lunedì 13 luglio 2009

Allarme finanziario


Nel blog si discute spesso di economia e di finanza. Da più parti, nel mondo, giungono,su questi argomenti, segnali inquietanti......
1) Dopo la manifestazione finanziaria di una crisi economica,ormai planetaria, ora ci aspetta quella sociale."C'è una convergenza di fattori a livello macroeconomico, energetico, alimentare che porteranno ad esplodere una grande crisi planetaria dopo il 2012..."

1)http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6086&mode=thread&order=0&thold=0

Security


In una sacrosanta opera di prevenzione del crimine, viene pretesa,da più parti,la chiusura dei locali pubblici,entro una certa ora,di solito non oltre mezzanotte:per evitare schiamazzi notturni, liti tra ubriachi, atti di vandalismo, "sciarre".... Pretesa ragionevole e...saggia. A dire il vero,in paese, ci sono state liti furibonde, per via del volume della musica troppo alto, anche alle 8 di sera.Tenere il volume entro i limiti di soglia consentiti e' responsabilità del gestore del locale oltre che norma di buona educazione! Sulla chiusura dei locali, specialmente quelli sul lungomare, per motivi di ordine pubblico,entro la mezzanotte, sarei più elastico. Non ci sono abitazioni vicine e prolungarne l'orario di chiusura,oltre la mezzanotte, aiuterebbe l'economia del paese ed il turismo. Certo si puo' fare se si rispettano le regole di sicurezza e di buon senso.Con il buon senso, basterebbe tenere il volume entro i limiti di decibel che la legge prevede e per la sicurezza degli avventori e la prevenzione del crimine, basterebbe dotare i locali di apposita security. Assumendosi, il gestore, la responsabilità della sicurezza,incaricando appositi addetti,si potrebbero organizzare serate ed eventi,musica dal vivo,etc.etc. come in ogni paese turistico degno di questo nome.....

Il peso...sul groppone


Megachirops e' un assiduo lettore del Blog ed e' anche un amico.
Nella vita gli e' capitato di tutto e,proprio per questo motivo, e' depositario di una serie di incredibili aneddoti. L'altra sera abbiamo riso con le lacrime mentre raccontava di un suo datore di lavoro di cui non voglio fare nè il nome, nè il cognome. Costui, spesso, mentre lavoravano, veniva sopraffatto da improvvisi
"turciniuni i stomacu"cui seguiva subitanea corsa,con rotolone industriale d'ordinanza sottobraccio,verso il primo albero, cespuglio, anfratto.... Acquattato, era solito emettere una serie di suoni onomatopeici che annunciavano urbi et orbi la lieta novella. Un giorno, ai suoni,seguirono urla e disperate richieste di aiuto. Megachirops, intervenuto prontamente in soccorso, lo trovo' abbarbicato su un albero che indicava atterrito e "iastimante",con l'indice, qualcosa che ai piedi della pianta,si muoveva, allontanandosi....... Era un enorme rospo. Lui si era seduto sull'incolpevole anfibio. L'animale,non aveva gradito proprio per niente .....quello che aveva fatto.

J8... incomprensioni...gastronomiche

Si e' svolto,il 9 luglio, all'Aquila l'incontro tra i 14 delegati del Junior 8. I giovani sono stati scelti,dagli altri partecipanti del Summit dei G8,per rappresentare il Junior 8 dell'Unicef a L'Aquila. I 14 delegati provengono dagli 8 Paesi del G8 e da Brasile, Cina, Egitto, India, Messico e Sud Africa. Complessivamente il team del Junior 8 Summit e' composto da 54 giovani di eta' compresa tra i 14 ed i 17 anni.

Dopo avere visto e soprattutto ascoltato quanto si dice nel video,sopra,il guardare la foto, sotto, non puo' che avere un effetto esilarante....













Mayora Tavares.E' la ragazza in tailleur amaranto.Di anni ne ha16 .E'la delegata brasiliana al Junior8, il summit dei giovani. Nel video una voce dice:"...assaporando i piaceri culinari dei piatti tipici provenienti da tutto il mondo....."
Obama & Sarkozy,in versione gourmet,devono aver capito qualcos'altro...

domenica 12 luglio 2009

Domanda


Sono le 2,30 del mattino.Le luci della villetta sul lungomare,di fronte a quello che una volta era il campetto da tennis, ora campo di calcetto, rimangono accese fino all'alba:perchè?

Viratus


ps
Il lungomare ,la sera,al contrario, e' praticamente al buio....
.

sabato 11 luglio 2009

Saluti


Se cliccate su
Histats, in basso a dx, seguendo la voce:geolocation, avrete modo di notare come il Blog abbia lettori sparsi ovunque nel mondo. Tra i lettori, che ci seguono abitualmente, voglio salutare, oggi, quelli si trovano in Svezia, a Stoccolma.

Il giornale


Quasi un anno fa,in tempi politicamente non sospetti, volevamo dar vita ad un associazione culturale. Ne avevamo scelto il nome:" Efesto"ed anche il motto:"La fucina delle idee". Avevamo anche elaborato uno statuto e scelto un direttivo con tanto di presidente e consiglieri. Per non farci mancare niente, avevamo pure scelto un padre spirituale. (Nelle associazioni qualcuno che si occupi dello spirito ci vuole e questo si sa.... ). Poi, non se ne è fatto più nulla. Non chiedetemi il perchè,non lo so. Ieri mattina , ho incontrato, dopo tanto tempo, uno dei soci sostenitori di questa associazione mai nata. E' stato un incontro cordiale. Mi ha detto di essere un lettore entusiasta del Blog. Come minimo mi toccava offrirgli il caffè. L'ha pagato lui. Durante la conversazione, mi ha fatto notare che il Blog e':" Si, interessante ma, non tutti hanno il computer!" Mi ha suggerito di dar vita ad un giornalino cartaceo perche' così:"Si raggiungono più persone!" Si è pure offerto di aiutarmi nella realizzazione. Se di Oliveri Libera vedrà la luce anche una versione cartacea, la colpa sarà... sua.

Cattivi maestri


"...Nella vita arriva un momento in cui bisogna scegliere se essere lupi od agnelli..!"
Era solito pronunciare queste frasi ad effetto con il cipiglio di chi non ammette repliche.Si poteva solo annuire.In silenzio.Non so cosa gli avessero fatto, ma per i pacifici erbivori nutriva un serio e profondo disprezzo.Forse proprio perchè sono pacifici. Ma noi , allora, questo non lo capivamo.
"..Quel momento e' arrivato!..."Inutile dire che tutti noi avevamo in cuor nostro già scelto. E non gli agnelli. Sara' nata in quegli anni la mia avversione per la dieta vegetariana e le verdure in genere,chissà? L'emozione del giuramento,il saluto tra noi:Ἢ τὰν ἢ επὶ τᾶς che si rifaceva a Sparta ed alle sue usanze,ci dava la sensazione, inebriante,di essere entrati a far parte di una elite forte e potente. Eravamo adolescenti. Arroganti e fragili come solo i ragazzini sanno esserlo.Coraggiosi e incoscienti. Stupidi. Fortunatamente,siamo cresciuti. Quante cose abbiamo imparato! Alcune le abbiamo pure pagate,sulla nostra pelle. Nella vita si impara facendo ed a volte anche facendo..."fesserie", si cresce. C'e' da dire però che questo tipo di educazione "militare" e "militante" insegnava ad assumersi,sempre e comunque, le proprie responsabilità, dei successi come dei propri fallimenti, oltre al senso dell'appartenenza, il cameratismo,il mutuo soccorso, tutte cose che ancora oggi considero, valore...
Trent'anni fa il nostro motto era "Hic sunt leones et lupi".
Oggi,in una società in cui tutti vogliono tutto e nessuno si sente più responsabile di niente,verrebbe da dire : "Hic sunt capellae"! ....

Serve un amuleto


Forse centrano qualcosa i bagordi che hanno preceduto e seguito la festa di compleanno? E' vero,in questi giorni si è mangiato e bevuto di tutto ma, com'è che tra tutti i commensali sono l'unico che ne ha ... risentito? E di brutto...

Dedica














"Tu che possiedi il giorno
fallo bello.
Prendi i colori del tuo arcobaleno
e sarà bello....
...Lascia che la vita che ti gira intorno,
ti attraversi l'anima.
Quando mi vorrai
dovrai solo sussurrare il mio nome nel tuo cuore
ed io sarò lì..."

Lakota Indian

Grazie a tutti


Dieci luglio.Un mese esatto alla festa del patrono del mio paese natale:S.Lorenzo Confessore.
In questo giorno,come è tradizione secolare,un apposito comitato si premura di ricordare ai cittadini,casomai lo avessero dimenticato, che tra un mese c'è la festa paesana più importante dell'anno. Lo ricorda con rumorosissimi giochi di artificio che sembrano cannonate... All'alba!
All'alba del dieci luglio 1962 di queste cannonate ne spararono 100! Evidentemente in quegli anni di inizio del boom economico non badavano a spese...
Ora,non so se fu la gioia per l'inizio di un futuro decennio di prosperità economica o ,forse,il trauma dell'essere svegliato all'alba a suon di cannonate o magari,più realisticamente, perche' ormai nove mesi erano passati da un pezzo, quel dieci luglio 1962 sono nato io.
Grazie a tutti per gli sms,email,msg su
chat, Skype, Facebook etc.di auguri:sono commosso........
Tra le cose più belle di oggi:"Tanti Auguri"cantata da mio nipotino al telefono da Milano.Anche i miei vicini di ombrellone, in spiaggia,stamattina,mi hanno accolto con questa canzone.Non me l' aspettavo.E' stato... bello... Ultimamente, quando mi accadono cose piacevoli e belle che non mi aspetto,mi commuovo. Umh, mi sa che sto diventando vecchio! A proposito,invito quelle brutte che mi hanno ingolfato la segreteria con msg di auguri per i miei 50 anni,a fare pace con...la matematica....

venerdì 10 luglio 2009

Segnalazione




N
ell'ottica di collaborazione,come cittadini,con i nostri amministratori, ritengo sia opportuno ricordare l'esistenza di questo angolo del paese che a quanto pare è stato dimenticato da tutti.Oltre all'utilizzo come discarica, ieri sera c'era addirittura un frigorifero, il marciapiede versa in condizioni quantomeno preoccupanti come si nota delle foto, non sarebbe il caso di metterci almeno una transenna e di invitare chi di competenza a riparare il muro ?

Sandro M.

Follie d'estate


Il caldo,si sa,fa brutti scherzi...
In un noto lido locale,una signora impaziente bussava,ripetutamente,a quella che, probabilmente, si era convinta fosse la porta del bagno. Era la porta del magazzino. Dall'interno,gli operai indaffarati, rispondevano con un seccato:"Occupato!" Nel senso che erano occupati a sistemare la merce negli scaffali.
La signora,sentendo più voci provenire dall'interno,dopo un pò,se ne è andata via arrabbiatissima non senza prima inveire contro la proprietaria e gli sporcaccioni che a suo dire frequentano quel locale....

giovedì 9 luglio 2009

Il caffè










Mi piace. Ne prendo parecchi. Ogni giorno.
Voi che leggete il blog,conoscete il mio "contrastato" rapporto con questa bevanda.
E' alibi per una pausa rilassante, occasione di piacevoli conversazioni ma anche,a volte, causa di conoscenze non sempre graditissime. In altre situazioni è scusa per "strani" incontri come vi ho raccontato nel post:"Timeo Danaos et dona ferentes". A proposito di questo post:oggi pomeriggio, un amico, avversario politico, ma gentilissima persona,mi ha raccontato di essersi divertito molto nel leggerlo.Aveva capito perfettamente di chi stavo parlando.Possiede doti medianiche? Fa di mestiere "u nduvina ventura"? No,era dentro al bar ed ha assistito all'incontro! Non lo ricordavo.Nel post non ho fatto nomi ma“Nihil enim opertum quod non revelabitur, et occultum quod non scietur”...Della serie:muccia muccia ca tuttu pari.... Mi ha comunque offerto il caffè. Ho accettato e gradito. Spero non lo abbia fatto perche' temeva che scrivessi anche di lui, nel Blog.....? Sto scherzando, ovviamente, ma nel dubbio, l'ho scritto.

Le pezze al culo















1) Una volta si diceva: "Ma chi si,miricanu?" intendendo scialaquatore che ostenta ricchezza..... 2)Nel 2005,solo sette nazioni al mondo avevano un PIL più importante di quello californiano. Oggi la California, lo stato più ricco d'America, ha provato a pagare i propri fornitori con gli IOU (cambiali) perché non ha il becco di un quattrino. La California non riesce a pagare nemmeno i propri debiti a brevissimo termine. Le banche che avevano promesso di accettare "ste" cambiali con scadenza a 5 anni,non lo faranno.La California è a rischio fallimento!
C'è chi spera che i debiti della California saranno ripagati dal governo federale, il quale naturalmente non ha "na lira" a sua volta, ma è ancora in grado di farsi prestare i soldi... La domanda è :Da chi? Come? Ma soprattutto: Fino a quando?
3) Ma se in California si piange,quì da noi non è che si ride:a Coppito,nei pressi de L’Aquila, città colpita il 6 aprile da un forte sisma,si stanno svolgendo i lavori dei capi di Stato e di governo degli otto paesi più importanti del pianeta.Argomento all'ordine del giorno:la crisi economica che sta sconvolgendo il mondo.Tira un ariaccia.....!


1) da http://castellidicarte.blogspot.com/
2) Wikipedia
3) http://www.diariodellacrisi.blogspot.com/

Lezioni di terremoto

Byoblu ha chiesto a Giampaolo Giuliani di spiegarci come nascono i terremoti e pubblica in video la prima lectio sismica.



Giampaolo Giuliani è lo scienziato che,all'interno del Gran Sasso,esegue ricerche sui terremoti e sulla possibilità di individuarne concreti precursori sismici....
da http://www.byoblu.com

La saggezza ed il buon senso















La rotatoria,in piazza,e' stata testè ripristinata!
Un esecutivo che ascolta i suoi cittadini dimostra saggezza e buon senso:bravi!
Qualche consigliere,recalcitrante,un po meno.... 

ps.
A dire il vero,è stata apposta una nuova segnaletica e dritto,in direzione della Posta,non si puo' più andare! Ma almeno adesso le macchine possono,di nuovo, svoltare in direzione del lungomare o girarci intorno per tornare indietro. Insomma la rotonda è tornata rotonda e chi si lamenta ancòra è... incontentabile.E pure rotondo.

La gara

Nel post di mercoledì 8 luglio 2009 Viratus scriveva della rotonda in piazza e di come la modifica apportata,che ritengo sconclusionata, crei notevoli disagi ai cittadini. Sull'argomento, ho avuto una simpatica conversazione, stamattina, con un consigliere comunale.Di maggioranza. Veramente proprio una conversazione non è stata.E nemmeno tanto simpatica.Al primo accenno sull'argomento,ha parlato solo lui.A voce alta.Forse era una gara a chi parlava più forte?Ho perso....Mi sono arreso e senza l'onore delle armi...

Osservazione

"...Riflettere è considerevolmente laborioso,ecco perché molta gente preferisce giudicare..."
 

José Ortega y Gasset

Una "rotonda" sul mare?






Tanti anni fa è stata realizzata, dal comune, questa struttura sul demanio marittimo, utilizzata,a suo tempo, come ricovero attrezzi dai pescatori. Al momento è in corso lo sgombero degli occupanti che a vario titolo, da decenni, la utilizzavano. "A gratis". Tra questi,c'è chi iastima in antico sanscrito non sapendo dove mettere,adesso, rizzi e rizzelli .. Quale sarà il futuro di questa struttura sulla spiaggia? Verrà abbattuta? In caso contrario, non c'è dubbio che vada ristrutturata. Ma per farne cosa?