"In girum nocte et consumimur igni" è un film di Guy Debord uscito nel 1978. “Giriamo in tondo nel buio e siamo divorati dal fuoco”, e c’è un segreto in questa frase che non avete ancora scoperto... Per chi ne avesse voglia...buona INTURRATA!
Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente q...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
in girum imus nocte ecce et consumimur igni.
RispondiEliminaEd ora basta con i puzzle, la notte preferisco dormire, non "INTURRARMI"
Scusa Maurizio, ma è: in girum imus nocte et consumimur igni
RispondiElimina"In girum nocte et consumimur igni" è un film di Guy Debord uscito nel 1978. “Giriamo in tondo nel buio e siamo divorati dal fuoco”, e c’è un segreto in questa frase che non avete ancora scoperto... Per chi ne avesse voglia...buona INTURRATA!
RispondiEliminaPer Comandante Diavolo: http://it.wikipedia.org/wiki/In_girum_imus_nocte_et_consumimur_igni
RispondiElimina