domenica 26 aprile 2009

La cena delle beffe

Salvatore T. è un bravo ragazzo.L'altra sera mi ha invitato a cena.Non ci volevo andare.Ha insistito dicendo che saremmo stati un gruppo di amici.Ho chiesto espressamente se fosse presente il suo mentore che poi è l'esperto di pruriti addominali di cui ho scritto nel post di VENERDÌ 17 APRILE 2009 sì, proprio quello che  colto da  raptus elettorale  ha urlato:"questo forestiero(sarei io)che è stato trent'anni a grattarsi la pancia nei bar ora vuole fare politica".Ovvio che con gente del genere non voglio averci a che fare. Salvatore mi ha assicurato di no,che non c'era ma me lo sono ritrovato a capotavola.Avrei voluto andare via ma Salvatore si e' scusato per la gaffe ed ha insistito affinche' restassi. La cena e' stata ottima ed alcuni commensali squisiti.Ha pagato la cena Salvatore e di questo lo ringrazio.L'uomo dei raptus va in giro a dire che mi sono presentato a quella cena senza essere invitato e che sono maleducato perchè non lo ho salutato e l'ho ignorato tutta la serata.Tra le altre cose e' pure bugiardo ma e' assolutamente vero che non lo ho salutato e che  l'ho ignorato tutta la serata......Si,lo so, il maleducato sono io.....

sabato 25 aprile 2009

Proposte

Cari amici,
non ci sentiamo da quasi una settimana ma state tranquilli ...stiamo tutti bene.
Nei giorni scorsi siamo stati contattati dal gruppo del sindaco uscente.
Ci ha comunicato che intende riproporre la sua candidatura.Ho parlato per quasi venti minuti durante i quali ho spiegato a lui ed ai presenti perchè per noi la sua ricandidatura è improponibile e i motivi,voi che seguite il blog,li conoscete bene.E' nostra opinione che le elezioni non debbano essere un referendum pro o contro qualcuno ma un plebiscito a favore del paese intero.Per riuscirci, dobbiamo abbandonare la logica dei rancori e delle rivalse personali.Ho avanzato una proposta: io mi faccio da parte,fallo anche tu e candidiamo come sindaco finalmente uno dei giovani valenti e capaci del nostro paese,ed ho fatto il nome di Francesca.Se andava bene ed era valida per lui ed il suo gruppo prima come assessore a maggior ragione lo dovrebbe essere adesso come sindaco di tutti.Certo e' giovane e la sua esperienza come amministratore è stata breve(due anni) e non per colpa sua ma se vogliamo cambiare veramente modo di fare politica nel nostro paese questa e' la strada:puntare sui giovani e non come comparse.Certo non bisogna mandarli allo sbaraglio ma l'idea di comporre una lista di persone che tra loro si conoscono,si stimano e si rispettano per di più con le energie e la voglia di fare tipica dei giovani può significare veramente una svolta nella politica di Oliveri.Potranno sbagliare, certo che si,ma se si seguono le regole di trasparenza e dialogo coi cittadini che da più parti si invocano,saranno i cittadini stessi ad aiutarli a correggersi.Il cambiamento sulle prime disorienta e sconcerta ma se non abbiamo paura può davvero aiutarci a far ripartire il paese.Fiducia ci vuole,in noi stessi,nei nostri giovani,nel paese.

P.s.
L'incontro sopra descritto è avvenuto il 17 aprile. La nostra proposta forse è sembrata una provocazione.Si vuole a tutti i costi riproporre un modo di fare politica del tutti contro tutti e nel frattempo,come al solito,mentre si litiga,il paese,langue...

Citazione

"Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo" (Gandhi)

domenica 19 aprile 2009

Aggiornamento domenicale

Una signora stamattina mi ha fatto notare come il commissario in pochi giorni abbia fatto di più e meglio dei nostri amministratori eletti negli ultimi dieci anni:"Signora sono d'accordo e proprio a me lo dice?"Caspita, mica ho amministrato io negli ultimi dieci anni!
Intanto fervono i preparativi elettorali.Come sapete dialoghiamo con tutti  e tutti i contendenti in campo(i capolista) ci hanno proposto ed offerto vicesindaco ed un assessore(o presidente del consiglio).Ad essere cinici basterebbe piazzare nostri candidati in ogni lista e a queste condizioni vinceremmo comunque e senza sforzo.Tranquilli,....non siamo così cinici!
A conclusione del post voglio segnalarvi il garbato commento di un lettore che tra le altre cose scrive:"....Per quanto riguarda il Sig. Pirrotti .... anche lei non mi convince quando asserisce di non capire come mai si classificherà 4° (su quattro liste), se non si è accorto di come vanno le cose in questo paese mi viene da pensare che:

A) lei è un inguaribile ottimista ?
B) vive nel mondo dei sogni ?
C) ci nasconde qualcosa (qualche accorduccio dell’ultimo minuto) ?

Pensa forse che in questo paese contino i programmi elettorali?
la realtà è verificabile all’ufficio anagrafe, percentualmente quanto rappresentano i Chiofalo ipotizziamo un 5% quanto rappresentano i cittadini “forestieri” come lei un 10% ecco nella migliore delle ipotesi può aspirare al 15% cosi quale potrebbe essere il suo piazzamento spero non creda in un finale alla walt disney (perché si tratta solo di finzione)......


venerdì 17 aprile 2009

Una bella serata

Quella di stasera è stata proprio una bella serata.
Come sapete si avvicina la data della presentazione delle liste elettorali e in un periodo caldo come questo tutti dialogano con tutti,si fanno e si disfano alleanze,si cerca di ricucire rapporti e se ne sfasciano altri.
Ma cominciamo dall'inizio:la giornata non era cominciata benissimo.Ero andato a comprare il pane e mi sono trovato davanti un tizio che imprecava contro di me come un forsennato.Mi sono trovato davanti questo tizio che preso da  raptus elettorale  ha urlato:"questo (sarei io)che è stato trent'anni a grattarsi la pancia nei bar ora vuole fare politica..." mi hanno riferito che ha detto di me anche di peggio.
Ora,in trent'anni con questo tizio ci saremo scambiati un buon giorno un buona sera si e no dieci volte.Nient'altro.Ci conosciamo appena.Questo tizio cosa vuole da me? Boh,non sono psichiatra non so che rispondere....Forse la mia candidatura da fastidio?Noooo, voi che ne dite?Forse avrei dovuto chiedere il permesso a qualcuno per candidarmi?Forse a lui?
Qualunque sia la motivazione, rassicuro gli amici,state tranquilli,sto bene:sono stato dal dermatologo e mi ha detto che alla pancia non ho nulla,ne eczemi ne croste ne altro.
Il pomeriggio l'ho trascorso con una cara amica e ne ho approfittato per fare compere.
La sera,una telefonata ha preannunciato un incontro con uno dei tanti gruppi elettorali  attivi in questo delicato momento della vita politica del nostro paese.L'incontro è stato proficuo.A parole tutti amiamo questo paese ma nessuno vuole fare un passo indietro.Ogni elezione,tutte le volte, si TRASFORMA in un referendum contro questo o contro quello.Il risultato è una serie di veti incrociati che da più di un decennio paralizza Oliveri.
Se vogliamo bene al paese non deve cambiare il maestro,ma deve cambiare tutta la musica.Il cambiamento si fa con i fatti non con le parole e non cambia proprio nulla se i suonatori su sempri i stissi.Per cambiare davvero le cose,come amministratori dobbiamo votare persone non compromesse con i poteri forti,giovani con idee,energie e tanta tanta umiltà.Il compito dei cittadini tutti è stare vicino a questi amministratori, non lasciarli soli,sostenerli e difenderli.
Ho sempre paura di chi sa tutto perchè chi sa tutto non è disposto a imparare nulla.E se non impariamo dai nostri errori non andiamo da nessuna parte.Ad Oliveri ,in politica,tutti hanno motivi e vecchi rancori da vendicare.Tutti vogliono fare le prime donne.Io no.Stasera ho lanciato una proposta che se accettata comporta come conseguenza che io mi faccia da parte.Sarei felice venisse accettata.Noi le cose le vogliamo cambiare sul serio non con le chiacchiere.

No comment




From Filmati
Dopo le vostre segnalazioni ho provveduto a modificare il video ed ora dovrebbe funzionare regolarmente.
Nel cliccare sul riquadro nero e nel guardare il filmato realizzato in occasione delle feste di Pasqua ritengo superfluo ogni commento.
Cliccate su view HQ video per una migliore risoluzione.

giovedì 16 aprile 2009

Aggiornamento

Cari amici,
spero abbiate trascorso con serenità le festività pasquali.Avevo postato senza aggiungere nulla il commento di un lettore poichè mi sembrava interessante nei quesiti che poneva.Il dibattito che ne è conseguito è,secondo me, ancora più interessante e vi invito a dargli un occhiata alla voce commenti.La cosa che mi ha sorpreso e devo aggiungere anche compiaciuto è che partendo dall'affermazione che:"Il nostro pensiero in merito alla sua candidatura a sindaco è il seguente: dopo Librizzi ecco un altro salvatore della patria" il medesimo lettore sia arrivato alla conclusione che:"... negli anni tante persone si sono proposte con nuove idee ma purtroppo senza risultato.Non vorrei che dietro a tutto questo ci fossero sempre i soliti "vecchi politici". E' arrivato il momento di metterli da parte. Ti assicuro che nessun buon suggerimento può arrivare da persone che hanno fatto la storia del nostro paese riducendolo però in un cumulo di sporcizia. Spero vivamente che riuscirete a cambiare lo stato delle cose..."
Grazie, è proprio quello che stiamo tentando di fare

domenica 12 aprile 2009

E' Pasqua


Auguri a tutti ad amici e avversari...
Un abbraccio forte forte a quanti si trovano a vivere questa festività nell'amarezza di chi ha perso una persona cara,un abbraccio con la certezza che coloro che  abbiamo amato rivivivono nelle cose buone che sapremo fare ogni giorno in loro nome.
Che questa Pasqua possa portare,almeno per un giorno, un po di pace e serenità nella mente e nei cuori di tutti !

sabato 11 aprile 2009

Parto da Quarto ma non sono garibaldino

Alle amministrative,se rimangono così le cose,ci saranno quattro liste.I sondaggi fatti dai nostri amici ci danno quarti cioè ultimi.A dire il vero i nostri amici più cari  dicono che arriveremo comunque quarti anche con tre liste.
Confesso di comprendere poco la logica matematica su cui si basano simili sondaggi ma in ogni caso:grazie mille!

mercoledì 8 aprile 2009

Commento di un lettore

Trovo molto interessante ed utile riportare il commento di un lettore sul  post "La guerra":
"... Lo dobbiamo confessare, la satira politica diverte non poco i non addetti ai lavori,noi, il popolino, persone non affiliate alle "Grandi Famiglie"
Il nostro pensiero in merito alla sua candidatura a sindaco è il seguente: dopo Librizzi ecco un altro salvatore della patria....ma non per il suo status di "straniero" (siamo cittadini del mondo) ma perchè dal nulla ambisce a ricoprire un incarico molto delicato. Sa quanti giovani che purtroppo sono andati via da Oliveri avrebbero avuto le capacità per ricoprire questa carica? Ma conoscendo i meccanismi che regolano la politica nel nostro paese non hanno voluto scendere a compromessi. Scopriamo le carte in tavola....un sindaco non si elegge senza l'alleanza con una o più Famiglie... che è sinonimo di compromesso... di contentini post- elettorali. Come in tutti i lavori, perchè quello di Sindaco è un lavoro,non ci si improvvisa. Bisogna prima fare molta gavetta:uno stage, poi un tirocinio, un periodo di apprendistato, l'assunzione e infine la promozione. Lei ha saltato tutti questi passaggi. "




Gli amici del circolo MCL di Oliveri  intervengono sul  post "Commento di un lettore": 

Carissimo lettore di codesto blog ,anche lei conviene dunque che i meccanismi della politica di questo paese ,danneggiano le persone capaci e l'intero comune .A compromessi ,scenderanno sicuramente coloro che come unico obiettivo hanno quello d'imperare sulla nostra comunità"facennu i soliti paddazzi"tra personaggi, che se ne sono dette di tutti i colori "mandando affanculo la dignità di uomini".Lei si premura di rimarcare che la patente di sindaco ce l'hanno solo i soliti che sono nel meccanismo da sempre .Ma lei con chi sta: con i giovani che sono stati costretti a scappare dalla loro terra o con i soliti meccanici che si aggiustano i loro interessi ( 1) e che sono i responsabili di questa fuga ?Se sta con il paese al posto di fermare chi si fa coraggiosamente avanti contro le solite Famiglie perchè non da una mano a Oliveri a liberarsi da tutto ciò?
1)Ndr

martedì 7 aprile 2009

La guerra

Machiavelli ci ha insegnato  che la politica e la morale sono due cose distinte e ci ha insegnato anche che in politica è importante  guardare la realtà effettuale delle cose.In occasione di questa campagna elettorale vediamola questa realtà effettuale:
I miei avversari stanno attuando una strategia allo scopo evidente di denigrarmi agli occhi degli elettori distogliendo l'attenzione dalle loro malefatte.
La strategia 
COLLAUDATA DA ANNI consiste nella sistematica demolizione dell'avversario (in questo caso io) attraverso:
1)volantini anonimi
2)sgherri mandati a fare opinione nelle strade e nei bar.
Nei volantini c'è scritta ogni nefandezza su di me tanto sono anonimi e a chi replicare?
Gli sgherri COSTITUISCONO LA BANDA DEGLI EX: ex falegnami,ex ferrovieri,ex dipendenti comunali,ex santoni,ex percettori di danaro pubblico, il cui mandato è parlare malissimo di me ED INTIMORIRE GLI ELETTORI.Tra le cose che dicono: che sono manovrato da un puparo,che non lavoro e che faccio politica per lo stipendio che dovrebbero pagarmi i cittadini.
Lo scopo
Indurmi a mollare o,se non ci riescono,diffondere  l'idea che chi come me osa contrastarli diventa automaticamente una persona inaffidabile, ingenua,con chissà quali secondi fini.Un ulteriore scopo che si vuole raggiungere è intimorire i cittadini: GUARDATE COSA SUCCEDE A CHI SI METTE CONTRO DI NOI...
Ora:
Sono venticinque anni che registriamo le loro malefatte ,non sono un avvocato e non so se ce ne siano di rilevanza penale ma di questo avremo modo di discuterne sul palco.Una cosa e' certa:da più di vent'anni questi signori si prendono lo stipendio dai cittadini per fare del male ai cittadini.Fanno politica per sistemare parenti e fare affari.Io non sono migliore di nessuno e sicuramente ho più difetti di quanti me ne attribuiscono i miei avversari ma non sono un delinquente,loro non lo so.
Ho una sola motivazione nel fare politica:abbiamo dei figli e se continuiamo a lasciare il paese in mano a sta gente per loro non ci sarà futuro alcuno.
Pensavano fossi buono come Nicola?No,amici miei,io buono non lo sono proprio per niente!

sabato 4 aprile 2009

Notizia:il cambiamento è già cominciato

A palazzo Gentile di Sant’Agata Militello c'è la nuova sede dell’Ente Parco dei Nebrodi.
Ieri c'è stata l'inaugurazione e sempre ieri,al Palauxilium di S. Agata Militello,c'era un convegno su "Nebrodi, natura e sviluppo" con l'on. Carmelo Lo Monte, i dirigenti Salvatore Cocina, del dipartimento di protezione civile, Rossana Interlandi, Territorio e Ambiente, Marco Salerno, Pietro Tolomeo, e Nicola Vernuccio per l’Energia.
Sentirli parlare di  come in politica si debba non cambiare maestro ma tutta la musica in direzione di un maggior coinvolgimento dei cittadini, di come la Regione intende avviare un modo nuovo di dialogare con i comuni e a proposito di temi concreti come la salvaguardia del territorio,sentire parole come  forestazione attiva invece di cementificazione selvaggia e a proposito di energia ascoltare di diminuzione delle emissioni mediante l'utilizzo del microeolico e del fotovoltaico  è stato ascoltare un segnale chiaro e forte di come la politica in Sicilia sta davvero cambiando.Il momento più entusiasmante è stato l'intervento del presidente Lombardo:quando ha cominciato a parlare di libertà mi è venuto un sospetto:non avrà mica letto il blog?

giovedì 2 aprile 2009

Riepilogo e aggiornamento

Cari amici,
in politica come nella vita non si può stare sempre a guardare ,fare gli spettatori e poi lamentarsi per ciò che non va,a volte, è necessario prendere delle decisioni ,fare delle scelte.
Come sapete ,da libero cittadino,avevo preso l'iniziativa di provare a dialogare con tutti in occasione di questa campagna elettorale con l'unico fine di evitare  il rischio non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI! Ho sostenuto in più occasioni che il sindaco può esserlo chiunque purchè libero dalle solite logiche di sacchetta e scevro da ogni tentazione di tagliare teste poichè le teste servono sennò poi tocca risolvere i problemi coi piedi. Sapete ,inoltre,che ho abbandonato ogni dialogo con chi ha strani gusti incompatibili coi miei e ne conoscete pure i motivi.Con Michele ho avuto modo di parlare in un paio di occasioni.La sua visione delle cose è la seguente:la volta scorsa ha preso settecento voti,un patrimonio di motivazioni e credibilità che gli impongono in questa tornata elettorale di ricandidarsi e  fare il capolista.Non il nostro.





martedì 31 marzo 2009

Auguri


Buon compleanno amico Jurgen

lunedì 30 marzo 2009

Pani pani vinu vinu

Cari amici,
tra i miei avversari c'e' chi aveva l'abitudine di fare la lista elettorale nello studio di qualche tecnico più o meno superlativo.
Non chiedetemi il perchè,non lo so.
Io, la lista elettorale non la potrei proprio fare in nessuno studio tecnico e chiedo scusa a tutti gli iscritti all'ordine professionale, anche perchè al solo pensare al comportamento di mio compare o di quell'altro architetto e consorte mi viene una sorta di reazione allergica ,di cui vi risparmio i dettagli,che mi rende antipatica tutta la categoria.
Capisco che in campagna elettorale uno qualcosa debba pur dirla contro gli avversari ed io rispetto il sacrosanto diritto di chiunque di non votarmi ma tutte quelle porcherie dette e scritte contro di me e non solo contro di me,amici architetti e ingegneri e geometri come potete condividerle? Vi vendete l'amicizia per chissà quale tornaconto elettorale?
Qualunque cosa vi abbiano promesso i miei avversari:ma che gente siete?
Che si sappia:sono orgoglioso e fiero dell'amicizia di gente che pascola mucche,pecore e capre,di gente che a stento ha la quinta elementare di cui mi onoro essere amico ma mi vergogno profondamente di voi le cui lauree non sono sufficenti a mitigare l'imbarazzo e l'enorme senso di disagio che provo al solo pensiero che qualcuno,me compreso, possa avervi chiamato amici


ps
Non ci sono alibi:schierarsi con qualcuno significa condividerne obiettivi e strategie!

ulteriore post scriptum
Carmelo mi ha avvicinato proponendomi di fare lista assieme.E' uscito un volantino che lo nega.
In questo teatrino di affermazioni e di smentite c'e' una sola cosa chiara: la mia risposta che e' NO GRAZIE!

domenica 29 marzo 2009

Considerazioni

Cari amici che seguite il blog,
Oliveri è un meraviglioso paese che ha avuto dalla natura tutto quello che si poteva desiderare come bellezza dei luoghi,mare,sole,vicinanza con le principali vie di comunicazione e tanta gente onesta e per bene che vi abita: operai,professionisti,pensionati,commercianti,impiegati,studenti,
imprenditori,fior di artigiani,artisti,laureati in ogni disciplina e sono loro il patrimonio più importante di Oliveri,i cittadini.
Questo patrimonio non deve essere mortificato da una politica miope che distingue
in figghi e figghiastri a secondo se hai votato a favore o meno perchè con una politica del genere non ci può essere nessuno sviluppo e nessun futuro.

sabato 28 marzo 2009

La politica è un attività che si svolge tutti i giorni

Nel post precedente scrivevo di come la politica è un attività che si svolge tutti i giorni e riguarda decisioni e scelte che si ripercuotono sulla vita dei cittadini tutti e di come,già da diversi anni,la Comunità Europea insiste sui temi della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva su come,cioè,i cittadini possano e debbano essere coinvolti nella progettualità e nelle scelte della vita amministrativa quotidiana delle proprie città.
I giovani in modo particolare.Esiste un apposito fondo,dedicato alle politiche giovanili,creato per promuovere il confronto tra i giovani e le istituzioni ma in che maniera le istituzioni possono favorire percorsi di cittadinanza nei giovani non e' un tema facile ed avremo occasione di discutere anche di questo ad Oliveri martedì 31 marzo alle ore 21.00 presso il Salone parrocchiale in un incontro organizzato dall' Mcl dal tema:"Come si colloca Oliveri nello scacchiere provinciale- politiche giovanili e pari opportunità".
Interveniamo numerosi.

giovedì 26 marzo 2009

Cittadini si diventa

Per politica,nel nostro paese,si intende quella frenetica attività che si svolge in prossimità degli appuntamenti elettorali in cui l'imperativo categorico ED UNICO sembra essere vincere a qualunque prezzo e ad ogni costo.Dopo di che,finite l'elezioni, nulla più e la politica si trasferisce nelle segrete stanze fino alle elezioni successive.
Non fraintendetemi,l'elezioni sono certamente un momento importantissimo della vita di una comunità ma non sono LA POLITICA.
La politica è un attività che si svolge tutti i giorni e riguarda decisioni e scelte che si ripercuotono sulla vita dei cittadini tutti e già da diversi anni la Comunità Europea insiste sui temi della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva su come,cioè i cittadini possano e debbano essere coinvolti nella progettualità e nelle scelte della vita amministrativa quotidiana delle proprie città.
Qui ad Oliveri,se un cittadino comune si interessa di politica, apriti cielo! Sembra che fai un attentato di lesa maestà:
Dici al tuo sindaco che sta sbagliando? Come osi? Come ti permetti?
Osi chiedere conto della riproduzione asessuata di tutti quei cartelloni pubblicitari che abbruttiscono ovunque il nostro paese? Ma chi ti credi di essere?
Ti permetti di chiedere conto del museo scomparso o dell'anfiteatro fantasma?Ma che ti sei montato la testa? Come cittadino delegittimato sei,niente vali e non ti devi interessare di nulla.E muto devi stare.Altro che Europa!Altro che cittadinanza attiva!
Tranne quando si deve votare.Allora ti diventano tutti amici,ti prendono a braccetto e ti offrono pure il caffè...a PATTO CHE FAI E VOTI QUELLO CHE DICONO LORO.Se hai idee diverse ecco che si mette in moto il caterpillar intimidatorio di insulti ed offese.
E dobbiamo continuare così,con sta gente? Ma mi faccia il piacere.......!
CITTADINI NO SUDDITI!

mercoledì 25 marzo 2009

Rapporti sadomaso

Cari amici,
come sapete,avevo preso l'iniziativa di provare a dialogare con tutti in occasione di questa campagna elettorale con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.Vi avevo lasciato in attesa della risposta dei nostri amici delle liste avversarie e della nostra che dovevamo a chi ci aveva avvicinato.
Ebbene:prima insultano con volantini anonimi,poi accarezzano dicendo belle parole e promettendo di tutto di più (vicesindaco-pres.del consiglio)e oggi ancora sputano addosso con altri volantini anonimi...
Ma vi fidanzereste mai con gente che vi corteggia così?
Io?Grazie,come se avessi accettato......
Prendo atto che questa gente ha strani gusti incompatibili con i miei e rinuncio ad ogni dialogo con loro:Similia similibus curentur
Meglio perdere che vincere con questa gente!

lunedì 23 marzo 2009

A lingua n'avi ossa ma rumpi l'ossa

Mi e'stato chiesto come mai questo Blog si chiama Oliveri Libera:"Perchè Oliveri non è libera?"
E no,amici miei,non è libera proprio per niente.C'e' una spaventosa cappa di pregiudizio e,perdonatemi,di ignoranza che la tiene prigioniera.
Si è arrivati perfino a contestare la presenza del mezzo della Provincia,definendolo"un carruzzuni",come se la difesa della salute non fosse la cosa più importante...
"I furasteri sannu a fari i furasteri" e guai se si interessano di politica o meglio guai se usano la propria testa quando si interessano di politica!
In questo paese pensare diversamente,in politica come nella vita, non significa essere legittimati come avversari ma diventare pericolosi nemici da abbattere.Pensare diversamente significa diventare nemici a cui bisogna" tagghiarici a testa".Genuflessi bisogna stare e proni di fronte ai pupari. E muti!
E no,amici miei,non ci sto.La libertà è un bene troppo prezioso e non è negoziabile.
In questa campagna elettorale ho proposto di fare una lista "libera dai soliti pupari" ed ho chiesto l'adesione ad essa.
Questo ha spaventato financo un mio compare che mi ha detto:
"A cinquant'anni mi schiero con i più forti e non ho più tempo ne voglia di fare battaglie contro i mulini a vento!" Ecco un altra cosa che rende Oliveri non libera: la rassegnazione!
La libertà intesa come battaglia contro i mulini a vento!
In questa campagna elettorale rivendico con forza l'iniziativa di dialogare con tutti con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.
Utopia? Forse,ma rassegnarsi perchè tanto le cose non cambieranno mai,NO,mi spiace,non fa per me!

Post scriptum

Non ho interessi personali da salvaguardare ne sedie o poltrone a cui tenere per cui se qualcuno pensa che io debba o voglia o per forza fare il sindaco SBAGLIA.Non me lo ha ordinato il medico!
Può esserlo chiunque,il sindaco,purchè sia libero dalla logica dei soliti pupari sennò il rischio è non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI!