sabato 15 agosto 2009

Ferragosto

Siamo rientrati tardissimo ieri sera. Avrei preferito dormire e rimanere a casa tutto il giorno ma :" Non si puo' rimanere a casa proprio oggi!" In spiaggia, la mattina, come era prevedibile giorno di ferragosto, la calca regnava sovrana. Schiamazzi, rumore, confusione. Canicola da sauna finlandese. Stanchi, sudati ma, non ancora distrutti, pranzo, al ristorante. Anche li,come e' ovvio, ressa e confusione. L'antipasto, intorno all'una e un quarto. Il dolce alle quattro e venti... Il tempo di un caffè e per le cinque rientriamo. A pezzi e col mal di pancia.
A volte.... ci facciamo del male da soli
...

ps
Fu Cesare Ottaviano Augusto, , il 18 a.c., ad istituire le Feriae Augusti, il riposo di Augusto, occasione affinché i lavoratori si ritemprassero dopo le dure fatiche della produzione agricola.

Quando non la puoi fermare...legalizzala!

La notte tra il 14 ed il 15 agosto ad Oliveri e' ... unica. Alle 23, musica e ballo in spiaggia, quest'anno, gentilmente offerto da uno dei lidi, con tanto di animazione... Allo scoccare della mezzanotte, canonico bagno a mare tra il crepitio dei mortaretti, il tuono dei fuochi di artificio e il gioco aereo di colori ... iniziativa privata di un gruppo di...accampati. Eh si, anche quest'anno,nonostante i divieti, centinaia di persone in spiaggia tra tendopoli e falò ....Non fraintendetemi, io c'ero e se non fosse che domani la spiaggia sarà nelle condizioni che sarà, potrei dire che e' stato bello e divertente e pure giusto. Ora, se non abbiamo la forza, i mezzi e le risorse per impedire a centinaia di persone di accamparsi in spiaggia e fare falò, sporcare e fare danno, perche' il Comune non legalizza la festa della Notte di Ferragosto? Il comune, o un apposito comitato, potrebbe organizzare musica e ballo sull'arenile, giochi pirotecnici e perchè no falò e barbecue in determinati punti della spiaggia autorizzati,con tanto di vigilanza e presenza delle associazioni di volontariato e soccorso,casomai ce ne fosse bisogno. Coloro che amano accamparsi in spiaggia, la notte di ferragosto potrebbero farlo,solo quella notte,in aree allo scopo riservate e sorvegliate... Al di fuori di queste aree,multe per tutti.E senza sconti. Il vantaggio della legalizzazione sta tutto nell'organizzazione, presidio del territorio e nel rispetto di regole. Non mi sembra un idea campata in aria......

ps
Tra i compiti degli organizzatori della
Notte di Ferragosto,alla fine della festa, ci sarà quello di pulire tutto in modo che, i bagnanti, l'indomani,possano usufruire della spiaggia...in sicurezza.

venerdì 14 agosto 2009

Film: I padroni del mondo

UFO: se l'argomento vi interessa, non potete non guardare il film.
Lo ha realizzato Massimo Mazzucco. Dura 84,25 min.
Buona visione.

(Se il filmato "zoppica", mettetelo in pausa per 30 secondi, e poi riprendete la visione).





by http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2948
-
Il filmato è disponibile da una collaborazione con Arcoiris Tv


ps.
Se l'argomento non vi interessa, non guardate questo film:mica siete obbligati....

I falò sulla spiaggia


Per ferragosto, ad Oliveri, c'è l'allegra usanza di trascorrere la notte accampati in spiaggia, accendendo falò. Allegria e divertimento che non e' condiviso da chi, la mattina dopo , trova la spiaggia sporca di ogni cosa, bottiglie rotte comprese. Per non parlare, poi, di chi, l'indomani, finisce alla guardia medica ustionato dalla brace ancora ardente, intelligentemente occultata sotto la sabbia, sul bagnasciuga. La notte di ferragosto, la spiaggia di Oliveri ,si trasforma in una tendopoli. E' vietato accamparsi in spiaggia, ma si fa! La notte di ferragosto e in generale,sempre, e' vietato accendere falò in spiaggia ma, si fa! Mi chiedo: ma che senso ha mettere divieti giusti e sacrosanti se poi nessuno li fa rispettare?

La ramazza

Stasera, passeggiando sul lungomare, non ho potuto fare a meno di chiedermi: "Ma perche' non puliscono i marciapiedi?"
Sono pieni di aghi di pino caduti dagli alberi chissà quando ....
Poi mi sono ricordato che a Oliveri va di moda abbattere alberi. Non vorrei che questa mia segnalazione venisse fraintesa: per pulire i marciapiedi basta la ramazza, non serve l'accetta!

giovedì 13 agosto 2009

L'ottimismo


Per evitare una nuova grande depressione, finora, le Banche Centrali hanno oleato le rotative, stampando denaro a tonnellate... denaro che e' servito ad evitare il fallimento delle super indebitatissime grandi banche. Quando l'economia si rimetterà in moto, le suddette, dovranno drenare l'enorme liquidità immessa nel sistema, sennò l'inflazione ci mangerà vivi... Ma c'e' un problema:1)"Il ritiro della liquidità è un'operazione complessa, dolorosa e di non facile applicazione nel breve periodo, perchè comporta inevitabilmente un rialzo dei tassi che provocano a loro volta un raffreddamento dell'economia.

* Se la liquidità non viene ritirata, provoca inflazione.

* Se viene ritirata, strangola l'economia e affossa la ripresa".

2)
Intanto, la cosiddetta "industria finanziaria", sta già investendo nell'iperinflazione; il che significa speculare sul rialzo di tutti i prezzi compreso quello del petrolio e del cibo. Si danneggerà ancora una volta la popolazione? Ma sono i mercati finanziari, bellezza.....!

1)http://informazionescorretta.blogspot.com/
2)http://www.movisol.org/

Prima le donne e i bambini


Quando c'è pericolo e occorre mettersi in salvo, si dice: "Prima le donne e i bambini!".
1) La crisi continua a mietere vittime al di quà ed al di là dell'oceano:"Record storici di pignoramenti immobiliari in Usa: 360.149 persone sono state dichiarate a luglio insolventi o si son visti pignorare casa e una famiglia americana su 355 ha ricevuto un'ingiunzione di sfratto".2)"... Le Banche centrali e governi stanno compiendo uno sforzo gigantesco per evitare che la crisi attuale si trasformi in una riedizione della Grande Depressione ed e' uno sforzo finora tutto teso ad impedire il fallimento delle banche di maggiori dimensioni mentre poco o nulla viene fatto per aiutare gli indebitatissimi cittadini o le imprese altrettanto indebitate..." In america vengono spesi fantastiliardi di dollari per salvare le banche ma la morale protestante induce a ritenere che se i cittadini o le imprese hanno sottoscritto un impegno che poi non sono stati poi in grado di onorare... e' colpa loro, che si arrangino! Cacciati dal lavoro e sfrattati da casa! Magari la politica se ne occuperà dopo.
In un economia che sta affondando, prima le donne ed i bambini...

1) http://informazionescorretta.blogspot.com/
2)http://www.diariodellacrisi.blogspot.com/

mercoledì 12 agosto 2009

Zeitgeist,


L’intero sistema in cui viviamo, ci inculca che noi siamo senza potere, che siamo deboli, che la società è cattiva e il crimine dilaga e così via. E’ tutto una gigantesca bugia.

Siamo pieni di potere, belli e straordinari. Non c’è nessuna ragione per cui non possiamo comprendere dove veramente siamo, e dove stiamo andando. Non c’è nessuna vera ragione per la quale a un individuo comune non possano essere conferiti pieni poteri. Noi siamo esseri incredibilmente potenti.

Credo di aver passato 30 anni della mia vita, i primi 30 anni per cercare di diventare qualcosa. Volevo diventare bravo nel fare le cose, volevo diventare bravo a tennis, bravo a scuola, nei voti. Tutto lo vedevo in qualche modo in questa prospettiva. Non vado bene così come sono, ma se divento bravo nel fare delle cose … Mi sono reso conto che giocavo ilgioco sbagliato. Perché il gioco era scoprire quello che già ero.

Nella nostra cultura siamo stati abituati a far emergere le differenze individuali, quindi si guarda ad ogni persona e immediatamente ci colpisce il più brillante, più stupido, più vecchio, più giovane, più ricco, più povero. Facciamo tutte queste distinzioni dimensionali, inserendoli in categorie, e li trattiamo in quel modo. Così vediamo gli altri come separati da noi stessi.

Uno degli aspetti più sconvolgenti della conoscenza dell’altro, è quella di trovarsi con un’altra persona ed improvvisamente accorgersi di tutte quelle cose in cui ti assomiglia, e non quelle per le quali è diverse da te. Provare l’esperienza del fatto che l’essenza di ciò che è in te, è l’essenza di ciò che è in me, in verità è una sola. La comprensione che non c’è l’”altro”, c’è una cosa sola.

Non sono nato come Richard Albertsono nato come essere vivente, dopodichè ho imparato tutto questo bagaglio di cose che sono; se sono buono o cattivo, se sto riuscendo nella vita o meno. Tutto questo viene appreso lungo il cammino.


Richard Albert,

Il diavolo fa le pentole, i coperchi..... Venturi


Un amica mi ha raccontato, entusiasta, del suo ultimo acquisto "fieristico", cioe' fatto alla fiera che si tiene in questi giorni, a Oliveri. Trattasi di "fenomenali" coperchi, l'uso dei quali, consente,tra le altre cose, di trasformare le comuni  pentole in grill, forni, friggitrici.... Un sacerdote, vissuto nel 700,fisico italiano, allievo di Spallanzani, condividerebbe di certo questo entusiasmo. Se,grazie all'uso di tali coperchi, avvengono simili meraviglie, il merito è suo!
Chi è? Giovanni Battista Venturi

Solo i ricchi hanno il coraggio di parlarne

1)" L'ha ammesso perfino Warren Buffet in un'intervista con il New York Times: “C'è una guerra di classe, d'accordo, ma è la mia classe, quella dei ricchi, che sta facendo la guerra, e stiamo vincendo”. Per qualche motivo solo i ricchi hanno il coraggio di parlarne.
Negli ultimi trent'anni la vita della maggior parte degli americani è peggiorata: oggi i lavoratori maschi americani guadagnano in media meno di quanto guadagnassero nel 1979, mentre i 400 americani più ricchi possiedono più dei 150 milioni di americani più poveri: un divario simile esiste solo nelle cleptocrazie del Terzo Mondo, e in USA non lo si vedeva dal 1928."

1) MARK AMES
exiledonline.com
da http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6183

Monnezza e disperazione


Scrivevo, nel post dedicato alle gabbie salariali, che tre concomitanti fenomeni che hanno avuto inizio nella metà degli anni Ottanta ossia: la finanziarizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione selvaggia, hanno condotto al disastro economico che tutti nel mondo stiamo vivendo, complici politici nostrani e proni sindacati nazionali. Verità orrenda che ha specifici colpevoli e mandanti al di quà e al di là dell'oceano e per ciò stesso verità scomoda, meglio non dirla... Infatti non la dico, la scrivo. Il "Disastro" genericamente viene chiamato "Crisi" ed i nostri media vogliono convincerci che non sta succedendo veramente nulla di importante ma, in Italia, in Europa e nel mondo, sta succedendo di tutto 1). A Milano,in questi giorni, cinque operai asseragliati su un carro ponte, minacciano sfracelli pur di non far chiudere la loro fabbrica, l'Innse, gioiello dell'industria italiana 2)... Nelle scorse settimane,in Francia ed in Belgio, per scongiurare licenziamenti, gli operai hanno perfino sequestrato i dirigenti. In Cina, 4)addirittura, migliaia di ope­rai urlanti hanno inseguito il direttore generale di una socie­tà dell’acciaio che stava per licenziarli e lo hanno linciato a colpi di pietre e ba­stoni. Dei 30 mila operai di Tonghua, circa 10 mila avrebbero perso il la­voro. Di qui la reazione furi­bonda.... Ciliegina sulla torta:gli istituti di credito, impelagati come sono nei titoli tossici hanno ristretto ... il credito. In cifre assolute,5) il volume dei crediti alle imprese si è ridotto di 16,3 miliardi di euro. Su base annuale, la tendenza è -5% per tutta l'Eurozona. A soffrire del crollo del credito sono principalmente le piccole e medie imprese. Sono le stesse banche, che hanno ricevuto e ricevono ricevono liquidità dalle banche centrali in cambio dei loro titoli tossici invendibili, che tagliano il credito alle imprese. Ma dei soldi ricevuti, le banche, che ne fanno? Creano ulteriore "monnezza"5) investendo quei soldi negli hedge funds, che continuano a svolgere le stesse attività speculative e tossiche di sempre...Intanto alle imprese mancano i soldi liquidi . Nessuno paga più nessuno. Si accatastano le merci. Migliaia di aziende rischiano di chiudere. Per sempre.



1) http://repubblica.it
3) http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6179
4) http://baruda.net/2009/07/27/chinapadrone/
5)http://www.movisol.org/09news148.htm

Tette e culi


1)Zeitgeist (spirito del tempo in lingua tedesca) è un'espressione adottata nell'Ottocento che indica la tendenza culturale predominante in una determinata epoca. Nei due post sotto, sono presenti due web film dai titoli: "Zeitgeist The Movie" e il seguito "Zeitgeist Addendum", diretti, prodotti senza fini di lucro e distribuiti da Peter Joseph. Sugli argomenti trattati, ho le mie personali opinioni che non sempre coincidono con quelle dei due filmati in questione ma, il contenuto dei due "Zeitgeist", induce a riflettere su cose cui generalmente non diamo molta importanza, distrugge falsi miti, crea dubbi, fa vacillare certezze... Indurre a riflettere su argomenti importanti, nello sconsolante panorama offerto da giornali e tv "mainstream", tutti occupati a narrarci del "gallismo" del premier tette e culi compresi, mi sembra cosa meritevole e degna.
Ringrazio Carla per la segnalazione
.

1)wikipedia

martedì 11 agosto 2009

Zeitgeist: Addendum

Il denaro viene "creato" dal nulla!
Il denaro è debito!
Lo stato NON batte moneta. Questa prerogativa e' delle banche centrali e della BCE, che NON sono sotto il controllo dei governi, e NON dipendono dai governi, ma dalle grandi banche d’affari mondiali
Si scopriranno tante altre belle cosette, guardando il filmato...



http://www.zeitgeistitalia.org/

Zeitgeist The Movie




http://www.zeitgeistitalia.org/

L'hotel delle cose

A Milano 1) una ditta affitta box di quattro metri quadrati da usare come deposito, guardaroba, archivio, magazzino, a cento euro al mese. Senza luce, ne aria,senza finestre e come porta un saracinesca. In tanti, cittadini italiani e lavoratori, li hanno utilizzati come casa, per... dormire. Quando i responsabili del centro l'hanno saputo, hanno rescisso i contratti. " Per noi è molto triste,vediamo l’imbarazzo negli occhi delle persone, l’abbandono, soprattutto tanta la solitudine. Per questo non facciamo domande. Il loro silenzio spiega tutto...»

1) http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/11/disperati-dell-hotel-delle-cose.html

lunedì 10 agosto 2009

S.Lorenzo Confessore

2) "Le Perseidi sono uno sciame meteorico che l'orbita terrestre attraversa durante il periodo estivo e si manifesta come una vera e propria pioggia meteorica dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto. Il picco di visibilità, per effetto della precessione degli equinozi, si è spostato, nel corso dei secoli, di circa due giorni in avanti ed e', ai tempi nostri, concentrato attorno al 12 agosto. Le Perseidi sono note come "Lacrime di San Lorenzo" in quanto, anticamente, il momento di picco era collocato intorno al 10 agosto, giorno dedicato al martirio del Santo ". Secondo la tradizione popolare, sono le lacrime versate dal Santo, durante il suo supplizio, che vagano eternamente nei cieli e scendono sulla terra solo il giorno in cui Lorenzo morì, creando un'atmosfera magica e carica di speranza...."
Per molti, quella di oggi, e' la festa delle stelle cadenti... la notte in cui si guarda al cielo e si esprimono desideri... Oggi,si festeggia anche un altro Lorenzo. Santo.Per chi, come me, e' nato a Frazzanò, oggi si celebra una delle feste più importanti e più belle: la festa di S.Lorenzo Confessore, Santo patrono del paese. Si ricorre a S.Lorenzo per avere la guarigione del corpo, per ritrovare la pace dello spirito...
I cittadini di Frazzanò possono litigare e dividersi su tutto ma, la venerazione per S.Lorenzo e' un cordone ombelicale che lega tutti quanti. Me compreso. Non sono un buon cristiano ma, guardando al cielo il 10 agosto e pensando S.Lorenzo, l'unica cosa che posso dire e'.....Grazie!


1)http://www.santolorenzo.altervista.org/
2)http://it.wikipedia.org/wiki/Perseidi

La sanità ...in america

Sicko, documentario di Michael Moore, con i sottotitoli in italiano.1)
Sicko
è un film documentario del 2006 diretto da Michael Moore, presentato fuori concorso al 60° Festival di Cannes. Il titolo è un gioco di parole con sick (malato) e Ko.
Se non siete forti di stomaco, non lo guardate!



"...Un crudo specchio della realta'drammatica a cui sono soggetti i cittadini americani che hanno la sventura di incorrere in malattie o incidenti. 50 milioni di americani sono privi di copertura sanitaria e i 250 milioni che invece ne potrebbero fruire devono fare i conti con postille,vessazioni,negazioni e trucchi delle loro assicurazioni,un quadro desolante sui guai che cagiona la privatizzazione e sul fallimento del sistema americano..."

1)http://crisis.blogosfere.it/2009/08/usa-una-sanita-comunista.html

domenica 9 agosto 2009

Gabbie salariali e la guerra tra poveri

"... Non vi è traccia, nella storia economica italiana del secondo dopoguerra mondiale, di un impoverimento istantaneo di questa proporzione a danno di tutti coloro che i prezzi sono costretti a subirli, non avendo possibilità alcuna di determinarli: i lavoratori dipendenti e i pensionati, impoverimento che, stime molto, ma molto prudenziali, permettono di dire che non è stato inferiore al 20-30 per cento..."3)
Tre concomitanti fenomeni che hanno avuto inizio nella metà degli anni Ottanta ossia: la finanziarizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione selvaggia, hanno condotto al disastro economico che tutti nel mondo stiamo vivendo... complici politici nostrani e proni sindacati nazionali. Verità orrenda che ha specifici colpevoli e mandanti al di quà e al di là dell'oceano e per ciò stesso verità
scomoda, meglio non dirla. Più semplice trascinanare tutti in un artificioso scontro Nord Sud. In gabbia, una volta, si mettevano i delinquenti. Allo zoo, le belve feroci. Oggi, in gabbia,i ci vogliono mettere gli...stipendi!
"... Gabbie salariali per difendere il salario dei lavoratori del Nord dove il costo della vita e' piu' alto che al Sud ! ....." "... Berlusconi, sì alle gabbie salariali..." "Agganciare paga a costo della vita !..."
Sono alcuni dei titoli più strillati in questi primi giorni di Agosto, dai giornali Mainstream .... Qualcuno sente la necessità di differenziare i salari tra regioni ma differenze di salario tra Nord e Sud ci sono già:sulla base di un noto studio 1) che ha preso in esame il reddito da lavoro dipendente di ogni regione, si e' scoperto che c'e' già in atto un surplus di oltre il 30 per cento nello stipendio dei lavoratori settentrionali rispetto a quelli meridionali, addirittura il reddito medio delle famiglie siciliane, il più delle quali, monoreddito e spesso precarie, è la metà rispetto a quello dei nuclei familiari del Nord. .... Non e' sufficiente? Qualche scienziato ritiene che le gabbie salariali possano arrestare la delocalizzazione delle grandi industrie nazionali nei paesi emergenti e favorirne l´insediamento al sud Italia? Per colmare il divario con il costo del lavoro nei paesi emergenti si dovrebbero diminuire gli stipendi dei lavoratori del sud Italia a livello di quelli cinesi 1 ossia meno di 200 euro al mese: e questo ciò che si vuole?
Imbecilli!


Maurizio Pirrotti


Scarica la versione Pdf divario con il costo del lavoro nei paesi emergenti

1)
Cgia http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2009/Agosto/info-1568764015.htm
3) by Marco Sarli http://www.diariodellacrisi.blogspot.com/

sabato 8 agosto 2009

Povera Patria

Fesr Asse VI


Non e' una "mala" parola. Fesr= (Fondo europeo per lo sviluppo regionale).
1) Ieri, a Palazzo dei Leoni, c'e' stato un confronto sui piani di sviluppo urbano nella nostra provincia.Vi hanno preso parte tra gli altri , i sindaci dei 108 Comuni della provincia di Messina ed i rappresentanti degli Enti od Associazioni interessate che operano sul territorio.Sei le aree di ricomposizione territoriale del Messinese, con i Comuni che dovranno “amalgamare” i propri piani territoriali per puntare ad un crescita integrata attraverso le risorse gestite dalla regione.Il comune di Oliveri e' nel piano strategico di Barcellona P.G. ASSE VI di cui fanno parte: Barcellona P.G. (41293), Basicò, Castroreale, Falcone, Fondachelli Fantina, Furnari, Mazzarà Sant’Andrea, Merì, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Oliveri, Rodì Milici, Tripi, Terme Vigliatore; Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti (13320), San Piero Patti. 2)L’obiettivo del Programma Operativo (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), adottato con Decisione della Commissione europea C(2007)4249 del 7 settembre 2007, è di “innalzare e stabilizzare il tasso di crescita medio dell’economia regionale, attraverso il rafforzamento dei fattori di attrattività di contesto e della competitività di sistema delle attività produttive, in un quadro di sostenibilità ambientale e territoriale e di coesione sociale”.

La dotazione finanziaria del Programma è di 6.539.605.100 euro.

Le priorità di intervento sono 7:

  • Asse I - “Reti e collegamenti per la mobilità”;
  • Asse II - ”Uso efficiente delle risorse naturali”;
  • Asse III - “Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l’attrattività e lo sviluppo”;
  • Asse IV - “Diffusione della ricerca, dell’innovazione e della società dell’informazione”;
  • Asse V - “Sviluppo imprenditoriale e competitività dei sistemi produttivi locali”;
  • Asse VI - “Sviluppo urbano sostenibile”;
  • Asse VII - “Governance, capacità istituzionali e assistenza tecnica”.

Ogni asse prioritario del Programma è articolato in obiettivi specifici, a loro volta declinati in obiettivi operativi. Gli obiettivi operativi raggruppano linee di intervento volte alla realizzazione della strategia individuata.Il Programma presenta anche un elenco indicativo di “Grandi Progetti” che riguardano la rete ferroviaria, il trasporto pubblico locale, il settore stradale, la logistica, il settore energetico.Una serie di indicatori di impatto, risultato e realizzazione consentirà di monitorare i principali progressi conseguiti e l’efficacia degli obiettivi nell’attuazione degli assi.

Scarica il Programma Operativo FESR 2007-2013


1)http://www.tempostretto.it/8/index.php?location=articolo&id_articolo=19254

2)http://www.confindustriasicilia.it