Un evento bello e ben organizzato (il concerto),una festività ( il 1°maggio) in una splendida giornata di sole ed il paese si e' riempito di gente proveniente da ogni dove. E' la conferma che Oliveri è un "paese ad alta densità turistica"?
L’avevo già detto, che la raccolta differenziata sia una buona cosa e sia il passo giusto nella direzione giusta - ci vuole e la dobbiamo praticare il più presto possibile. E anche un certo Salvatore ci ha ricordato, che la raccolta differenziata è un prezioso obbligo di legge e che è ancora più stringente con la nuova legge della regione Sicilia – allora, lasciateci cominciare!
Ma siamo sicuri che tutti la vogliano? Che tutti sono pronti a differenziare? E tutta la gente ha capito perché dobbiamo separare i rifiuti? Io ho i miei dubbi. Alla bellissima festa del 1° Maggio, che ha organizzato l’amministrazione sul lungo mare di Oliveri, ha messo anche un segnale importante con la frase “in solidarietà per l’ambiente, facciamo la differenza……” e aveva messo diversi bidoni, con dei cartelli grandi dove c’era scritto, che cosa si doveva gettare dentro nel rispettivo bidone: o carta, o plastica, o vetro – come se fosse già la vera raccolta differenziata. Ma che cosa ha fatto la maggior parte della gente? Ha buttato tutto insieme nei bidoni – in ognuno dei bidoni si poteva trovare carta e plastica e vetro. Non parliamo dei bicchieri di plastica e la carta che si poteva trovare sulla strada. Forse non ha capito, se ne frega o forse l’amministrazione non ha spiegato, che cosa vuol dire “la raccolta differenziata”.
1) " Ars:la I sezione civile della Corte d'appello di Palermo ha accolto l'istanza presentata dal deputato regionale Fortunato...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
Juergen scrive:
RispondiEliminaRaccolta differenziata! Raccolta differenziata?
L’avevo già detto, che la raccolta differenziata sia una buona cosa e sia il passo giusto nella direzione giusta - ci vuole e la dobbiamo praticare il più presto possibile. E anche un certo Salvatore ci ha ricordato, che la raccolta differenziata è un prezioso obbligo di legge e che è ancora più stringente con la nuova legge della regione Sicilia – allora, lasciateci cominciare!
Ma siamo sicuri che tutti la vogliano? Che tutti sono pronti a differenziare? E tutta la gente ha capito perché dobbiamo separare i rifiuti? Io ho i miei dubbi.
Alla bellissima festa del 1° Maggio, che ha organizzato l’amministrazione sul lungo mare di Oliveri, ha messo anche un segnale importante con la frase “in solidarietà per l’ambiente, facciamo la differenza……” e aveva messo diversi bidoni, con dei cartelli grandi dove c’era scritto, che cosa si doveva gettare dentro nel rispettivo bidone: o carta, o plastica, o vetro – come se fosse già la vera raccolta differenziata.
Ma che cosa ha fatto la maggior parte della gente? Ha buttato tutto insieme nei bidoni – in ognuno dei bidoni si poteva trovare carta e plastica e vetro. Non parliamo dei bicchieri di plastica e la carta che si poteva trovare sulla strada. Forse non ha capito, se ne frega o forse l’amministrazione non ha spiegato, che cosa vuol dire “la raccolta differenziata”.
Juergen Mostert