lunedì 29 giugno 2009

Salviamo la Piccola e Media Impresa, invece degli speculatori!


1) "...Da qualche settimana, dopo il G20 a Londra, è cambiata la linea sulla crisi: "il peggio è passato", vanno ripetendo analisti e politici; "si intravedono i primi segnali di una ripresa" o addirittura "la crisi è in gran parte psicologica".
Il governo ha preso alcune misure mirate per aiutare le imprese, [...] ma le banche continuano con la stretta creditizia, soprattutto quelle più grosse. [...] "Se le cose non cambiano" ha dichiarato qualcuno "il 50% delle aziende chiuderà per le vacanze e non riaprirà più".
La crisi è dunque reale, e se non verranno prese misure drastiche, finanziando le imprese e l'occupazione invece degli speculatori, il peggio dovrà ancora venire, con l'iperinflazione stile 1923 che seguirà alla deflazione. [...]
Facciamo dunque appello al governo italiano affinché prenda le seguenti misure, e se ne faccia portavoce presso l’amministrazione Obama, e tutti gli altri governi europei: ..."


1)   Lyndon LaRouche da  http://www.movisol.org/

Chi perde scompare.Chi vince....pure.

Una strana sorte sembra accomunare i sindaci di Oliveri:finito il loro mandato sono destinati alla marcescenza politica ed all'oblio.Nel lontano passato,c'è chi è stato,nel corso del proprio mandato, plurinquisito e condannato e magari questa puo' essere una parziale spiegazione del fenomeno.C'è stato,anche,chi ha dilapidato un patrimonio plebiscitario di consensi per fare nulla se non accontentare amici e parenti.C'è ,pure,chi non e' stato nè questo e nè quello e pur suscitando  grandi speranze ed aspettative,alla fine le ha deluse tutte.Per fare carriera e contentare se stesso.
Tutti,a suo tempo, protagonisti di grandi vittorie.Qualunque sia la causa, tutti,col tempo, finiti nel dimenticatoio,condannati alla marginalità se non proprio all'irrilevanza politica. In principio fu il Quasimodo,poi ,di seguito tutti gli altri, passando per il Carneade fino all'ultimo,lo sfiduciato,che in questa tornata elettorale, esortava a votare il male minore.Minore per lui,credo...Alle ultime elezioni,nessuna lista li ha voluti come candidati.Alle ultime elezioni,non hanno contribuito ad eleggere manco un consigliere e nemmeno di opposizione.
Scomparsi politicamente come i consensi di cui un tempo godevano....

sabato 27 giugno 2009

Giornata ecologica

Stamattina,alle 6,30, ha avuto luogo la tanto attesa "giornata ecologica". Amministratori,sindaco in testa, scout, semplici cittadini,si sono dati appuntamento,davanti le scuole, per dare il via, ad un opera di pulizia generale della spiaggia che ha visto il coinvolgimento di camion, ruspe, trattori.....
E'stato rimosso dalla spiaggia di tutto: dalle erbacce,a vecchi scaldabagni, water e immondizia di ogni tipo e d'ogni specie.....
Un plauso a tutti i volontari coinvolti che,con grande spirito di abnegazione, hanno svolto,per il paese tutto, un opera meritoria.
Certo,da oggi un maggiore controllo del territorio e delle spiagge e' d'obbligo.Non e' concepibile che si usi il nostro arenile come discarica a cielo aperto! Vigilanza,controllo,prevenzione e repressione sono prerogative che devono essere pretese dai cittadini ed esercitate con rigore. Perche' non istituire un corpo di volontari vigili di spiaggia? Un quod in dotazione non sarebbe male.....
Per quanto riguarda le barche abbandonate,a ridosso del marciapiedi, va fatto un apposito censimento,vanno poste sotto sequestro ed i proprietari vanno messi in condizione,entro 15giorni, di pagare una multa per riprendersele ,in caso contrario vanno confiscate e messe all'asta o donate alle associazioni.Quelle danneggiate vanno demolite.
Un ultima nota:mi avrebbe fatto piacere esserci e partecipare a questa iniziativa che ho fortemente proposto e caldeggiato ma causa bagordi notturni,stamattina mi sono alzato alle 10.... Mi sono presentato sul posto che il lavoro era quasi finito..... Mi vergogno da solo e non c'e' bisogno che mi rimproverate....
Per farmi perdonare,pubblico una foto,non si vede bene, ma dopo il sindaco pompiere,(vedi post:"incendio")oggi, abbiamo visto anche il sindaco rastrellatore.... Bravo due volte....

venerdì 26 giugno 2009

Ecole & Pata:un progetto contro indifferenza e vandalismo

La scuola ha vissuto,nel 2009, un anno difficile.La meravigliosa riforma Gelmini-Tremonti che è destinata,contro ogni logica, a togliere risorse finanziarie al sistema pubblico,fa presagire,per la scuola, anni ancor più difficili per il futuro.Dal 2010, la scuola dovrà,infatti,fare i conti con una politica degli investimenti ispirata al risparmio perché,questa e' la motivazione, fino ad ora si è speso troppo e male e si sono assunti troppi insegnanti, troppo personale ausiliario, si sono fatte ore di materie considerate inutili. ........etc.etc.
Ignara della riforma Gelmini-Tremonti e più in generale dei problemi economici del ministero della pubblica istruzione,una simpatica cagnetta randagia,Ecole, ha scelto le nostre scuole medie per partorire.Sotto la scala di emergenza.
Un solo cucciolo e' sopravvissuto,Pata.Spero non le caccino via da lì.
Spero che la scuola le adotti entrambe. Puo' essere l'occasione per avviare un progetto scolastico multidisciplinare che veda impegnati  studenti, insegnanti, personale ausiliario e che abbia per tema:imparare ad occuparsi di qualcuno che ha bisogno di tutto: acqua, cibo, compagnia, protezione, coccole.....


1)"Il cane non ha spirito (così dicono), ma ha un cuore leale. E lo dà al suo padrone senza riserve, per la vita e per la morte. Ci ha insegnato almeno quanto abbiamo insegnato a lui: è il nostro modello - a cui siamo sempre inferiori - in amicizia e lealtà, in coraggio e cordiale concordia. ..."

1) http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4766

giovedì 25 giugno 2009

L'Agorà

Dopo settimane di assenza, dovuta agli impegni per la campagna elettorale ed al meritato riposo successivo,stamattina sono tornato,per caso e per pochi minuti,in un orario insolito,alle mie vecchie e sane abitudini mattutine: giornale,acqua gassata,caffè e sigaretta in quello che io chiamo l'Agorà'.Bella la giornata,piacevole la compagnia, divertente la conversazione, splendido il sorriso di Antonellina....

Parco Valle Olivara: questo sconosciuto e chiacchierato parco

Sin dal 1998 era stata fatta una richiesta , all’amministrazione di quel tempo, di tener conto ad una eventuale modifica del progetto prima di iniziare i lavori per la realizzazione del Parco.In questa richiesta scritta, fra l’altro, si puntualizzava che la “Base” per la redazione di un “Programma” di utilizzo del “Territorio” doveva essere: credibile, rapportato ai bisogni della collettività, quindi valido.Nello stesso tempo un “Programma”, per essere attuabile, dove prevedere progetti di realizzazione di strutture che siano:
FLESSIBILI: adeguati a soddisfare le esigenze di una utenza diversificata;
UTILIZZABILI: dotati delle attrezzature e degli spazi necessari per soddisfare le esigenze
dei potenziali utenti;
GESTIBILI: organizzazione gestionale semplice con limitate spese di manutenzione
( tenendo in debito conto l’eventuale utilizzo di organizzazione di volontariato),
ECOLOGICAMENTE COMPATIBILI : realizzate nel rispetto dell’ecosistema evitando
    impatti ambientali;
ECONOMICI: che abbiano una ricaduta positiva sulle attività economiche della comunità.
Dalle considerazioni suesposte si palesava l’idea di una parziale modifica del progetto attualmente insistente su c/da Valle Olivara tendente all’utilizzazione di parte del territorio per la realizzazione di un’AREA ATTREZZATA per lo svolgimento di attività educative, ricreative, formative e di socializzazione.
Come:
  • Campi di Formazione;
  • Campi di addestramento e di formazione per operatori di Associazione di Protezione Civile;
  • Campo Base per la installazione di tende, roulette e servizio mensa quale primo nucleo di emergenza in caso di crisi sismica o alluvionale;
  • Quale punto di avvistamento antincendio;
  • Campi per attività natura;
  • Area Pic-nic
  • Percorsi per lo svolgimento di attività Trekking;
  • Percorsi Hebert;
  • Spettacoli teatrali, musicali, di trattenimento, ecc.
  • Campi scout;
  • Ecc.
L’inserimento della struttura all’interno di questo territorio, non doveva modificare la natura dell’area così come considerata, bensì doveva favorire il miglioramento della zona sulla quale sorgeva il centro.
  • L’Esigenza della struttura:
    Piazzole per tende: In riferimento alla zonizzazione, lo spazio per gli accampamenti deve prevedere i servizi per 50 persone e 20 tende canadese.
    La struttura leggera doveva ospitare:
  1. Biblioteca con saletta riunione;
  2. Ufficio staff per 3\4 persone;
  3. Servizi igienici anche per disabili;
  4. Punto antincendio;
  5. Deposito per materiale didattico;
  6. Refettorio all’aperto con copertura.
  1. Anfiteatro: L’anfiteatro doveva prevedere circa 500 posti e doveva essere collocato in una zona che, per una conformazione geologica, si prestava ad accogliere una forma ad invaso. La sua realizzazione doveva essere effettuata con materiale il più possibile integrati con l’intorno.
  1. Area attrezzata centrale: L’area attrezzata centrale doveva comprendere:
    1. Piazzole per 15 tende tipo Ministeriale di Protezione Civile;
    2. Struttura leggera foresteria composta da:
      1. ufficio per direttore struttura e/o COC, responsabile dei servizi,
        segreteria archivio;
      1. servizi igienici comuni anche per disabili;
      2. infermeria;
      3. deposito attrezzi ed attrezzatura.
    1. Struttura leggera cucina centralizzata composta da:
      1. cucina centralizzata per 300/500 persone a turno;
      2. locale dispensa;
      3. servizi igienici per il personale della cucina;
      4. tre stanze dotate di servizi igienici.
    1. Refettorio all’aperto con copertura.
Quadrato: Il quadrato è un punto di riunione che ha il compito di fungere anche da riferimento alle varie parti del campo. Questo spazio all’aperto dovrà ospitare tutti i partecipanti.
e) Laboratorio natura: I laboratori natura dovranno essere collocati in vari punti del parco per favorire le esperienze dirette da parte dei partecipanti ai vari corsi.
f) Area della spiritualità: Si doveva individuare un luogo altamente rappresentativo che possa stimolare la riflessione e la ricerca del trascendente.
  1. Area dei giochi: Si doveva individuare le seguenti aree:
    1. Area pianeggiante ed ombrosa per giochi di movimento a squadre;
    1. Area Relativamente accidentale per realizzare percorsi Hebert
  1. Area Pic-nic: si doveva individuare un’area relativamente pianeggiante per realizzare le seguenti strutture fisse:
    • Tavoli e panche;
    • Fornacelle;
    • Punti di acqua potabile.
Cosa si propone oggi, allo stato di fatto del Parco:
  • Cambiare la destinazione d’uso. Da Parco Suburbano a Parco plurifunzionale e ad uso Protezione Civile
  • Realizzare una via carrabile con ingresso dalla SS 113 che porti nel parco a monte della linea ferrata
  • Realizzare le più possibili strutture così come descritte precedentemente
  • Dare in gestione a delle Associazioni non-profit e/o a delle Cooperative per il mantenimento manutentivo, dignitoso ed economico dell’area e delle strutture una volta realizzate.
    Bruno Pancaldo
P.S
...Da allora, son passati 11 anni....

mercoledì 24 giugno 2009

Proposta per la nuova amministrazione:gemellaggio Oliveri ed un paese della Germania

Nella logica dell'internazionalizzazione,di cui abbiamo tanto parlato in campagna elettorale,stiamo lavorando ad un gemellaggio tra Oliveri ed un comune della Germania.
Al momento,e' solo un progetto in fase iniziale.
Ci piacerebbe tanto che l'amministrazione comunale,sindaco in primis, facesse propria questa iniziativa  e contribuisse alla sua realizzazione.
Il paese intero ne trarrebbe grande beneficio in termini non solo pubblicitari.....ma economici..
Il nostro impegno per il paese,continua....


ps.
Ai lettori l'invito ad inviarci suggerimenti e proposte sull'argomento......

martedì 23 giugno 2009

Tantum Ergo

« 1. Tantum ergo sacramentum / veneremur cernui / et antiquum documentum / novo cedat ritui. / Praestet fides supplementum / sensuum defectui.
2. Genitori genitoque / laus et jubilatio / salus, honor, virtus quoque / sit et benedictio. / Procedenti ab utroque / compar sit laudatio. / »

lunedì 22 giugno 2009

Mattinata ecologica

Condizioni metereologiche permettendo,sabato 27 alle ore 7 appuntamento davanti alle scuole per la prima edizione della "mattinata ecologica".

domenica 21 giugno 2009

Referendum

Stasera,su Repubblica on line, campeggiava questo titolo:
Referendum sulla legge elettorale
Affluenza disastrosa: alle 19 è all' 11%
Come elettori,in questo referendum, possiamo votare si o no sui seguenti quesiti:
1)Il premio di maggioranza va al partito che prende piu' voti o  alla coalizione?
2)E' possibile,o no,la pluricandidatura? 
 Il giornale on line concludeva con la considerazione:"Con questi dati, quorum difficilissimo..."  Ma va?......
Gia',con la bella legge elettorale che abbiamo,sono state eliminate le preferenze: I deputati non vengono più eletti da noi,ma nominati come al Grande Fratello.......Dai segretari di partito.. 
Ora questi intelligentissimi referendum...... 
1) Su un blog, ho trovato questa definizione: "Se la democrazia moderna consiste nello scegliere tra l'essere bastonati e l'essere presi a calci (destra o sinistra?), con i referendum si invita la popolazione ad esprimere il proprio parere sul colore del bastone..."
1) http://santaruina.splinder.com/

No comment















Vi propongo un sondaggio:"Secondo voi,l'invito riportato sulla parete in foto è rivolto a: 
a)Educatissimi turisti malati di prostata?
b)Civilissimi paesani incontinenti?
c)Chiunque?".


A voi,l'ardua sentenza......

Alium silere quod voles, primus sile

In uno dei post piu' vecchi,non ricordo quale,scrivevo dei cosiddetti ,avversari a prescindere,cioè, di quelle persone che,forse,un pò a tutti,prima o poi,capita di incontrare nella vita e sono quelli che hanno una sola incrollabile certezza: qualunque cosa facciate o diciate,qualunque sia l'argomento,avete torto!Se invece non fate nulla o tacete ,vi cercano e vi inseguono per comunicarvi che avete torto comunque!
Ebbene,prima e dopo la campagna elettorale,ne ho incontrata o conosciuta qualcuna.
Mio malgrado,ne continuo ad incontrarne e conoscerne ancora adesso....
Oggi,mentre tornavo da mare, una signora che conosco appena,mi ha inseguito ed una volta raggiunto,redarguito perchè:"A mare, tutte quelle boe...."Non ho fatto in tempo a dire:"Ma io,...che c'entro?" che costei gia' si lanciava in un agguerrito:"Mi dispiace,ma lei ha torto!"....Di che????Sono seguiti improperi.
Non solo i suoi.Mi ritengo una persona educata.Ho ricambiato,con cortesia.Vorrei,però,liberarmi da questa croce.Ora,per quanto religioso io  sia,non voglio rivolgermi ad un esorcista:avete dei consigli da darmi?
Help me!

Giusy

Sento spesso parlare dei nostri ragazzi e ne sento parlare,molte volte, a sproposito e male. Eppure ci sono giovani splendidi,ad Oliveri,che dovrebbero essere  motivo di orgoglio e vanto per il paese intero.
Oggi dedico questo post a Giusy.E pure la coppa.Se la merita.
Ieri mattina, gli esami ,d'obbligo, alla scuola .Subito dopo,partenza per l'Adriatico.Oggi, sosterra' ,lì,un altro tipo di esame.Sportivo.Campionati nazionali di ballo.Tifiamo tutti per lei.

Saluti agli amici che ci seguono dall'estero

Abbiamo attivato un nuovo servizio che consente,anche ai visitatori, di sapere, on line, una serie di dati di traffico relativi al blog.Numero di visitatori,pagine visitate,articoli letti,tempo di permanenza, etc.etc. ma uno dei dati che personalmente, reputo tra i più interessanti, è la provenienza geografica dei visitatori.Il blog ha lettori un pò ovunque nel mondo.Ci seguono in tanti,dall'estero,alcuni  occasionalmente, altri in modo assiduo.Nel salutarli e ringraziarli tutti,ne approfitto per salutare in particolar modo Salvatore M.che dalla Svizzera ci segue praticamente tutti i giorni.
Voglio,inoltre,che un saluto speciale arrivi fino a Londra,a... Giuseppe C.


Un abbraccio
Maurizio 

sabato 20 giugno 2009

Segnalazione di servizio



Se ne avete voglia,visitate questo blog: e' esilarante! 
L'indirizzo e' http://www.notadisciplinare.it/

venerdì 19 giugno 2009

Incendio

Oggi pomeriggio,c'è stato un incendio. 
Non so se sono intervenuti i pompieri. 
Non so dove fossero, ne se ne esistono con queste mansioni, gli autisti dei mezzi comunali.
So che il sindaco alla guida dell'autobotte comunale si è prontato per circoscrivere di danni......
............Bravo!

Segnalazione

Riceviamo la seguente  segnalazione:
La strada accanto all'Acquarius è stata dannegiata l'11 dicembre 2008 - ancora è rotta e nel frattempo è diventata una discarica. Ti mando le foto


J.M.



Un pò di numeri

Le pagine del blog dal 12 febbraio 2009 sono state visitate 19000 volte.
Questi i dati di ieri:


1 Italy          82%
2 Argentina  1,6%
3 Canada   1,6%
4 Espana   1,6%
5 France   3,1%
6 Gran Bretagna  1,6%
7 Portugal  1,6%
8 Seycelles 1,6%
9 Tukey   1,6%
10 Usa    3,1%


* Paesi da cui provenivano ieri i visitatori.Dati espressi in percentuali.
Visits per Countries - TOP 10 -Data from unique visitors during the last 24 h
Generated on 19/06/2009 at 05:57 (GMT+2)

data from dominocounter.net

Pensando alla Polinesia

Maururu significa grazie. In polinesiano. Voglio ringraziare una vecchia amica che so che segue il blog. Mei tei ? Lo faccio scrivendo ancora di Polinesia.Il perchè è troppo lungo da spiegare. Del Chile, dell'isola di Pasqua,di un viaggio allucinante e dei bagagli persi,da cui e' iniziato tutto,ne scriverò in un altro post, forse. Oggi mi e' venuto il trip polinesiano. Chissà perchè...... Papeete, Bora Bora , Tahiti.... Mi faceva sognare l'idea di visitare questo arcipelago  di atolli corallini....luoghi meravigliosi ... la magia dei Tropici,insomma una specie di... paradiso. Ho abitato in una pensione di famiglia. Nel senso che sono stato ospite di anziani signori, pensionati, parenti dell'amica, la famiglia era la sua. Ero molto giovane ma ho pagato lo stesso.Un 25% meno che in un hotel.Non so se mi ha fatto arrabbiare più' questo od il fatto che sono arrivato distrutto dal viaggio ma con una collana di fiori e sono ripartito cotto dal sole,dissanguato dalle zanzare e con la bronchite.Ma con una collana di conchiglie. All'arrivo,avrei dormito per settimane ma c'era l’Heiva. Festa tradizionale. Che dura settimane.Ci sono i giochi tradizionali:vere e proprie  competizioni,non proprio olimpiche,come il sollevamento della pietra, (vallera assicurata),oppure gare dove si deve colpire una noce di cocco a 10mt di altezza con il tradizionale  giavellotto polinesiano, oppure correre con dei cesti pieni di frutta, etc etc... Inutile dire quanto l'amica amasse  feste e  tradizioni locali e quanto io ...invece no, ma meno male che c'erano anche gare tra frazioni dei vari villaggi,di...danze polinesiane... Ok,su questo non dico nulla.Per il resto:le donne,a mare,....... fanno il bagno vestite (bermuda e maglietta) e si va a letto presto.Alle 7 di sera non c'e' più nessuno in giro. So di darvi una delusione,ma e' così.Sono passati decenni.Non so se le usanze lì sono cambiate ma sicuramente siamo cambiati noi,sono cambiato io.Ora, non vado a  mare se non c'è un ombrellone. Non mangio fafaru e al solo pensiero sto male...Però se penso al taro mi viene da piangere e iastimare ancora adesso,mi perdonino gli dei. Le zanzare,invece,le continuo ad odiare lo stesso ancora oggi.
Grazie per la mail e ovunque tu sia,nanà, amica mia ...

giovedì 18 giugno 2009

Proposta ecologica

Come sapete,leggendo il post sotto,oggi sono stato a mare. Erbacce ovunque rendono indecorose le nostre spiagge. Non mi piace guardare e criticare,voglio essere propositivo:visto che c'e' una evidente difficoltà ad utilizzare il personale a disposizione del comune,probabilmente sovraccarico di altro lavoro,perche' non organizzare una bella mattinata domenicale dedicata all'ecologia?
Sindaco,giunta e consiglieri a pulire il lungomare? Sarei ben lieto di partecipare... anch'io.