Esiste un liquore, dal nome "teutonico", per me impronunciabile, a base di alcool e frutta, famoso in Bassa Sassonia per essere utilizzato, come bevanda ... corroborante. Ne esiste, anche, una versione Oliverese, a base di cacao. Il concittadino che l'ha inventata le ha dato un nome italiano che non dico ma, potrebbe essere tradotto in francese "agresser caleçon"oppure in tedesco "ausrauben schlüpfer". Vi avverto che non conosco nè il francese nè il tedesco e la traduzione potrebbe non essere esatta. Per ovvie ragioni di privacy non farò il nome e nemmeno il cognome del provetto "inventore" che ha modificato la ricetta originaria, sostituendo la frutta con il cioccolato e attribuendole un nome così pittoresco:vi dico solo che, costui, non e' bavarese.
Buongiorno Maurizio, sono l'"anonimo" distillatore non bavarese: ah,ah - il post l'hai scritto bene - mi piace. Ma forse non mi sono spiegato altrettanto bene col significato del nome tedesco che e' "Schluepferstuermer".": NON è un corroborante per lui ma, per lei. Il liquore lo fa il maschio e diventa una bibita "Schluepferstuermer" quando la donna lo beve.
ti saluto anonimo distillatore Ah, come sono femminista!
Mi chiamo Stefano Barresi. Ho42 anni.Sono sposato e,come avete potuto intuire dalla foto, ho un figlio che non mi lascia solo praticamente q...
“ Conoscerete la verità, e la verità
farà di voi degli uomini liberi !” (Giovanni 8:32).
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è tanto pericolosa al benessere pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Montesquieu. 1748)
Il cinico smaschera con il suo esempio gli idoli privati e pubblici. Esemplare, a questo proposito, quel filosofo cinico trascinato in giudizio perché si rifiuta di accettare i misteri. Se i misteri sono cattivi, egli dice, il filosofo deve dire la verità su di loro. Se sono buoni, dovrà attirarvi più gente possibile. In ogni caso deve conoscerli e quindi non possono darsi misteri. (Michel Foucault)
----- !
RispondiEliminariceviamo e pubblichiamo:
RispondiEliminaBuongiorno Maurizio,
sono l'"anonimo" distillatore non bavarese:
ah,ah - il post l'hai scritto bene - mi piace.
Ma forse non mi sono spiegato altrettanto bene col significato del nome tedesco che e' "Schluepferstuermer".": NON è un corroborante per lui ma, per lei. Il liquore lo fa il maschio e diventa una bibita "Schluepferstuermer" quando la donna lo beve.
ti saluto
anonimo distillatore
Ah, come sono femminista!
Prosit allora e poi fateci sapere come finisce.
RispondiElimina