
Ad Oliveri si stanno moltiplicando enormi cartelloni pubblicitari dopo il ponte ,in direzione del campo sportivo,sul lungomare...Dopo le recenti piogge,inoltre,si stanno riproducendo,ovunque,come funghi, pali verticali che probabilmente serviranno a sostenere ulteriori cartelloni pubblicitari come,ad esempio,all'ingresso del paese vicino la statua di S.Pio.
Un fenomeno biologico riproduttivo inquietante:chi e' il padre, e chi la madre?
Ma sopratutto:perchè?Per i 74 centesimi al giorno che il comune incassa per ogni cartellone?
Cartellonopoli dico la mia
RispondiEliminaDiversamente da lei e dai vari Pungiglioni & C. non vedo nella “Riproduzione Pubblicitaria” la grave piaga dipinta da tutti ( certo resta inspiegabile il moltiplicarsi esponenziale di questi cartelloni per un paese così piccolo ) le miei considerazioni si possono così riassumere:
1) I luoghi dove sono posizionati non ostruiscono nessun panorama ( devo verificare meglio quelli all’ingresso del paese).
2) Non sono degli edifici ( quindi una futura amministrazione se vorrà potrà farli rimuovere )
3) Portano delle entrate al nostro comune ( visto che le imposte comunali le pagano solo i poveri fessi tra cui posso annoverarmi )
Le mie perplessità nascono invece sul conquibus, infatti seguendo “Le Iene” ( programma satiric/giornalistico in onda su italia 1) ho visto un servizio su questi fantomatici cartelloni visibili dalle autostrade ( fuori legge, noi che non ci vogliamo far mancare nulla, ne abbiamo 2 uno andando verso patti ed uno tornando ) dove i proprietari dei terreni dove campeggiavano i cartelloni dichiaravano di percepire dalle agenzie installatrici 1000 – 1500 euro annui (non penso giocassero al rialzo).
Ora secondo le cifre, anche pubblicate in questo blog, il nostro comune percepisce 1/5 o meno perché?
Non voglio fare supposizioni ….. ai posteri ……