Sono solo i primi 24 minuti della trasmissione televisiva andata in onda giovedi scorso e sono divisi in tre filmati.
La qualità e la sincronia audio non sono ottimali ...
martedì 26 maggio 2009
Comizi
Giovedì 28 maggio la lista Liberi Insieme terrà il suo primo comizio in Piazza Roma alle ore 21,00
Quì sotto la seconda parte del confronto televisivo tra i candidati a sindaco di Oliveri.
Qualità e sincronia audio-video non sono ottimali.....
Quì sotto la seconda parte del confronto televisivo tra i candidati a sindaco di Oliveri.
Qualità e sincronia audio-video non sono ottimali.....
venerdì 22 maggio 2009
Antenna del Mediterraneo speciale elezioni: Oliveri
Ieri pomeriggio,siamo stati ospiti di AM i tre candidati a sindaco di Oliveri per registrare un programma dal nome:Speciale Elezioni, una specie di Tribuna Politica.
Sarebbe stato simpatico andare tutti e tre con una sola automobile ma a Capo D'Orlando in tre ci siamo andati con quattro macchine...scherzo,le macchine erano solo tre....Io mi sono portato dietro pure due supporter con funzioni di navigatore satellitare: il Biondo & Stefano e ...ci siamo persi.Grazie ai buoni auspici di un vecchietto in bicicletta, impietosito dal malfunzionamento dei suddetti navigatori satellitari,abbiamo capito dove era ubicata la meta e siamo arrivati a destinazione solo con un lieve ritardo.Michele era già lì. Carmelo non so se ha incontrato lo stesso vecchietto ma è arrivato praticamente insieme a noi.
Il tempo di microfonarci e la trasmissione è cominciata quasi subito.
Cordialissimo il conduttore e simpatici i tecnici e se non fosse stato per quei fari sparati sui nostri volti che per poco non ci arrostivano, tanto era il calore emanato,quasi quasi ci è dispiaciuto andarcene a fine trasmissione.
Il programma è andato in onda ieri sera alle 21 ed oggi in replica alle 14.
Una gentile e intelligente signora mi ha detto oggi che,nel vedere ieri sera la trasmissione, ha provato la sensazione che io mi stessi divertendo un mondo nel partecipare al programma. SSiiii, Michele in una insolita veste di peccatore folgorato sulla via di Damasco avviato verso la santità politica, parlava da incredibile uomo di stato e di governo:la volta scorsa agli attacchi artistici ( ricordate la o col bicchiere?) rispondeva in greco antico(ricordate Tersite?),stavolta insultava un greco antico(Euclide)in perfetto italiano(365 gradi).
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω ! Carmelo,rischiando di finire come me liquefatto dai fari,ha esposto le sue tesi con convinzione ma è mia impressione che la presenza di un conduttore con domande pressanti gli abbia impedito di esprimersi al meglio. Alla fine della trasmissione siamo andati tutti e tre i candidati a sindaco e relativi supporter con funzioni di navigatori satellitari disabilitate al Fellini per un caffè.Ha pagato tutto Felice.Non so se dopo lo era ancora.
Salutati gli amici e Capo D'Orlando siamo rientrati.
Nel tornare a casa il Biondo,buono come è, ha preferito andare in auto con Michele. Io che buono non lo sono per niente sono tornato con Stefano.
Qualità e sincronia audio video non sono proprio ottimali ma tant'è.......
Sarebbe stato simpatico andare tutti e tre con una sola automobile ma a Capo D'Orlando in tre ci siamo andati con quattro macchine...scherzo,le macchine erano solo tre....Io mi sono portato dietro pure due supporter con funzioni di navigatore satellitare: il Biondo & Stefano e ...ci siamo persi.Grazie ai buoni auspici di un vecchietto in bicicletta, impietosito dal malfunzionamento dei suddetti navigatori satellitari,abbiamo capito dove era ubicata la meta e siamo arrivati a destinazione solo con un lieve ritardo.Michele era già lì. Carmelo non so se ha incontrato lo stesso vecchietto ma è arrivato praticamente insieme a noi.
Il tempo di microfonarci e la trasmissione è cominciata quasi subito.
Cordialissimo il conduttore e simpatici i tecnici e se non fosse stato per quei fari sparati sui nostri volti che per poco non ci arrostivano, tanto era il calore emanato,quasi quasi ci è dispiaciuto andarcene a fine trasmissione.
Il programma è andato in onda ieri sera alle 21 ed oggi in replica alle 14.
Una gentile e intelligente signora mi ha detto oggi che,nel vedere ieri sera la trasmissione, ha provato la sensazione che io mi stessi divertendo un mondo nel partecipare al programma. SSiiii, Michele in una insolita veste di peccatore folgorato sulla via di Damasco avviato verso la santità politica, parlava da incredibile uomo di stato e di governo:la volta scorsa agli attacchi artistici ( ricordate la o col bicchiere?) rispondeva in greco antico(ricordate Tersite?),stavolta insultava un greco antico(Euclide)in perfetto italiano(365 gradi).
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω ! Carmelo,rischiando di finire come me liquefatto dai fari,ha esposto le sue tesi con convinzione ma è mia impressione che la presenza di un conduttore con domande pressanti gli abbia impedito di esprimersi al meglio. Alla fine della trasmissione siamo andati tutti e tre i candidati a sindaco e relativi supporter con funzioni di navigatori satellitari disabilitate al Fellini per un caffè.Ha pagato tutto Felice.Non so se dopo lo era ancora.
Salutati gli amici e Capo D'Orlando siamo rientrati.
Nel tornare a casa il Biondo,buono come è, ha preferito andare in auto con Michele. Io che buono non lo sono per niente sono tornato con Stefano.
Qualità e sincronia audio video non sono proprio ottimali ma tant'è.......
mercoledì 20 maggio 2009
Aggiornamento
Cari amici,
voi che seguite il blog sapete come la penso circa la presenza dei giovani nella politica del paese , di come le energie e la voglia di fare tipica dei giovani possa,secondo me, significare veramente una svolta nella politica di Oliveri . Scrivevo nel post del 25 aprile che i giovani:" potranno sbagliare, certo che si,ma se si seguono le regole di trasparenza e dialogo coi cittadini che da più parti si invocano,saranno i cittadini stessi ad aiutarli a correggersi.Il cambiamento sulle prime disorienta e sconcerta ma se non abbiamo paura può davvero aiutarci a far ripartire il paese.Fiducia ci vuole,in noi stessi,nei nostri giovani,nel paese".
Oggi ,a pubblicazione delle liste avvenuta,apprendo con soddisfazione che l' idea è condivisa anche dai miei avversari:i giovani sono presenti in tutte le liste ed alcuni di loro sono poco più che ventenni.
E' un segno concreto che ci fa ben sperare per il futuro di Oliveri.
1) Notizie:
Mentre in paese la politica latita paralizzata dalle liti e dai veti incrociati,gli altri comuni non stanno a guardare:è stato varato il Piano Strategico: “Nebrodi Città Aperta” che coinvolge 40 comuni tra le province di Messina, Enna e Catania. Tra i Partner pubblici e privati fanno parte l’Ente Parco dei Nebrodi, Confindustria Messina, Provincia regionale Messina, Fondazione "Oasi città aperta" di Troina e Legambiente.Scopo dichiarato è fare dei Nebrodi una "città aperta al futuro”con al centro della sua mission il benessere fisico, psichico e spirituale della popolazione dei Nebrodi e fare un’azione di sistema tra i comuni e gli enti che ne fanno parte.... " L’obiettivo è ambizioso.
1)"Trasformare il vasto territorio del piano strategico in un’unica grande “Area dei Nebrodi” con la costruzione del Distretto Turistico improntato sul binomio: politiche integrate e cultura ambientale per favorire la promozione del territorio per rilanciare la nuova fase di programmazione europea.
La prima cosa è la tutela culturale del Patrimonio dei Nebrodi, che rappresenta il più esteso polmone verde dell’isola. La chiave strategica della Sicilia è coniugare montagna – coste e mare sotto un’unica governance dell’ambiente come modello distrettuale leader”.
Distinguersi con un proprio marchio di identità ambientale, per la loro vocazione turistica, rurale e faunistica con una straordinaria biodiversità unica in tutta Italia. E il Piano strategico rappresenta l’unico volano di sviluppo dell’intera area che pone al centro della sua “Mission” l’uomo con i suoi bisogni di natura sociale, in armonia con l’ambiente il paesaggio, il patrimonio architettonico e culturale del territorio”.
“Il Piano strategico rappresenta un modello di solidarietà e urbano innovativo, oltre che sperimentale, in quanto si rivolge all’asse sociale, paesaggistico e territoriale, anche per garantire delle prospettive alle nuove generazioni”.
1)http://www.pianostrategicodeinebrodi.it/
voi che seguite il blog sapete come la penso circa la presenza dei giovani nella politica del paese , di come le energie e la voglia di fare tipica dei giovani possa,secondo me, significare veramente una svolta nella politica di Oliveri . Scrivevo nel post del 25 aprile che i giovani:" potranno sbagliare, certo che si,ma se si seguono le regole di trasparenza e dialogo coi cittadini che da più parti si invocano,saranno i cittadini stessi ad aiutarli a correggersi.Il cambiamento sulle prime disorienta e sconcerta ma se non abbiamo paura può davvero aiutarci a far ripartire il paese.Fiducia ci vuole,in noi stessi,nei nostri giovani,nel paese".
Oggi ,a pubblicazione delle liste avvenuta,apprendo con soddisfazione che l' idea è condivisa anche dai miei avversari:i giovani sono presenti in tutte le liste ed alcuni di loro sono poco più che ventenni.
E' un segno concreto che ci fa ben sperare per il futuro di Oliveri.
1) Notizie:
Mentre in paese la politica latita paralizzata dalle liti e dai veti incrociati,gli altri comuni non stanno a guardare:è stato varato il Piano Strategico: “Nebrodi Città Aperta” che coinvolge 40 comuni tra le province di Messina, Enna e Catania. Tra i Partner pubblici e privati fanno parte l’Ente Parco dei Nebrodi, Confindustria Messina, Provincia regionale Messina, Fondazione "Oasi città aperta" di Troina e Legambiente.Scopo dichiarato è fare dei Nebrodi una "città aperta al futuro”con al centro della sua mission il benessere fisico, psichico e spirituale della popolazione dei Nebrodi e fare un’azione di sistema tra i comuni e gli enti che ne fanno parte.... " L’obiettivo è ambizioso.
1)"Trasformare il vasto territorio del piano strategico in un’unica grande “Area dei Nebrodi” con la costruzione del Distretto Turistico improntato sul binomio: politiche integrate e cultura ambientale per favorire la promozione del territorio per rilanciare la nuova fase di programmazione europea.
La prima cosa è la tutela culturale del Patrimonio dei Nebrodi, che rappresenta il più esteso polmone verde dell’isola. La chiave strategica della Sicilia è coniugare montagna – coste e mare sotto un’unica governance dell’ambiente come modello distrettuale leader”.
Distinguersi con un proprio marchio di identità ambientale, per la loro vocazione turistica, rurale e faunistica con una straordinaria biodiversità unica in tutta Italia. E il Piano strategico rappresenta l’unico volano di sviluppo dell’intera area che pone al centro della sua “Mission” l’uomo con i suoi bisogni di natura sociale, in armonia con l’ambiente il paesaggio, il patrimonio architettonico e culturale del territorio”.
“Il Piano strategico rappresenta un modello di solidarietà e urbano innovativo, oltre che sperimentale, in quanto si rivolge all’asse sociale, paesaggistico e territoriale, anche per garantire delle prospettive alle nuove generazioni”.
1. Nebrodi Orientale – Brolo, Capo d’Orlando, Castell’Umberto, Ficarra, Floresta,
Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Naso, Piraino, Raccuja, Santa Domenica Vittoria, Sant’Angelo di Brolo, e Ucria.
2. Nebrodi Centrale – Acquedolci, Alcara Li Fusi, Caprileone, Frazzanò, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, San Fratello, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Sant’Agata Militello, Torrenova e Tortorici.
3. Nebrodi Occidentale-interni – Capizzi, Caronia, Castel di Lucio, Cerami, Cesarò, Maniace, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra,Troina e Tusa.
1)http://www.pianostrategicodeinebrodi.it/
Profilo candidati lista Liberi Insieme: Lorenzo Lembo
Nome:Lorenzo Lembo,
Professione:lavoratore dipendente
Età:41 anni,
sposato
Hobby:pesca
Mi candido volendo essere la voce di chi giovane o meno giovane crede in una politica attenta ai bisogni dei più deboli e dei più bisognosi.
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Sono Salvatore Iarrera Lanfranco e sono nato a Messina il 10/08/1990.Mi diplomo quest'anno come perito agrario.Sono il più giovane della lista Liberi Insieme.In politica ritengo che dopo tante chiacchiere sia giunta l'ora di rimboccarsi le maniche e fare.Non posso accettare l'idea che un giovane per crearsi un futuro debba per forza fare le valigie e andare via da Oliveri. La politica deve creare oggi le condizioni affinchè in paese ci sia, in futuro, prosperità e sviluppo.
Siamo tutti noi cittadini gli artefici del nostro futuro.
Siamo tutti noi cittadini gli artefici del nostro futuro.
Profilo candidati lista Liberi Insieme: Maria Pia Torre
Mi chiamo Maria Pia Torre. Sono nata a Messina il 30 Novembre 1966. Mio padre imprenditore edile, adesso in pensione, mia madre casalinga: a loro debbo gli insegnamenti di valori essenziali del vivere quotidiano. Ho conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Messina. Sono sposata dal 1997: debbo a mio marito l’avermi insegnato che con la caparbietà, la forza vitale che è in ognuno di noi si può fare tanto nel lungo viaggio che è la nostra vita terrena. Ho due splendidi bambini, Giuseppe e Sara, che Dio mi ha voluto donare. Durante la mia attività lavorativa ho fatto esperienza educativa, sia nell’ambito dell’insegnamento scolastico che nell’ambito sociale. Oggi mi trovo a lavorare, e a maturare un’esperienza amministrativa, all’interno di un’Azienda di Messina. Ho accettato di candidarmi, perché penso che attuare la politica del fare per il bene comune è anche un voler disfare la politica dei giorni nostri, che corre sempre più spesso verso l’arricchimento e gli interessi di pochi, nel disinteresse totale dei cittadini onesti.
Profilo candidati lista Liberi Insieme:Francesco Arlotta

Profilo candidati lista Liberi Insieme
martedì 19 maggio 2009
domenica 17 maggio 2009
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Il perchè mi candido è dettato da una grande voglia di cambiamento,dal desiderio di un futuro fatto di risposte certe e concrete e dalla voglia di offrire la possibilità alle nuove generazioni di non dover più fuggire.Ho trovato in un gruppo di persone il mio stesso credo sociale,la mia stessa voglia di salvaguardare gli interessi della comunità affinchè Oliveri non sia più un paese della costa tirrenica ma il gioiello della costa,noto al mondo per le sue bellezze naturali.Vorrei che Oliveri fosse noto ai giovani perchè fonte di sviluppo professionale e personale,agli anziani perchè luogo ideale in cui trascorrere in serenità e armonia con la natura e la società la propria vecchiaia.
Alla domanda:perchè ti candidi?
La risposta è: mettere le mie competenze a conoscenze a disposizione della collettività per crescere liberi insieme.
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Mi chiamo Coppolino Giuseppina per gli amici sono Giusi, ho 22 anni.
Laureanda in Scienze dell’educazione e della formazione con un piano di studi in pedagogia dell’infanzia, e non a caso infatti adoro i bambini e lavoro con loro e per loro in un asilo privato! Inoltre da anni frequento la Chiesa e sono catechista, canto nel coro della Parrocchia, faccio teatro e suono il saxofono contralto nella banda Oliveri-Furnari……Tra le tante esperienze “mi mancava” la politica così, ho deciso di candidarmi alle elezioni perché ho sempre fatto tanto per il paese di Oliveri e senza alcuno scopo se non quello di promuovere iniziative a fin di bene per la società in cui vivo! Pertanto vorrei continuare a dare il mio piccolo contributo sostenendo il nostro candidato a Sindaco Maurizio Pirrotti con la lista Liberi Insieme!
sabato 16 maggio 2009
Profilo assessore designato lista Liberi Insieme
Mi chiamo Carmelino De Francesco.Ho 45 anni .Sono nato ed ho vissuto in Svizzera fino a 20 anni.Sposato con Caterina,ho quattro figlie.Sono titolare di un negozio di generi alimentari che gestisco insieme ai miei familiari.
Mi candido alle elezioni comunali consapevole che il tempo sottratto al lavoro e alla famiglia è ben speso se impiegato nell'interesse della comunità.
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente quasi mai.In paese mi conoscono qusi tutti visto che lavoro in un lido balneare dove mi occupo veramente di tutto:dal bar alla pizzeria ,dalla spiaggia al trasporto dei turisti in barca. Nella mia attività di operatore turistico a 360 gradi sono coadiuvato oltre che dai miei soci e dai numerosi collaboratori anche da mia moglie e dalla preziosissima presenza di Nino.
Mi candido alle elezioni comunali e chiedo il voto dei cittadini convinto che: cambiare si può
Profilo assessore designato lista Liberi Insieme
Sono nato a Patti il 18 /06/1968
Sposato con Maria Tindara, ho due figli ,Giusy e Stefano .Mi sono diplomato ,tornitore meccanico,all'Ipsia di Patti.Sono operaio di una ditta artigiana che lavora ferro per cemento armato e mi occupo della preparazione e pure della contabilità.Uno dei miei hobby è la numismatica.Facevo parte di un gruppo di amici che ha riproposto un'emittente rodiofonica "R.C.S.G",oggi radio Planet .Sono presidente del Circolo di Oliveri del Movimento Cristiano Lavoratori ed ho deciso di impegnarmi in politica per dare ai cittadini del nostro paese l'alternativa al vecchio sistema politico che ha fallito nell'aministrazione del nostro comune .Ho deciso ,di appoggiare Maurizio Pirrotti perchè ritengo che il nostro paese ha bisogno di una classe dirigente nuova che non abbia legami con i vecchi gruppi di potere che hanno imperato sino ad oggi sulla nostra comunità,con i risultati che tutti noi abbiamo sotto i nosti occhi.Oggi,noi,possiamo dire di essere un gruppo LIBERO-INSIEME
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Finite le medie ho cominciato a lavorare e da allora ho sempre lavorato facendo diversi mestieri.Oggi mi occupo di assistenza tecnica termoidraulica.Mi candido perchè voglio dare il mio contributo affinchè nel nostro paese possa finalmente cambiare il modo di fare politica.Siamo e ci sentiamo CITTADINI no SUDDITI...
Profilo candidati lista Liberi Insieme

Sono Caporale dell'esercito Italiano e suono nella banda della Brigata meccanizzata Aosta.
Fidanzato,ho come hobby il calcio e gioco nella squadra del nostro paese che è stata promossa in prima categoria .
In passato ho fatto diversi mestieri dal barista al benzinaio al il cameriere etc. e mi sono avvicinato alla politica perchè mi sono stufato di stare alla finestra a guardare e criticare:è giunto il momento di rimboccarsi le maniche ed agire poichè ritengo che ognuno di noi può e deve dare il suo contributo per far rinascere il nostro paese.
Profilo candidati lista Liberi Insieme
Cognome Chiofalo
Età 26 anni (il 26/08 ne compio 27)
Titolo di studio perito elettronico
Professione dipendente marina militare da 9 anni,incarico : fuciliere per il servizio difesa installazione
Sposato no
Figli no
Hobby calcio (milito nella squadra del nostro paese “A.S.C.D. CITTA’ di OLIVERI”
Che cosa ho fatto nella vita finora Sono nato il 26/08/1982 a Milazzo. Ho frequentato sia le scuole elementari che medie ad Oliveri. All’età di 18 anni sono partito come volontario nella marina militare, con incarico di fuciliere per il servizio difesa installazione. Negli anni ho fatto servizio: nella base NATO di Sigonella ,là dove oltre al lavoro ho conseguito il diploma di perito elettronico e telecomunicazioni e nella base della stazione elicotteri MM di Catania. Al quarto anno della mia carriera vinco il concorso per entrare a far parte del servizio permanente e dopo aver frequentato le scuole sottufficiali di Taranto e le scuole Caorle del Battaglione San Marco mi trovo a far servizio al deposito generale munizionamento Cava di Sorciaro di Priolo G. da quasi 5 anni. Il perchè a Oliveri mi chiamano BIONDO ,è un soprannome che mi porto dalla prima elementare, datomi dalla mia maestra per distinguermi con mio cugino MORO ,dato avere lo stesso nome,cognome ed eta’!
Perché mi candido? Punto fermo della mia candidatura rappresentare i giovani in questa campagna elettorale. Sarò il portavoce delle loro idee,innovazioni e motivazioni per il cambiamento ed il rinnovamento di un paese fermo da anni. Io da candidato,noi insieme ragazzi di Oliveri ,diciamo basta,e’ l’ora di fare voce grossa per far capire alla gente della nostra comunità che anche noi ci siamo,e che noi giovani siamo il bene e il futuro per il nostro paese.
giovedì 14 maggio 2009
Profilo candidato a sindaco della lista Liberi Insieme
Sono nato il 10 luglio del 1962 secondo di cinque figli.Mia madre era insegnante e mio padre collocatore.Ho frequentato le scuole medie dai salesiani al S.Luigi a Messina ed ho conseguito la maturità al liceo classico di S.Agata Militello.Al liceo ho conosciuto mia moglie e mi sono sposato ad Oliveri nel 1988.Sono padre di due giovanotti uno diciottenne e l'altro di tredici anni:Giuseppe e Marco.Ho cominciato la mia attività di trader indipendente agli inizi degli anni novanta,agli albori della rivoluzione informatica, quando internet in Italia era quasi sconosciuta ed il trading on line non esisteva ancora:all'epoca, lavorare da casa propria con un computer ed un telefono sembrava un assurdità! Da allora ,come è facile intuire,stress e rischio sono miei compagni quotidiani ma affrontarli e il riuscire a gestirli e' una delle mie soddisfazioni più grandi.Come avrete intuito mi piacciono le sfide e considero l'opportunità che da questo lavoro di gestire il proprio tempo liberamente un privilegio raro.
Come semplice cittadino mi sono sempre occupato della politica locale sostenendo di volta in volta liste o candidati che mi ispiravano fiducia.Ho anche fatto proposte alle varie amministrazioni che si sono succedute negli anni tutte inerenti Internet e Oliveri.
Oggi mi candido alle amministrative proponendo un modo diverso di fare politica ad Oliveri che va nella direzione della trasparenza e del dialogo continuo con i cittadini.Ho realizzato il blog per raccontare giorno dopo giorno tutti i passaggi e i retroscena di questa campagna elettorale.Il blog è stato anche ma non solo una opportunità per far conoscere le mie idee poichè ,attraverso i sondaggi realizzati in questi mesi,la chat,le vostre email è stato anche la piazza virtuale in cui è nato il programma fatto insieme a voi grazie proprio ai suggerimenti ed alle segnalazioni di voi cittadini elettori inoltre i commenti e le critiche pubblicabili liberamente in calce ai vari post hanno dato e danno l'idea di ciò che intendo per democrazia partecipata .
I problemi che il paese ha da affrontare sono tanti e nessuno ha la bacchetta magica ma Insieme possiamo farcela.
"Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo" (Gandhi)
mercoledì 13 maggio 2009
La forza della coerenza
candidato a sindaco:Maurizio Pirrotti nato a Frazzanò (Me) il 10/07/1962
Assessori designati :
Iarrera Salvatore (presidente MCL) detto "Tedesco"
Nelle prossime ore conto di mettere on line un profilo completo dei candidati con relative foto
NUM | COGNOME | NOME | LUOGO DI NASCITA | DATA DI NASCITA |
1 | Iarrera | Salvatore detto "maraona" | Oliveri | 21/02/1986 |
2 | Arlotta | Francesco | Messina | 10/11/1976 |
3 | Coppolino | Giuseppina | Barcellona P.G. | 14/11/1986 |
4 | Iarrera | Salvatore detto "Lanfranco" | Messina | 16/08/1990 |
5 | Barresi | Stefano | Oliveri | 13/10/1966 |
6 | Torre | Maria Pia | Messina | 30/11/1966 |
7 | De Francesco | Carmelino | Yverdon (Svizzera) | 07/11/1963 |
8 | Micari | Maria | Patti | 01/05/1966 |
9 | Scardino | Rosario | Oliveri | 18/10/1971 |
10 | Lembo | Lorenzo | Oliveri | 15/02/1968 |
11 | Garro | Pasqualina | Milazzo | 14/04/1974 |
12 | Chiofalo | Salvatore | Milazzo | 26/08/1982 |
Assessori designati :
De Francesco | Carmelino |
Nelle prossime ore conto di mettere on line un profilo completo dei candidati con relative foto
Iscriviti a:
Post (Atom)