sabato 25 luglio 2009

Le moderne

Prima della legge Merlin, Madama Cesara era una star.
Intelligente, colta, bella,"preziosa", musa ispiratrice di scrittori, pittori, poeti grandi e piccini....
Si vocifera che anche il Duce volle "conoscerla" e che lei in cambio non pretese nè accettò, nulla.
Repubblica e l'Espresso, in questi giorni, raccontano, urbi et orbi, di certe frequentazioni del nostro Presidente del Consiglio. Avvenenti signorine, in cambio di una sanatoria edilizia, qualche gioiello, di danaro lo.... "frequentavano". Che c'è da scandalizzarsi? Le odierne emule di Madama Cesara non inventano nulla di nuovo, sono solo più concrete, più...moderne. Qualcuna, di queste signorine "moderne", ha pure fatto carriera politica! Se si vuole essere al passo coi tempi, c'è da aggiornare qualcosina:prima l'Italia era famosa nel mondo per essere patria di santi, di poeti e di navigatori, da oggi, anche di ... "bottane".
E l'etica? La morale? Il senso dello Stato che ogni uomo politico ma, anche ogni cittadino, dovrebbe avere? Finiti a p----ne. Appunto. E non da adesso...

Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave senza nocchiere in gran tempesta,
non donna di provincie, ma bordello...

Dante

Libertà

"...Non c’è vocabolo di cui non si sia, oggi, fatto così largo abuso come di questa parola: libertà. Non mi fido di questo vocabolo, per la ragione che nessuno vuole la libertà per tutti; ciascuno la vuole per sé..."

Otto von Bismarck

Il cippo ....ginnico

E' l'una.Intorno a mezzanotte, grande gesto atletico di Bruno Pancaldo, sul marciapiedi, sul lungomare.
Con notevole sprezzo del pericolo, l'ardimentoso, trovandosi in prossimità di uno di quei tanti "brigghi" che abbelliscono il marciapiedi lato mare, preso da una irrefrenabile voglia di farsi male, si cimentava in un doppio avvitamento frontale con "scavigliata" singola, atterrando a braccia tese ad un palmo dallo sfracellarsi il muso. Stile stuntman perfetto, documentato da relativa ferita lacero contusa sulla gamba sx. Il veterano scout ricordandosi di trovarsi in presenza della consorte, all'uopo improvvisatasi crocerossina, si asteneva dall'imprecare come un carrettiere.
Imprecava, invece, come una torma di cammellieri il padre di un bimbo che si è sfracellato subito dopo.

venerdì 24 luglio 2009

Queimada



http://www.sguardi.info/IT/ShowArticle/arid_100/index.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Punta_Quemada

Il palo, la linea ed altre amenità


Una volta, si andava "arreri a linea". In altri paesi era costume"arreri u palu". I più fortunati ,si portavano dietro qualche ritaglio di giornale. Chi aveva la vocazione di Rambo, usava "i pitruzzi". Chi veniva colto alla sprovvista,usava quello che capitava.... Tempi di ristrettezze economiche,in cui ci si arrangiava.... Quasi nessuno aveva i servizi igienici in casa. Qualche anno più tardi, i più facoltosi,nel balcone....
Oggi,nel 2009,qualcuno ha nostalgia di quei tempi.Una signora è stata colta in flagrante mentre stava facendo fare la cacca,al proprio figlio in età scolare,dietro una barca,in spiaggia. In spiaggia, ogni 50 metri, i chioschi sono provvisti di servizi igienici, disponibili per il pubblico. Gratis. Che qualcuno informi i nostalgici! Magari con un cartello: "Per favore, c...te nei cessi.Grazie!"

Considerazioni...tribali

Inizia l'estate, salgono le temperature, i gomiti spuntano dai finestrini e nel nostro paese spuntano, dall'asfalto, delle strane coltivazioni di fronte ai marciapiedi.
Infatti, basta fare un giro per il paese e si vedono ,di fronte a molte porte vari tipi di oggetti, sedie, tavolini, cassette della frutta in legno o plastica ed un fiorire di piccoli cartelli di sosta vietata, tutti rigorosamente mancanti degli estremi di autorizzazione.Queste strane forme di vita che,nottetempo,spuntano per garantire ad alcuni personaggi la proprietà del tratto di marciapiede di fronte alla propria casa, hanno anche un significato nostalgico culturale, infatti, delimitano l'area in cui cacava "U scecco du nonnu Pispisinu" che era uso legare l'animale di fronte alla porta prima di andare a giocare a "Patruni e sutta" ,per rilassarsi dopo la giornata passata nei campi o in mare.
Ora visto che questa pratica dal sapore tribale ha il preciso nome di occupazione abusiva di suolo pubblico ed è sanzionabile.
Visto che grazie alla magia progettuale della viabilità oliverese i parcheggi scarseggiano e la situazione peggiorerà ulteriormente nel prossimo mese di Agosto.
Visto l'elevatissimo numero di ausiliari del traffico , attualmente impiegati a sostegno dei ponti e a tenere diritto il senso unico,in piazza,
Vista l'inveterata usanza degli automobilisti del paese di risalire contromano il senso unico di via sirena, che da piazza S.Gaspare porta in via G.Amodeo a rischio di causare degli incidenti.
Visto che l'accesso ai parcheggi del lungomare deve avvenire contromano tagliando il senso di marcia delle auto nella corsia opposta.
Visto lo stile di guida anarcoide di molti automobilisti paesani e non.
Mi chiedo:
Perchè invece di mantenere in via Roma un nugolo di "Ausiliari del Traffico" ed un manipolo di Vigili Urbani, non si mandano queste persone in giro per il paese per cercare e sopratutto prevenire quelle che possono essere situazioni pericolose?
Spero che qualcuno possa rispondere.

Megachirops

Cani


E' vietato portare i cani in spiaggia. E' un divieto giusto e sacrosanto. E' una questione di igiene ,di logica,di buon senso....che a volte manca ai loro padroni...

giovedì 23 luglio 2009

Consiglio comunale


Stasera si riunisce il consiglio comunale. La seduta è pubblica.
La sala dove si riunisce il consiglio comunale ha la capienza che ha. Se si e' in tanti, si e' costretti ad assistere ai consigli comunali assiepati all'esterno dell'edificio, vicino alle finestre.
In campagna elettorale, avevo proposto di far riprendere i consigli comunali con una telecamera e di postarli su You Tube in modo che ogni cittadino potesse, con comodo, assistervi, da casa. Io le elezioni le ho perse.Mi piacerebbe tanto che qualche consigliere facesse sua questa proposta....

Superenalotto, jackpot da record


102,5 milioni !
Il montepremi più alto di sempre!
Per vincere, si ha una possibilità su 600 milioni di combinazioni possibili !
E' una sfida totale alla casualità! C'è chi aspetta il miracolo,tra scaramanzie e preghiere...intanto lo Stato, incassa cifre mostruose e.....se la ride.
Pur sapendo tutto questo,gioco anch'io! Vuoi mettere il sottile piacere di combattere contro un un avversario seicento milioni di volte più forte di te? L'irresistibile piacere, forte e decisamente presuntuoso, di stare parlando da pari a pari la lingua dei Numeri, che è la lingua di Dio...?

mercoledì 22 luglio 2009

Dr.Blog,ginecologo.....ad honorem


Al lido,caffè,acqua gassata e sigarette.L'idea era quella di fare il bagno, subito dopo. Mi è toccato aiutare una giovane coppia di coniugi.Lei ed il bambino che porta in grembo,ora, stanno bene. Sono stati dimessi,entrambi, dall'ospedale. Oggi. Come ringraziamento,mi toccherà presenziare...al battesimo.Quando sara'.Come padrino.

Quesito esistenziale con finale...struggente

Non so perchè Stefano si diverta a piazzare a sinistra e a destra del mio ombrellone signore ultraottantenni. Non ho nulla contro la terza e la quarta età sia chiaro.... Che ci sia dietro lo zampino di mia moglie ?
Sto scherzando,ovviamente.Questo post mi da il pretesto, a proposito di giovani e vecchi,di mostrare questo splendido filmato...

Prima le donne e i bambini


C'è chi,al mare,si porta la radio o la Settimana Enigmistica,io mi sono portato dietro notes e penna.Per assecondare la mia voglia di scrivere anche in spiaggia. In questo momento,saranno le 18,00,Mimmo P. sta affondando! Insieme alla sua barca appena resinata...male. Tutto è cominciato circa 15 minuti fa,strizzando una pezza fuori dalla barca ,poi, in un tumultuoso crescendo, tirando fuori bordo acqua con un secchio....L'imbarcazione colerà inesorabilmente a picco? Lui intanto ostenta sicurezza e...impreca...

Carmelino,Giusy e gli altri....


Avevo una certa stima di loro,almeno fino a quando,il giorno della festa paesana, non si sono presentati davanti alla sala,dove i concertisti facevano le prove, inquadrati, allineati e coperti,mimando il suonare strumenti inesistenti, emettendo suoni onomatopeici irripetibili.......
La mia stima,da allora,e' aumentata a dismisura....
I musicanti,quelli veri,interdetti, li guardavano allibiti:Peccato non essere lì, con una cinepresa!

Scuole di Oliveri


La scorsa settimana c'è stato il consiglio d'istituto relativo all' istituto comprensivo di Falcone.

Mentre la sera prima facevo la mia solita "vasca" ho incontrato per strada una persona, anzi una Mamma che portava a fare un giro la sua bambina, bella come il sole nel suo vestitino Giallo e felice per l'uscita serale.Questa Mamma mi ha avvicinato è mi ha fatto presente un problema che oserei definire conivolgente, almeno per quanto mi riguarda.

La bambina che quest'anno ha frequentato la 1° media ha avuto una storia scolastica piuttosto tribolata, infatti,ad ogni riunione la madre si sentiva dire sin dalle elementari " La bambina si impegna ma.........."

Bene questa Mamma ad un certo punto si è insospettita ed è iniziato un calvario di consulti, visite mediche ecc. ecc.Intanto la scuola proseguiva, sono terminate le elementari ed è iniziata la 1° media.

La bambina è stata respinta.

Da accertamenti medici,la bambina e' risultata affetta da Dislessia certificata anche dalla Usl di competenza..........................A questo punto la Mamma (continuo a scriverlo con la maiuscola perchè a mio avviso la merita),mi ha solo chiesto di attivarmi per assicurare alla bambina l'assistenza di un maestro di sostegno.

L'indomani ,alla riunione, si è parlato dei problemi della scuola, della decurtazioni d'organico dovute alle misure economiche del ministro Tremonti per cui un istituto con 7 plessi avrà probabilmente in forza 14 elementi del personale ata, (per intenderci il personale ata sono i bidelli ed il personale di segreteria il che significa che in alcuni plessi ,ci sarà probabilmente un solo bidello con tutte le problematiche che ne conseguono), e dulcis in fundo , dei tagli di personale docente dovuti alla riforma Gelmini.

In altre parole, non c'è la certezza matematica di avere il maestro di sostegno.

La scuola ,per ciò che riguarda l'istituto di Falcone si è immediatamente attivata , ma udite udite, in base all'attuale visione manageriale dell'istituzione scolastica la decisione finale sull'eventuale sdoppiamento della classe non spetta alla dirigenza dell'istituto interessato ma ad un qualche burocrate di Palermo.

A questo punto mi chiedo:

Se l'insegnamento è una vocazione e non un mestiere qualsiasi come mi ostino a credere, perchè nessuno ha messo sull'avviso questa Madre prima di fermare la carriera scolastica di una bambina che perderà un anno di vita?

Inoltre, personalmente inorridisco al pensiero che la scuola, quella che dovrebbe essere la palestra per le menti dei nostri figli , quell'istituzione che dovrebbe aprire le vie del futuro ai nostri ragazzi , sia diventata una gestione manageriale, dove "Chi si ferma, è perduto"!


Sandro M.

Cucina casalinga


Ricetta per una viabilità ineffabile.

Dosi per un comune da 1500 persone circa.

Prendere una mappa catastale aggiornata da stendere con cura per terra.

In una capiente terrina mescolare i seguenti segnali:

80 divieti di sosta.

50 divieti d’accesso.

30 svolte obbligate

Una spolverata di transenne selvagge.

Insaporire,il tutto,con un’ orda di allegri ausiliari del traffico allo sbaraglio.

Mescolar, poi, con un mixer ad alta velocita, lasciar riposare per una campagna elettorare, riversare il tutto sulla mappa catastale e incaricare qualche ufficio comunale di provvedere alla realizzazione del piano di viabilità risultante.

Ed ecco a voi la viabilità oliverese.

N.B. E’ importante non tenere conto della logica, ne tantomento del buon senso che rischierebbero di rovinare l’artisticità di quanto ottenuto.


Megachirops

Aggiornamento del post: Le spine e la brace


Dopo na pianta grassa e un fucuni, si futteru puru na bilanza ....
Sdisonesti & latri !!!

Un pass per il municipio


"...Dal primo giugno per entrare in municipio,a Verona, serve il pass. Chi varca la soglia di Palazzo Barbieri deve consegnare un documento di riconoscimento agli impiegati che si trovano all'unico ingresso consentito al pubblico, cioé la scalinata di fronte all'ex cinema Bra in via degli Alpini. Ad ogni visitatore viene rilasciato un pass numerato di colore giallo, che consente il libero accesso agli uffici e che va riconsegnato all'uscita al momento di ritirare il proprio documento personale. L'ingresso al passo carraio viene consentito solo a dipendenti, portatori di handicap e fornitori (dotati di appositi pass arancioni). I giornalisti avranno un pass di colore grigio..." Questa notizia era riportata dal quotidiano di Verona nel 1999. A quel tempo,un amico che vede troppi C.S.I. in televisione, suggeriva, anche,di far rilevare, ai visitatori, le impronte dell'arcata dentaria. Se, recandosi al municipio,si fossero persi in quegli enormi corridoi, in caso di ritrovamento,dopo anni,poteva essere utile..... Mi dicono che,da qualche giorno, anche per entrare in municipio,a Oliveri, serve il pass. Non oso pensare agli eventuali,nuovi,suggerimenti del mio amico.Di C.S.I. , in questi anni , ne hanno fatte di puntate....

Errori,papere e strafalcioni


C'è stato un momento,ieri sera, al nostro consueto appuntamento settimanale, che sembrava essere ad una riunione di condominio.Si erano formati dei gruppetti ed ognuno parlava di cose diverse, contemporaneamente. Approfittando della situazione, un amico, mi ha chiamato in disparte. Con estremo garbo e sottovoce mi ha fatto notare quello che,secondo lui,e' un errore nel post del 15 luglio 2009 intitolato: Cronaca notturna a doppi sensi...unici.Argomento del post, vigili ed ausiliari del traffico. L'errore consiste nel fatto che: "ausiliario" è un aggettivo!" "Se si vuole usare il sostantivo, il termine corretto è ausiliare del traffico!" Non sono del tutto sicuro,in questa occasione,di aver sbagliato ma e' il mio correttore del blog preferito. Non oso contraddirlo. Scrivendo,spesso,commetto degli strafalcioni, però ssssstt..!! Non ditelo a nessuno!

La gestazione difficile

Tutti i martedì sera,il nostro gruppo,si riunisce. Ieri sera, tra gli argomenti oggetto di dibattito,alla consueta riunione settimanale, c'era:"il giornale".
Vogliamo "fare" un giornale cartaceo.La gestazione si rivela "complicata". Abbiamo impiegato parecchi minuti a discutere se chiamarlo "giornale" o "giornalino".E' una questione di nome che evoca proporzioni e per i maschietti le proporzioni sono importanti e questo si sa ... In attesa di prendere una decisione in merito, abbiamo, poi, impiegato altri minuti,tanti,a discutere se deve essere settimanale o quindicinale o addirittura mensile perchè anche la durata per i maschietti è importante e pure questo si sa
.... Una delle ragazze presenti ad un certo punto è sbottata: "Ma quanto costa fare questo giornale?" Ah,le donne! Se non ci fossero,bisognerebbe inventarle!

martedì 21 luglio 2009

La Libertà

In campagna elettorale,nel mio ultimo comizio,ho parlato di libertà e di come la libertà esiga il rispetto di regole.Una libertà senza regole è un altra cosa,si chiama anarchia.A me non piace l'anarchia.Concetti che ho avuto modo di ribadire anche in alcuni post,in questo blog.Oggi ne voglio riparlare a proposito degli ombrelloni chiusi che vengono lasciati,piantati in spiaggia,tra l'Aquarius e la Vela,giorno e notte.Una abitudine che dura da tempo ed e' causa di litigi. Chi arriva in spiaggia ha il diritto di piantare l'ombrellone dove gli pare e nessuno può reclamare il posto occupato.
Invito i nostri vigili a farsi una passeggiatina sulle spiagge,ogni tanto.
Qualcuno crede che Liberta' significhi' libertà di fare quello che gli pare!