
GavaVenezia.it
"il vero schiavo non è quello che ha la catena al piede, ma quello che non riesce ad immaginarsi la libertà" ... S.Agosti
Ho gia' scritto, in altri post, di come il livello di amoralità, corruzione e degrado abbia oltrepassato ogni limite nella vita politica del nostro paese e di come siamo talmente rassegnati ed assuefatti che quasi non ci indignamo più e manco ci scandalizziamo per certe condotte indecorose (quì). Piu' di un lettore del blog sostiene che, in fondo, i politici altro non sono che lo specchio della societa'che rappresentano e di conseguenza e' la societa', cioe' tutti noi, ad essere preda del degrado e della corruzione. Il che non sempre e' vero:oggi sono venuto a sapere che un docente universitario catanese e' solito adescare in università giovani studentesse, promettendo di far passare con un bel trenta l’esame della sua materia, senza sostenerlo, in cambio di favori sessuali. Una studentessa, ha detto no. Condotta in un hotel, non solo si e' rifiutata ma fingendo di stare al gioco, lo ha pubblicamente smascherato! Come racconta l'ottimo Piero Ricca :"Uscendo dal motel, ad attenderli la tv (le Iene) chiamata per l’occorrenza con tanto di telecamere. Che ci fa un professore in un motel con una sua studentessa? - domandano. Dovevo prendere il registro - risponde lui prima di dileguarsi in auto. Inutile dire che in un paese normale la carriera del professore finirebbe qui. Ma quel docente è un uomo di potere, non solo accademico. Ex comunista, professionista affermato, è stato stretto consulente della giunta regionale siciliana. Riuscirà a cavarsela invocando il rispetto della privacy e gridando al complotto? Lo vedremo nei prossimi giorni e, come sempre in questi casi, dipenderà dal grado di riprovazione sociale che la vicenda riuscirà a suscitare, anzitutto fra docenti e studenti. Onore intanto a Dominique, così si chiama la ragazza che ha deciso di spezzare l’omertà e far saltare il gioco.... Ci vuole fegato a ribellarsi in quel contesto. Ma è assolutamente necessario. E lei ha deciso di metterci la faccia. Auguriamoci che tanti altri prendano ispirazione dal suo esempio...." Non rassegnamoci, riscopriamo il "valore" dell' indignazione, pretendiamo il rispetto dell' "etica" nel mondo dell'università, della scuola, dell'economia, della politica ... Facciamo nostro il coraggio di Dominique: cambiare,si può!
Maurizio Pirrotti
1)Enormi quantità di auto,invendute, si stanno accumulando in tutti i porti commerciali del mondo (questo nella foto a sinistra è il porto di Valencia). Le auto, invendute, stazionano da mesi sulle banchine (nella seconda foto, l'immenso porto di Ulsan in Corea del Sud) paralizzando l'attività dei porti. Le case automobilistiche cercano una soluzione. Le marche Coreane stanno pensando di noleggiare enormi navi container, riempirle di auto e poi ancorarle al largo. Una scelta già fatta dalla Toyota in Giappone
... Nelle scorse settimane, abbiamo parlato delle tantissime aziende sane del nostro paese che, hanno commesse ma, che non possono produrre e rischiano il fallimento o dovranno "ridimensionarsi" licenziando personale, perche' le banche, dissanguate dalla loro stessa avidità, (obbligazioni spazzatura, Subprime, Cds, Cdo) etc. etc. hanno revocato loro ogni credito. Oggi parliamo di un altro aspetto della crisi:la sovrapproduzione! Si producono merci che il mercato, in crisi, non riesce ad acquistare.
Allora, la geniale trovata, come nel caso delle aziende automobilistiche, di portare tutto a marcire in mezzo al mare: non vi sembra pura follia? L'ultima foto riguarda la situazione del porto di Civitavecchia. Da più parti, si chiedono, al governo, fondi pubblici per sostenere l'industria italiana dell'auto. Mi chiedo per fare cosa? Per produrre merci che poi butteranno a mare ?
Maurizio Pirrotti
1)http://www.guardian.co.uk/business/gallery/2009/jan/16/unsold-cars?picture=341883529
2)http://gongoro.blogspot.com/2009/01/la-bolla-del-credito-in-unimmagine-sola.html
Sono in corso le primarie del Partito Democratico per stabilire chi sarà il nuovo segretario. Tre i candidati: Franceschini-Bersani-Marino. E' previsto un contributo minimo di 2euro per sostenere l'iniziativa. Esilarante e condivisibile l'atteggiamento di un elettore che nel blog di Beppe Grillo racconta: "SONO ANDATO A VOTARE E HO VERSATO CINQUE EURO CON SU SCRITTO:FAC SIMILE.. QUELLO DEL SEGGIO MI DICE: MA, QUESTI 5 EURO SONO FALSI,:HA SIIII PERCHE L'OPPOSIZIONE E' VERA??? FAN...OOOOO". aniello r., milano
Dopo essere stato sbertucciato dai giornali e televisioni di mezzo mondo, per le sua passione per le Escort, ( non credo siano automobili Ford) aveva promesso:"Ne vedrete delle belle!" Io, ingenuo, pensavo a sfilate di moda con avvenenti modelle ed invece la moda non c'entra nulla. Nemmeno la sfilata. E manco le donne. Notizia di oggi, il governatore del Lazio si autosospende dopo essere rimasto coinvolto in presunte "seratine" "conviviali" a base di ricatti, polvere bianca e avvenenti prostituti transessuali brasiliani. (Quì la notizia). Dopo Sircana(quì), dopo il caso Mele( quì), dopo il caso del sen. Colombo ( quì), dopo la sconvolgente storia della droga in parlamento (Quì), l' avvilente storia di mignottocrazia (Quì), le escort a casa del capo del governo (Quì),scopriamo che addirittura, il parlamento europeo,avrebbe problemi di funzionamento a causa delle frequentazioni piuttosto assidue di donnine a pagamento da parte dei nostri europarlamentari (non ci credete? Leggete Quì). Caspita, la crisi economica strangola l'economia, la disoccupazione galoppa, la sanità e' allo sfascio, la scuola pure, il territorio e' disastrato, la nostra libertà e la nostra salute a repentaglio etc. etc. ed i "nostri" politici regionali, nazionali ed europei, non trovano di meglio da fare che sperperare il loro tempo ed i soldi di noi contribuenti tra sniffatine e bottane? Per questo ci chiedono il voto? Non occorre, inoltre, possedere menti raffinatissime per comprendere che mettere in atto simili comportamenti espone i politici e le istituzioni che rappresentano ad ogni tipo di pressione o ricatto talora le informazioni di simili comportamenti entrino in possesso di personaggi senza scrupoli. Sembra, addirittura,che uomini delle forze dell'ordine fossero coinvolti in ricatti ed estorsioni a danno del governatore del Lazio. Le indagini sono in corso ma, se risultasse vero, altro che parlare di senso delle istituzioni, queste sono istituzioni che fanno senso! La notizia di oggi, coinvolge il governatore del Lazio che e' stato eletto in una lista di sinistra.Che la notizia non induca qualcuno a parafrasare il celeberrimo titolo di un film "Così fan tutti" quasi a giustificare questa condotta. E' deplorevole ed ingiustificabile quanto accaduto e quanto continua ad accadere: questi sono uomini che rappresentano tutti noi nelle Istituzioni, sono uomini che occupano alcune delle cariche piu importanti nelle Istituzioni, sono uomini pagati per proteggere i cittadini, i-n-d-i-g-n-a-m-o-c-i !!
Ps.
Un ministro della pubblica istruzione, di qualche anno fa,vaneggiando su una scuola che doveva preparare gli uomini del futuro, lanciò lo slogan delle tre i: Internet-inglese-impresa. Come e' finita lo sapete tutti, fu un fallimento su tutta la linea. Altro che uomo del futuro, come novelli Diogene, stiamo ancora cercando gli Uomini e basta...Specialmente in politica.In giro si vedono solo...clienti!
Maurizio Pirrotti
Ciò che il presidente del Lazio diceva di sè in campagna elettorale Fonte: http://kelebek.splinder.com/
1)FONTE: http://blog.libero.it/interiorlanding/7864998.html
Rainews24 – “In nome del petrolio – la verità scomoda (NASSIRIYA)” – Parte 1
Rainews24 – “In nome del petrolio – la verità scomoda (NASSIRIYA)” – Parte 2
Rainews24 – “In nome del petrolio – la verità scomoda (NASSIRIYA)” – Parte 3
1)http://www.disinformazione.it/svendita_italia2.htm
2)http://oliverilibera.blogspot.com/2009/09/milton-friedman-i-chicago-boys.html