenza delle malattie tumorali, organizzato dall'Mcl il 17 febbraio 2009,e' stato deciso,da parte delle autorità provinciali, l'inizio del monitoraggio,anche del nostro territorio,preludio per l'avvio di uno studio serio e rigoroso sull'argomento che prevede ,tra le altre cose,analisi dell'acqua,dell'aria e del suolo.
Come promesso dall'assessore provinciale al Territorio ed Ambiente,Pietro Petrella, sono arrivate,oggi, ad Oliveri,unità mobili per l'analisi dell'aria e rilevamento dell'inquinamento ambientale.
E' la prima volta che ad Oliveri,comune che si affaccia su Milazzo,vengono fatti simili rilevamenti.
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità dell'aria che respiriamo.Ci auguriamo tutti che sia buona.

Il sacro ed il profano

Accanto alla chiesa,incollata al campanile, c'e',secondo me,una delle case di recente costruzione,con la facciata più bella di tutto il paese.Il colore,non so perchè, mi ricorda Pompei e una delle attività più famose che li si svolgevano. Chiedo perdono se posso sembrare blasfemo e non so cosa ne pensi il parroco locale ne tantomeno la sovrintendenza ma vorrei sapere se e' possibile dipingere anche la chiesa con quel colore: a me piace tanto...