martedì 11 agosto 2009

Zeitgeist The Movie




http://www.zeitgeistitalia.org/

L'hotel delle cose

A Milano 1) una ditta affitta box di quattro metri quadrati da usare come deposito, guardaroba, archivio, magazzino, a cento euro al mese. Senza luce, ne aria,senza finestre e come porta un saracinesca. In tanti, cittadini italiani e lavoratori, li hanno utilizzati come casa, per... dormire. Quando i responsabili del centro l'hanno saputo, hanno rescisso i contratti. " Per noi è molto triste,vediamo l’imbarazzo negli occhi delle persone, l’abbandono, soprattutto tanta la solitudine. Per questo non facciamo domande. Il loro silenzio spiega tutto...»

1) http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/11/disperati-dell-hotel-delle-cose.html

lunedì 10 agosto 2009

S.Lorenzo Confessore

2) "Le Perseidi sono uno sciame meteorico che l'orbita terrestre attraversa durante il periodo estivo e si manifesta come una vera e propria pioggia meteorica dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto. Il picco di visibilità, per effetto della precessione degli equinozi, si è spostato, nel corso dei secoli, di circa due giorni in avanti ed e', ai tempi nostri, concentrato attorno al 12 agosto. Le Perseidi sono note come "Lacrime di San Lorenzo" in quanto, anticamente, il momento di picco era collocato intorno al 10 agosto, giorno dedicato al martirio del Santo ". Secondo la tradizione popolare, sono le lacrime versate dal Santo, durante il suo supplizio, che vagano eternamente nei cieli e scendono sulla terra solo il giorno in cui Lorenzo morì, creando un'atmosfera magica e carica di speranza...."
Per molti, quella di oggi, e' la festa delle stelle cadenti... la notte in cui si guarda al cielo e si esprimono desideri... Oggi,si festeggia anche un altro Lorenzo. Santo.Per chi, come me, e' nato a Frazzanò, oggi si celebra una delle feste più importanti e più belle: la festa di S.Lorenzo Confessore, Santo patrono del paese. Si ricorre a S.Lorenzo per avere la guarigione del corpo, per ritrovare la pace dello spirito...
I cittadini di Frazzanò possono litigare e dividersi su tutto ma, la venerazione per S.Lorenzo e' un cordone ombelicale che lega tutti quanti. Me compreso. Non sono un buon cristiano ma, guardando al cielo il 10 agosto e pensando S.Lorenzo, l'unica cosa che posso dire e'.....Grazie!


1)http://www.santolorenzo.altervista.org/
2)http://it.wikipedia.org/wiki/Perseidi

La sanità ...in america

Sicko, documentario di Michael Moore, con i sottotitoli in italiano.1)
Sicko
è un film documentario del 2006 diretto da Michael Moore, presentato fuori concorso al 60° Festival di Cannes. Il titolo è un gioco di parole con sick (malato) e Ko.
Se non siete forti di stomaco, non lo guardate!



"...Un crudo specchio della realta'drammatica a cui sono soggetti i cittadini americani che hanno la sventura di incorrere in malattie o incidenti. 50 milioni di americani sono privi di copertura sanitaria e i 250 milioni che invece ne potrebbero fruire devono fare i conti con postille,vessazioni,negazioni e trucchi delle loro assicurazioni,un quadro desolante sui guai che cagiona la privatizzazione e sul fallimento del sistema americano..."

1)http://crisis.blogosfere.it/2009/08/usa-una-sanita-comunista.html

domenica 9 agosto 2009

Gabbie salariali e la guerra tra poveri

"... Non vi è traccia, nella storia economica italiana del secondo dopoguerra mondiale, di un impoverimento istantaneo di questa proporzione a danno di tutti coloro che i prezzi sono costretti a subirli, non avendo possibilità alcuna di determinarli: i lavoratori dipendenti e i pensionati, impoverimento che, stime molto, ma molto prudenziali, permettono di dire che non è stato inferiore al 20-30 per cento..."3)
Tre concomitanti fenomeni che hanno avuto inizio nella metà degli anni Ottanta ossia: la finanziarizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione selvaggia, hanno condotto al disastro economico che tutti nel mondo stiamo vivendo... complici politici nostrani e proni sindacati nazionali. Verità orrenda che ha specifici colpevoli e mandanti al di quà e al di là dell'oceano e per ciò stesso verità
scomoda, meglio non dirla. Più semplice trascinanare tutti in un artificioso scontro Nord Sud. In gabbia, una volta, si mettevano i delinquenti. Allo zoo, le belve feroci. Oggi, in gabbia,i ci vogliono mettere gli...stipendi!
"... Gabbie salariali per difendere il salario dei lavoratori del Nord dove il costo della vita e' piu' alto che al Sud ! ....." "... Berlusconi, sì alle gabbie salariali..." "Agganciare paga a costo della vita !..."
Sono alcuni dei titoli più strillati in questi primi giorni di Agosto, dai giornali Mainstream .... Qualcuno sente la necessità di differenziare i salari tra regioni ma differenze di salario tra Nord e Sud ci sono già:sulla base di un noto studio 1) che ha preso in esame il reddito da lavoro dipendente di ogni regione, si e' scoperto che c'e' già in atto un surplus di oltre il 30 per cento nello stipendio dei lavoratori settentrionali rispetto a quelli meridionali, addirittura il reddito medio delle famiglie siciliane, il più delle quali, monoreddito e spesso precarie, è la metà rispetto a quello dei nuclei familiari del Nord. .... Non e' sufficiente? Qualche scienziato ritiene che le gabbie salariali possano arrestare la delocalizzazione delle grandi industrie nazionali nei paesi emergenti e favorirne l´insediamento al sud Italia? Per colmare il divario con il costo del lavoro nei paesi emergenti si dovrebbero diminuire gli stipendi dei lavoratori del sud Italia a livello di quelli cinesi 1 ossia meno di 200 euro al mese: e questo ciò che si vuole?
Imbecilli!


Maurizio Pirrotti


Scarica la versione Pdf divario con il costo del lavoro nei paesi emergenti

1)
Cgia http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2009/Agosto/info-1568764015.htm
3) by Marco Sarli http://www.diariodellacrisi.blogspot.com/

sabato 8 agosto 2009

Povera Patria

Fesr Asse VI


Non e' una "mala" parola. Fesr= (Fondo europeo per lo sviluppo regionale).
1) Ieri, a Palazzo dei Leoni, c'e' stato un confronto sui piani di sviluppo urbano nella nostra provincia.Vi hanno preso parte tra gli altri , i sindaci dei 108 Comuni della provincia di Messina ed i rappresentanti degli Enti od Associazioni interessate che operano sul territorio.Sei le aree di ricomposizione territoriale del Messinese, con i Comuni che dovranno “amalgamare” i propri piani territoriali per puntare ad un crescita integrata attraverso le risorse gestite dalla regione.Il comune di Oliveri e' nel piano strategico di Barcellona P.G. ASSE VI di cui fanno parte: Barcellona P.G. (41293), Basicò, Castroreale, Falcone, Fondachelli Fantina, Furnari, Mazzarà Sant’Andrea, Merì, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Oliveri, Rodì Milici, Tripi, Terme Vigliatore; Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti (13320), San Piero Patti. 2)L’obiettivo del Programma Operativo (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), adottato con Decisione della Commissione europea C(2007)4249 del 7 settembre 2007, è di “innalzare e stabilizzare il tasso di crescita medio dell’economia regionale, attraverso il rafforzamento dei fattori di attrattività di contesto e della competitività di sistema delle attività produttive, in un quadro di sostenibilità ambientale e territoriale e di coesione sociale”.

La dotazione finanziaria del Programma è di 6.539.605.100 euro.

Le priorità di intervento sono 7:

  • Asse I - “Reti e collegamenti per la mobilità”;
  • Asse II - ”Uso efficiente delle risorse naturali”;
  • Asse III - “Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l’attrattività e lo sviluppo”;
  • Asse IV - “Diffusione della ricerca, dell’innovazione e della società dell’informazione”;
  • Asse V - “Sviluppo imprenditoriale e competitività dei sistemi produttivi locali”;
  • Asse VI - “Sviluppo urbano sostenibile”;
  • Asse VII - “Governance, capacità istituzionali e assistenza tecnica”.

Ogni asse prioritario del Programma è articolato in obiettivi specifici, a loro volta declinati in obiettivi operativi. Gli obiettivi operativi raggruppano linee di intervento volte alla realizzazione della strategia individuata.Il Programma presenta anche un elenco indicativo di “Grandi Progetti” che riguardano la rete ferroviaria, il trasporto pubblico locale, il settore stradale, la logistica, il settore energetico.Una serie di indicatori di impatto, risultato e realizzazione consentirà di monitorare i principali progressi conseguiti e l’efficacia degli obiettivi nell’attuazione degli assi.

Scarica il Programma Operativo FESR 2007-2013


1)http://www.tempostretto.it/8/index.php?location=articolo&id_articolo=19254

2)http://www.confindustriasicilia.it

God Bless United States of America: Ma perche' dovrebbe farlo?

Dell'america ho già scritto. Sapete tutti come la penso...... Stamattina, leggendo tra i blog, sono venuto a sapere di una legge che, in alcuni stati dell'Unione, vieta di sostare in un posto senza uno scopo apparente. Non potete fermarvi su un marciapiedi:VI ARRESTANO. Sembra sia in vigore per scoraggiare furti, spaccio e rapine.... Ne ho voluto sapere di più. Guardate questo cartello:cruising è un termine a metà fra il girovagare e, nello slang americano, il rimorchiare... Non si puo'! 1) "Loiterare è un verbo intransitivo che significa oziare, fermarsi molte volte, o ritardare e procrastinare... Non so se sono diminuiti i furti e le rapine a seguito dell'entrata in vigore di questa norma ma una cosa e' sicura:Questa 1) legge è estremamente utile alle forze dell’ordine, che così possono incriminare chi gli pare in qualunque momento...." Ssst, non vi ricorda qualcosa...?

1) http://speedyprefe.blogspot.com/2009/08/il-reato-piu-pazzo-del-mondo.html

venerdì 7 agosto 2009

Statistiche

Da Repubblica on line di poco fa:L'infaticabile Paris confessa: "Anche 20 uomini a notte...". Gli istituti di statistica sono già al lavoro per gli opportuni studi.
Anche gli antropologi.

http://seidimoda.repubblica.it/fotovideo/home/7152480

ATO quì, ATO là....

Ci risiamo: sembra ci siano di nuovo problemi con la discarica di Mazzarrà ... Questa volta non perché non vengono rispettate le scadenze di pagamento o per sciopero del personale e nemmeno per la paventata carenza di ... spazi ove riporre i rifiuti! No, stavolta per il fatto che venivano conferiti in discarica rifiuti non pretrattati, né sottoposti al processo di biostabilizzazione. 1) "Era notorio, che a Mazzarrà Sant’Andrea non fosse operativo un impianto di questo tipo, ma era stata adottata... una deroga..."1) Come per la centrale termoelettrica di S.Filippo, ricordate? Ne ho scritto nel post 3) del 29 luglio Cosa si fa quando si scopre che c'è rischio inquinamento? Ovvio, non si cercano e puniscono i colpevoli, si deroga! Intanto, i cittadini di Furnari, costretti a vivere tra fumi e miasmi, nei mesi
scorsi, all'idea di un possibile ampliamento della discarica, per protesta, sono arrivati persino a raccogliere e spedire le loro schede elettorali al Presidente della Repubblica 4) e il loro sindaco, ha fatto pure, lo sciopero della fame ... L’Agenzia Regionale Per l'Ambiente, il 17 luglio scorso, ha compiuto un sopralluogo alla discarica ed ha segnalato le "irregolarità" all’autorità giudiziaria... A seguito di questa segnalazione, da ieri, a scopo "cautelativo", la Tirreno Ambiente, l’azienda proprietaria del sito, ha deciso di non far conferire più i rifiuti,con tutto quello che ne consegue: siamo ad agosto e tutto ci serve tranne una nuova emergenza monnezza! Ma, si puo' conciliare la necessità di dovere comunque smaltire i rifiuti, con la salute dei cittadini? E soprattutto, ci sono soluzioni alternative ed economiche alla discarica o ai cosiddetti termovalorizzatori? La risposta è si! Se ne e' discusso, sul blog, in questo post il 9 luglio. Ma anche in questo e pure in quest' altro... Le direttive che, invece, arrivano dall'alto, vanno nella direzione delle megadiscariche e degli inceneritori.
Addirittura di inceneritori, con un eufemismo si ostinano a chiamarli "termovalorizzatori", in Sicilia ne vogliono costruire 4 e pure giganteschi! E pure altre megadiscariche! Come mai? L'enorme giro di "soldini" che ruota intorno a questo "business" rende ciechi e sordi i nostri amministratori? Boh! Intanto, la discarica di Mazzarrà è chiusa. Chissà dove andranno a portare l'immondizia, stavolta?L'unica inesorabile certezza è che, poi, ci invieranno qualche altro conguaglio in bolletta, come quando hanno dovuto portare i rifiuti a Motta S.Anastasia .... Del resto le scuse per spillarci soldi, le trovano sempre....


1) http://www.amnotizie.it/notizie/vetrina/2951-mazzarra-chiusa-la-discarica.html
2)http://oliverilibera.blogspot.com/2009/07/cancrosuicidi-minchioni.html
3) http://oliverilibera.blogspot.com/2009/02/ato-messina-2-spa.html
4)http://www.tempostretto.it/8/index.php?location=articolo&id_articolo=17038

giovedì 6 agosto 2009

Attenta a chiddu ca fai




Semplicemente...Esilarante! No comment!

Hacker

Da Repubblica on line di poco fa: "....Attacco hacker: Twitter va in tilt in tutto il mondo!Pirati informatici in azione contro il social network che dalle 15 italiane collassa. La conferma: "Siamo sotto tiro". Problemi di collegamento anche su Facebook...."
... Ma dico io, con tanti passatempi estivi che ci sono.... andare a mare proprio no,vero?

http://www.repubblica.it

Mistero & Paura


Di solito, usciamo sul tardi, la sera ... Il tempo di "fare" la doccia, cenare, etc... Ieri, in attesa dell'arrivo di alcuni suoi amici, mio figlio stava seguendo un programma su Italia 1 dal titolo intrigante: "Mistero. Mi ha incuriosito. Tra gli argomenti trattati: dischi volanti, asteroidi, Tutankhamon,
l' Armagheddon.. Il taglio... giornalistico dei servizi era piuttosto ansiogeno, della serie: o finiremo tutti invasi dagli alieni o distrutti da un asteroide o assassinati da una strana malattia di qualche antico faraone ma, se qualcuno si salverà,ci penseranno i quattro cavalieri dell'apocalisse a fare piazza pulita nella resa dei conti finale detta Armagheddon
........
Alla fine,per stemperare l'ansia, un bel servizio su Torino ed i Templari...
Ma mi faccia il piacere!


http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/mappe/paura-telecomando/paura-telecomando.html

mercoledì 5 agosto 2009

Cemento disarmato. Storie di un Paese a rischio crollo, tra sabbia e cemento

da terranauta

Dopo il caso di Agrigento Legambiente ha stilato, in un dossier appositamente creato, una lunga lista di edifici in cui la criminalità organizzata ha messo le mani. Opere ad alto rischio per le materie prime utilizzate di qualità molto scadente, da strade a ponti, da scuole a ospedali, fino ad un palazzo di Giustizia e ad un commisariato di Polizia.

Ci sono strade, ponti, gallerie, scuole, ospedali e addirittura un Palazzo di Giustizia, quello in costruzione a Gela e un Commissariato di Polizia, quello di Castelvetrano in provincia di Trapani. E sono solo alcune delle opere presenti nel lungo elenco stilato da Legambiente nel dossier “Cemento disarmato. Storie di un Paese a rischio crollo, tra sabbia e cemento”. Dopo il caso dell’ospedale di Agrigento l’associazione, che per monitorare la situazione dell’illegalità ambientale in Italia ha messo in piedi un vero e proprio Osservatorio, ha raccolto in un documento l’elenco delle opere oggetto d’inchiesta da parte delle Procure della Repubblica in giro per l’Italia.

Elemento comune di ogni storia è la mano della criminalità organizzata che lucra e realizza fondi neri per i propri sporchi affari risparmiando sul cemento e sostituendolo con la sabbia. “Che il crimine organizzato abbia di fatto una specie di monopolio nel mercato del calcestruzzo” – ha dichiarato il vice presidente di Legambiente Sebastiano Venneri – “è un dato incontrovertibile. Basti pensare a ciò che accade in provincia di Trapani dove lo Stato oggi detiene il 90% delle imprese di produzione di calcestruzzo sequestrate o confiscate a esponenti della malavita, che fino a qualche settimana fa hanno fornito la materia prima per tutte le opere di quella zona.

Tra le storie del dossier oltre a quella di Trapani, sempre in Sicilia, l’indagine della DIA di Messina che ha portato al sequestro di due impianti di calcestruzzo del valore di circa 50 milioni di euro che fornivano una materia prima di qualità molto scadente, come è emerso dalle intercettazioni tra i titolari della ditta riportate nel dossier.

Seguendo la pista mafiosa la Procura di Caltanissetta, che ha decapitato i vertici siciliani della Calcestruzzi S.p.a, è arrivata fino in Veneto dove ha posto sotto sequestro i lotti 9 e 14 della A31 Valdastico. Analizzando i documenti sarebbero stati riscontrati significativi scostamenti tra i dosaggi contrattuali di cemento e quelli effettivamente impiegati. E’ della Dda di Campobasso, invece, l’operazione con il nome che è tutto un programma: “Piedi d’argilla”. Oggetto i nove chilometri della variante ANAS di Venafro sulla Termoli San Vittore: sessanta milioni di euro, inaugurata meno di un anno fa e per la quale l’ANAS è stata costretta a sostituire il 57% dei pali di calcestruzzo con una spesa aggiuntiva di oltre due milioni di euro.

Tra i casi più emblematici nell’elenco di Legambiente anche quelli in Calabria come la galleria sulla Statale Ionica 106, dove solo la prontezza degli operai nel fuggire, ha impedito che si consumasse una strage. Il 3 dicembre del 2007, infatti è crollata una galleria in costruzione in località Palizzi e le indagini della Dda hanno chiarito in seguito che il calcestruzzo, fornito dalle imprese legate alle cosche locali, non superava le prove di resistenza. Sulla sponda tirrenica invece è a Tropea il caso della scuola media realizzata con cemento di qualità talmente scadente che l’ingegnere del Comune ne decreta l’immediata demolizione dopo aver verificato che i valori di resistenza del calcestruzzo in alcuni punti dei pilastri erano inferiori alla metà di quelli richiesti per legge.

E in questa carrellata non manca la Campania dove un’inchiesta dei carabinieri della Dda di Napoli ha portato al sequestro di un’impresa di produzione di calcestruzzo gestito dalla camorra e imposto come “pizzo” a tutte le imprese di costruzioni secondo lo standard tipico mafioso.

“Riteniamo” – ha concluso Venneri – “che questi casi siano solo la punta di un iceberg di un sistema che per trent’anni ha prodotto manufatti e opere soprattutto d’interesse pubblico sulle quali è necessario, a nostro avviso, un’azione di monitoraggio e severo controllo. Per questo chiediamo al Ministro delle Infrastrutture di avviare un piano straordinario che, partendo da ospedali e scuole, effettui una ricognizione sulla qualità del costruito”.

http://www.terranauta.it/a1296/pianeta_gaia/lo_status_delle_citta_vendute_al_cemento.html

http://www.oltrelacoltre.com/?p=4352

Pillola




Scomunica per chi prende la RU486. Inferno per chi prende la A14

http://www.spinoza.it/

L'ateismo


Il colmo:

Essere carnivoro, adoratore di fragranti bistecche; avere sposato, di conseguenza e saggiamente, la figlia di un macellaio e dover mangiare tutti i giorni ..... pesce!
Non c'è più religione...


Ps
Chissa chi e'.....?

I coglioni

"... A scuola 1) ci hanno insegnato che in democrazia il popolo sceglie i suoi rappresentanti e li delega ad agire per proprio conto, in tutto ciò che riguarda la res publica. Noi però,per il parlamento, non abbiamo scelto proprio nessuno, nè alle ultime elezioni e nemmeno alle precedenti, nè a quelle prima ancora...." Quando andiamo alle urne in realtà noi scegliamo delle sigle astruse, che cominciano quasi sempre per “P”, ma finiscono in modo leggermente diverso l’una dall’altra. Quelle sigle corrispondono a diversi partiti, i cui quadri dirigenti si occupano, poi, di scegliere chi mandare in Parlamento, senza più chiedere niente a nessuno..." I candidati li nominano loro,come al grande fratello!2)
"... Una volta
1) che i partiti hanno incassato i loro voti, si guardano bene dal mandare in Parlamento gente che abbia voglia di discutere una legge, o che abbia anche solo la capacità teorica di farlo. “Ma stiamo scherzando - dicono giustamente i partiti - dopo la fatica che abbiamo fatto per tirare su tutti "sti voti", ci manca pure che mandiamo in Parlamento gente che vuole mettersi a fare di testa propria. Noi in Parlamento ci mandiamo persone fidate, che votano sempre come diciamo noi, e se non gli va bene ci mettiamo qualcun altro: sapete quanti ce ne sono, disposti a fare i burattini pur di accedere ai mille privilegi di cui gode un deputato?...” " ...La democrazia è morta, nel momento 1) in cui il cittadino viene privato del diritto di scegliere espressamente chi lo debba rappresentare. (Con chi te la prendi, dopo, se le cose non vanno come ti aspettavi? Con un “partito”, che nel frattempo ha cambiato sigla, ha cambiato colore, ha cambiato indirizzo alleanze e segretario?) ....Le persone sedute in quegli scranni sono lì 1) " a scaldare il posto, se ne fottono altamente delle leggi, dei principi e della res publica, pensano solo a mandare in porto i loro business personali".
2) Allora, perchè votare?
1)"...Il vero trucco della “democrazia” sta nel mettere coglioni contro coglioni, convincendoli che sia indispensabile il loro apporto alle urne “altrimenti vincono gli altri”. Non sanno invece, i poveri coglioni, che quell’apporto è indispensabile ai politici tutti, indistintamente, per continuare a legittimare le loro ruberie, di destra o sinistra che siano. Al massimo loro devono star fuori un turno, mentre rubano gli altri, ma l’importante è che la manna non finisca mai.
E così la giostra gira, all’infinito, in quella che ormai rischia di diventare la danza macabra dell’intera umanità.


Massimo Mazzucco

2) NdR

1)politica italiana : Bravo Fini, il più astuto di tutti i volpini da http://www.luogocomune.net/

martedì 4 agosto 2009

Oltreoceano

Il post sotto, a proposito di schifezze d'oltreoceano, mi ha fatto tornare in mente certi ..."lontani" ricordi americani. Ho viaggiato parecchio, negli anni, in tutti i continenti e, ovunque sono stato, ho sempre mangiato "cose locali" cercando, da buon viaggiatore, di adattarmi agli usi e costumi gastronomici del paese che,di volta in volta, mi ospitava. Lo confesso, in America non ce l'ho fatta! Voi, con cosa fate colazione: latte? caffe’? cornetti? biscotti? cappuccino? Al mattino la colazione era un incubo, con quel latte fresco americano, in quei bottiglioni di plastica da 1 gallone (3.78 litri) o da mezzo gallone (1.89 litri) che da noi si usano per il detersivo...Se lo bevi sa di acqua, cioè di niente se freddo e se lo riscaldi sa di tutto tranne che di latte. I cornetti sono burrosi, il sapore indicibile e sono talmente dolci che il diabete ti viene solo guardandoli. Da lontano. Il caffe’ e’ imbevibile. Un bicchierone da mezzo litro di acqua calda. Sporca. Con simili ingredienti va da se che anche il il cappuccino non e’ bevibile, sembra lava fusa, scura ed insapore.I biscotti sono tanto dolci da farti cariare i denti, al solo guardarli..... I figli degli amici miei facevano colazione con quel latte uscito dal frigo, freddissimo e corn flakes di vari tipi: con arachidi, zucchero ghiacciato, miele ed integrali con frutte varie..... Mi facevano tenerezza........
Una sola volta ho provato a mangiare, a colazione, tutto quello che mangiavano i loro genitori:
immancabile succo d’arancia, frutta, oltre ai già citati cereali con latte freddo, toast imburrati, uova al tegamino( cioè frittissime) bacon fritto(pancetta friuta) patate fritte salsicciotti o prosciutto cotto e per finire, dolci quali pancakes con sciroppo d’acero oppure muffin più caffè o tè .......... Avia murutu.....!

ps.
Tempo fa, ho assaggiato i pancakes con sciroppo d’acero, preparati da Sharon..... Sono una delizia!
Ma in America non ci ritorno.

Sembrano meduse ma ... sono peggio!

Tra le tante schifezze provenienti dagli U.S.A. dopo la Deregulation, il  Junk Food, il Junk Beverage, la Globalizzazione, i Collaterali,Cds, Cdo, i mutui Subprime etc, etc. ecco l'ultima arrivata: si chiama Mnemiopsis leyidi. Non e' una medusa è uno cnetoforo, cioè un organismo ugualmente schifoso. E' stata introdotta nel mar Nero 1) dalle petroliere Usa (è infatti originaria delle coste americane) con i carichi di acque di zavorra, poi rilasciate nel mar Nero per caricarsi di petrolio e tornare indietro. «Due mesi fa è stata avvistata lungo la costa d'Israele, che è il posto più caldo del Mediterraneo. Il che significa che ormai si è acclimatata 1)»anche da noi. La Mnemiopsis leyidi diversamente dalla medusa, non emette veleno e non è quindi urticante ma e' molto più pericolosa della medusa: "Si nutre di piccoli crostacei, che sono il cibo delle larve e dei giovanili di pesci. Divora anche le uova e le larve dei pesci"2). «Nel giro di pochi anni Mnemiopsis leyidi ha sviluppato enormi popolazioni in Mar Nero e lo ha svuotato di pesci. Per colpa di questo cnetoforo la pesca, in Mar Nero, è crollata1)». Sta a vedere che tra non molto non ci saranno più pesci nel Mediterraneo ..! Per colpa degli Americani, a posto del pesce, ci toccherà mangiare cani caldi, hamburger e patatine... !!! E chi glielo dice a Jurgen? E al suocero di Megachirops?

1) http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/08/04/1055423-allarme_medusa_mangia_pesci.shtml
2)http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/genova/2009/08/03/AMvdn3nC-meduse_minaccia_arrivo.shtml

lunedì 3 agosto 2009

S.Luigi 2


Cose da non credere... Sembra ieri e sono passati più di trent'anni!
Cirella, Torre, c'è pure Sandro Molinari ...


S.Luigi 1


Ho ricevuto questo gradito dono da un ex allievo del S.Luigi. Ci sono immortalato anch'io....Matri che commozione!
Certo,però,che eravamo proprio
brutti ....

Giovani

Il cippo ginnico 2...La vendetta


Ricordate il grande gesto atletico, di cui si è reso protagonista Bruno P., "epicamente" narrato nel post del 25 luglio? Era stato reso possibile grazie alla partecipazione, piuttosto passiva, del cippo immortalato in foto. Tutto il merito, però, era stato attribuito solo allo scoutistico Bruno. Ebbene circa un ora fa, invidioso, risentito e offeso il cippo si è vendicato. Una anziana signora, madre di una farmacista, ne ha fatto le spese. Il suo femore, per fortuna, no.

domenica 2 agosto 2009

La mamma


Cari amici, grazie per le telefonate di solidarietà ed incoraggiamento e per gli auguri di pronta guarigione. Informo urbi et orbi e puru i surdi che sto bene, nella gamba residua solo un piccolo ematoma...niente di grave, tranquilli! Qualcuno, dopo aver letto il post di ieri, si e' premurato di riferire alla mamma(la mia) quanto accaduto. Mi ha telefonato, allarmatissima. Per la gamba? No. Mi ha chiesto:" Ma dove caspita vai a mare, tu ?"

Un sabato ..... da dimenticare


Tutto e' iniziato, all'alba, con un mal di denti molto... "religioso". Svegliato dal dolore, vagavo, per casa, alla ricerca di antidolorifici. Al buio. Per non svegliare nessuno. La troppa educazione, a volte, sconfina nella più evidente dabbennaggine: vagando, finivo con l'incespicare sull' incolpevole cane, cadevo, il cane si metteva ad abbaiare come un ossesso, si svegliavano moglie, un figlio e l'intero quartiere. Ispirato dal fatto che, cercando antidolorifici, mi ero sfracellato sul pavimento e dovevo pure dare spiegazioni del perchè girovagassi per casa a quell'ora e pure al buio, ho cominciato ad invocare ... tanti metri quadrati di Paradiso a chi ho preso,ho preso. Non pensate male, l'ho fatto sottovoce e con moderazione. Sono educato, io. Ed anche ... religioso.
Il resto della mattinata l'ho trascorsa sul divano, in attesa che facessero effetto i farmaci e il ... ghiaccio sul ginocchio, con il quadrupede nero che mi guardava in "cagnesco" e non ne voleva sapere di perdonarmi. Nel pomeriggio, stordito dalle medicine e claudicante, ho cercato sollievo in spiaggia. Lontano dal lido dove vado di solito. Il perchè e' notorio: là si divertono a piazzarmi, a destra e a sinistra del mio ombrellone, arzille vecchiette e a me, oggi, proprio non mi andava di ascoltare chiacchiere sugli acciacchi altrui. Arrivato a destinazione, sudato e stanco, devo essermi addormentato. Al risveglio, non so se la cosa peggiore sia stata: scoprirmi "manciatu di zappagghiuna", la visione della "nanna" col perizoma c
he si spalmava la cremina a trenta centimetri dalla mia "tovaglia" o il vu cumprà , chino su di me, che voleva a tutti costi vendermi qualcosa perchè al paese suo c'e stato lo tzunami. Mi veniva da piangere e non per i danni provocati dal maremoto, in quel paese lontano.
Dopo cena,la consueta passeggiata d'ordinanza sul lungomare.Un amica incontrata vicino alle giostre, sorridente, mi ha detto:"Non ti ho visto al lido oggi, che hai fatto di bello ?" .... Ho sofferrrto......

sabato 1 agosto 2009

Secessione


Repubblica on line di oggi titola:" I comuni dell'Alta Valmarecchia votano con un referendum e ottengono il "passaggio" dalle Marche all'Emilia Romagna..."
Per le ragioni più diverse:per interesse, per storia, per affinità, per comodità, per comunanza di dialetto, inseguivano da tempo questo obiettivo. In base a buone ragioni: storiche, geografiche, culturali. In un l'Italia che brulica di localismi, periodicamente si ridisegnano i confini delle regioni e delle province... Virus della "traslochite" la chiama qualcuno..... Avete capito tutti cosa sto pensando,vero? Perche' in mezzo a tante piccole secessioni non ci facciamo promotori del passaggio di Marinello dal comune di Patti a quello di Oliveri? Lo impongono ragioni geografiche oltre che storiche, culturali etc.etc. Che si avvii un dibattito pubblico! Che si studino le condizioni e la fattibilità del progetto e poi si indìca una consultazione popolare! Si lo so, un referendum c'è già stato... Che lo si ripeta! Del resto non ripropongono in continuazione il referendum sul trattato di Lisbona? (In Italia, no.).

Riserva orientata.....verso l'Etna e Stomboli?


Dei pesci morti e delle loro carcasse sulle sponde del laghetto di Marinello, adiacente la montagna, si è già detto nel post che segue sotto. In attesa della risposta di un biologo marino,vi voglio segnalare adesso, un altro evento "strano" che è stato registrato ieri pomeriggio,intorno alle 18. Subito dopo l'ingresso nella riserva di Marinello.
In mare, sotto 1.70cm di acqua, la temperatura della sabbia superava i 40 gradi.Sembrava di essere a Vulcano con tutte quelle bollicine che salivano verso l'alto.... La presenza di acque sulfuree nella zona è nota da sempre ma il fenomeno descritto è degno di attenzione per tutte le implicazioni che potrebbe avere, esalazioni sulfuree comprese.... Biologi marini, geologi, vulcanologi, se ci siete.... Comunque,oggi, in mattinata, verranno fatte altre misurazioni.Vi terrò informati.....

Laghetti di Marinello


In uno dei laghetti, quello adiacente la montagna, si ripete il triste fenomeno della moria dei pesci. E' già da qualche anno che si registra questo strano ed inquietante evento: i pesci saltano fuori dall'acqua del laghetto quasi a voler fuggire .... e muoiono sulla spiaggia. Cos'e' che spinge i pesci del laghetto al suicidio di massa? Ci piacerebbe conoscere l'opinione in proposito di un biologo marino; intanto, da non tecnici, azzardiamo delle ipotesi: L'acqua limacciosa? La temperatura elevata dell'acqua ? Esalazioni sulfuree? Nel frattempo, i gabbiani, fanno pulizia.....

I collaboratori del Blog Oliveri Libera


Collaborano alla realizzazione del Blog Oliveri Libera,oltre l'ineffabile dr.Blog che ne è l'ideatore, una pletora di cittadini con suggerimenti, segnalazioni, suggestioni. Alcune collaborazioni sono occasionali, altre meno. Tra le più assidue da segnalare il pipistrellone Megachirops; Viratus detto anche l'uomo invisibile; Juergen Mostert conosciuto anche come "Il Tetesco"(non è un errore TremalNaik, tranquillo, è proprio "Tetesco" con la T); E.Gretola detto Alter; Sandro M. detto Sandro M; Collabora, inoltre, al Blog anche Bruno P. ma solo quando gli va....

Ps
Se volete scrivere e pubblicare sul Blog anche voi,l'indirizzo è oliverilibera@email.it

Sarcasmo teutonico e furbizia randagia


Ciao dr.Blog
sai la novità?
In spiaggia, accanto all'Acquarius, c'è un divieto con un disegno di un cane: "Noi non possiamo entrare". Ogni sera, quando vanno via i bagnini, tolgono il divieto, e i cani hanno di nuovo il diritto di entrare.E lo esercitano questo diritto,eccome: i cani randagi tornano in spiaggia e li se la spassano tutta la notte. La mattina i bagnini piantano di nuovo questo cartello, i cani randagi lo leggono e non vengono più - fino la sera, quando vanno via i bagnini.....e tutto ricomincia

Cari saluti a te e a tutti i lettori del Blog,
Juergen

venerdì 31 luglio 2009

Pure su Facebook





Un apposito spazio nel socialnetwork più famoso del pianeta anche per Oliveri Libera che
da oggi e' pure su Facebook !
http://www.facebook.com/pages/Oliveri-Libera/132215751348?ref=search...

giovedì 30 luglio 2009

I giornali fanno anche informazione...a volte!

Cari amici devo confessarvi il mio stupore:sulla Gazzetta di oggi c'è un articolo sulle scie chimiche! Nel pur breve articolo, si spiega:cosa sono, la differenza tra scie chimiche e scie di condensa e inoltre si chiarisce perchè quelle in foto (sul giornale) rilevate a Taormina, sono scie chimiche e non altro...
Per chi ne volesse sapere di più
, rimando alle innumerevoli risorse sul web...

mercoledì 29 luglio 2009

Cancro,Suicidi & Minchioni

Centrale elettrica si S.Filippo:" Come si concilia il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia dei posti di lavoro?" Rimandando tutto! Edipower dovrebbe garantire adeguati investimenti mirati a ridurre le emissioni nocive che ammorbano l'aria e avvelenano tutti. Le tecnologie esistono.Solo che costano.I parametri imposti dagli enti di tutela della salute pubblica sono troppo...esagerati? Si rischia la chiusura dell'impianto perchè inquina? I lavoratori della centrale di San Filippo del Mela hanno richiamano a un forte senso di responsabilità Ministero dell’Ambiente, Assessorato regionale dell’Ambiente, Provincia, Comune e l’Edipower:della serie "amu a travagghiari". Il prefetto li ha accontentati. Hanno reso i parametri ... più elastici e la centrale resterà aperta. Tra diciotto mesi se ne riparlerà. E ... noi? La nostra salute? Oltre alla centrale termo elettrica, abbiamo una megadiscarica sopra la testa, un elettrodotto , una raffineria..della serie non ci facciamo mancare niente..Pazienza per i tutti i casi di cancro...

Ps.
Vi ricordate il mezzo della provincia che stazionava in piazza per il rilevamento della qualità dell'aria? U carruzzuni u chiamavanu...!
Quando si solleva il problema dell'elevata incidenza delle patologie tumorali nelle nostre zone, tra i cittadini, c'e' chi si incazza pure......
Suicidi e minchioni...!

Natale è finito da un pezzo




Era la scenografia del ... presepe vivente. Siamo quasi ad agosto.
Tenuto conto della direzione obbligatoria, che costringe chiunque voglia andare in centro, provenendo dal lungomare, a passare da lì, non e' il caso di fare un pò di...pulizia..?

Scecche!

Animali dalla memoria straordinaria, un tempo, erano un indispensabile mezzo di locomozione ed accompagnavano i contadini, nel lavoro quotidiano nei campi. Mezzo di trasporto di mercanzie di ogni genere, svolgevano anche una utilissima funzione sociale. Un amico racconta di come, da piccolino, soleva accompagnare il nonno al lavoro. Arrivata l'ora di pranzo, veniva messo "supra a scecca" che da sola, conoscendo la strada, lo riaccompgnava sano e salvo a casa.. A dire il vero riportava a casa anche il nonno, sano e salvo, quando questi, dopo essersi fermato "a putia du vinu" lungo la strada...diciamo che non era più in grado di trovarla da solo, la via del ritorno ....
Si acquistavano rigorosamente "fimmini" e insieme a loro si ...coabitava. Piano terra a scecca. Sopra, il resto della famiglia. Ai bimbi "scarsitti" alla nascita, si dava "u latti da scecca", notoriamente più ricco e piu' simile, per composizione al latte materno. Sicuramente non conoscevano la storia di Cleopatra e della sua predilezione per il bagno nel latte d'asina, erano ingnoranti, i contadini di allora, ma mica stupidi...

I have a dream


Caro dr.Blog: “I Have a Dream” esordiva in un suo discorso Martin Luther King.

Io nel mio piccolo ti voglio raccontare una mia esperienza onirica di questa notte.

Nel mio volo pindarico, ero nei panni di un turista, che lasciata la sua bella cittadina nordica, si avventurava in auto nel profondo sud.

D’incanto arrivato al casello di Falcone ,lasciata l’autostrada mi sono avventurato nel paesino di Oliveri, dove una bella strada larga mi conduceva ,attraversato un ponticello ad un bel lungomare ,incorniciato da Pini marini e palme rachitiche ove iniziano i primi problemi.

Deciso di saggiare le acque invitanti che vedo li a disposizione, accosto l’auto ad un marciapiede, ma, appena spento il motore vedo arrivare con allegri saltelli e fischiettii due personaggi vestiti di blu con una scritta bianca a caratteri cubitali sulle magliette che mi fa pensare all’imballo di un televisore, i quali mi spiegano tra un saltello ed un trillo di fischietto che lì, non posso parcheggiare e mi indicano il lato sinistro della strada, ove amorevoli insenature sembrano custodire le auto in sosta come gattini tra le zampe della mamma.

Una rapida occhiata, mi fa capire che per arrivare li devo necessariamente attraversare la corsia di marcia nell’altro senso, ma per amor del mare questo ed altro, così mi avventuro,parcheggio e finalmente le agognate fresche acque e la spiaggia con il suo corredo di vu cumpra ed altri pittoreschi personaggi con ombrelloni recintati e danzatrici polinesiane con l'ukulele, mi accoglie a braccia aperte.

Sono ormai le 5 del pomeriggio da 7 ore sono in spiaggia, la mia famiglia ha l’aspetto di uno spiedino di gamberoni cotti alla brace con un colore che va dal rosso semaforo delle parti frontali all’arancione vivo delle zone meno esposte e decido che per oggi ho goduto a sufficienza di sabbia e mare, voglio tornarmene in albergo.

Sull’auto però, trovo un bigliettino che, mi fanno capire è una multa, non sapevo che i parcheggi sono a pagamento, nessuno mi ha avvisato, non c’è un avviso affisso ne un cartello che spieghi questa cosa, invece mi mostrano un cartello ,solo in italiano, che lo spiega.

Va bene, inizio a somatizzare la situazione, comunque pazienza, la giornata è stata gradevole lo stesso.

Mi immetto nel flusso del traffico ed inizia l’odissea, seguendo la magnifica strada alberata che costeggia una strana distesa in cui stanno fiorendo dei gazebo bianchi (forse una tendopoli d’emergenza da usare in caso di sisma,completa di ospedale da campo,……. gente preveggente) mi trovo di fronte il ponticello dove un segnale ,coadiuvato da un gruppetto di personaggi in maglietta blu, che sembrano a prima vista impegnati a demolire il ponte a fischiettate come fece Mosè con le mura di Jerico.Guardo a destra e vedo una stradina di campagna, a sinistra una strada larga con auto che svoltano dopo una trentina di metri sulla destra, ECCO LA VIA, metto la freccia, mi immetto e trovo un ponticello infimo impegnato da un’auto che scende in senso contrario e mi costringe ad una laboriosa retromarcia, sino a che dissimpegnato il ponticello, E Vaaaiii!

Mi trovo in una piazzetta con piccole casette ed un enorme ed inquietante divieto d’accesso che mi guata minaccioso, “ORA CHE FACCIO?” il divieto no, l’altra stradina, no è intasata di auto parcheggiate, l’altra ….pure ,svolto a destra sono di nuovo sulla strada del paese, ma…… non posso andare a sinistra, svolto a destra ripasso sotto il ponte e NO sono di nuovo su questo lungomare del cavolo. Pazienza, non posso fare altro, faccio un altro giro, torno di fronte al ponte e questa volta non mi freghi, vado a sinistra, vado vado un latro ponticello, da qui promette bene, ci sono auto che vengono da tutti e due i lati, aspetto il mio turno e mi immetto, i bambini stanchi iniziano a litigare in auto, mia moglie ormai passata dal rosso gamberone ad un più serale viola melanzana, inizia a chiedermi dove siamo, intanto io proseguo, stoicamente , proseguo, una svolta, strada larga vado a sinistra, CI SIAMO STIAMO PER USCIRE, arrivo in piazza , supero il lampione ma un mago del fischietto mi si para davanti , NON POSSO PASSARE, le auto dietro suonano, automobilisti spazientiti lampeggiano, DOVE VADO????, COME SI ESCE ???, E? UN PAESE O UN LABIRINTO SPERIMENTALE PER CAVIE ????, riprendo la strada che torna verso il mare, il ridente paesino di questa mattina si trasforma in un parto letterario di Steven King, vedo strani personaggi che mi guardano con espressioni enigmatiche e rieccolo, il maledetto ponte, il ponte sul fiume dei miei guai.

DOVE VADO ? DA DOVE SI ESCE ? COME FACCIO devo vagare in tondo per l’eternità o mi libererò di questo posto assurdo ?

A questo punto mi sono svegliato, però la questione di fondo resta sempre quella, in un paese in cui le strade che scendono verso il mare sono tre, e formano un tridente, perché l’unica strada diritta e di dimensioni accettabili è un senso unico, mentre le altre due che sono “Vinedde” di quelle da percorrere a dorso di somaro con strozzature e “ cul de sac” a iosa sono a doppio senso di circolazione ?

Inoltre di domanda se ne pongono anche di nuove, perchè in un lungo mare con i marciapiedi attrezzati di rampe per i disabili, queste sono occupate da “pirettoni” in cemento e pali segnaletici ?

Perchè le belle siepi di pitosforo che ornano i parcheggi a pagamento, servono da aree di stoccaggio e magazzino per le imprese dei Vù Cumprà ?

I parcheggi sono al buio per non turbare i sonni di quei personaggi che ci vanno a dormire, per l’intimità delle coppiette o perchè ?

Megachirops

Boh...!

Rampa per disabili ... "smilzi" dotati di carrozzella... "stretta" e campioni di... autoslalom.
Ma dico,proprio in mezzo alla rampa dovevano piazzarci il segnale?

martedì 28 luglio 2009



"Se vuoi vedere i tuoi sogni realizzati, svegliati!”

Paul Valéry

lunedì 27 luglio 2009

Pubblicità Progresso

Educazione stradale




http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php

Anche questa è notizia di oggi...

La riporta il sito on line di Repubblica, riprendendo un articolo del Los Angeles Time:
..." TRA 18 MESI L'ELETTRICITA' SENZA FILI..."
..."La prime notizie della tecnologia erano state pubblicate due anni fa su Science Magazine..."
"...Trasmettere l'elettricita' nell'etere senza bisogno di fili o di qualsivoglia altro collegamento fisico..."
Ma insomma è possibile che nessuno,dico nessuno, a Los Angeles e neppure in Italia,tra questi "bravissimi" giornalisti, si ricordi di Nicola Tesla?

Eppure ,proprio in America ,il 10 luglio, si festeggia il Tesla day....

Nikola-Tesla-il-piu-grande-genio-dimenticato-dalla-storia

Notizia di oggi

Dal sito di Repubblica:"Cina, una folla di lavoratori furiosi contro i licenziamenti, lincia, uccidendolo a bastonate, un dirigente della propria fabbrica..."
....Crisi economica planetaria:tira una ariaccia.....!!!


http://www.repubblica.it

Un posto...stupendo


Ieri ho fatto un giro in macchina, nei dintorni di Oliveri.
Ho incontrato un sacco di gente che faceva fotografie. La giornata era bella ed il panorama semplicemente stupendo!
Le case, il castello, i laghetti, il mare. ..
Poi, a Tindari. Strada facendo, mi sono fermato un pò più sopra
"da casa russa", la dove la strada si fa più larga e si puo' posteggiare.Anche lì ho incontrato gente che faceva fotografie.
Oliveri è bellissima e vista da lì, lo è ancora di più! Tutto quel verde,in particolare, poi, il lungomare con quei
pini maestosi che fanno da barriera e filtro,purificano ed ossigenano l'aria, ci donano la preziosa ombra che, in queste torride giornate, definire provvidenziale è poco....! Ammirando tutto questo, alcune considerazioni vengono spontanee:sicuramente ci saranno, in paese, tante cose che non vanno e che magari si potrebbero migliorare, cambiare o fare diversamente ma , dovremmo, noi tutti, ringraziare il Padreterno che ci ha concesso di vivere in uno dei posti più belli della Sicilia!

P.s
E' aperta la pubblica sottoscrizione per la realizzazione di una targa da apporre su uno di questi cippi, mostrati in foto che, con apposita iscrizione, commemori l'evento ginnico che ha visto come protagonista il Bruno P. Gradite adesioni numerose.Grazie.

Ps.2
Grazie a Jurgen per le foto