Cari amici,
come sapete,avevo preso l'iniziativa di provare a dialogare con tutti in occasione di questa campagna elettorale con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.Vi avevo lasciato in attesa della risposta dei nostri amici delle liste avversarie e della nostra che dovevamo a chi ci aveva avvicinato.
Ebbene:prima insultano con volantini anonimi,poi accarezzano dicendo belle parole e promettendo di tutto di più (vicesindaco-pres.del consiglio)e oggi ancora sputano addosso con altri volantini anonimi...
Ma vi fidanzereste mai con gente che vi corteggia così?
Io?Grazie,come se avessi accettato......
Prendo atto che questa gente ha strani gusti incompatibili con i miei e rinuncio ad ogni dialogo con loro:Similia similibus curentur
Meglio perdere che vincere con questa gente!
mercoledì 25 marzo 2009
lunedì 23 marzo 2009
A lingua n'avi ossa ma rumpi l'ossa
Mi e'stato chiesto come mai questo Blog si chiama Oliveri Libera:"Perchè Oliveri non è libera?"
E no,amici miei,non è libera proprio per niente.C'e' una spaventosa cappa di pregiudizio e,perdonatemi,di ignoranza che la tiene prigioniera.
Si è arrivati perfino a contestare la presenza del mezzo della Provincia,definendolo"un carruzzuni",come se la difesa della salute non fosse la cosa più importante...
"I furasteri sannu a fari i furasteri" e guai se si interessano di politica o meglio guai se usano la propria testa quando si interessano di politica!
In questo paese pensare diversamente,in politica come nella vita, non significa essere legittimati come avversari ma diventare pericolosi nemici da abbattere.Pensare diversamente significa diventare nemici a cui bisogna" tagghiarici a testa".Genuflessi bisogna stare e proni di fronte ai pupari. E muti!
E no,amici miei,non ci sto.La libertà è un bene troppo prezioso e non è negoziabile.
In questa campagna elettorale ho proposto di fare una lista "libera dai soliti pupari" ed ho chiesto l'adesione ad essa.
Questo ha spaventato financo un mio compare che mi ha detto:
"A cinquant'anni mi schiero con i più forti e non ho più tempo ne voglia di fare battaglie contro i mulini a vento!" Ecco un altra cosa che rende Oliveri non libera: la rassegnazione!
La libertà intesa come battaglia contro i mulini a vento!
In questa campagna elettorale rivendico con forza l'iniziativa di dialogare con tutti con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.
Utopia? Forse,ma rassegnarsi perchè tanto le cose non cambieranno mai,NO,mi spiace,non fa per me!
Post scriptum
Non ho interessi personali da salvaguardare ne sedie o poltrone a cui tenere per cui se qualcuno pensa che io debba o voglia o per forza fare il sindaco SBAGLIA.Non me lo ha ordinato il medico!
Può esserlo chiunque,il sindaco,purchè sia libero dalla logica dei soliti pupari sennò il rischio è non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI!
E no,amici miei,non è libera proprio per niente.C'e' una spaventosa cappa di pregiudizio e,perdonatemi,di ignoranza che la tiene prigioniera.
Si è arrivati perfino a contestare la presenza del mezzo della Provincia,definendolo"un carruzzuni",come se la difesa della salute non fosse la cosa più importante...
"I furasteri sannu a fari i furasteri" e guai se si interessano di politica o meglio guai se usano la propria testa quando si interessano di politica!
In questo paese pensare diversamente,in politica come nella vita, non significa essere legittimati come avversari ma diventare pericolosi nemici da abbattere.Pensare diversamente significa diventare nemici a cui bisogna" tagghiarici a testa".Genuflessi bisogna stare e proni di fronte ai pupari. E muti!
E no,amici miei,non ci sto.La libertà è un bene troppo prezioso e non è negoziabile.
In questa campagna elettorale ho proposto di fare una lista "libera dai soliti pupari" ed ho chiesto l'adesione ad essa.
Questo ha spaventato financo un mio compare che mi ha detto:
"A cinquant'anni mi schiero con i più forti e non ho più tempo ne voglia di fare battaglie contro i mulini a vento!" Ecco un altra cosa che rende Oliveri non libera: la rassegnazione!
La libertà intesa come battaglia contro i mulini a vento!
In questa campagna elettorale rivendico con forza l'iniziativa di dialogare con tutti con l'unico fine di cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese.
Utopia? Forse,ma rassegnarsi perchè tanto le cose non cambieranno mai,NO,mi spiace,non fa per me!
Post scriptum
Non ho interessi personali da salvaguardare ne sedie o poltrone a cui tenere per cui se qualcuno pensa che io debba o voglia o per forza fare il sindaco SBAGLIA.Non me lo ha ordinato il medico!
Può esserlo chiunque,il sindaco,purchè sia libero dalla logica dei soliti pupari sennò il rischio è non solo che in paese non cambi nulla ma che si ripeta,nei prossimi anni, un copione già visto di litigi e ingovernabilità a danno dei cittadini TUTTI!
domenica 22 marzo 2009
Si simìni spini non po' caminari a scàusa
A giugno si vota.Queste elezioni possono essere una straordinaria opportunità per cambiare veramente le cose nel nostro paese. Abbiamo un programma elettorale chiaro,voluto da voi,che condividiamo e ci impegnamo pubblicamente e con il vostro aiuto a realizzare.Bisogna,però,essere realisti:nel nostro paese,spesso,si vota per appartenenza a clan familiari o per ottenere in cambio favori o per disobbligarsi per quelli ricevuti e noi,che non apparteniamo a nessun clan familiare,non possiamo nè vogliamo promettere favori a nessuno e non speriamo,ne vorremmo,che qualcuno ci votasse perchè si sente in obbligo di qualcosa.Questa realtà elettorale ci inchioda,però, in modo inesorabile alla logica dei numeri:"ci vogliono i numeri e,se si vuole vincere,dei numeri bisogna tenerne conto,sennò tutte le belle parole che possiamo dire restano tali"mi dicevano,l'altra mattina,l'architetto e consorte,ed è' vero! Ora,siccome ritengo che la straordinaria opportunità,che tutti abbiamo,consista nel fatto che a vincere non devo essere io o un altro ma l'intero paese,non voglio lasciare nulla di intentato.Sto dialogando con tutti!E a tutti dico la stessa cosa:come la penso e' scritto da mesi e verificabile da chiunque su questo Blog.Il mio programma e' di dominio pubblico,scritto e verificabile tra le decine di post scritti nel Blog che,non a caso, si chiama Oliveri Libera:se lo condividete uniamoci assieme! .
La prima persona con cui ho avuto modo di parlare e' stata un assessore dell'amministrazione uscente iscritto all'MCL.Ho ritenuto doveroso e giusto che fosse il primo con cui parlare visto che gli amici dell'MCL sostengono la mia candidatura.Ha preso tempo,poi,ha risposto che farà gruppo con altri assessori uscenti in altra lista.Non mi ha dato motivazioni nè gliene ho chieste.La sua decisione non mi fa piacere,ovviamente, ma la rispetto,sennò che ci chiamiamo a fare Oliveri Libera? Anche altri due iscritti all'MCL non sosterranno la mia candidatura ma quella d'altri,in un altra lista ancora....E' il bello del pluralismo......
La seconda persona con cui ho parlato e di cui ho scritto nel post:"Assai vali e pocu costa a malu parrari bona risposta" è Michele.Cosa ne penso lo avete letto tutti.Sta a lui ,adesso,farci sapere cosa vuole fare.
Sono stato avvicinato da Carmelo ed anche con lui ho avuto modo di dialogare.Beh,proprio dialogare no, diciamo che finora e' stato più che altro un monologo e,ad essere sinceri,non per colpa sua.Sono io ed il gruppo che mi sostiene che siamo refrattari a fare una lista con dentro di tutto pur di vincere ed il perchè,voi che seguite il Blog,lo sapete bene......
Questa è ad oggi la situazione e come di consueto ve ne rendo partecipi.
La prima persona con cui ho avuto modo di parlare e' stata un assessore dell'amministrazione uscente iscritto all'MCL.Ho ritenuto doveroso e giusto che fosse il primo con cui parlare visto che gli amici dell'MCL sostengono la mia candidatura.Ha preso tempo,poi,ha risposto che farà gruppo con altri assessori uscenti in altra lista.Non mi ha dato motivazioni nè gliene ho chieste.La sua decisione non mi fa piacere,ovviamente, ma la rispetto,sennò che ci chiamiamo a fare Oliveri Libera? Anche altri due iscritti all'MCL non sosterranno la mia candidatura ma quella d'altri,in un altra lista ancora....E' il bello del pluralismo......
La seconda persona con cui ho parlato e di cui ho scritto nel post:"Assai vali e pocu costa a malu parrari bona risposta" è Michele.Cosa ne penso lo avete letto tutti.Sta a lui ,adesso,farci sapere cosa vuole fare.
Sono stato avvicinato da Carmelo ed anche con lui ho avuto modo di dialogare.Beh,proprio dialogare no, diciamo che finora e' stato più che altro un monologo e,ad essere sinceri,non per colpa sua.Sono io ed il gruppo che mi sostiene che siamo refrattari a fare una lista con dentro di tutto pur di vincere ed il perchè,voi che seguite il Blog,lo sapete bene......
Questa è ad oggi la situazione e come di consueto ve ne rendo partecipi.
sabato 21 marzo 2009
Si a ogni cani c'abbaia ci tiri `na petra non t`arrestunu vrazza
Dopo la posta elettronica all'indirizzo: oliverilibera@email.it;
dopo la chat on line,accessibile dal Blog,utilizzabile anche off line come bacheca per i messaggi;
da adesso si può comunicare con noi anche con Skype.
Funziona come un telefono.La qualità audio è ottima e con Skype chiamare un altro utente Skype è assolutamente gratis.
Se qualcuno ancora sostiene che non è possibile comunicare con noi......
Ah,dimenticavo...chi volesse contattarmi con Skype: maurologik
dopo la chat on line,accessibile dal Blog,utilizzabile anche off line come bacheca per i messaggi;
da adesso si può comunicare con noi anche con Skype.
Funziona come un telefono.La qualità audio è ottima e con Skype chiamare un altro utente Skype è assolutamente gratis.
Se qualcuno ancora sostiene che non è possibile comunicare con noi......
Ah,dimenticavo...chi volesse contattarmi con Skype: maurologik
giovedì 19 marzo 2009
Megghiu na testa d'anciova ca cuda du tunnu.
Stamattina,dopo un caffè ed in un clima cordiale,ho avuto modo di conversare con dei coniugi che mi facevano notare come la probabile frammentazione politica in tre o quattro liste,alle prossime elezioni,sia un male per tutti.
Il motivo addotto è che questa frammentazione non da certezza di vittoria agli amici dei miei interlocutori e,la stessa frammentazione, per gli stessi motivi,nuocerebbe anche a me.
La tesi sostenuta era,quindi,per evitare questo che era ritenuto un male al paese, due delle probabili future liste,la loro e la mia, dovrebbero unirsi,fare fronte comune,per vincere.
Chi segue il Blog sa come la penso in fatto di alleanze e accordi vari (se vi interessa potete rileggere il post:vincere-o-perdere-dipende-cosa) e credo lo sapessero anche loro poichè,nel cercare di prevenire ogni mia possibile obiezione,hanno fatto notare che il partito politico che mi sostiene, a suo tempo, ha fatto accordi financo con la Lega Nord pur di vincere.Quindi......
Ora, io posso anche essere daccordo che in politica,come nella vita,sia doveroso "sforzarsi di trovare cio' che unisce e non cio che divide" ma mi chiedo e vi chiedo:quale è l'ideale comune che posso condividere con chi prima ha diffuso, l'ostracismo nei miei confronti inducendo certi "amici" ad evitarmi ed altri a mettersi addirittura a dieta,ricordate?
Quale ideale posso avere in comune con chi mi fa scrivere contro anonimi volantini insultandomi ?
Concludendo,i coniugi, hanno detto:"Persone per bene ed oneste dovrebbero stare assieme!" Figuratevi se, io non sono daccordo con loro! Lo sono eccome! Appunto...
Il motivo addotto è che questa frammentazione non da certezza di vittoria agli amici dei miei interlocutori e,la stessa frammentazione, per gli stessi motivi,nuocerebbe anche a me.
La tesi sostenuta era,quindi,per evitare questo che era ritenuto un male al paese, due delle probabili future liste,la loro e la mia, dovrebbero unirsi,fare fronte comune,per vincere.
Chi segue il Blog sa come la penso in fatto di alleanze e accordi vari (se vi interessa potete rileggere il post:vincere-o-perdere-dipende-cosa) e credo lo sapessero anche loro poichè,nel cercare di prevenire ogni mia possibile obiezione,hanno fatto notare che il partito politico che mi sostiene, a suo tempo, ha fatto accordi financo con la Lega Nord pur di vincere.Quindi......
Ora, io posso anche essere daccordo che in politica,come nella vita,sia doveroso "sforzarsi di trovare cio' che unisce e non cio che divide" ma mi chiedo e vi chiedo:quale è l'ideale comune che posso condividere con chi prima ha diffuso, l'ostracismo nei miei confronti inducendo certi "amici" ad evitarmi ed altri a mettersi addirittura a dieta,ricordate?
Quale ideale posso avere in comune con chi mi fa scrivere contro anonimi volantini insultandomi ?
Concludendo,i coniugi, hanno detto:"Persone per bene ed oneste dovrebbero stare assieme!" Figuratevi se, io non sono daccordo con loro! Lo sono eccome! Appunto...
mercoledì 18 marzo 2009
Nell'anno del Signore
Ripropongo un filmato già presente nei post più vecchi.E' divertente.Induce riflessioni.Non aggiungo altro.
martedì 17 marzo 2009
Assai vali e pocu costa a malu parrari bona risposta.
Da più cittadini sento dire che sono stufi della politica.Delusi e stanchi,alcuni, definiscono la politica cosa schifosa e addirittura "cosa" da starne lontani.
Mi permetto di dissentire.....«Politica» viene da «polis», ossia la città, la comunità e non significa cura di interessi privati.
La politica e' la cosa più nobile che esista ma sono i politicanti ELETTI che,a volte,la rendono cosa miserevole e questo accade quando tradiscono i cittadini per inseguire interessi privati.Lo sappiamo bene,come abitanti di Oliveri,visto che siamo stati cinque anni senza consiglio comunale e adesso,dopo la sfiducia recente che ha comportato la decadenza del sindaco e dell'intero consiglio comunale,in mano a sostituti non eletti da nessuno.
E' ora di dire BASTA e provare a cambiare le cose.Una delle proposte,su come cambiare,e' stata presentata e poi fatta propria dagli amici dell'MCL.
Dopo un ampio e vivace dibattito sull'argomento è venuto fuori il mio nome come uno dei prossimi candidati a sindaco.Chi ha scelto il mio nome lo ha fatto perchè:" Maurizio Pirrotti è un nome non compromesso con nessuno dei poteri forti di questo paese:non ha parenti da sistemare nè terreni da lottizzare o appalti da ottenere ne stipendi da elemosinare tanto meno amici tecnici da favorire,insomma una figura di garanzia per i cittadini! ..." Ho accettato con entusiasmo.Si lo so,nonostante io viva quì da quasi trent'anni per qualcuno sugnu e restu sempri un furasteri e per qualcun altro sugnu u "ntipatico dr.Blog" che rompe le scatole etc.etc. e ci sono TUTTORA amici che mi continuano a ripetere ma cu ti puttava,ma fatti i cazzi to....So tutto questo e ,comunque vada a finire questa avventura politica,voglio che si sappia: accettare la candidatura per me è stato ed è un onore e motivo di orgoglio!Ma essere candidato per fare cosa?Occorre un programma da realizzare ed il mio programma elettorale lo stanno facendo i cittadini,discutendo su ciò che va e su quello che non va nel nostro paese,su quello che si deve fare e sul come va fatto.Lo state facendo anche voi su questo Blog partecipando ai sondaggi proposti,inviando suggerimenti e correzioni.Ed e' un programma basato sul buonsenso ed oggi,come dice Grillo, il buonsenso appare rivoluzionario:
a)la difesa della salute dei cittadini;
b)la salvaguardia del nostro territorio;
c)l'acqua potabile che non abbiamo da anni;
d)aggiustare le strade
d)la spazzatura.Gli Ato così come sono,rappresentano una politica fallimentare dei rifiuti con cittadini tartassati,servizi inefficienti,buchi di bilancio che hanno messo a repentaglio non solo servizi ma anche gli stipendi stessi di chi ci lavora. I comuni,visto che degli ATO sono soci, devo pretendere che vengano modificati.Fare la raccolta differenziata come ci impone l'Europa.Imitare chi fa meglio di noi come la Svizzera o la Germania in tema di riciclaggio dei rifiuti.Fare pagare i cittadini in base ai rifiuti che producono.Chi produce meno che paghi meno! Adottare l'ambizioso piano di Obama che,nel tempo,vuole raggiungere l'obiettivo dei rifiuti zero,ossia quasi niente conferito in discarica e nessun inceneritore e realizzare anche da noi le tre R: Ridurre, Riusare, Riciclare
e)sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"....COME FOTOVOLTAICO ED EOLICO
Ed è un programma che si arricchisce ogni giorno che passa grazie al contributo attivo dei cittadini.Il paese appartiene ai cittadini ed i cittadini decidono il programma che vogliono venga realizzato!Il sindaco è un dipendente dei cittadini!Tra i compiti che si deve assumere qualunque amministratore eletto c'e',secondo me,quello di staccare il culetto dalla sedia che crede di avere conquistato e andarsi a procurare i finanziamenti ,per realizzare ciò che i cittadini hanno deciso nel programma.
Il sindaco,non solo, DEVE ANDARE alla Provincia,alla Regione,a Bruxelles o anche dal Papa se è necessario PER I SUOI CITTADINI ma i suoi cittadini li DEVE anche ascoltare,accettare critiche e suggerimenti,coinvolgerli nelle scelte e nelle decisioni, informarli su cosa sta facendo, su come lo sta facendo e come sta spendendo i soldini dei cittadini.E Internet può essere uno strumento di straordinaria utilità per tenere i cittadini informati.Non bisogna avere paura delle difficoltà.Come ci ha insegnato Randy Pausch "Ogni ostacolo, ogni muro che si frappone tra noi e le nostre mete, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri".
Questo e' il mio modo di concepire la politica, ed è su questo che chiedo l'aiuto ed il sostegno di tutti i cittadini di buona volontà.E per quanto strano possa sembrare lo chiedo anche ai miei avversari politici.A proposito,vi voglio raccontare cosa e' accaduto stamattina.Ci siamo ritrovati attorno al tavolo di un bar tre dei quattro candidati a sindaco alle prossime elezioni.Io Maurizio Pirrotti, Carmelo Alessandro e Michele Pino.Mancava mister x ossia il quarto candidato,vabbè peggio per lui.E' accaduto questo incontro per una strana serie di coincidenze e,per quanto riguarda me,vi assicuro per puro caso ma e' importante che sia accaduto. Nessun puparo presente e tre candidati a sindaco,avversari che rappresentano tre liste diverse, tre mondi diversi per formazione, cultura, interessi....seduti intorno ad un tavolo..... L'occasione era troppo ghiotta per tutti i presenti e ne è nata una discussione a tratti vivace che è stata occasione di molteplici chiarimenti. Una straordinaria Caterina, improvvisatasi moderatrice di un dibattito a volte aspro ma correttissimo,ha fatto domande dirette,precise,ficcanti e vi giuro sembrava quel bar Tribuna Politica e Caterina la migliore giornalista tv. Io, gongolavo solo all'idea di poter poi scrivere in questo Blog quanto stava accadendo.
Michele ha dichiarato pubblicamente e mi ha autorizzato a scrivere che:
1)non ha fatto nessun accordo elettorale con superlativi ingegneri e non intende farne. Io nemmeno.
2)Ha fatto ma mai più farà accordi con pupari in bicicletta. Io non ne ho mai fatti e non intendo farne manco con quelli a piedi.
3)Se per qualche motivo non riuscirà a fare la lista voterà me. Anch'io voterei me,comunque.
Caspita Michele,se siamo daccordo su tutto..... allora non siamo avversari! Unisciti alla lista Maurizio Pirrotti sindaco e lottiamo insieme per fare sì che le cose possano finalmente cambiare nel nostro paese!
W OLIVERI! W LA LIBERTA'!
Mi permetto di dissentire.....«Politica» viene da «polis», ossia la città, la comunità e non significa cura di interessi privati.
La politica e' la cosa più nobile che esista ma sono i politicanti ELETTI che,a volte,la rendono cosa miserevole e questo accade quando tradiscono i cittadini per inseguire interessi privati.Lo sappiamo bene,come abitanti di Oliveri,visto che siamo stati cinque anni senza consiglio comunale e adesso,dopo la sfiducia recente che ha comportato la decadenza del sindaco e dell'intero consiglio comunale,in mano a sostituti non eletti da nessuno.
E' ora di dire BASTA e provare a cambiare le cose.Una delle proposte,su come cambiare,e' stata presentata e poi fatta propria dagli amici dell'MCL.
Dopo un ampio e vivace dibattito sull'argomento è venuto fuori il mio nome come uno dei prossimi candidati a sindaco.Chi ha scelto il mio nome lo ha fatto perchè:" Maurizio Pirrotti è un nome non compromesso con nessuno dei poteri forti di questo paese:non ha parenti da sistemare nè terreni da lottizzare o appalti da ottenere ne stipendi da elemosinare tanto meno amici tecnici da favorire,insomma una figura di garanzia per i cittadini! ..." Ho accettato con entusiasmo.Si lo so,nonostante io viva quì da quasi trent'anni per qualcuno sugnu e restu sempri un furasteri e per qualcun altro sugnu u "ntipatico dr.Blog" che rompe le scatole etc.etc. e ci sono TUTTORA amici che mi continuano a ripetere ma cu ti puttava,ma fatti i cazzi to....So tutto questo e ,comunque vada a finire questa avventura politica,voglio che si sappia: accettare la candidatura per me è stato ed è un onore e motivo di orgoglio!Ma essere candidato per fare cosa?Occorre un programma da realizzare ed il mio programma elettorale lo stanno facendo i cittadini,discutendo su ciò che va e su quello che non va nel nostro paese,su quello che si deve fare e sul come va fatto.Lo state facendo anche voi su questo Blog partecipando ai sondaggi proposti,inviando suggerimenti e correzioni.Ed e' un programma basato sul buonsenso ed oggi,come dice Grillo, il buonsenso appare rivoluzionario:
a)la difesa della salute dei cittadini;
b)la salvaguardia del nostro territorio;
c)l'acqua potabile che non abbiamo da anni;
d)aggiustare le strade
d)la spazzatura.Gli Ato così come sono,rappresentano una politica fallimentare dei rifiuti con cittadini tartassati,servizi inefficienti,buchi di bilancio che hanno messo a repentaglio non solo servizi ma anche gli stipendi stessi di chi ci lavora. I comuni,visto che degli ATO sono soci, devo pretendere che vengano modificati.Fare la raccolta differenziata come ci impone l'Europa.Imitare chi fa meglio di noi come la Svizzera o la Germania in tema di riciclaggio dei rifiuti.Fare pagare i cittadini in base ai rifiuti che producono.Chi produce meno che paghi meno! Adottare l'ambizioso piano di Obama che,nel tempo,vuole raggiungere l'obiettivo dei rifiuti zero,ossia quasi niente conferito in discarica e nessun inceneritore e realizzare anche da noi le tre R: Ridurre, Riusare, Riciclare
e)sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"....COME FOTOVOLTAICO ED EOLICO
Ed è un programma che si arricchisce ogni giorno che passa grazie al contributo attivo dei cittadini.Il paese appartiene ai cittadini ed i cittadini decidono il programma che vogliono venga realizzato!Il sindaco è un dipendente dei cittadini!Tra i compiti che si deve assumere qualunque amministratore eletto c'e',secondo me,quello di staccare il culetto dalla sedia che crede di avere conquistato e andarsi a procurare i finanziamenti ,per realizzare ciò che i cittadini hanno deciso nel programma.
Il sindaco,non solo, DEVE ANDARE alla Provincia,alla Regione,a Bruxelles o anche dal Papa se è necessario PER I SUOI CITTADINI ma i suoi cittadini li DEVE anche ascoltare,accettare critiche e suggerimenti,coinvolgerli nelle scelte e nelle decisioni, informarli su cosa sta facendo, su come lo sta facendo e come sta spendendo i soldini dei cittadini.E Internet può essere uno strumento di straordinaria utilità per tenere i cittadini informati.Non bisogna avere paura delle difficoltà.Come ci ha insegnato Randy Pausch "Ogni ostacolo, ogni muro che si frappone tra noi e le nostre mete, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri".
Questo e' il mio modo di concepire la politica, ed è su questo che chiedo l'aiuto ed il sostegno di tutti i cittadini di buona volontà.E per quanto strano possa sembrare lo chiedo anche ai miei avversari politici.A proposito,vi voglio raccontare cosa e' accaduto stamattina.Ci siamo ritrovati attorno al tavolo di un bar tre dei quattro candidati a sindaco alle prossime elezioni.Io Maurizio Pirrotti, Carmelo Alessandro e Michele Pino.Mancava mister x ossia il quarto candidato,vabbè peggio per lui.E' accaduto questo incontro per una strana serie di coincidenze e,per quanto riguarda me,vi assicuro per puro caso ma e' importante che sia accaduto. Nessun puparo presente e tre candidati a sindaco,avversari che rappresentano tre liste diverse, tre mondi diversi per formazione, cultura, interessi....seduti intorno ad un tavolo..... L'occasione era troppo ghiotta per tutti i presenti e ne è nata una discussione a tratti vivace che è stata occasione di molteplici chiarimenti. Una straordinaria Caterina, improvvisatasi moderatrice di un dibattito a volte aspro ma correttissimo,ha fatto domande dirette,precise,ficcanti e vi giuro sembrava quel bar Tribuna Politica e Caterina la migliore giornalista tv. Io, gongolavo solo all'idea di poter poi scrivere in questo Blog quanto stava accadendo.
Michele ha dichiarato pubblicamente e mi ha autorizzato a scrivere che:
1)non ha fatto nessun accordo elettorale con superlativi ingegneri e non intende farne. Io nemmeno.
2)Ha fatto ma mai più farà accordi con pupari in bicicletta. Io non ne ho mai fatti e non intendo farne manco con quelli a piedi.
3)Se per qualche motivo non riuscirà a fare la lista voterà me. Anch'io voterei me,comunque.
Caspita Michele,se siamo daccordo su tutto..... allora non siamo avversari! Unisciti alla lista Maurizio Pirrotti sindaco e lottiamo insieme per fare sì che le cose possano finalmente cambiare nel nostro paese!
W OLIVERI! W LA LIBERTA'!
lunedì 16 marzo 2009
E vui durmiti ancora
Lu suli è già spuntatu di lu mari, e vui bidduzza mia dormiti ancora,
l’aceddi sunnu stanchi di cantari e affriddateddi aspettanu ‘ca fora,
supra li barcuneddi su pusati, e aspettunu quann’è cà vaffacciati.
Lassati stari, non durmiti chiui, cha mmenzu a ch’iddi d’intra sta vinedda,
ci sugnu puru jò, chi aspettu a Vui , pì vidiri sta facci accusi bedda.
Passu ‘ca fora tutti li nuttati, e aspettu sulu quannu v’affacciati.
l’aceddi sunnu stanchi di cantari e affriddateddi aspettanu ‘ca fora,
supra li barcuneddi su pusati, e aspettunu quann’è cà vaffacciati.
Lassati stari, non durmiti chiui, cha mmenzu a ch’iddi d’intra sta vinedda,
ci sugnu puru jò, chi aspettu a Vui , pì vidiri sta facci accusi bedda.
Passu ‘ca fora tutti li nuttati, e aspettu sulu quannu v’affacciati.
domenica 15 marzo 2009
Fari 'u cunigghiu atturratu
Da mercoledì 11 marzo 2009 staziona,nella piazza del paese,una unità mobile della Provincia che analizza la qualita' dell'aria che respiriamo.
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità di quest'aria.Ovviamente ci auguriamo tutti che sia buona.
E' la prima volta che ad Oliveri,1)comune che si affaccia sul golfo omonimo,vengono fatti simili rilevamenti e come cittadino non posso che essere riconoscente e ringraziare chi,alla Provincia, si prende cura della nostra salute. Qualcuno,in paese e non capisco il perchè, vive quasi come un fastidio la presenza di quel mezzo mobile della Provincia:"Stu carruzzuni quannu u levanu .." e vive come qualcosa di peggio il nostro allarme sull'alta incidenza di malattie tumorali nel nostro territorio "nunn avevanu chiffari chisti,picchì nun si facevanu i cazzi so.." come se il problema dell'alta incidenza delle malattie tumorali nel nostro territorio non riguardasse tutti noi,nessuno escluso.Qualcuno fa finta di non capire.
Qualcuno,fa'u cunigghiu atturratu...
1)ringrazio il dott.Persano per la correzione(avevo scritto,sbagliando, golfo di Milazzo)
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità di quest'aria.Ovviamente ci auguriamo tutti che sia buona.
E' la prima volta che ad Oliveri,1)comune che si affaccia sul golfo omonimo,vengono fatti simili rilevamenti e come cittadino non posso che essere riconoscente e ringraziare chi,alla Provincia, si prende cura della nostra salute. Qualcuno,in paese e non capisco il perchè, vive quasi come un fastidio la presenza di quel mezzo mobile della Provincia:"Stu carruzzuni quannu u levanu .." e vive come qualcosa di peggio il nostro allarme sull'alta incidenza di malattie tumorali nel nostro territorio "nunn avevanu chiffari chisti,picchì nun si facevanu i cazzi so.." come se il problema dell'alta incidenza delle malattie tumorali nel nostro territorio non riguardasse tutti noi,nessuno escluso.Qualcuno fa finta di non capire.
Qualcuno,fa'u cunigghiu atturratu...
1)ringrazio il dott.Persano per la correzione(avevo scritto,sbagliando, golfo di Milazzo)
sabato 14 marzo 2009
Opr'e pupi

C'è chi fa politica per togliersi qualche sassolino dalla scarpa e per vendicarsi di torti subiti.C'è chi fa politica per ottenere un qualche privilegio.Chi per dimostrare qualche cosa. Alle spalle di tutti,ad ogni elezione, ci sono i convitati di pietra,i pupari,che guardano e appoggiano, di volta in volta, l’uno o l’altro,con sul volto stampato il riso sardonico di chi gode nel vederli scannarsi tra loro. Ai pupari interessa una cosa sola:"cambiare tutto perchè nulla cambi".I pupari VOGLIONO comandare,fare affari e.... basta!Quando il gioco,per un qualunque motivo, non riesce buttano tutto all'aria e si ricomincia daccapo.Ad Oliveri,finora,e' stato così.Cinque anni senza consiglio comunale ed ora senza sindaco ne consiglio. Si ricomincia? BASTAAAAA! .....
Ogghiu fitusu e paredda spunnata
Da manifesti affissi,lungo le vie del paese,apprendiamo che è stato respinto il ricorso al Tar fatto dal sindaco sfiduciato.
Già ai primi sentori di dissidio tra il sindaco e la sua maggioranza, ben prima che gli venisse votata la sfiducia nel novembre 2008,avevamo chiesto al sindaco di fare un comizio pubblico per spiegare ai cittadini,tutti, cosa stava succedendo.Un atto dovuto visto che era sindaco di tutti i cittadini ed i cittadini tutti avevano diritto di sapere.Non lo ha fatto!
Dopo la sfiducia,votata da 11 consiglieri su 12, gli abbiamo chiesto di non fare ricorso al Tar in quanto nell'eventualità di un esito a lui favorevole si sarebbe aperta ,per Oliveri, una crisi senza precedenti ,permanendo l'opposizione del 99% del consiglio comunale e rendendo di fatto il paese ingovernabile.Cercare di fare pastrocchi con l'opposizione che e' stata unanime nel porre la sfiducia oltre che opzione impraticabile sarebbe stata opzione francamente oltraggiosa nei confronti degli elettori che avevano votato lui e la sua lista.L'unica soluzione era non fare ricorso al Tar in modo da permettere ai cittadini tutti di andare al più presto a votare.Non lo ha fatto!
Ha presentato ricorso al Tar.
Abbiamo scritto,allora, una lettera aperta in cui lo invitavamo A RITIRARE il ricorso al TAR per i motivi già detti ma ci ha risposto con una serie di contumelie...
Adesso il suo ricorso è stato respinto!
Possiamo finalmente votare?
O forse si aspettano le motivazioni della sentenza per vedere di ricorrere ulteriormente al secondo grado di giustizia amministrativa davanti al CGA?
Già ai primi sentori di dissidio tra il sindaco e la sua maggioranza, ben prima che gli venisse votata la sfiducia nel novembre 2008,avevamo chiesto al sindaco di fare un comizio pubblico per spiegare ai cittadini,tutti, cosa stava succedendo.Un atto dovuto visto che era sindaco di tutti i cittadini ed i cittadini tutti avevano diritto di sapere.Non lo ha fatto!
Dopo la sfiducia,votata da 11 consiglieri su 12, gli abbiamo chiesto di non fare ricorso al Tar in quanto nell'eventualità di un esito a lui favorevole si sarebbe aperta ,per Oliveri, una crisi senza precedenti ,permanendo l'opposizione del 99% del consiglio comunale e rendendo di fatto il paese ingovernabile.Cercare di fare pastrocchi con l'opposizione che e' stata unanime nel porre la sfiducia oltre che opzione impraticabile sarebbe stata opzione francamente oltraggiosa nei confronti degli elettori che avevano votato lui e la sua lista.L'unica soluzione era non fare ricorso al Tar in modo da permettere ai cittadini tutti di andare al più presto a votare.Non lo ha fatto!
Ha presentato ricorso al Tar.
Abbiamo scritto,allora, una lettera aperta in cui lo invitavamo A RITIRARE il ricorso al TAR per i motivi già detti ma ci ha risposto con una serie di contumelie...
Adesso il suo ricorso è stato respinto!
Possiamo finalmente votare?
O forse si aspettano le motivazioni della sentenza per vedere di ricorrere ulteriormente al secondo grado di giustizia amministrativa davanti al CGA?
venerdì 13 marzo 2009
A cosa o a chi serve?
Su internet all'indirizzo: http://oliveri.egov-me.it/ c'è il sito del comune di Oliveri.E' stato realizzato con la partecipazione finanziaria dell'Unione Europea tramite i fondi del POR Sicilia 2000/2006 Misura 6.05 - Fondo FESR.
Almeno così c'è scritto....
Non sapevo che il comune di Oliveri avesse un sito.Anzi due.L'amico Jurgen me ne segnala un altro all'indirizzo http://www.comune.oliveri.me.it/
In entrambi,di tutto quello che è accaduto ad Oliveri non si dice nulla:niente su chi sta seguendo,presso la Provincia, gli interessi dei cittadini danneggiati dall' all'alluvione, niente sul perchè della sfiducia al sindaco fatta dalla sua stessa maggioranza,niente sui motivi di questa sfiducia e di tutto quello che ne e' conseguito.Niente sui motivi del ricorso al TAR ne sul suo esito.Nulla di nulla!
In compenso,fanno bella mostra di se nomi di politici e funzionari del Comune...........
Sarebbe opportuno ed utile ,per i cittadini,trovare e poter usare,sui siti del Comune, i servizi della pubblica amministrazione.Per trovare,conoscere,usare i servizi della pubblica amministrazione occorre che questi servizi siano trasparenti e verificabili! Ma soprattutto che siano veramente UTILI ai cittadini.Ad esempio,sarebbe utile,un apposito spazio,sul sito del comune,dove i cittadini possano segnalare,cosa non va:pozzetti otturati,buche nelle strade, lampadine dei lampioni fulminate etc.etc. ed ottenere risposta SCRITTA sul sito e soluzioni in tempi celeri.
Ma occorre, prima di ogni cosa,portare l'amministrazione della cosa pubblica fuori dalle segrete stanze ed in particolar sarebbe utile:
1)Filmare e rendere disponibili on line le sedute del consiglio comunale in modo che ogni cittadino POSSA SAPERE cosa viene votato e da chi.
2)Il sindaco E' UN DIPENDENTE DEI CITTADINI ed,ogni settimana,DEVE rendere conto ai cittadini e lo può fare pubblicando ogni sabato,on line, un filmato in cui spiega ai cittadini cosa si e' fatto,come lo si è fatto e perchè e dire cosa vuole fare nella settimana successiva e perchè.
3)Ogni mese,il sindaco,deve rendere pubblico quanti soldini dei cittadini ha speso e perche'.
4)Sul sito del Comune DEVE essere disponibile uno spazio in cui i cittadini(i veri padroni del Comune) possano esprimere le loro critiche e suggerimenti e OTTENERE RISPOSTA.
Se non si vogliono ripetere esperienze del passato,occorre cambiare e questa e' la strada:TRASPARENZA! DIALOGO CON I CITTADINI!
Il resto sono chiacchiere e....soldi buttati.
Almeno così c'è scritto....
Non sapevo che il comune di Oliveri avesse un sito.Anzi due.L'amico Jurgen me ne segnala un altro all'indirizzo http://www.comune.oliveri.me.it/
In entrambi,di tutto quello che è accaduto ad Oliveri non si dice nulla:niente su chi sta seguendo,presso la Provincia, gli interessi dei cittadini danneggiati dall' all'alluvione, niente sul perchè della sfiducia al sindaco fatta dalla sua stessa maggioranza,niente sui motivi di questa sfiducia e di tutto quello che ne e' conseguito.Niente sui motivi del ricorso al TAR ne sul suo esito.Nulla di nulla!
In compenso,fanno bella mostra di se nomi di politici e funzionari del Comune...........
Sarebbe opportuno ed utile ,per i cittadini,trovare e poter usare,sui siti del Comune, i servizi della pubblica amministrazione.Per trovare,conoscere,usare i servizi della pubblica amministrazione occorre che questi servizi siano trasparenti e verificabili! Ma soprattutto che siano veramente UTILI ai cittadini.Ad esempio,sarebbe utile,un apposito spazio,sul sito del comune,dove i cittadini possano segnalare,cosa non va:pozzetti otturati,buche nelle strade, lampadine dei lampioni fulminate etc.etc. ed ottenere risposta SCRITTA sul sito e soluzioni in tempi celeri.
Ma occorre, prima di ogni cosa,portare l'amministrazione della cosa pubblica fuori dalle segrete stanze ed in particolar sarebbe utile:
1)Filmare e rendere disponibili on line le sedute del consiglio comunale in modo che ogni cittadino POSSA SAPERE cosa viene votato e da chi.
2)Il sindaco E' UN DIPENDENTE DEI CITTADINI ed,ogni settimana,DEVE rendere conto ai cittadini e lo può fare pubblicando ogni sabato,on line, un filmato in cui spiega ai cittadini cosa si e' fatto,come lo si è fatto e perchè e dire cosa vuole fare nella settimana successiva e perchè.
3)Ogni mese,il sindaco,deve rendere pubblico quanti soldini dei cittadini ha speso e perche'.
4)Sul sito del Comune DEVE essere disponibile uno spazio in cui i cittadini(i veri padroni del Comune) possano esprimere le loro critiche e suggerimenti e OTTENERE RISPOSTA.
Se non si vogliono ripetere esperienze del passato,occorre cambiare e questa e' la strada:TRASPARENZA! DIALOGO CON I CITTADINI!
Il resto sono chiacchiere e....soldi buttati.
giovedì 12 marzo 2009
Newsgroup
Da oggi abbiamo attivato nuovo servizio.
E' un luogo virtuale dove si discute di Oliveri.
E' presente all'indirizzo: http://groups.google.it/group/oliverilibera
Chiunque si può iscrivere.Chi si iscrive puo'creare e modificare pagine proponendo argomenti di discussione;puo' caricare file anche video e audio;puo intervenire nelle discussoni e postare messaggi.
L'email del gruppo è: oliverilibera@googlegroups.com
Si può accedere cliccando in basso a destra:NEWSGROUP DI OLIVERI
E' un luogo virtuale dove si discute di Oliveri.
E' presente all'indirizzo: http://groups.google.it/group/oliverilibera
Chiunque si può iscrivere.Chi si iscrive puo'creare e modificare pagine proponendo argomenti di discussione;puo' caricare file anche video e audio;puo intervenire nelle discussoni e postare messaggi.
L'email del gruppo è: oliverilibera@googlegroups.com
Si può accedere cliccando in basso a destra:NEWSGROUP DI OLIVERI
mercoledì 11 marzo 2009
«La democrazia inizia con la pancia piena»
"Ricordando le parole di un grande presidente, Sandro Pertini:
«La democrazia inizia con la pancia piena».....
1)In Italia, la distribuzione delle ricchezza è fra le più inique del mondo:
il 10% della popolazione possiede il 45% della ricchezza nazionale.
In pratica, una persona su dieci si prende quasi la metà, mentre le altre nove si dividono il resto. Questo ci ha fatto precipitare al livello di USA e Polonia, e solo il povero Messico ha una ripartizione della ricchezza più iniqua della nostra. Nessun altro, in Europa, vive una così drammatica differenza di reddito fra le classi sociali".
1)http://carlobertani.blogspot.com/
«La democrazia inizia con la pancia piena».....
1)In Italia, la distribuzione delle ricchezza è fra le più inique del mondo:
il 10% della popolazione possiede il 45% della ricchezza nazionale.
In pratica, una persona su dieci si prende quasi la metà, mentre le altre nove si dividono il resto. Questo ci ha fatto precipitare al livello di USA e Polonia, e solo il povero Messico ha una ripartizione della ricchezza più iniqua della nostra. Nessun altro, in Europa, vive una così drammatica differenza di reddito fra le classi sociali".
1)http://carlobertani.blogspot.com/
Fatti,non parole
A seguito del dibattito pubblico sulla salute e sull'incidenza delle malattie tumorali, organizzato dall'Mcl il 17 febbraio 2009,e' stato deciso,da parte delle autorità provinciali, l'inizio del monitoraggio,anche del nostro territorio,preludio per l'avvio di uno studio serio e rigoroso sull'argomento che prevede ,tra le altre cose,analisi dell'acqua,dell'aria e del suolo.
Come promesso dall'assessore provinciale al Territorio ed Ambiente,Pietro Petrella, sono arrivate,oggi, ad Oliveri,unità mobili per l'analisi dell'aria e rilevamento dell'inquinamento ambientale.
E' la prima volta che ad Oliveri,comune che si affaccia su Milazzo,vengono fatti simili rilevamenti.
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità dell'aria che respiriamo.Ci auguriamo tutti che sia buona.
Come promesso dall'assessore provinciale al Territorio ed Ambiente,Pietro Petrella, sono arrivate,oggi, ad Oliveri,unità mobili per l'analisi dell'aria e rilevamento dell'inquinamento ambientale.
E' la prima volta che ad Oliveri,comune che si affaccia su Milazzo,vengono fatti simili rilevamenti.
Alla fine del monitoraggio,che dovrebbe durare circa un mese,ne sapremo di più sulla qualità dell'aria che respiriamo.Ci auguriamo tutti che sia buona.
Il sacro ed il profano
Accanto alla chiesa,incollata al campanile, c'e',secondo me,una delle case di recente costruzione,con la facciata più bella di tutto il paese.Il colore,non so perchè, mi ricorda Pompei e una delle attività più famose che li si svolgevano. Chiedo perdono se posso sembrare blasfemo e non so cosa ne pensi il parroco locale ne tantomeno la sovrintendenza ma vorrei sapere se e' possibile dipingere anche la chiesa con quel colore: a me piace tanto...

martedì 10 marzo 2009
Massime
“Chi non applica nuovi rimedi dev'essere pronto a nuovi mali, perché il tempo è il più grande degli innovatori.”
– Francis Bacon
– Francis Bacon
Notizie...energetiche
L'interesse della ricerca scientifica per le Energie Rinnovabili e l'Efficienza Energetica e' aumentato da quando Obama in America se ne è fatto promotore.
Da noi in tema di energia rinnovabile è stato pubblicato un Bando:
"Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Salvaguardia Ambientale - ha emanato il Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane, per il quale sono stati stanziati € 10.000.000,00.
Il comunicato relativo all'emanazione del Bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 299 del 23 dicembre 2008.
Possono presentare domanda di contributo imprese associate, anche in forma temporanea. L'associazione deve comprendere enti pubblici di ricerca la cui quota di partecipazione non sia superiore al 50%. In via facoltativa, la suddetta associazione potrà comprendere anche associazioni di categoria, agenzie energetiche locali, ESCO, agenzie, enti o istituti preposti alla comunicazione, informazione e formazione in materia ambientale, enti pubblici.
Il Bando contiene le modalità ed i relativi termini per la presentazione delle istanze (ivi compresa la tempistica), i criteri per la selezione dei progetti ammissibili al finanziamento, i limiti di cofinanziamento, la documentazione da produrre, le indicazioni utili per la concessione dei contributi, nonché le risorse disponibili."
Per informazioni: bandoricerca@minambiente.it
Dobbiamo sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"come il fotovoltaico e l'eolico ed aiutare i cittadini a realizzare impianti ad energia "pulita" con contributi/finanziamenti regionali e comunali.
Da noi in tema di energia rinnovabile è stato pubblicato un Bando:
"Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Salvaguardia Ambientale - ha emanato il Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane, per il quale sono stati stanziati € 10.000.000,00.
Il comunicato relativo all'emanazione del Bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 299 del 23 dicembre 2008.
Possono presentare domanda di contributo imprese associate, anche in forma temporanea. L'associazione deve comprendere enti pubblici di ricerca la cui quota di partecipazione non sia superiore al 50%. In via facoltativa, la suddetta associazione potrà comprendere anche associazioni di categoria, agenzie energetiche locali, ESCO, agenzie, enti o istituti preposti alla comunicazione, informazione e formazione in materia ambientale, enti pubblici.
Il Bando contiene le modalità ed i relativi termini per la presentazione delle istanze (ivi compresa la tempistica), i criteri per la selezione dei progetti ammissibili al finanziamento, i limiti di cofinanziamento, la documentazione da produrre, le indicazioni utili per la concessione dei contributi, nonché le risorse disponibili."
Per informazioni: bandoricerca@minambiente.it
Dobbiamo sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili e "pulite"come il fotovoltaico e l'eolico ed aiutare i cittadini a realizzare impianti ad energia "pulita" con contributi/finanziamenti regionali e comunali.
Iscriviti a:
Post (Atom)